photo4u.it


Prima esperienza fotografia in "studio" (ritratto)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Purtroppo il mondo è pieno di Mr.America che pensano di dover rappresentare il meglio. Quando forse non serve nemmeno un quinto della loro attrezzatura per raggiungere un buon risultato. Quel pazzo di Terry Richardson finisce sui cataloghi di moda usando una fottutissima compattina...

ma è possibile che ogni volta che uno fà una domanda e qualcuno gli risponde che quell'attrezzatura e/o location non sono adatti, salta fuori Terry Richardson,sembra che sia l'unico fotografo al mondo, sembra esista solo lui, di milioni di foto scattate professionalmente al mondo conoscete solo lui, ma del suo "manico" non parla nessuno? non basta una compatta pensaci.

io le prime foto in "studio" ( leggasi studio come garage,esterni, dietro un palazzo all'ombra, ecc.... ) usavo una fonte di luce e 2/3 pannelli riflettenti ( fogli di polistirolo o bianchi o rivestiti di stagnola ).
Ok!

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

terry richardson è punk ! il punk, sia nella fotografia, sia nella musica, se ne frega della tecnica... ma per scelta, non per mancanza ! Secondo voi il figlio di bob richardson non avrebbe potuto permettersi un'attrezzatura super ? Secondo voi Kurt Cobain non avrebbe potuto imparare a suonare la chitarra ? (spero mi perdoneranno le fans dei nirvana, dopotutto nevermind ce l'ho anch'io) Smile Ha scelto di non usarla (la tecnica), perchè per lui non conta la tecnica ma il gesto (e nemmeno tanto quello). Nella maggior parte dei casi questo porta a roba inguardabile o inascoltabile, nei rarissimi casi in cui evidentemente c'è del talento porta a qualcosa di buono (richardson e nevermind). Però trovo imbarazzante mettere cobain nei primi 100 chitarristi del secolo, dato che nevermind lo rifacevo uguale dopo tre mesi che suonavo la chitarra...

ps una cosa : non so di preciso perchè, ma se fate suonare cobain da un chitarrista capace si ottiene una roba inascoltabile... per lo stesso motivo adams non potrebbe fare le stesse foto di richardson nemmeno se lo volesse. allo stesso modo molti degli utenti di questo forum sono a un livello tecnico che gli preclude la via del punk Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma... a proposito di Terry Richardson, io veramente vorrei capire cosa c'è di speciale in quel tipo di foto.
Non è per dire... mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse quale attrattiva hanno foto fatte in quella maniera.
Non è per la compattina, o il flash sparato... ho visto foto fatte con mezzi scarsi o cmq modesti molto interessanti, per composizione o per la comunicazione che facevano passare... ma queste qui...
...ne ho viste di simili (o a mio avviso addirittura "peggiori") tra quelle di vincitori di un paio di concorsi abbastanza importanti e oh, non ci arrivo proprio. C'è da dire che almeno i soggetti di Richardson sono esteticamente interessanti o sono bravi attori che riescono a restituire un certo tipo di espressività, ma a parte quello...
Boh.

Non penso che la mia sia invidia perche' di solito io "invidio" chi sa fare cose di cui io non sono capace e, a parte avvicinare Jake Gyllenhaal e convincerlo a togliersi la maglietta, non direi che quei risultati siano al di fuori della portata di qualsiasi comune mortale.

Opinioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, mi stupisce che foto simili abbiano portato a tutte le mostre, i libri che ha fatto. Senza parlare del consenso mondiale!!

Sicuramente il fatto di essere il figlio di Bob ha fatto molto, può anche darsi che sia un genio... ma un libro su come si sbatte delle tipe documentando le varie pose... mi sembra più pornografia che non arte...!

Come ho detto saprà sicuramente gestire un set fotografico, modelle e attrezzature e la sua sarà una scelta minimale dovuta all'aver avuto tutto e essersi spogliato di questo per raggiungere l'essenza.

Sta di fatto che il consenso mondiale di cui gode mi sembra davvero troppo.

Ma sono opinioni personali, frutto anche di gusti estetici personali.

Un solo commento mi è uscito dall'osservazione delle foto sul suo sito: bah! Mah

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il successo dei grandi "fotografi" contemporanei è dovuto per non meno del 50% al marketing.
Tale mia affermazione non va intesa in senso denigratorio. E' solo una constatazione di fatto.

Per quanto riguarda il post che ha iniziato il thread:
Petralia è noto per il tono troppo secco di alcuni suoi interventi.
Però ha una ragione di fondo che ritengo interessante evidenziare meglio.
Chi di voi andrebbe dal meccanico a chiedergli:
"Scusa, ora mi spieghi come faccio ad aggiustare la mia macchina?(perchè voglio risparmiare sul lavoro del tuo collega)."
Mi spiego meglio.
Se due fotoamatori si scambiano esperienze per crescere imparando dagli errori è un discorso.
Il più esperto può dare indicazioni di massima che poi il meno esperto fra prove ed errori imparerà gradualmente ad applicare.

Se invece un persona di punto in bianco vuole un risultato e non per hobby ma in un contesto "a fine di lucro" senza averne le basi, il discorso è molto diverso.

Tenete conto che anche in ambito amatoriale se si vuole acquisire in modo rapido ed efficente delle conoscenze si fanno corsi e workshop che non sono gratuiti. Per acquisire conoscenze ed esperienza serve tempo, impegno e risorse economiche. Non si capisce perchè uno dovrebbe dare via i risultati gratis al primo che capita che poi magari se li rivenderà.

Spero di aver reso l'idea.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:


Per quanto riguarda il post che ha iniziato il thread:
Petralia è noto per il tono troppo secco di alcuni suoi interventi.
Però ha una ragione di fondo che ritengo interessante evidenziare meglio.
Chi di voi andrebbe dal meccanico a chiedergli:
"Scusa, ora mi spieghi come faccio ad aggiustare la mia macchina?(perchè voglio risparmiare sul lavoro del tuo collega)."


E' normale che un fotografo non dia consigli ad uno che vuole "rubargli" un lavoro, ma questo credo non sia un forum per fotografi professionisti, bensì per amanti della fotografia.
Non andrei certo da un meccanico a dirgli come devo aggiustarmi la macchina, ma non vedo perchè non potrei chiederlo a qualche amico che lo sa e che non lo fa come lavoro.
Marty ha chiesto un consiglio ai forumisti, non ai professionisti del forum, e chi si sentiva in grado di darli e ne aveva voglia lo poteva fare, i fotografi potevano stare tranquilamente zitti, non credo che in quel caso venissero lapidati...
A questo punto salterebbe tutto quello che si scrive sul forum. Perchè dare consigli su photoshop quando c'è chi ti fa i lavori con quel programma? Basta pagare e ti mette a posto una foto. Perchè dare consigli sulla tecnica se a questo dopo gli può venire in mente di rubare qualche lavoro ad un fotografo? Perchè dare consigli su come svilupparsi i rullini e stamparsi le foto se poi tolgono il lavoro ai laboratori fotografici?
E' un forum, e tra amatori credo che ci si possa aiutare. Poi se marty non sarà bravo sarà "costretto" a chiamare un fotografo professionista...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che senso ha il paragone del meccanico ? A me non interessa affatto sapere come si ripara la mia macchina... ma sicuramente c'è un forum di "meccanici" da qualche parte dove poter fare qualunque domanda su camme e pistoni. C'è tanta gente che ripara da se i motorini ad esempio. Internet coi suoi strumenti (come questo forum) ci permette di comunicare e condividere le nostre capacità, evitandoci costosi workshop ? Bene ! Non vedo cosa ci sia di male, soprattutto riguardo a una forma di arte e cultura come la fotografia. Siti come nadir o luminous landscape (che sono gestiti da professionisti) allora non dovrebbero esistere ? Chi glielo fa fare a questa gente di mettere in rete le loro conoscenze gratuitamente e a disposizione di tutti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dynax, Ale, temevo che il mio post fosse frainteso a causa della delicatezza dell'argomento che non sono riuscito ad affrontare con adeguata chiarezza.

Il passaggio che avete sottovalutato è l'importante distinzione che ho fatto fra la conoscienza della tecnica (impariamo come si usa un flash in studio) e la sua applicazione pratica (come si fa un buon ritratto in studio con il flash che posso "vendere" al cliente).
La differenza è sottile ma sostanziale.
Non dimenticate che Marty McFly ha detto:
[cite]
fare delle fotografie a delle ragazze (non modelle) per pubblicità, depliant, locandine ecc. di un negozio (parriucchiere).
-cut-
E' disposta a comprare altra attrezzatura per lo studio.
-cut-
Non ho mai fatto foto in studio prima
[/cite]

In queste parole io non vedo alcuna volonta di crescere come fotoamatore, ma al contrario un progetto commerciale "low-cost" a mio avviso impostanto in modo economicamente svantaggioso per il parrucchiere e non professionale per chi fa le foto.

Infatti suppongo che il parrucchiere alla fine spenderà più o meno la stessa cifra per risultati sicuramente molto inferiori a quelli che il "know-how" del fotografo consentirebbe.

Del resto il mito del "gratis" su internet è una diffusa illusione per i più ingenui.
Mi direte photo4u è gratis.
Si, nel senso che non c'è un canone in moneta.
Ma ognuno di noi è anche un target pubblicitario, ed i nostri post sono contenuti che forniamo in sostituzione di redattori professionali.
Quindi, come è giusto che sia, c'è un mutuo scambio.

Per quanto riguarda lo scambio di conoscienze, questo va bene "inter pares". Ma vi faccio notare che nello stesso regolamento di photo4u è scritto esplicitamente che è facoltà dell'autore delle foto divulgare o meno le tecniche con le quali sono state realizzate.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:


Per quanto riguarda lo scambio di conoscienze, questo va bene "inter pares". Ma vi faccio notare che nello stesso regolamento di photo4u è scritto esplicitamente che è facoltà dell'autore delle foto divulgare o meno le tecniche con le quali sono state realizzate.


Premetto che non voglio e non volevo attaccarti per il post precedente, ma era un semplice scambio di opinioni.
Tornando al discorso precedente con questa frase finale hai riassunto tutto...
Io posso chiedere e gli altri possono rispondere o meno, senza nessun obbligo.
Ci sono tanti post dove l'autore non riceve un minimo di risposta, non per questo si può permettere di insultare gli altri forumisti, come è possibile anche che qualcuno possa richiedere qualche info "scomoda", non giusta, approfittatrice, vedi tu come vuoi chiamarla. Anche in questo caso si può o non si può rispondere.
Marty se non erro parla di un'amica. Probabilmente non ci ricaverà nemmeno un euro da questo "servizio", ma lo fa solo perchè gli piace il mondo della fotografia e lo trova come un modo di imparare qualcosa di nuovo. Non vedo perchè uno non si possa cimentare in qualcosa di nuovo, aumentare le proprie conoscenze...
I fotografi c'avranno comunque da lavorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dynax ha scritto:
non per questo si può permettere di insultare gli altri forumisti


come tu non ti dovresti permettere di dire cose non vere..

Carina la fiaba del senza fine di lucro.. Sono acido lo so, perdonatemi

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
Dynax ha scritto:
non per questo si può permettere di insultare gli altri forumisti


come tu non ti dovresti permettere di dire cose non vere..

Carina la fiaba del senza fine di lucro.. Sono acido lo so, perdonatemi


Cavolo, però quando quoti sei peggio della propaganda politica... Mah
L'hai letta tutta la frase?

Citazione:
Ci sono tanti post dove l'autore non riceve un minimo di risposta, non per questo si può permettere di insultare gli altri forumisti.


Il suo significato è tutt'altra cosa a quello che hai inteso.
Non mi sono permesso di dire cose non vere, volevo solo dire che in questo forum (come su tutti) ognuno è libero di chiedere come ognuno è libero di non rispondere, e se non risponde non deve essere "insultato"...
Se tu vuoi tenere segrete le tue conoscenze sei liberissimo di farlo, nessuno se la prenderà con te se non inserirai un post di risposta, ma credo che ognuno sia libero di chiedere ciò che vuole.
Immagino comunque che tu sia nato fotografo, che non hai mai dovuto chiedere consigli a qualcuno e che tutto ti è stato inculcato sin dal concepimento. Sei fortunato, ci sono persone che stanno iniziando adesso a conoscere il mondo della fotografia. ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suvvia, non scaldiamo gli animi inutilmente.
E' un civile confronto non scontro di opinioni.

Vorrei chiarire che non solo non sono Smile un professionista, ma non ho la minima idea di guadagnarmi da vivere con le foto.

A mio avviso il tema è importante ed è un peccato rovinare il dialogo con sfoghi di rabbia personali.

Comunque Dynax, vorrei dire che "a priori" il tuo ragionamento sullo scambio di esperienze NON è sbagliato.
Però se si legge con attenzione ed un minimo di esperienza il contesto di cui si parla nel post di apertura bisogna affermare con onestà che è un contesto dove il tuo ragionamento non trova applicazione.

E facciamo attenzione: non è una semplice questione di profitto.

Quando di vuole spendere per attrezzature e risparmiare sul fotografo, il succo del discorso è che si considera quest'ultimo quasi un treppiede che serve a mantenere la fotocamera ed a premere il pulsante di scatto.

Tieni presente che nei settori più "creativi" (fotografia, grafica, informatica) è ormai "standard" sfruttare l'ingenuo esibizionismo dei giovani da parte delle aziende del settore al solo fine di avere forza lavoro a costo zero.

Io questa esperienza l'ho vissuta nel settore dell'assistenza informatica.
E sono costretto a "cambiare lavoro" perchè nell'immaginario del cliente "basta mettere un cd" e "me lo fa gratis mio nipote".
Poi mi faccio una risata quando perdono dati importanti. E rispondo che non sono in grado di recuperali, sapendo che non vogliono pagarmi e che comunque anche gratis mi considererebbero un incapace perchè qualche file non è stato possibile recuperarlo.

Tenete presente che se nella vita qualcosa "vale" in senso generale, vale "anche" in senso economico sia pur rapportata alla capacità di spesa dell'acquirente. A meno che non si tratti di baratto.

Ciao

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo è giusto quello che dici, però non si può negare ad una persona di fare una certa esperienza.
Il tuo settore lo conosco bene per averci "vissuto" per una decina d'anni, ma proprio parlando di questo possiamo prendere come esempio il forum di hwupgrade. Anche li ci vanno persone che chiedono tanti consigli a livello HW ma raramente ho letto interventi del tipo "portalo da un tecnico specializzato...". E' una comunità, ci si aiuta (chi vuole farlo) altrimenti si passa al thread successivo.
Io ho lavorato una decina d'anni nell'ambito informatico (ho gestito più la vendita, ma ho fatto anche diversi anni sull'assistenza), ma quando ho iniziato ad avere il computer non conoscevo nemmeno il comando CD per entrare nelle directory. Chiedevo (in quel caso ad amici) e grazie a quelle risposte ho imparato un po' ad usare il PC...
E credo non cambi niente in ambito fotografico.
Se marty in questo caso farà solo da treppiede le fotografie avranno un determinato effetto. La capacità di Marty porterà un tipo di fotografia che potrà essere soddisfacente o meno, ma questo lo deve sapere la sua amica. Se le foto faranno schifo potrà rivolgersi a qualsiasi professionista (in questo caso però apprezzando la differenza...) e il professionista sarà libero di chiedere quanto vuole...

P.S.
Si arriva a dare consigli su cosa portare ad un matrimonio come attrezzatura e su come scattare, col rischio di rovinare un giorno indimenticabile e ci si intestardisce su un "servizietto" in uno scantinato con quattro ragazze prese in mezzo alla strada (si dovrebbero incazzare anche le fotomodelle... Very Happy )...

Comunque era un discorso un po' più "preso", ma da parte mia non c'era nessuna intenzione di scaldare gli animi. Quando mi prende una cosa mi ci "accanisco"... Cool

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dynax ha scritto:

P.S.
Si arriva a dare consigli su cosa portare ad un matrimonio come attrezzatura e su come scattare, col rischio di rovinare un giorno indimenticabile e ci si intestardisce su un "servizietto" in uno scantinato con quattro ragazze prese in mezzo alla strada (si dovrebbero incazzare anche le fotomodelle... Very Happy )...


Su questo sono perfettamente d'accordo.
Infatti i discorsi che ho fatto inquesto thread vogliono avere un carattere generale e prendono solo spunto dal post iniziale del thread.

A scanso di equivoci preciso anch'io che da parte mia non c'è nessunissimo risentimento personale verso alcuno Smile

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'altro fotoamatore è il proprietario stesso del negozio e lui sa che non chiamando un professionista "rischia" sulla sua stessa pelle.
La mia amica, sapendo che mi piace la fotografia, mi ha chiesto se potevo dargli una mano mettendo a disposizione la mia poca esperienza (due fotoamatori sono meglio di uno, credo).
Il lucro non c'è, almeno da parte mia (è tutto gratis per me, lo faccio solo per amicizia, per passione e per divertimento), da parte sua invece c'è l'intento di cercare di ottenere un risultato discreto "fai da te" con tutti i rischi che comporta ovviamente per l'immagine del negozio.

La mia domanda era rivolta appunto ad altri fotoamatori che magari si erano trovati nella stessa situazione e che magari potevano darmi qualche consiglio. I forum servono a questo.

Parentesi (

Per quanto riguarda il "gratis" su internet e la storia del meccanico beh vi posso dire che io ho una moto (R6, prima avevo l'Hornet) e tramite i forum e le esperienze/problemi di centinaia di utenti in tutta Italia si arriva ad una conoscenza specifica che a volte un meccanico "generico" non ha. Con questo non voglio dire che diventiamo meccanici, però se abbiamo un problema che sul forum è stato sviscerato in 10 pagine di 3D, da decine di utenti, lo possiamo risolvere "fai da noi" in breve tempo, il meccanico generico magari invece ci gira intorno per ore senza trovare la sopluzione (ovvio che se si tratta di interventi meccanici sul motore ecc. alziamo le mani).

)
Chiusa parentesi

P.S. OT: Sono un fan dei Nirvana ma ammetto che Cobain faceva tanta caciara con poca tecnica Rolling Eyes però il prodotto finale mi piace lo stesso Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:52 pm    Oggetto: Re: Prima esperienza fotografia in "studio" (ritra Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Un'amica mi ha chiesto di fare delle fotografie a delle ragazze (non modelle) per pubblicità, depliant, locandine ecc. di un negozio (parrucchiere).
Lo "studio" è uno scantinato del negozio dove già hanno effettuato delle foto del genere in precedenza.
L'attrezzatura dello studio è: 2 fari da 500W su cavalletti, un disco riflettente oro (forse anche bianco dal lato opposto ma non ne sono sicuro), uno sfondo blu ma che al 90% diventerà bianco, ventilatore e basta. E' disposta a comprare altra attrezzatura per lo studio.

Non ho mai fatto foto in studio prima quindi magari se mi potete dare consigli per il posizionamento delle luci, delle pose, degli accessori da includere eventualmente negli scatti (sedie, tavoli o altro).
Ogni consiglio è utile per me perché non ho mai fatto foto in studio.

Grazie

Devo dire che, col senno di poi e un po' di conoscenza/esperienza maturata in più, era una situazione non proprio favorevole Smile
Alla fine non l'ho mai provata però in effetti adesso mi sentirei di sconsigliarla anche io Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 2:44 pm    Oggetto: Re: Prima esperienza fotografia in "studio" (ritra Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
...
Devo dire che, col senno di poi e un po' di conoscenza/esperienza maturata in più, era una situazione non proprio favorevole Smile
Alla fine non l'ho mai provata però in effetti adesso mi sentirei di sconsigliarla anche io Very Happy

...quindi sei in debito di un chinotto (anche virtuale) allo spinoso Pietro Bianchi... Very Happy Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angelozzo ha scritto:
Con una minima spesa ottieni "grandi" (se sei bravo senza virgolette) risultati con 1 flash, 1 pannello di polistirolo e un ombrellino. Beh, magari meglio 2 flash....e un altro paio di cosette.Se leggi l'inglese leggi qua.Per esempio questo tizio usa solo flash tipo sb800, il suo lavoro non mi sembra male! Mandrillo
Se ho capito le foto sono a mezzo busto, non foto intere quindi anche con una illuminazione ghetto puoi fare ottime cose.
Con quello che hai puoi fare già buoni scatti: regola il bianco e i tempi e vedrai che le foto saranno ottime. Non dimenticare di mettere qualcosa davanti per diffondere la luce dei faretti.
Comincia con le luci a 45° e magari usa il riflettore di riempimento sotto il mento (se serve), comunque di idee per le luci te ne fai guardando le foto degli altri...puoi trovare esempi e descrizione dello schema luci sul gruppo strobist di flickr, qui oltre che su questo stesso forum. Cerca su photo4u e troverai un sacco di idee e consigli!!
Per le scenografie...boh! un po' di fantasia! Magari una tenda di bamboo, 2 tende dell'ikea, una grossa pianta, dipende dal progetto e dall'aspetto che volete dare alla "campagna pubblicitaria"
Se hai domande più precise chiedi, è un po' difficile fare un trattato (su quel poco che so) qui!



....una cordiale stretta di mano per te della tua cortese risposta.... Ok!

Per "qualcun altro"(...posso fare il nome, he... Mandrillo ma non serve, vero?) rimane solo questa considerazione "La madre degli imbecilli, è sempre incinta".... Non ci siamo

MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX


Ultima modifica effettuata da MANNA il Mar 28 Apr, 2009 3:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
Citazione:
Purtroppo il mondo è pieno di Mr.America che pensano di dover rappresentare il meglio. Quando forse non serve nemmeno un quinto della loro attrezzatura per raggiungere un buon risultato. Quel pazzo di Terry Richardson finisce sui cataloghi di moda usando una fottutissima compattina...

ma è possibile che ogni volta che uno fà una domanda e qualcuno gli risponde che quell'attrezzatura e/o location non sono adatti, salta fuori Terry Richardson,sembra che sia l'unico fotografo al mondo, sembra esista solo lui, di milioni di foto scattate professionalmente al mondo conoscete solo lui, ma del suo "manico" non parla nessuno? non basta una compatta pensaci.

io le prime foto in "studio" ( leggasi studio come garage,esterni, dietro un palazzo all'ombra, ecc.... ) usavo una fonte di luce e 2/3 pannelli riflettenti ( fogli di polistirolo o bianchi o rivestiti di stagnola ).
Ok!


...grande Marco!!!... Ok! LOL LOL LOL

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche quella romana dei weekend warrior cerimonialisti... Very Happy
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi