 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
| Roberto Carta ha scritto: | | negrobianco2000 ha scritto: | Tutte queste risposte mi confortano:la risposta alla mia domanda è abbastanza articolata.
Ringraziando tutti quelli che hanno risposto chiedo a:
- Roberto Carta
perchè dici che senza misurazione spot si sovraespone sempre?- Paolo il chimico:
perchè la zona V ha maggiore importanza delle altre zone?
- ale260382
cosa indica una unità di tempo? Me la quantifichi?
Credo fermamente che, come ha detto Paolo il chimico, è la pratica che porta i risultati.
Simone |
In genere per misurare le ombre in maniera corretta ed esporre di conseguenza per loro serve un esposimetro spot, usando un esposimetro a misurazione media spesso, (ma, dipende tutto da tipo di scena) per esporre per le ombre devi sovraesporre rispetto alle indicazioni che leggi ...
La pratica serve, ma la teoria ben assimilata aiuta molto nella pratica ...  |
Ciao Roberto avendo anch'io una macchina 35mm con esposimetro che mi fa una misurazione media(quindi se non sbaglio zona V),quando il mio esposimetro si trova perfettamente al centro ° per sovraesporre è sufficiente portare l'esposimetro a °+ quindi leggermente sovraesposta oppure il mio esposimetro dovrà segnare solo il +?
Di conseguenza rispetto ai tempi da tabella di quanto dovrò sotto sviluppare se ad esempio una data pellicola mi da 12 minuti di sviluppo?
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|