Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
No ascolta... non riesco a capire una cosa... perchè scattavi a 1/8 col flash a 1600 iso? E' questo che non capisco... con quel tempo e quella sensibilità potevi scattare senza flash... qualcosa non mi torna...
mi mandi l'exif di una foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | No ascolta... non riesco a capire una cosa... perchè scattavi a 1/8 col flash a 1600 iso? E' questo che non capisco... con quel tempo e quella sensibilità potevi scattare senza flash... qualcosa non mi torna...
mi mandi l'exif di una foto? |
infatti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:18 pm Oggetto: |
|
|
guarda che con 1600 iso e quel tempo dubito che ti servisse il flash...
edit: ops... pardon, nn avevo letto Izu sopra. sorry. cmq concordo.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Devo dire che a volte la HP mi sovraespone i soggetti vicini, questa però è la foto peggio riuscita! E comunque mi sembra un problema molto meno rilevante di quelli incontrati dalla Canon.. |
io penso che devi lasciare perdere per un po' la vecchia hp e magari dedicarti al manuale della 300 d cercando di carpire le nozioni principali e magari il giusto sistema per scattare con il flash...come ti hanno gia' fatto notare,si scatta con tempi veloci...se imposti in manuale prova una coppia da 1/180-250 F4,magari con flash ext e iso 400....se devi scattare con tempi di esposizione che variano da 1/10 ad un sec...butta tutto sul cavallo,alza l'iso e scatta sensa flash....non congeli movimenti,tutto dinamico e piacevole... ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:40 pm Oggetto: |
|
|
ALT: il tempo non l'ho mica scelto io! Io ho operato a priorità di apertura io ho impostato il diaframma a F3.5 o F4 a seconda della lunghezza focale (18-55mm F3.5-5.6). A 800ISO non c'era verso di tirar fuori niente di buono, sono passato a 1600iso, ho avuto la sfortuna di controllare i risultati sul display proprio con una delle foto venute benino e sono andato avanti così! Anche a casa non si saliva spesso sopra 1/15 ma tutto sommato i risultati erano stati acecttabili/buoni...
A me in realtà non torna nulla perché con la ME Super ho il sincro-flash a 1/125 e con un rullino 400iso e coi 50mm (F 1.4 e F 1,7) i diaframmi vanno dal 5.6 all'11 a seconda della distanza del soggetto. Sulla K1000 il sincro è a 1/60 ma cambia molto poco..
Proprio stanotte riflettevo un po' su questi dati ma mi sono addormentato prima di capirci qualcosa. Stamattina ho chiesto a mio padre conferma del fatto che il flash effettivamente scattasse! Me l'ha confermato..
Sul fuoco manuale la scelta in molti casi è obbligata, l'AF non ce la fa proprio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh, allora mi sa che la tua 300D non funziona bene... ha la sincronizzazione a 1/200... com'è possibile che scattasse a 1/8 a f3.5?
Ripeto, mi posti l'exif di una foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 1:00 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | ALT: il tempo non l'ho mica scelto io! Io ho operato a priorità di apertura io ho impostato il diaframma a F3.5 o F4 a seconda della lunghezza focale (18-55mm F3.5-5.6). A 800ISO non c'era verso di tirar fuori niente di buono, sono passato a 1600iso, ho avuto la sfortuna di controllare i risultati sul display proprio con una delle foto venute benino e sono andato avanti così! Anche a casa non si saliva spesso sopra 1/15 ma tutto sommato i risultati erano stati acecttabili/buoni...
A me in realtà non torna nulla perché con la ME Super ho il sincro-flash a 1/125 e con un rullino 400iso e coi 50mm (F 1.4 e F 1,7) i diaframmi vanno dal 5.6 all'11 a seconda della distanza del soggetto. Sulla K1000 il sincro è a 1/60 ma cambia molto poco..
Proprio stanotte riflettevo un po' su questi dati ma mi sono addormentato prima di capirci qualcosa. Stamattina ho chiesto a mio padre conferma del fatto che il flash effettivamente scattasse! Me l'ha confermato..
Sul fuoco manuale la scelta in molti casi è obbligata, l'AF non ce la fa proprio... |
prova a fare due scatti impostando l'iso a 800 e dalla modalita' manuale impostare l'apertura piu' ampia con un tempo di 1/180..e magari posta la foto..per curiosita'..anche se l'esposimetro segnala sotto exp.non te ne fregare..prova sono curioso..ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 1:51 pm Oggetto: |
|
|
...a me le foto così rosse con la 300d mai venute...........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 1:59 pm Oggetto: |
|
|
certo che sincronizza anche a tempi più lenti... ma con 1600 iso, f3.5 e flash non è possibile che l'automatismo abbia impostato 1/3... evidentemente ha qualcosa che non funziona...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 2:03 pm Oggetto: |
|
|
[quote="maudic"] letturo ha scritto: | prova a fare due scatti impostando l'iso a 800 e dalla modalita' manuale impostare l'apertura piu' ampia con un tempo di 1/180..e magari posta la foto..per curiosita'..anche se l'esposimetro segnala sotto exp.non te ne fregare..prova sono curioso..ciao |
Per ora posso fare la prova solo a casa, questo pomeriggio o stasera provvedo. Poi appena ho modo di tornare in quel locale rifaccio la prova..
Altro inconveniente successo a casa: per le foto con la torta ho cominciato a scattare a priorità d'apertura, 400iso F3.5 o F4 e tutto sembrava andar bene anche se la macchinetta sceglieva tempi tra 1/8 e 1/15. Ho controllato 'al volo' se le foto venivano mosse, così non era e sono andato avanti. Poi con la foto dei miei si è intestardita a scattare a 1/50 e le foto venivano buie, l'ha fatto per ben 4 volte. Son dovuto passare a priorità di tempi, ho rimesso 1/15 e la foto è stata partorita bene poi le altre le ho fatte tutte così..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 2:06 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Exif provenienti da immagini di diverso tipo: una è stata memorizzata direttamente in JPEG, l'altra è una RAW convertita con l'ottimo 'C1 Pro'.. Nella 2a è scritto chiaramente che ho lavorato a priorità di diaframma e che il flash ha funzionato.
In ogni caso col flash la macchinetta scatta FINO a 1/200. Ma non è detto che debba scattare per forza a 1/200, in certi casi è utile uno slow-sync.. Certo che in questo caso se 'in automatico' ha deciso di usarlo è stata una scelta sbagliata. C'è modo di bloccarlo manualmente a 1/200? Bastava lavorare a priorità di tempi? Allora avrei fatto meglio a impostare 1/60 e vedere cosa veniva fuori.. Ma il fatto è che l'immagine controllata sul display era decente e non ho fatto altre prove!
C'è da dire che quando mi è capitato di fare filmini o delle foto per qualche cerimonia o qualche festa importante io e papa' abbiamo sempre fatto un sopralluogo sul posto per vedere se c'era luce sufficiente ed event. aggiungere un faretto ma in questo caso sono arrivato con oltre un'ora di ritardo alla festa (mia e) di mia sorella e quindi.. |
aspè se si lavora a priorità di diaframma con il flash!....se non ricordo male la macchina si setta in automatico a 1/60.......o a 1/200(se hai il FW HACK)...e assolutamente a 100iso.... oppure vai in manuale e hai ampie possibilità ...io ancora non ho capito come hai impostato la macchina??? come hai settato la "rotella"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | certo che sincronizza anche a tempi più lenti... ma con 1600 iso, f3.5 e flash non è possibile che l'automatismo abbia impostato 1/3... evidentemente ha qualcosa che non funziona... |
Sul fatto che non sia possibile devi ricrederti, tant'è! Anche su alcune compattine quando c'è poca luce parte lo slow-sync (spesso a 1/2sec!) però ad es. sulle piccole Epson basta dirgli di usare diaframmi aperti e la fotocamera ritorna ad usare tempi prossimi a 1/60.
Il problema è che per mancanza di tempo da quando papà ha preso la Canon (un mese fa) l'abbiamo provata 3 volte in tutto! al 99,99999%sarebbe bastato lavorare a priorità di tempi. In questo momento non ho nemmeno una CF per fare le prove ma scattando a 1/60 o anche 1/200 dentro casa (anche al buio totale) le foto vengono luminose, almeno a vederle dal display.
NOTA IMPORTANTE: io non ho il firmware hack ma a 1/200 scatta lo stesso col flash! Dissi a mio padre che non era possibile (l'avevo letto su questo forum) ma poi ho constatato di persona..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Le compattine sono una cosa, una reflex in priorità di diaframmi, a 1600 iso e f3.5 non è possibile... secondo me ha qualcosa che non va... non uso molto il flash ma quando lo alzo il tempo va automaticamente alla sincronizzazione e in base al diaframma scelto la macchina regola la potenza del flash... insomma, per quanto buio a 1600 iso f3.5 1/8s si scatta in luce ambiente...
Non so che dirti... senza flash che tempo di posa ti da?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 3:13 pm Oggetto: |
|
|
[quote="zimboart"] letturo ha scritto: | aspè se si lavora a priorità di diaframma con il flash!....se non ricordo male la macchina si setta in automatico a 1/60.......o a 1/200(se hai il FW HACK)...e assolutamente a 100iso.... oppure vai in manuale e hai ampie possibilità ...io ancora non ho capito come hai impostato la macchina??? come hai settato la "rotella" |
A casa, lunedì sera (foto con mia sorella e signora con maglia rossa): ho provato a priorità di diaframmi (3.5 o 4) e 400iso. La macchinetta sceglie tempi tra 1/8 e 1/15 poi prova a 1/50 e vengono buie. Si intestardisce, allora provo a priorità dei tempi e torno a 1/15. Foto accettabili.
Al Pub: 'rotella' impostata su AV (3.5 o 4) -> DISASTRO! Perché la macchinetta sceglie tempi di sincronizzazione lentissimi..
Sarebbe stato MOLTO meglio lasciarla in automatico! Semmai lavorare a priorità di tempi (1/60, 1/125.. 1/200 non mi sarebbe nemmeno servito) ma non certo di diaframmi! Ormai comunque la frittata è fatta..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 3:24 pm Oggetto: |
|
|
[quote="letturo"] zimboart ha scritto: | letturo ha scritto: | aspè se si lavora a priorità di diaframma con il flash!....se non ricordo male la macchina si setta in automatico a 1/60.......o a 1/200(se hai il FW HACK)...e assolutamente a 100iso.... oppure vai in manuale e hai ampie possibilità ...io ancora non ho capito come hai impostato la macchina??? come hai settato la "rotella" |
A casa, lunedì sera (foto con mia sorella e signora con maglia rossa): ho provato a priorità di diaframmi (3.5 o 4) e 400iso. La macchinetta sceglie tempi tra 1/8 e 1/15 poi prova a 1/50 e vengono buie. Si intestardisce, allora provo a priorità dei tempi e torno a 1/15. Foto accettabili.
Al Pub: 'rotella' impostata su AV (3.5 o 4) -> DISASTRO! Perché la macchinetta sceglie tempi di sincronizzazione lentissimi..
Sarebbe stato MOLTO meglio lasciarla in automatico! Semmai lavorare a priorità di tempi (1/60, 1/125.. 1/200 non mi sarebbe nemmeno servito) ma non certo di diaframmi! Ormai comunque la frittata è fatta.. |
allora se è come dici ha qualche problema la macchina!.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Si, deve avere qualche problema...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Mmmmmh.. E mo che dovrei fare? Se la porto in assistenza e mi dicono che è normale?
Tutto sommato basta saperlo che va usata a priorità di tempi (ma anche solo in automatico!)... Quello che mi rompe è non aver avuto modo di scoprirlo prima di sabato sera
Comunque ho dimenticato di ringraziarvi per l'attenzione che avete prestato al mio caso sfigato.. siete stati tempestivi e gentilissimi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Beh magari non è normale... e poi se a priorità di tempi vengono scure che fai?
Ripeto, 1600 iso, 1/8s e f3.5 sono tempi da luce ambiente, non flash... qualcosa non va...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|