Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
kiruzzo ha scritto: | Leggete in firma il link a come usare il flash TTL..
Io uso la macchina in manuale personalmente..
In relazione a quanto ho lo sfondo scuro alzo gli ISO e uso sempre un diaframma medio F5, F4.. se ho bisogno di più PDC alzo, ma tenendo sempre conto degli ISO  |
il link che hai in firma sull'uso del flash non funziona _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 6:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
framilo utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 1047 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:32 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | framilo ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | Leggete in firma il link a come usare il flash TTL..
Io uso la macchina in manuale personalmente..
In relazione a quanto ho lo sfondo scuro alzo gli ISO e uso sempre un diaframma medio F5, F4.. se ho bisogno di più PDC alzo, ma tenendo sempre conto degli ISO  |
il link che hai in firma sull'uso del flash non funziona |
metti la macchina in M, esponi per lo sfondo come vuoi, regola la gittata del flash alzando e abbassando la potenza, due scatti di prova nel display e dimenticati l' ettl con relative istruzioni.
ciao! |
grazie, lo uso così già da parecchio, volevo solo segnalare a kiruzzo che non funzionano i suoi link  _________________ 30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Anch'io lo uso in manuale, con la sincronizzazione veloce.
Secondo me l'ETTL-2 è utile anche in queste situazioni, la macchina riesce a fare tutto lo stesso _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Set, 2008 9:27 pm Oggetto: , |
|
|
...memo, memo e memo.  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
su HWupgrade (www.hwupgrade.it) c'e' una bellissima guida sull'utilizzo del flash .. ok ok eccola qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1973/guida-alla-fotografia-parte-9-cerimonie-eventi-concerti_index.html
Io mi trovo benissimo con 5D e 580EXII in chiesa ed in interni a scattare in questo modo: manuale (anzi, per dirla tutta, impostazioni personalizzate!! penso ci sia il simbolo "C" sulla ghiera, cosi' ce l'ho sempre a portata di mano!) 1/60 o 1/80 come tempi, e apertura sui 4 o 5,6. ISO ..dipende. io ho messo 320 o 400.
Il flash non lo sparo diretto, ma lo alzo in verticale e tiro fuori la tendina bianca, oppure faccio una cosa come in figura:
In questo modo risuta illuminato sia il soggetto in primo piano, che lo sfondo.
e fin ora m sono sempre trovato bene!
Poi quando devi fare degli scatti veloci e primi piani, sposti la ghiera da "C" a "P" e metti il flash "dritto" sul soggetto da fotografare, con gli ISO che preferisci.
piace?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | io uso sempre, anche in chiesa o tutte le altre volte 1/200 e priorità di diaframmi iso 400 e f 8o9. gioco sulla compensazione regolabile dal flash e controllo il risultato dall' istogramma del monitor, non da come appare la foto sul monitor, che è sempre esposta bene...ma quando la scarico sottoesposta.
settaggio ettl II valutativa e sincro flash AV 1/200.
mi trovo bene, soprattutto non rischio!
ciao!
 |
e sopratutto sono stupende!  _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
carina la guida che hai segnalato, davvero. Un giorno faranno anche quella "Come mettere a fuoco gli sposi e non il portone"
 _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: |
ora lo uso in manuale, in chiesa semi buia per esempio a 400 iso, tempo attorno al 125esimo e f attorno a 5,6.
|
1/125 ???????????
Scusami, ma forse abbiamo diverso modo di vedere il buio... Io per chiesa buia, intendo che so, sabato ero in sat'ambrogio a milano, e altro che 1/125 5,6.... per avere esposizione decente ero a 1/20 f4....
1/125 mi immagino gli sposi flashati su sfondo nero... _________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | io uso sempre, anche in chiesa o tutte le altre volte 1/200 e priorità di diaframmi iso 400 e f 8o9. mi trovo bene, soprattutto non rischio!
ciao!
 |
1/200 in chiesa... porti delle luci esterne da stadio? _________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
shootmeagain ha scritto: | Tom ha scritto: | io uso sempre, anche in chiesa o tutte le altre volte 1/200 e priorità di diaframmi iso 400 e f 8o9. mi trovo bene, soprattutto non rischio!
ciao!
 |
1/200 in chiesa... porti delle luci esterne da stadio? |
... ......me sto ammazza' dal ride.... cielo, le lacrime....
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Certo che su questo forum i piu` esperti non sanno nemmeno di che si parla, poveri niubbi... _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shootmeagain utente
Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 341
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
No ragazzi, io non volevo offendere nessuno con la mia risposta, solo che per quanto mi riguarda 1/200 f8-9 sono tempi da luce, con luce intendo che se ho quei tempi con il flash, preferisco spegnerlo e usare luce ambiente _________________ Questa è una firma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
framilo ha scritto: | kiruzzo ha scritto: | Leggete in firma il link a come usare il flash TTL.. .. |
il link che hai in firma sull'uso del flash non funziona |
basta cambiare da .it a .org... no?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
basta cambiare da .it a .org... no?  |
mica tutti hanno 20.000 e passa post e sanno i problemini che ci sono stati  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
termoz utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Salve e grazie a tutti per gli ottimi consigli che avete postato che mi hanno consentito di chiarirmi parecchio le idee sull'uso del flash.
Io ho una Canon 5D con un 430EX.
Vi chiedo di aiutarmi a decifrare il comportamento della macchina per capire la seguente cosa:
il flash è in modalità base ETTL, la macchina in modalità TV. Avendo fissato gli ISO, imposto, in condizioni di luce scarsa, un tempo relativamente veloce, per es. 1/125. La macchina imposta per forza il diaframma più aperto (f/4) e quindi il flash dovrebbe compensare il tutto....
Però, quello che succede, è che al momento dello scatto il tempo si allunga e la macchina non tiene conto di quanto impostato. Il flash comunque fa la sua luce. Quindi quando il tempo è molto lungo lo sfondo facilmente viene mosso. Perchè allora non viene mantenuto il tempo scelto?
Grazie mille in anticipo!
Andrea _________________ Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao, più o meno funziona così:
la macchina, se impostata in av o tv...ragiona come se non avesse il flash, quindi ti darà SEMPRE la coppia tempo-diaframma che riterrà giusta attraverso il suo 'occhio'.
Il flash illuminerà la scena, magari controllando l'esposizione del soggetto principale, ma sarà cmq la macchina a decidere il tutto.
Quando la macchina dà tempi tropo bassi, conviene impostarla su 'M' e lasciare il flash in ttl: lui controllerà cmq l'esposizione a seconda della necessità...
buon divertimento  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
termoz utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie Paul per la risposta, il mio dubbio nasceva dal fatto che con il precedente corpo (Canon 400D), impostando il flash su H, in modalità TV prendeva il tempo deciso da me. Capito che non è un problema del flash penso lavorerò su M laddove voglio controllare meglio l'ambiente e lo sfondo ed in P se devo andare in automatico e di fretta con l'interesse sul solo soggetto....ho letto anche che una modalità simile per le mie intenzioni è di usare le fiunzioni personalizzate col tempo impostato a 1/200s, modalità AV e poi il flash fa il resto....ma a quel punto mi sembra come M....
Buona giornata! _________________ Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
termoz utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, grazie ad AleZan moderatore di photo4u ho trovato risposta al quesito.
Infatti c'è una impostazione personalizzata, la C. Fn-16 che dovrebbe essere su 0 e non su 1 (come avevo io). In pratica forzava la macchina all'esposizione scelta da lei e non da me.
.....ora ho ritrovato il comportamento che avevo anche con la 400D.
Comunque questo problema mi ha obbligato a leggere un sacco di post, di ragionarci e di imparare un sacco di cose...quindi grazie ancora ad Ale, a tutti gli altri ed a questo splendido forum....photo4u e 4me!
 _________________ Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi è normale che con 580ex II e 5dmkII sia in av, tv,m se metto ISO auto, il valore massimo è di 400 ISO?
P.s. con il metz 44-af1 solo in M mi limita a 400, mentre AV e TV sono libero...
Grazie. _________________ http://www.flickr.com/photos/di4b0liko
5d Mark II + 24-105 f/4 + 50 f/1,8 + 580 exII + Metz 44-af1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|