Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Non posso che quotare Nico, sia per la validità comunque di reflex poco blasonate, sia per la preferenza della F80 rispetto ad altre: ne ho 2 e ne sono molto soddisfatto ( tra l'altro, alcuni dettagli tipo la dichiarazione di Nikon USA che la F80 sopporta flash tranquillamente fino a 250 V, mi fa pensare ad una economia di scala con la F100, diversa per costruzione ed otturatore, ma abbastanza simile per circuiti elettronici..) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente quoto nico e e francesco ma simplyfabio queste cose le sa già vero .
La f80 va benone ma potendo la f100 permette di usare un parco obiettivi più vasto che comprende gli ai (tipo un bel 20 3.5 ai o che so un 15 ais 3.5).
Io la f6 come già ribadito più volte l'ho presa anche per puro feticismo, la 100 sarebbe andata bene (a parte l'assenza del sollevamento anticipato dello specchio....).
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
beh anche io preso da puro feticismo prenderei una F6!! a trovarle, le F5 ancora si trovano ma le F6 sembrano mosche bianche (per lo meno qui da me).
La F80 è una bella macchina (qualità/prezzo ottima) ma devo dire che il feeling che mi danno la F100 o la F5 sono incredibbili.stessa cosa vale per la mia d2x. e qui si ritorna nel feticismo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:59 am Oggetto: |
|
|
Per la cronaca,grazie a Marcuszebra ho preso una F5 intonsa a 300 Euro! (sono testardo, e ne sono felice! a volte...)
E quindi ora tempo un mesetto e risolvo anche per il grandangolare,con un AFS 17-35.
Per Nico,la F80 è fantastica,ha solo un piccolo problemino guarda,se non sbaglio l'esposimetro non funziona con le ottiche Ai o precedenti, (sulle Ai non sono sicuro,ma sulle altre si...). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Max, non si scrive solo per Simplyfabio...
Per esempio Marcuszebra conta molto sul corpo macchina, e se gli piace la D2X capisco che pensi alla F100 o F5. Io ho lavorato per un giorno intero con una D2X della Nital, scattando con diversi tele e ottiche notevoli come l'85 basculante. M'è stato chiarissimo, alla fine della prova, che la D2X non è per me.
Piuttosto che l'ammiraglia tendo a puntare su corpi più maneggevoli, discreti, meno vistosi. Ho comprato una telemetro proprio perché una reflex con certo obiettivi davanti è particolarmente vistosa, e io non amo essere notato troppo quando giro per fotografare. Semmai punto alle ottiche migliori. Questo sì.
Tornando alla F80, è bene sapere che è un po' come la D70, cioè gode degli sviluppi progettuali che caratterizzano la F5 e la F100. Costruita dopo queste due belle reflex, la F80 gode del meglio, come per esempio il sistema autofocus, lo scatto in sequenza /2,5 fps) e le personalizzazioni. A differenza delle due sorelle maggiori ha anche un flashettino che non guasta avere per un lampo di schiarita in certe condizioni. Questa recensione può essere utile. Dare un'occhiata ai prezzi anche: costava un milione e mezzo nel 200, oggi il corpo si compra usato -in ottime condizioni- a 150 euro...
Fabio, sì, l'esposimetro non funziona con le ottiche AI. Non è un problema per me: non ne ho, e se le comprassi (ne dubito proprio) non le userei con questi corpi. Ho ancora la mia Nikkormat del '73.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Fabio, sì, l'esposimetro non funziona con le ottiche AI. Non è un problema per me: non ne ho... |
Senza saperlo ho mentito...
Ho un 80-200 AI a pompa...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Il corpo maneggevole è una gran cosa e la f80 da questo punto di vista è ottima (la g2 meglio ancora...), il flash è utile e bene ha fatto nikon a metterlo sulla d200; io uso spesso la scrausa f55 con 50 1.8 e i risultati sono ottimi, benché la macchinetta in questione sia meno che basilare (l'esposimetro però è perfetto così come l'esposizione col flash incorporato), anche se devo dire che sarà per la mia faccia un po' come il c...o anche con la f6 vado vicinissimo al soggetto senza essere notato o quasi anzi a volte mi faccio proprio notare e la foto la faccio lo stesso.
Vero non si scrive solo per un utente
[ot]periodo nero questo.... ho avuto un distacco di retina e ieri un incidente in scooter, sono pieno di lividi e escoriazioni.....in compenso della fuji ancora nessuna notizia tant'è che mi comincio veramente a perdere la pazienza, passerà[fine ot] _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
beh il discorso delle ottiche Ai non lo sottovaluterei (a parte Nico che ha la possibilità della nikkormat ) perchè a volte si trovano delle ottiche splendide a prezzi ridicoli. bisogna solo riabituarsi al fuoco manuale (a parte che viene in aiuto il mirino che riporta la indicazioni di messa a fuoco) ma poi è una goduria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | ... devo dire che sarà per la mia faccia un po' come il c...o anche con la f6 vado vicinissimo al soggetto senza essere notato o quasi anzi a volte mi faccio proprio notare e la foto la faccio lo stesso. |
Anch'io, se voglio, ho la stessa faccia...
Queste sono scattate col 14 e il soggetto, a cui ho scattato parecchie foto, non se n'è accorto...
Però alla fine, con la telemetro e quattro obiettivi, ho un peso minore della D200 col solo 14...
Max Stirner ha scritto: | [ot]periodo nero questo.... ho avuto un distacco di retina e ieri un incidente in scooter, sono pieno di lividi e escoriazioni...[fine ot] |
Mi spiace, Max! Spero tu ti riprenda presto. Le escoriazioni passano. Il distacco è più delicato... Auguroni! _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
cavolo,queste con il 14 con D200 sono fantastiche!!!
Mi sa che il 20 AFD per analogico lo prendo comunque,dovrebbe essere l'equivalente!
Max,mi dispiace! dai che ti riprenderai presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
belle Nico!
mi piace molto la foto di reportage con grandangolo spinto, ne ho viste altre bellissime sul tuo sito.
complimenti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi fece decidere per la F80 una recensione su www.nadir.it .
Non riesco a inserire il link corretto, per cui se volete leggerla tutta la trovate sul sito, scegliendo test e poi fotocamere Nikon
Ne riporto però le conclusioni
CONCLUSIONI
Adoperiamo la F80 ormai da un anno, come secondo corpo vicino ad una F100, e non ci ha mai dato alcun problema, nonostate sia stata sottoposta ad un uso professionale (per "uso professionale" intendiamo che viene usata almeno 2-3 giorni alla settimana, con almeno 3-4 rullini per ogni sessione di lavoro, in tutte le condizioni di luce naturale ed artificiale, con un gran numero di obiettivi, flash ed accessori vari, sia in studio che in esterni, e trasportandola spesso avanti ed indietro).
Concludendo, la Nikon F80 è sì una fotocamera di fascia media, ma ben fatta e con tecnologie e funzioni tipiche delle reflex professionali più che di quelle amatoriali. Dunque è un apparecchio in grado di accontentare sia il fotoamatore evoluto, sia quello alle prime armi che però non vuole accontentarsi di una reflex di fascia bassa e, perciò, potenzialmente limitante. Inoltre, la dotazione di funzioni della F80 rivela una vocazione semiprofessionale che la rende anche un valido secondo corpo per un professionista che la voglia affiancare alle varie F100 ed F5.
Dimenticavo : IN BOCCA AL LUPO MAX ! _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei chiedere una cosa. Il paraluce,so che è meglio utilizzarlo in esterni,ma in interno??? per ritratti??? e poi rifaccio una domanda. come filtri proteggi lenti,sui Wide (17-20,ecc ecc) quali consiglaite? Uv,Sky... sul Tele? Sui Fissi? scusate l'OT,anche se un pò c'entra...
PS: mi sa che ho trovato anche il 17-35,e ad un ottimo prezzo,se me lo tiene per una o due settimane lo prendo! siete fantastici per tutti i consigli che date!!!
Tornando sui fissi per analogico però,così me lo segno per il futuro, come qualità,meglio l'AFD 18mm o il 20?
la differenza di prezzo è giustificata dalla qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio, Fabio e Marcus! A proposito anch'io ho visto il tuo sito, fototopomoto ecc. ecc., e ne ho trovate anch'io di belle!
Con quanto ha detto Francesco non ho più dubbi: la mia reflex a pellicola Nikon sarà la D80...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
F80 vorrai dire!!! si,non te ne pentirai... sarà che è stata la mia prima Reflex automatica,ma è fantastica...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Sì, è un lapis!
Ovviamente F80. A proposito di grandangoli, ecco un altro caso in cui il soggetto non s'è accorto di nulla (ma questo è un Biogon 21 f/2,8, e la macchinetta è una Contax G2):
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo,questa macchina è stupenda!!! e anche le foto... mi piace troppo il genere...
Veramente complimentoni...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Dom 04 Feb, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa,Nico,hai qualche scatto del 14 su analogico? come va? meglio del 18? e del 20? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 4:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie, Fabio. Ho scattato un solo rullino di Velvia col 14, giusto per provarlo. Questa è una delle foto:
Starò via sino a venerdì, e penso che avrò altre foto scattate col 14 e la Velvia...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Lun 05 Feb, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
E allora sarò qui ad aspettare... buon viaggio allora!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|