Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 6:38 pm Oggetto: |
|
|
ok ok mi basta uno fisso su f2 o se trovo un 1.8 1.4 a basso prezzo da qualke parte lo prendo...finchè non diventerò famoso ( ) niente ! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 7:08 pm Oggetto: |
|
|
OOOOOOOOH, vedi che se ci dai le informazioni giuste possiamo aiutarti!!!
A questo punto io mi darei un priorità, potresti comprare un solo obiettivo ma senza compromessi di qualità. Il 50/1.4 ti darebbe una qualità stratosferica, una luminosità invidiabile e spenderesti poco + di 300 euro.
Diversamente potresti "accontentarti del 35/2 e del 85/1.8 con una spesa di po supriore a i 500 euro.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 11:29 pm Oggetto: |
|
|
....se poi proprio non hai disponibilità puoi anche pensare al 50 1.8 per 90€: la costruzione non è un gran ché, non è usm, ma ha un'ottima resa ed è abbastanza luminoso  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 1:32 am Oggetto: |
|
|
ho letto che sulle digitali perdono luminosità: è una balla spero!
ma un 50 mm sulla 20D diverrebbe un 80mm!! è una truffa! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 9:18 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | ho letto che sulle digitali perdono luminosità: è una balla spero!
ma un 50 mm sulla 20D diverrebbe un 80mm!! è una truffa! |
...gli obiettivi non perdono di luminosità sul digitale e non cambiano nemmeno la lunghezza focale... variano solo l'angolo di campo inquadrato proporzionalmente alla dimensione del sensore rispetto al fotogramma 35mm... un 50/1.8 quindi manterrà la stessa luminosità (apertura massima F1.8) e le stesse profondità di campo di un 50mm... l'angolo di campo invece sarà quello di un 80mm e questo porterà ad usarlo proprio come un 80mm... non è una truffa è una conseguenza dovuta alla ridotta dimensione del sensore... basta informarsi un po'... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 1:04 pm Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | .....è una truffa! |
Si nascondono i tele nei grandangoli.........io avevo un 50 mm nella S5000 che in realtà era un 300 mm
A parte gli scherzi, oltre quello egregiamente detto da Aaron , guadagnano però su vignettatura e distorsione, perché non viene usata la parte marginale della lente (nello specifico la 20d utilizzerebbe solo il 40% circa al centro)
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 1:06 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | guadagnano però su vignettatura e distorsione, perché non viene usata la parte marginale della lente (nello specifico la 20d utilizzerebbe solo il 40% circa al centro)
 |
Aggiungo:
soffrono per la stessa ragione anche di meno la perdita di nitidezza verso i bordi dell'immagine
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 5:10 pm Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: |
1) ho letto che sulle digitali perdono luminosità: è una balla spero!
2) ma un 50 mm sulla 20D diverrebbe un 80mm!! è una truffa! |
1) NON perdono lumninosità: la luminosità di un obiettivo è una caratteristica ottica intrinseca, legata allo schema ottico utilizzato, e NON dipende dal fatto che l'obiettivo venga utilizzato su un corpo a pellicola, su un sensore 24x36mm, su un sensore 29x19mm o su un sensore formato APS (22x15mm circa) come quello della canon 300D e 20D. stai tranquillo!
2) non è una truffa, è un comportamento legato semplicemente al fatto che un obiettivo costruito per il formato pellicola , cioè 24x36mm, se usato su un formato più piccolo, viene sfruttato solo nella parte centrale, producendo una inquadratura che di fatto corrisponde a quella di una focale più lunga. il rapporto di moltiplicazione è di circa 1.6x sulla canon 300D e 20D e quindi un 50mm ha lo stesso angolo di campo di un 80mm.
questo comportamento NON è nè negativo nè positivo in sè: dipende da quali obiettivi ti servono per il tipo di fotografia che fai: se usi molto i teleobiettivi sei avvantaggiato, se usi molto i grandangolari spinti sei svantaggiato.
per tornare alla tua esigenza: se ci dicessi che tipo di fotografia vuoi praticare potremmo essere più precisi; comunque ci sono alcune ottiche (fisse) luminose e assolutamente da non perdere: hanno un costo ragionevole e una resa spettacolare:
50/1.4
85/1.8
100/2
come grandangolare, per non arrivare a costi esagerati ti suggerisco il Sigma 20/1.8.
lascia stare gli zoom, perchè quelli luminosi hanno costi stellari.
ciao edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 7:59 pm Oggetto: |
|
|
wow sei un dio _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 10:27 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: |
wow sei un dio |
grazie, ma no....... ....solo un vescovo............  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|