 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 9:26 am Oggetto: |
|
|
Beh Lord stamattina ho un po' di tempo quindi ti kiedo le dritte di cui avevo bisogno,sono entrambe relativa al ritocco digitale e potranno sembrarti super banali ma per me sono cose nuove,
non so come desaturare l'immagine,cos'è un adjustement layer?
come apro il curve editor?Ho photoshop CS in ITA e non so trovarlo.
Ti ringrazio fin da ora se puoi darmi questi suggerimenti,
ciaaao,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 12:05 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Davvero belle le foto che creano un'atmosfera meravigliosa, l'articolo sul sistema zonale è davvero interessante, ottimo lavoro Golem. A rigor di logica doveva essere pubblicato nella sezione "tecnica fotografica" dove mi propongo di spostarlo fra qualche giorno, in deroga alle regole, in modo che qualche utente in piu' possa trovarselo sotto il naso e averne una maggiore diffusione.
Comunque non andiamo OT e se necessario apriamo ogni eventuale dibattito sull'argomento nella sezione apposita, thanx. |
Grazie per i complimenti.
L'articolo sul sistema zonale l'ho postato nella sezione tecnica, ho solo aggiunto un link in questo thread per rimandare li chi lo stava aspettando. _________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: |
non so come desaturare l'immagine,cos'è un adjustement layer?
come apro il curve editor?Ho photoshop CS in ITA e non so trovarlo.
Ti ringrazio fin da ora se puoi darmi questi suggerimenti,
ciaaao,
Andrea |
Sarebbe piu' opportuno parlarne nella sezione tecnica, comunque, per desaturare l'immagine in photoshop ci sono vari modi. Puoi usare il comando "desaturate" oppure, sistema che io preferisco, aggiungere un "adjustment layer->channel mixer", in questa maniera puoi simulare l'effetto di un filtro colorato. Ricodrati che la somma delle percentuali deve dare sempre 100. Per regolare il contrasto con la curva posiziona i tre canali al 33%, quando hai finito li sposti alle percentuali finali (il filtro che vuoi applicare).
Il cuve editor e' semplicemente il comando curve di photoshop. Sto in linux e non ho ps sotto mano, comunque lo trovi nel menu image. _________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|