 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bptanc nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2004 12:04 pm Oggetto: |
|
|
o finalmente un'altra risposta per me!!! Grazie Alberto!!! ormai si parla di tutt'altro.
Anche io la penso cosi', il calo di qualita' neanche lo subirei perche' per fare il panning andrei spesso a diaframmi superiori al 5,6.
Poi la comodita' del panning a mano libera e' migliore di quella del monopiede, a volte fotografo "arrampicato" e far girare la reflex sul monopiede per seguire esattamente un soggetto e' un po' complicato.
Per l'acquisto al momento mi mancano un po' di soldi, sto aspettando un paio di lavoretti e poi mi metto sotto con le ricerche e riconsultero' anche questa sez. vendite!
Grazie!!!
Gianluca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
.. è un po' che non partecipo più attivamente al forum, quindi colgo l'occasione per salutare tutti!!!
Nell'ultimo periodo mi sono un po' interessato al 300L f/4 di Canon e leggendo alcuni commenti qui presenti nel confronto di quest'ottica nella versione con stabilizzatore vorrei sottolineare quello scritto in una recensione che ho trovato (che molti di voi immagino conoscano bene).
Nel sito Photodo si da un punteggio Grade pari a 3.4 alla versione stabilizzata, mentre la versione non stabilizzata si attesta a ben 4.3!! La differenza fra i due è notevole e mi piacerebbe proprio mettere a confronto diretto i due obiettivi per verificare la differenza!! Sulla base di questo punteggio molti considerano la versione non stabilizzata molto superiore a quella stabilizzata.
Di questa questione se ne parla anche in questa pagina:
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-300mm-f-4.0-L-IS-USM-Lens-Review.aspx
in particolare:
"There has been much talk about the Canon EF 300mm f/4.0 L IS USM Lens being inferior to the Canon EF 300 f/4.0 USM Non-IS Lens. I disagree with the rumor. I suspect this rumor may have been started by a web site called Photodo. They gave the non-IS version a rating of 4.3 and the IS version a rating of 3.4. Photodo likely got a bad copy of the IS lens. I don't think there is any significant difference in image quality - and IS is very valuable to me at this focal length."
Insomma, attenzione a prendere per buone le cose che si leggono in rete!! Sempre meglio confrontare sul campo!! Qulacuno può fare un confronto delle due lenti?
Aaron80 eri a conoscenza di queste pagine web?
Grazie a tutti!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
Per quello che ho letto io e mi sono documentato molto anche su riviste italiane, la differenza tra il 300 is e quello non is c'è ma non è abbissale, mentre il 100-400 e inferiore a entrambi ma ovviamente quello e uno zoom.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Sono del tuo stesso parere dopo mille siti web consultati ..
Comunque il punteggio 3.4 rispetto al 4.3 fa un po' storcere il naso e secondo me un po' porta un po' fuori strada! Poi, quel punteggio lì come viene calcolato, è una media un valore massimo?
Sarebbe comunque interessante avere una comparativa diretta dei due obiettivi!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 2:35 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Aaron80 eri a conoscenza di queste pagine web? |
...si ed è l'unica che mi venga in mente ad essere di quest'opinione:
http://xoomer.virgilio.it/ripolini/300_MTF_tests.htm
"EF 300/4L USM
Appartiene a quella cerchia ristretta di obiettivi che hanno classe. La prima foto che ho scattato con quest'obiettivo è stata una vespa (intesa come scooter Piaggio) con dietro dei cespugli. Foto poi rifatta con l'extender 1,4x. Ho sviluppato il negativo e subito, alla contafili 10x mi ha dato l'impressione di uno stacco netto e spaziale tra vespa e cespugli. La sensazione è stata quella di guardare qualcosa che si percepisce subito e facilmente essere di grande qualità. Va usato a tutta apertura; chi lo chiude è un pazzo suicida a meno di dover avere per forza una estesa pdc. Il primo dei fissi bianchi è leggero ma molto robusto; ottima costruzione e messa a fuoco manuale. Indubbiamente uno dei migliori pezzi di canon; imho il migliore se rapportato al prezzo."
"Per quanto riguarda gli f/4 si, il vecchio non stabilizzato e meglio del
nuovo stabilizzato.
Come nitidezza sono uguali da f/8 in poi ma a tutta apertura e fino appunto
ad f/8 in non IS è più nitido, plastico, più tutto.
Da f/8 in su le differenze si assottigliano; ma non si prende un 300
luminoso od iperluminoso per chiuderlo
Per quanto riguarda l'f/2,8 il discorso è inverso, la versione IS è molto
migliore di quella non IS (soprattutto ai bordi).
Se dovessi scegliere tra f/4 ed f/2,8 entrambi non stabilizzati sarei
fortemente indeciso; come qualità siamo quasi identici (mi piace addirittura
un pelino di più l'f/4) e resterebbe da valutare solo se per te è
preferibile avere lo stop in più o chili in meno.
Se il 300/2,8 è quello stabilizzato invece il discorso cambia, il peso in
più vale la pena di spostarlo.
Tanto per darti un'idea io ho preso il 300/4 non is; ma poi ho aggiunto il
400/2,8 IS per casi più "spinti"."
"(Parlando a proposito del 300/4L IS)
Io opterei per questo, e se tu volessi fare una scelta veramente tosta opterei per cercare il vecchio 300/4 non is che è
una spanna sopra. Tanto, per fermare soggetti in movimento tempi rapidi ti servono in ogni caso e se devi usarlo su
soggetti statici e con tempi lenti un monpiede e passa la paura..."
...in più i test che ho fatto io personalmente non fanno altro che confermare il comportamento del 300/4L ai vari diaframmi, tutto aperto è dove rende di più... se c'è uno solo che ha fatto una sottospecie di recensione fatta solo di impressioni personali senza alcun test non vedo come si possa dargli troppa credibilità rispetto ai molteplici altri confronti basati su indicazioni univoche (le mire ottiche) che si trovano...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3072 volta(e) |

|
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
I test di photodo sono attendibilissimi, la scusa della bad copy non sta in piedi e la differenza tra la versione IS e non IS del 300L4 è reale. Rimane comunque sempra valido il mio invito a non basare le scelte degli obiettivi solo sui numeri o sui giudizi sintetici. Per le mie esigenze e i miei gusti ho preferito la versione non IS, indiscutibilmente + definita della versione IS. Se per voi però lo stabilizzatore (tecnologia di cui non sono estimatore) costituisce preferenza, l'acquisto della + avanzata versione di questa eccellente lente non vi deluderà. L'importante rimane sapere quel che si acquista avendo certezza di cosa si ha bisogno, e non scegliere per sentito dire. Per approfondire la questione vi suggerisco di leggere questo articolo. http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/300mm/index.htm
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
"non basare le scelte degli obiettivi solo sui numeri o sui giudizi sintetici."
concordo in tutto e per tutto.....
" ho preferito la versione non IS, indiscutibilmente + definita della versione IS."
da dove trai questa conclusione? hai potuto fare un confronto diretto?
quando acquistai il mio 300 f4 is feci una prova comparativa con un conoscente che aveva la vecchia versione e non riscontrammo differenze avvertibili a occhio sulle diapositive scattate, tanto che lui vendette il suo per prenderne uno is.
peccato non aver + disponibili quegli scatti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Certo, parlo per confronti diretti.
Tra le versioni stabilizzate e non del 300L4 c'è la stessa differenza riscontrabile tra le medesime versioni del 70-200L2.8. Non stiamo parlando di una differenza abissale come quella che viene evidenziata dai test MTF, tuttavia se pur in maniera non eccessiva è riscontrabile in diverse situazioni. Come già precisato da aron la differenza si azzerra quassi diaframmando gli obiettivi o disattivando l'IS sulla versione stabilizzata. Giusto per non essere frainteso sottolineo il fatto che anche la versione IS rimane un obiettivo eccellente.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente, a rigor di logica, il fatto di essere una lente più complessa come costruzione, non è favorevole assolutamente a livello di qualità ottica.
Le due lenti comunque secondo me sono molto diverse fra loro, come concezione più che come qualità ottica.
Una volta preso atto del fatto (ma io aspetto ancora le immagini di un confronto diretto!) che la qualità ottica della versione non IS è leggermente migliore, resta da considerare tutto il resto!
Non possedendo una lente di questa lunghezza focale e quindi di queste dimensioni e peso, non posso di ceto rendermi conto cosa comporta portarsela dietro! Insomma, chi di voi usa con questa lente un tripiede o un monopiede, chi invece la usa (è possibile?)a mano libera? In base alle proprie abitudini penso che la presenza dell'IS sia fondamentale o meno. Di sicuro se si utilizza un tripod l'IS non serve, senza direi che è fondamentale!!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 1:58 am Oggetto: |
|
|
Comunque per ribadire la bontà dell'obiettivo in questione (300mm f/4 versione stabilizzata) guardate un po' sta foto:
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=1450248&forward=user
fatta oltretutto con extender 1.4X e con un tempo d'esposizione pari a 1/80. Direi che in questo caso non avere l'IS avrebbe portato molto probabilmente ad una foto mossa!! Anche molte delle altre foto dell'utente sono fatte con lo stesso obiettivo!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi ho trovato un interessantissimo confronto
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/300mm/index.htm
leggete un po
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
Niko link riportato già sei risposte più indietro
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
pensavo di averli visti tutti.....
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|