| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
Quto, assolutamente entrambi, sono complementari, l'unncio che può non servirti è il primo, dove parla di macchne fotografice, ovviamente non le ultime AF, quindi non è molto utile! _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaumpa nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Perchè non ti esprimi sul prezzo? è troppo alto? non me ne intendo, quindi non vorrei pagare una cifra esagerata. Visto che sono agli inizi non ho esigenze di fare ingrandimenti.
Per quanto riguarda i libri volevoi sapere quale parla dei rudimenti della CO, sviluppo e stampa.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
sviluppo e stampa sono speganti nel secondo e terzo libro, appunto "the negative" e "the print". Pccorre prenderli tutti e due perchè sono abbastanza legati tra loro, se vuoi seguire il processo zonale che lui spiega sono indispensabili. Non ti preoccupare, non te ne pentirai! Sono libri da avere  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
io li prenderei (li ho presi) tutti e tre...ottima ed eloquente base, e forse anche di piu'.... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo lo vende un nostro amico del forum..... _________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
eh... io sarei quasi interessato...
se non ritrovo entro stasera quello di mio padre lo prendo... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaumpa nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
| Sono indecisa fra i 2 F30 e F60, più che altro per lo spazio, che è davvero ristretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Gen, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
| dadaumpa ha scritto: | | Sono indecisa fra i 2 F30 e F60, più che altro per lo spazio, che è davvero ristretto |
L'F30 sembra il figlio dell'F60, se il problema è lo spazio è senza dubbio la scelta migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaumpa nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
| uffa ho perso l'asta e ricominciato la ricerca ho trovato un durst m301 ad un m305 , ma sul web non riesco a trovare schede tecniche o recensioni, quindi mi affido a voi. Come sono questi ingranditori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaumpa nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Dunque alla fine ho deciso di partire dalla stampa e di lasciare lo sviluppo al laboratorio. Mi sono attrezzata di un ingranditore DURST M301 ed ho preparato la lista della spesa, date un occhio per vedere se va tutto bene, se manca qualcosa?
Grazie a tutti
LAMPADA DI SICUREZZA ROSSA
LAMPADA PER INGRANDITORE Durst M301
LAMPADINA PER INGRANDITORE 220V 75W VA bene? hanno un attacco particolare? come si capisce?
SET 3 BACINELLE 24x30
SET 3 PINZE BAMBU' PER CARTA
3 BOTTIGLIe SOFFIETTO ROWI 1 litro
Caraffa semitrasparente 1 litro
CILINDRO GRADUATO trasparente 300 cc
RULLINI B/N
TRI X 400TX 135/36
Sui siti che ho visitato i rullini ILFORD HP4 e FP5 non hanno indicati gli ISO, perchè?
CARTA B/N
WORK 13x18 25 fg. 312 semimatt grad. 2 (tetenal)
CHIMICO RIVELATORE
Il ford: PQ UNIVERSAL 1000 cc
CHIMICO FISSAGGIO
RAPID FIXER 1000 cc universale per carte e pellicole (Sostituisce HYPAM)
CHIMICO BAGNO D’ARRESTO.
ILFOSTOP 500 cc bagno di arresto con indicatore, inodore
TESSUTO A TENUTA DI LUCE: dove lo trovo?
TERMOMETRO: ho un termometro ambiente al mercurio, può andare?
TIMER: ho un cronometro sportivo senza retroilluminazione, va bene?
Visto che l'ingrandiotore non ha il pulsante di accensione pensavo di collegarlo ad una ciabatta di quelle con il tasto di accensione per evitare di dover togliere oni volta la spina...ci sono controindicazioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
| dadaumpa ha scritto: | Dunque alla fine ho deciso di partire dalla stampa e di lasciare lo sviluppo al laboratorio. Mi sono attrezzata di un ingranditore DURST M301 ed ho preparato la lista della spesa, date un occhio per vedere se va tutto bene, se manca qualcosa?
Grazie a tutti
LAMPADA DI SICUREZZA ROSSA OK
LAMPADA PER INGRANDITORE Durst M301
LAMPADINA PER INGRANDITORE 220V 75W VA bene? hanno un attacco particolare? come si capisce? Attacco standard E27
SET 3 BACINELLE 24x30 OK
SET 3 PINZE BAMBU' PER CARTA PREFERISCO QUELLE IN PLASTICA
3 BOTTIGLIe SOFFIETTO ROWI 1 litro PUOI FARNE A MENO, FACILMENTE SOSTITUIBILI
Caraffa semitrasparente 1 litro OK
CILINDRO GRADUATO trasparente 300 cc OK
RULLINI B/N
TRI X 400TX 135/36
Sui siti che ho visitato i rullini ILFORD HP4 (FP4 - ISO 125) e FP5 (HP5 ISO 400) non hanno indicati gli ISO, perchè? NON INDICANO LA SENSIBILITA' PERCHE' IL NOME E UNIVOCO, IDENTIFICA SOLO UNA PELLICOLA
CARTA B/N
WORK 13x18 25 fg. 312 semimatt grad. 2 (tetenal)
CHIMICO RIVELATORE
Il ford: PQ UNIVERSAL 1000 cc
CHIMICO FISSAGGIO
RAPID FIXER 1000 cc universale per carte e pellicole (Sostituisce HYPAM)
CHIMICO BAGNO D’ARRESTO.
ILFOSTOP 500 cc bagno di arresto con indicatore, inodore
TESSUTO A TENUTA DI LUCE: dove lo trovo? MERCERIE
TERMOMETRO: ho un termometro ambiente al mercurio, può andare? PER LA STAMPA POTREBBE ANCHE ANDARE
TIMER: ho un cronometro sportivo senza retroilluminazione, va bene? SE VA BENE A TE, PENSO DI SI, BASTA CHE SIA PRECISO
Visto che l'ingrandiotore non ha il pulsante di accensione pensavo di collegarlo ad una ciabatta di quelle con il tasto di accensione per evitare di dover togliere oni volta la spina...ci sono controindicazioni?] NO |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione che la ciabatta non abbia l'interruttore illuminato potrebbe velare la carta.
Suggerisco di costruirsi una prolunga con nel mezzo un interruttore a pedale in modo da poter accendere e spengere l'ingranditore con i piedi ed avere le mani libere per mascherature, bruciature, ecc.
In alternativa timer da ingranditore.
 _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadaumpa nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
i filtri multigrade servono solo se si usa la carta multigrade, vero? Se uso una gradazione fissa (ho comprato la 2) servono?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente servono solo con la multigrade (che utilizzata senza filtri ha una gradazione pari a 3 - circa -)  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
| paoloilchimico ha scritto: | | La multigrade nenza filtri ha reazioni molto diverse a seconda della marca ma.... si gira sempre attorno al 2. |
Io, ha spanna, ho notato poco meno di 3 per la Ilfrod MG IV, 2 per la Tetenal TT Vario e l'Agfa Multicontrast. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|