photo4u.it


Per iniziare con il telemetro...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elfranZ
utente


Iscritto: 02 Mar 2007
Messaggi: 184
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lavora a priorità di diaframmi, non in auto!
_________________
Fed 2 + Yashica Electro 35 GSN
Flickr Set: http://www.flickr.com/photos/elfranz/sets/72157594578748127/
commentami che ti commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merkutio
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 28
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 10:36 am    Oggetto: Batterie Rispondi con citazione

ragazzi ma quali sono i problemi delle macchine a telemetro riguardanti le batterie? ho letto che alcune montano batterie ormai " fuorilegge", come si può ovviare a tale problema? vorrei prendere una telemetro economica per la street photograpy
_________________
Fuji S5600-polarizzatore Marumi-filtro uv hmc Hoya-Raynox dcr 250
Olympus xa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 10:50 am    Oggetto: Re: Batterie Rispondi con citazione

merkutio ha scritto:
ragazzi ma quali sono i problemi delle macchine a telemetro riguardanti le batterie? ho letto che alcune montano batterie ormai " fuorilegge", come si può ovviare a tale problema? vorrei prendere una telemetro economica per la street photograpy

Prendine una che funziona senza batterie Wink
Io ho questa
http://cameras.alfredklomp.com/zorki4/
costa pochissimo e va molto bene.
Poi ho questa:
http://www.cosmonet.org/camera/olympus_xa_e.html
va bene pure lei e le batterie di cui ha bisogno si trovano ovunque.
P.S.
Le batterie di cui parli sono quelle al mercurio, ora vietate, ma è possibile usare degli adattatori con batterie recenti.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao... io ho preso, o meglio mi hanno regalato, una fed 3 del 57. completamente meccanica e manuale. è piccola, robusta, molto robusta, e quando scatta è musica x le orecchie... nn è una leica si capisce, ma x iniziare col telemetro è ideale, cosi come le zorki... costrano sui 40/50 euro copreso il 50mm f2.8, ma ti diverti sul serio.
saluti
g

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
merkutio
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 28
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato in un negozio una ricoh 500 rf
costo 50€
è valida?

_________________
Fuji S5600-polarizzatore Marumi-filtro uv hmc Hoya-Raynox dcr 250
Olympus xa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 12 Set, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho la 500g che a leggere in giro è praticamente identica...è una macchina discreta, la lente non è una lama ovviamente, ma per il punta e scatta va benissimo. L'esposimetro (finchè funzionava) mi par di ricordare che abbia sempre fatto il suo dovere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi