Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | alla assistenza che ho contattato io come dicevo anche a cejes mi dicevano che nn è vero questa cosa delle assistenze,che le trattano in modo uguale....dove sarà la verità.....
...mi dicevano che i problemi erano altri,tipo l'approvvigionamento di pezzi dal giappone dopo la chiusura di minolta,anche se mi sembra strano che una fabbrica così grande chiuda e nn si trovi più niente misteri dei grandi capi del marketing.....  |
A me onestamente dei tempi non mi importa tanto, spero solo che sia di 2 anni come quella italiana e sinceramente credo così sia. Mica in Austria mi potevano fare lo scontrino? ho dovuto accettare per forza la fattura, ma la vendita è ad un privato quindi penso mi spettino 2 anni di garanzia.
Vediamo se qualcuno ne sa di +....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cal1978 nuovo utente
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 11:37 pm Oggetto: |
|
|
3/4 volte è capitato anche alla mia 7D che essendo MAXXUM dovrebbe essere USA...Ci conviverò fino alla sua morte poi vedrò... _________________ KM 7D / Sigma 28-70 f2.8 / Tamron 70-210 f2.8 / Minolta 50 f1.4 / Flash Metz 45 CT1 / Dupli. Tamron 2X MC7 / Minolta 700si+VC700 / Flash 3600HS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Twonk nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 4 Località: Polonia
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Salve
sono nuovo su questo forum - mi sono registrato proprio perche sono interessato a questo problema (da noi in Polonia chiamato Error 58).
Tra gli utenti del nostro forum in Polonia il problema riguarda circa il 24% degli utenti della D7D e il 26% della D5D (indipendentemente se acquistati in Polonia o Germania)
Siccome in teoria la KM e` passata alla Sony stiamo cercando di organizzarci per cercare di dare al problema lo status di "errore di produzione" - da riparare gratis anche dopo la garanzia.
So che simili iniaziative sono state intraprese in Francia, Germania e Svizzera.
Salute a Tutti
(scusate il mio italiano)
Twonk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Twonk ha scritto: | Salve
sono nuovo su questo forum - mi sono registrato proprio perche sono interessato a questo problema (da noi in Polonia chiamato Error 58).
Tra gli utenti del nostro forum in Polonia il problema riguarda circa il 24% degli utenti della D7D e il 26% della D5D (indipendentemente se acquistati in Polonia o Germania)
Siccome in teoria la KM e` passata alla Sony stiamo cercando di organizzarci per cercare di dare al problema lo status di "errore di produzione" - da riparare gratis anche dopo la garanzia.
So che simili iniaziative sono state intraprese in Francia, Germania e Svizzera.
Salute a Tutti
(scusate il mio italiano)
Twonk | complimenti x l'italiano...dalla polonia...
Anche noi abbiamo firmato petizioni per il firmware ma nn credo ci abbiano ascoltato più di tanto....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Twonk ha scritto: |
Tra gli utenti del nostro forum in Polonia il problema riguarda circa il 24% degli utenti della D7D e il 26% della D5D (indipendentemente se acquistati in Polonia o Germania)
Siccome in teoria la KM e` passata alla Sony stiamo cercando di organizzarci per cercare di dare al problema lo status di "errore di produzione" - da riparare gratis anche dopo la garanzia.
So che simili iniaziative sono state intraprese in Francia, Germania e Svizzera.
Salute a Tutti
(scusate il mio italiano)
Twonk |
Ciao e ben venuto. Secondo me sarebbe un'ottima iniziativa perchè onestamente una macchina con 4-5000 scatti non puo' già avere di questi problemi. A quanto ho letto dovrebbero essere dovuti a problematiche tra otturatore ed AS. Onestamente sono un po' deluso dalla qualità offerta dalla Minolta soprattutto su 7D, troppi problemi di front e back focus e poi anche il "first black frame" e su troppi esemplari. Un giro su dpreview sezione konica/Minolta/Sony e ci si rende conto che sono troppe, veramente troppe le macchine con difettucci.
Speriamo che Sony ci ascolti.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Twonk ha scritto: | Salve
sono nuovo su questo forum - mi sono registrato proprio perche sono interessato a questo problema (da noi in Polonia chiamato Error 58).
Tra gli utenti del nostro forum in Polonia il problema riguarda circa il 24% degli utenti della D7D e il 26% della D5D (indipendentemente se acquistati in Polonia o Germania)
Siccome in teoria la KM e` passata alla Sony stiamo cercando di organizzarci per cercare di dare al problema lo status di "errore di produzione" - da riparare gratis anche dopo la garanzia.
So che simili iniaziative sono state intraprese in Francia, Germania e Svizzera.
Salute a Tutti
(scusate il mio italiano)
Twonk |
Benvenuto e complimenti per la lingua _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo alla lista degli sfigati ....una settimana fa ho mandato la mia 5d in assistenza per lo stesso problema (una volta una foto di colore blu e piena di righe orizzontali in una giornata di pieno sole, e pochi giorni dopo uno scatto completamente nero), tanto avrei dovuto mandarcela ugualmente per un'energica pulizia del sensore...pensavo che la mia macchina fosse un caso anomalo ma a quanto pare non e' cosi'....ma con cosa la costrusicono, con la plastilina ?
Voglio dire, ha circa 2300 scatti e un corpo cosi' ben tenuto che la fotografa di uno studio l'ha scambiata per nuova nonostante abbia un'anno e mezzo...ora pero' non arrivate con le battutine misogine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me è successo con la 7D... una volta ad ottobre '06 al momento di provarla prima dell'acquisto (non sapendo del difetto pensavo che fosse una mia svista il primo scatto nero!)... e una seconda volta ieri sera!
Invece con la 5D (scongiuri!) il black frame è l'unico difetto con cui non mi sono mai imbattuto... e ho avuto ben TRE 5D sottomano! _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Twonk nuovo utente
Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 4 Località: Polonia
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Dal forum dpreview:
"As announced earlier on this forum I had promised to get into contact with the general manager for Konica Minolta on the first frame black problem. I have explained the seriousness of the problem and the general emotions that this has been causing for ALL Konica Minolta/now Sony users. I expressed some 4 weeks ago that a solution was upcoming. Well here it is.
I hope through a series of e-mails with Sony management to have contributed getting the seriousness of the problem on the managememtn agenda within Sony. Quite likely my contribution was not the only one, so let me downplay the role.
Anyhow, through this reliable source (global customer support management of Konica Minolta, located in Japan/Tokyo, now Sony) I have heard the following via an e-mail I received today:
________________________________
Dear Dr. van. Velzen,
I will give you the latest information for the action of “first frame back problem”. Important notice for it will be put on Konica Minolta global website at 3:00 am tomorrow, 3. 2. 2007, by your watch. I am not quite sure whether the translation to European languages other than English will be in time or not at that moment, however I am quite sure that you can find it in English. Please access and view the consumer products site of Europe, http://www.konicaminolta.eu/products/consumer_products/, chose "Importance Notice for Owners of Digital Cameras!" and then "English". I am sorry for waiting you so long.
Please take care not to miss this opportunity to get your 5D and 7D back in order.
Best regards,
Peter "
Domani sul citato sito dovrebbero dare un'informazione ufficiale sul problema. Speriamo bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
squitty nuovo utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 31 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 8:49 pm Oggetto: una domanda |
|
|
scusate voi onnisapienti di fotografia,ma con la dinax 7d oltre a visualizzare i dati di scatto, è possibile utilizzare lo schermo lcd per inquadrare il soggetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:03 pm Oggetto: Re: una domanda |
|
|
squitty ha scritto: | scusate voi onnisapienti di fotografia,ma con la dinax 7d oltre a visualizzare i dati di scatto, è possibile utilizzare lo schermo lcd per inquadrare il soggetto? | no,solo dal mirino l'unica con cui è possibile è la E-330,nn sò se con la panasonic e con la fuji S3,ma solo in bianco e nero mi pare!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Si pure con la Panasonic che deriva direttamente dalla Oly E-330! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Twonk ha scritto: | Domani sul citato sito dovrebbero dare un'informazione ufficiale sul problema. Speriamo bene... |
Infatti ora è possibile inviare la propria 5D/7D per la riparazione gratuita del problema alla base del "black frame".
L'indirizzo esatto dell'annuncio è questo:
http://ca.konicaminolta.com/information/20070202/01_en.html _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Aggiorno il post riportando la mia esperienza.
Sono rimaso a quell'unico scatto nero di cui parlavo (probabilmente ne ho beccata una veramente fortunata ) A settembre 2007 ho comunque inviato per scrupolo la 5D alla NewSar per la risoluzione del problema che passano anche fuori garanzia.
La reflex è tornata in 20gg a casa con l'otturatore sostituito (non le tendine).
Quindi ora ho una Km5D perfettamente funzionante a km zero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpalo nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
ciao! ho appena acquistato una dynax 5d usata ma davvero come nuova, di cui son molto soddisfatto a parte il fatto che presenta il difetto di black frame di cui si parta in questo thread.
Leggo con piacere che si tratta però di un difetto riconosciuto e riparato gratuitamente anche fuori garanzia. Potresti dirmi con maggiore dettaglio cosa devo fare per usufruire di questo intervento sulla base della tua esperienza(o di quella di chiunque altro sia riuscito ad ottenere la riparazione gratuita)?
Io sono di Como, ho visto che nella mia città c'è un centro autorizzato sony alpha, basta che la porti lì e ci penseranno tutto a loro?
Grazie per l'aiuto e buona giornata a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpalo nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo aggiornamento: ho contattato la newstar via email, e mi hanno comunicato la possibilità della riparazione del difetto gratuitamente, specificando però che tale difetto potrebbe essere dovuto anche non al black frame ma ad un guasto dell'otturatore, ed in tal caso la riparazione sarebbe a pagamento. (ma come potrebbe essere gausto se dopo il primo scatto la macchina funziona in modo perfetto?!)
Ora non vorrei che fosse un modo per non effettuare la riparazione gratuita: il difetto che presenta è al primo scatto della giornata, e esattamente come da black frame..(non è per essere paranoico ma questo loro "mettere le mani avanti" mi insospettisce)
cosa mi consigliate di fare?
Grazie per l'aiuto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Specifica chiaramente che la mandi solo per il Black Frame, senza accennare ad altri guasti. Per quella che è stata la mia esperienza posso dire che sono persone oneste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fpalo nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ma già nella mail che ho scritto per avere informazioni ho scritto che il mio problema era unicamente quello e loro mi hanno risposto:
"Vogliamo puntualizzare che il problema da lei lamentato non sempre è causato dal black frame ma può essere generato anche dall'otturatore: ultimamente sono capitati molti casi di otturatore guasto."
E il problema da me segnalato è esattamente identico a quello descritto dalla minolta sul black frame.. ora ho richiesto ulteriori chiarimenti, perché non vorrei avere brutte sorprese, in quanto altrimenti mi tengo il problema ed amen.
Grazie per l'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di inviare comunque la macchina ma specificando esplicitamente che qualora l'intervento di riparazione non fosse riconducibile al black frame vuoi essere avvisato prima della riparazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|