photo4u.it


NITAL - un altro esempio di INFIMO CATTIVO GUSTO
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2004 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto decine di macchine fissate a tubi di ferro piene di antennine... come dicevo sopra, ci sono fotografi e fotografi... chi si fa il mazzo e chi schiaccia un pulsantino a distanza per far partire la raffica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 12:24 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Certamente, è come la differenza tra un'inquadratura di un cameraman ed una di una di quelle videocamere fissate sui pali della porta.
Quando vedi un replay del gol da quel punto vedi arrivare un pallone dentro la rete senza capire la direzione, il tocco di palla del giocatore etc etc etc....

Ma che mi si venga a dire che fare foto sportiva lo fa chiunque...tanto si scatta e poi si butta.....allora perchè li pagano quelli li???
Prendiamo il primo marocchino al semaforo e mettiamogli la macchina al collo gli spieghiamo qual'è il pulsante che fa click e via....
Oppure non mandiamoci + nessuno tanto basta fissare le macchine al palo e ogni tanto fargli fare un click....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dindo, con cordo con te nel fermarsi alle apparenze.
Proprio per questo motivo non si può catalogare un fotografo in base alla macchina che usa.

Per inciso è diverso avercela con la Nikon e con Nital. Non è la stessa cosa.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|


Ultima modifica effettuata da tegame il Mar 19 Ott, 2004 6:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 10:14 am    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

Certamente non giudico una foto in base alla macchina impiegata....
Ho visto foto, in un'isoletta vulcanica vicino a Kos in Grecia di cui ora non mi viene il nome, di un tizio di una certa età che esponeva ingrandimenti dell'isola stessa, foto a colori, bianconero, di animali etc etc semplicemente STUPENDE e senza nessuna Canon e nessuna Nikon...

La mia osservazione del fatto che in giro riscontro + gente con un marchio anzichè l'altro denota appunto il fatto del gran malcontento di una certa politica e non sicuramente la qualità fotografica della stessa....
D'altronde quando i prezzi vanno alle stelle senza una valida giustificazione uno cerca le alternative...e quando queste si dimostrano altrettanto valide ed in alcuni casi anche meglio...perchè non riconoscerlo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Totalmente daccordo con te dindo Ok!
_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickwing
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 208
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 12:57 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

dindo ha scritto:
D'altronde quando i prezzi vanno alle stelle senza una valida giustificazione uno cerca le alternative...e quando queste si dimostrano altrettanto valide ed in alcuni casi anche meglio...perchè non riconoscerlo?


mi sa che qualcuno comincia a sentirsi franare il terreno sotto i piedi... LOL

_________________
Come here: www.nikonclubitalia.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 7:40 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

dindo ha scritto:

D'altronde quando i prezzi vanno alle stelle senza una valida giustificazione uno cerca le alternative...e quando queste si dimostrano altrettanto valide ed in alcuni casi anche meglio...perchè non riconoscerlo?


Su questo punto concordo.

Però io credo la cosa più articolata.
Penso sia differente paragonare il fenomeno a livello Pro e a livello amatoriale.
Nel primo caso, penso, bisogna fare un secondo passaggio, ovvero di che tipo di fotografo professionista sto parlando?
Fotoreporter? Fotografo sportivo? Ritrattista? Naturalista? ect ect.
Come spesso si ripete nelle pagine di questo forum alla domanda: che macchia comprare? si ripete: che cosa vuoi farci? e a che livello?
Cosa voglio dire? Semplicemente che se i cannoni bianchi sono i migliori per qualità prezzo è ovvio che la maggior parte dei fotografi pro punteranno su Canon. Non è detto che sia una scelta obbligata o preferenziale per altre tipologie di fotgrafo Pro.

Similarmente, ma non del tutto analogo è il caso degli appassionati, che, per emulazione del mondo pro, per altre ragioni ì, fanno sclete diverse. Sicuramente il fattore costo è importante.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2004 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica, Tegame, è come se, dato che la Fiat Iveco produce ottimi autocarri da lavoro, tutti volessero comprare le Fiat ... giusto? LOL

Concordo con il tuo ragionamento e sorrido sempre un po' nella diatriba canon/nikon ... (n.b. non nital/canon italia) ... essendo ancora "non schierato" posso permettermelo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

,
werty ha scritto:
In pratica, Tegame, è come se, dato che la Fiat Iveco produce ottimi autocarri da lavoro, tutti volessero comprare le Fiat ... giusto? LOL



non proprio .... perchè alla stessa stregua, essendo un Fia Iveco un buon autocarro, allora perchè non prendere una Fiat Maserati o una Fiat lancia o una Fiat Ferrari o una Fiat AlfaRomeo?

Quello che volevo solordire è che sono diverse le ragioni per cui uno sceglie una macchina rispetta ad un'altra. E io sinceramente, non mi schiero per nessuna delle due case, o per altre in particolare.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
Quello che volevo solo dire è che sono diverse le ragioni per cui uno sceglie una macchina rispetta ad un'altra. E io sinceramente, non mi schiero per nessuna delle due case, o per altre in particolare.


La polemica fra Nikonisti e Canonisti e ormai vechiotta, ma non credo che si possa semplificare solo con una questione di schieramento.
Certo ci sono quelli che si schierano solo perchè hanno fatto un detrminato acquisto e difendono (inconsciamente o meno) la propria scelta. Ma ci sono molti altri che (come me, Contaxista convinto) non avendo ancora fatto una scelta in merito hanno una visione piu distaccata e obiettiva.

Facciamo un piccolo passo indietro fino agli anni 80-90, in quel periodo Nikon era LA macchina fotografica per antonomansia, qualità delle ottiche realizzazione meccanica affidabilità ecc. ecc. la ponevano al vertice, offriva la migliore qualità generale, macchine come la FM la F3 hanno fatto la storia.
Appresso venivano tutte le altre, Contax e Leica con gli splendidi obiettivi Zeiss e Leintz, Canon, Pentax, Olimpus, Minolta ecc.

L'avvento dell'era dell'autofocus si presenta come un vero spartiacque tecnologico. Un po tutte le case si adeguano al nuovo corso tecnologico, tranne Contax e Leica che rimangono fedeli, forse per una questione di immagine, al fuoco manuale.

A questo punto Canon e Nikon scelgono due strade diverse

Canon fa una scelta coraggiosa che al tempo fu sicuramente traumatica, il totale abbandono dell'attacco FD per il nuovo EF.
Rinunciando di botto alla compatibilità con le vecchie ottiche.
Canon capisce che si deve percorre la strada dell'autofocus senza incertezze e rompe di netto col passato, Cambia addirittuta le sigle delle sue Macchine dalla serie A si passa alle EOS che oggi tutti conosciamo.

Nikon al contario cerca di mantenere quanta piu compatibilità tra il vecchio e il nuovo, si limita ad adeguare il vecchio attacco AI dotandolo di una presa forzata che comanda il funzionamento delle ottiche. Scelta che all'inizio ha permesso alla Nikon di non abbandonare tutti quegli utenti che la ritenevano la migliore scelta, ma che alla lunga si rivela per quello che in realtà è stata veramente ovvero una scelta di compromesso. Vengono mantenute anche le sigle delle macchine fotografiche, si passa dalla mitiche F3 manual-focus (ancora oggi in catalogo) alla nuova F4 poi F5 e oggi F6 Autofocus.

Oggi se dovessi scegliere una digitale o anche una analogica autofocus lo farei cercando di acquistare il prodotto con le migliori potenzialità. Poco importa se non farò mai foto sportive o reportage di guerra e mi dedicherò solo alle foto delle vacanze, avendo ormai acquisito un certa conoscenza e dimestichezza con la tecnica fotografica cercherei il meglio almeno come potenzialità. Il Sistema reflex essendo un sistema modulare mi permette di aggiungere accessori e principalmente obiettivi a seconda delle occasioni. Perchè da semplice Foto-Amatore mi devo negare la possibilità anche remota di corredare un giorno la mia macchina con l'eccessorio più opportuno alle mie necessità o anche solo per capriccio, certo magari comprero la macchina che rimarrà col solo 50ino o col zoometto 35-70, ma se dovessi cambiare idea ??.

E a questo punto che le differenze di scelte Tecniche e Commerciali tra Nikon e Canon vengono fuori. Forse (ma dico forse) Nikon si è troppo cullata sugli allori di una superiorità tecnica e di immagine che col tempo si è molto appannata, Canon con una politica Tecnico Commerciale molto piu aggressiva è riuscita a strapparele il trono.

Per esempio:
1-Perchè Mikon non produce una digireflex Ful frame come invece fa Canon ??
2-Perchè Mikon non produce un vera ammiraglia Digitale che possa mettersi in concorrenza con la EOS 1Ds MKII ???
3-Perchè Nikon si ostina a mantenere il vecchio innesto (certo c'è la compatibilità con le vecchie manual focus) che la portano ad avere un autofocus lento e impreciso nei confronti di Canon?? (e non venitemi a dire che non è vero)
4-Perchè Nikon non interviene su Nital che persegue la politica dell'orticello a danno dell'immagine di Nikon stessa ??? o forse L'Italia è un paese di serie B su cui non vale spendere tempo ???

Questi sono i motivi, ad oggi mi portano alla conclusione che se domani dovessi scegliere di prendere una Digireflex opterei per Canon.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 19 Ott, 2004 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:

3-Perchè Nikon si ostina a mantenere il vecchio innesto (certo c'è la compatibilità con le vecchie manual focus) che la portano ad avere un autofocus lento e impreciso nei confronti di Canon?? (e non venitemi a dire che non è vero)


Invece mi vedo costretto a dirtelo Very Happy

Nel senso che l'autofocus Canon, per quanto veloce, risulta spesso impreciso, non so se solo per un controllo qualità approssimativo o per un vero e proprio problema del sistema, dovuto forse ad un compromesso tra accuratezza e velocità.

E' noto che molte Canon hanno una messa a fuoco approssimativa, quando messe al banco con le mire... certo, anche Nikon... però in misura minore, almeno per quella che è la mia esperienza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2004 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ho diviso il thread che ormai aveva cambiato radicalmente centro d'interesse ed ho spostato la seconda parte qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15172

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi