photo4u.it


problemi di frontfocus+problemi di assistenza=?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Le ultime 5 risposte mi hanno messo un po' male:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1035&thread=13905890&page=5

Cosa ne pensate?


Non capisco... cosa ti spaventa?

Cmq no, non ho rimesso niente dopo. Infatti questo mi turba un pò. Però le viti non sono poi così "sciolte", quindi non credo si muoveranno tanto facilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra di aver capito che il FF sia indotto per correggere un BF da f/4 in su... non so se ho capito bene...
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FG ha scritto:
Mi sembra di aver capito che il FF sia indotto per correggere un BF da f/4 in su... non so se ho capito bene...


Non so, so solo che le mie foto a 2.8 sembravano sempre burrose... ora non più. Cmq appena ho un pò di tempo provo anche a 5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiornamento.


ieri sera sono andato a fotografare uno spettacolo teatrale. ovviamente poca luce, obiettivi luminosi a ta (Cejes, ho usato anche il 135 e non lo vendo!!! Very Happy ) e quindi rischio di fuori fuoco ad ogni scatto. non ci crederete, ma la maggior parte delle foto son venute più che decenti, senza problemi di messa a fuoco.

forse la distanza, che comunque non era grandissima (tra i 5 e gli 8 metri dai soggetti), ha aiutato nell'evitare il problema? oppure il problema non c'è?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con le lenti bisogna prenderci mano...
Appena preso il 50mm pensavo che ci fosse backfocus, ma lentamente ho iniziato a prendere mano con le aperture "spinte" e i risultati ora sono migliori.

Questa foto x esempio l'ho fatta con il 50 a f1.7 in autofocus e condizioni di ripresa assurde. Volevo mettere a fuoco sull'acqua appena sotto il rubinetto per staccare il "filo" dal resto dell'immagine.
Il fuoco è dove volevo che fosse! Quinidi backfocus 0!



h2o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 218 volta(e)

h2o.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Mer 22 Nov, 2006 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico modo certo per vedere se ci sono problemi è fare il test a 45°, in una foto normale ci sono troppe variabili in gioco...

Con la 5D avevo un FF maggiore rispetto alla 7D e non sempre lo notavo nelle foto, fino a che non feci qualche mezzo busto a 75mm e mi resi conto che il fuoco era praticamente sulle mani e arrivava "debolmente" fino al viso dando la sensazione di poca nitidezza.

Dopo la registrazione in Germania mi resi conto che anche a f/5.6 la differenza di nitidezza si notava, solo intorno agli f/8 la maggiore profondità di campo annullava completamente il problema di messa a fuoco.

Di sicuro non sarei riuscito a fare questa foto senza la correzione:



focus.jpg
 Descrizione:
CROP: 60mm f/2.8 800iso mano libera.
 Dimensione:  51.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 206 volta(e)

focus.jpg



_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto il test, effettivamente a 5.6 la pdc va molto più indietro che a 1.7.
Quindi io ho un minimo FF a 1.7, e poi leggermente in BF a 5.6. Ma in entrambi i casi il punto di messa a fuoco è cmq a fuoco. Prima era troppo avanti a 1.7 e anche a f4...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta, immaigno che oltre f/5.6 la pdc è sufficiente per non creare di sicuro problemi.

Potrei recuperare 2/3 del frontfocus per stare più tranquillo Smile

_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rigoletto
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 491
Località: Garfagnana -LU-

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il test del front-back focus è qui:

http://focustestchart.com/

Ciao, Riccardo. Smile

_________________
Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Digitar
utente


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 124
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il classico test del foglio a 45°, però credo sia molto più affidabile una prova con la macchina sul cavalletto usando quale "test" alcune scatole posizionate l'una dietro l'altra e perpendicolarmente alla macchina. Basta mirare la superficie di una delle scatole poste in posizione centrale rispetto alle altre e verificare dove cade il fuoco. Ve lo dico perché è un consiglio che mi ha vivamente raccomandato il centro assitenza Canon che ho sotto casa. Credetemi, avendo quale riferimento diversi piani di messa a fuoco scostati l'uno dall'altro, ci si rende conto del problema in modo molto più affidabile, piuttosto che mettere a fuoco la superficie continua di un foglio graduato fotografato a 45°.
Ulteriore precisazione.
A tutti coloro che hanno problema di front/back focus, proporrei di verificare se il "problema" persiste utilizzando tutti e nove i sensori di messa a fuoco. Ho verificato personalmente, anche dopo aver mandato la mia Dynax 5D per ben due volte in assistenza, che il mio sensore centrale è meno affidabile degli altri. In sostanza, con tutti gli altri sensori non ho problemi di backfocus, mentre il sensore quadrato centrale, per la mia esperienza, è assai impreciso e continua a dare alcuni problemi di backfocus!!! Vi ripeto, non è una mia impressione, ho verificato con diversi fotografi della mia città e l'esito è stato sempre lo stesso.
Fatemi sapere.
Giulio

_________________
La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia 5d riparata è perfetta:



la pdc inizia e finisce a 10mm...

prima no:


_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa fg ma quanto te l'hanno tenuta?
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente i primi due mesi dell'anno Triste
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi