Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la d50 senza indugi, la puoi usare all'inizio o quando ti pare anche come una compatta in tutto automatico, ma rispetto anche ad una prosumer offre vantaggi non trascurabili in tema di versatilità e velocità, nonché qualità attingendo al vasto parco di ottiche.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dami utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 193 Località: Barcelona
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sto anch'io valutando l'acquisto di una 9600 che ha tutte le credenziali "sulla carta" per essere considerata una delle macchine al vertice nella categoria "compatte". La D50 invece è da considerarsi una "entry level" nelle reflex. Sono d'accordo che l'investimento a quel prezzo certamente vale la pena anche fosse solo per avere un secondo corpo macchina. Personalmente comunque considero compatte e reflex due pianeti diversi e non molto paragonabili per moltissime ragioni. La scelta forse (forse) andrebbe valutata al di la del prezzo. O perlomeno è la mia opinione....
Un salutone
Dami  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Bisogna dire che una D50 a 330 € non è allettante... sembra che dica comprami
La macchina in se da quello che si legge in giro,al di la di alcune limitazioni introdotte per questione di marketing non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore D70, quindi non sarebbe di certo una spesa sbagliata per chi è orientato al mondo reflex.
Però alla base di tutto deve esserci una scelta... compatta o reflex?
Difficile paragonare una compattona ad una reflex,come è stato piu' volte detto.
Tieni però presente che l'utilizzo di una reflex, è sicuramente un pò piu' complesso che rispettto a una compattona8 e quidi richiede anche piu' pratica= tempo e scatti scatti scatti), anche se le possibilità della macchina sono maggiori, ma quello che ti devi chiedere tu è se sei in grado di sfruttarne le potenzialità, e sopratutto se sei disposto a fare la spesa per sfruttare le potenzialità, al di là di quello che balza subito all'occhio se utilizzi una ottica luminosa, che però non è nel kit
Il kit di cui parli è sicuramente comprensivo del 18 55 giusto?
Tieni presente che per fare ritratti è un pò corto e quindi ti servirà un'altra ottica.Per i paesaggi il 18 diventa un 28, niente di piu' ne di meno di una 9500/9600, ma il bello dei paesaggi è proprio usare un'ottica piu' corta,ovviamente riferito a una reflex;a pellicola sarebbe un 18 e quindi farebbe sicuramente un effetto diverso.
Spesso mi capita di vedere persone che hanno acquistato una reflex da magari6 mesi/1 anno e sanno a malapena come si accende,borsone sempre appresso e il massimo della fotografia che fanno è usare uno zoom al massimo per il timore di avvicinarsi al soggetto.. a questo punto viene da dire.... ma cosa te ne fai, prendi qualcosa di piu' "compatto" e vedrai che lo sfrutti di piu' e ti diverti anche di piu'..
Riassumendo( e mi sembra anche il pensiero di Dami) la sceltà è ovviamente tua, ma dire reflex non vuole dire avere la macchina che fa al caso proprio.
In ogni caso dicci cosa hai sceglio... e sopratutto... buon divertimento e buoni scatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Per quel prezzo probabilmente punterei sulla Nikon l'unico pegno che pagheresti è quello di non avere flessibilità in termini di ottiche finché non acquisti almeno un teleobiettivo ma, a parte questo, nessuno ti costringe a sapere tutto e subito.
Per i ritratti, secondo me, ti basta un obiettivo normale.
Che tu la scela o meno, fai foto, cominciando con l'automatismo e poi, procedi con il manuale.
Se non avessi avuto la promozione io ti avrei detto Fuji S6500fd se volevi una macchina subito o S5600 se volevi risparmiare e portarti a casa un 380 mm. Riguardo al limite dei 38 mm, beh esistono aggiunte Raynox o altro, per il grandangolo, certo però costano un po' ed a quel punto la spesa che dovresti affrontare si avvicinerebbe molto alla S6500fd.
Ciao Ale:) _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
predi la d50 rivenditela e prendi la s6500 e con i soldi rimanenti compri XD , batterie e un treppiede  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Sono in possesso di una fuji 5600 e ti posso assicurare che fa fotografie migliori della 9500 e 9600 malgrado abbia 5 mpx, con la 5600 non sbagli mai una foto, mentre con la 9500 e la 9600 molte foto vengono impastate dovute probabilmente al sensore piccolo e non riesce a sfruttare i 9 mpx.
Se dovessi poi passare a una reflex ti consiglio la Fuji S2 pro o la Fuji S3 pro che sono senz'altro superiori alle Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Tieni buona la risposta che ti ha dato Finepix81 nell'altro topic.
Tanino ha scritto: | Se dovessi poi passare a una reflex ti consiglio la Fuji S2 pro o la Fuji S3 pro che sono senz'altro superiori alle Nikon | Penso che dopo 4 anni abbondanti, il consiglio non serva ormai più.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 4:41 pm Oggetto: Indecisione fotocamera da comprare |
|
|
Sono in possesso di una Fuji 5600 - 6500 - 9500, ti posso assicurare che in virtù dfei suoi 5 mpx la 5600 riesce a tirare fuori delle foto migliori sia della 6500 che della 9500 sia in termini di rumore che di nitidezza, grazie al suo obiettivo la 5600 non ti farà rimpiangere una reflex (intendiamoci fino ad un certo punto, perchè ad una reflex metterai degli obiettivi di un certo costo e luminosità è evidente che ne esce vincente). Comunque la Fuji 5600 per le foto che ti consente di fare e ripeto in virtù dello zoom che monta (io lo definisco lama di rasoio) comprala e non te ne pentirai ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 4:30 pm Oggetto: |
|
|
...che la s5600 riesca a tirar fuori foto meglio della s6500 mi pare abbastanza strano; le ho avute pure io entrambe...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
A te pare strano mentre io sono sicuro che si tratti di un affermazione completamente errata.
Ho tenuto per un po' di tempo la s5600 e la s6500, il tempo per decidere quale delle due rivendere; non ci è voluto molto ad optare per la s6500 ed infatti è ancora con me.
La s6500 gli è superiore in tutto tranne che per lo zoom.
Ma ora vorrei capire se Tanino sta ancora rispondendo a lele05lele... no perché la domanda è stata fatta quando avevo ancora i capelli neri!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 1:03 pm Oggetto: |
|
|
..io invece, all'epoca, avevo ancora qualche capello, di che colore non saprei...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|