photo4u.it


Nuovo Metz Mecablitz 58 AF-1
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nuovo Metz 58 AF-1 digital l'ho trovato (non on line ) a 340 euro che dite come prezzo? Rolling Eyes

( x TurniNotturni a quanto l'avevi tovato? )

A questo punto abbandonando l'idea del " flash a staffa" che dite meglio il Metz 58 o un Canon ....(altro?...) Mah


P.S. Altra cosa il NG 58 non è reale in quanto a 100 iso e parabola a 50 mm il numero ISO per il 58 AF-1 digital in realtà è un 42 Mah


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Il nuovo Metz 58 AF-1 digital l'ho trovato (non on line ) a 340 euro che dite come prezzo? Rolling Eyes

E' dalle prime voci sentite che 'punto' questo flash. In realtà sono stra-soddisfatto del mio 54MZ ma se dovessi prenderne un altro (o consigliarlo ad un amico/collega...) e non volendo rassegnarmi alle stupide 'castrazioni' operate ai vari 44-54AF-1... Rolling Eyes La mancanza dell'automatismo proprio e delle varie altre 'chicche' ci può stare, beninteso. Ma la scelta di non rendere regolabile in orizzantale la testa del flash mi pare proprio infelice!

Ad ogni modo, questo nuovo flash mi pare proprio bello ma io mi sarei aspettato un prezzo più competitivo rispetto a quello del 54MZ 'in bundle' con uno zoccolo SCA! 340€ mi sembrano un po' tanti... Non ci siamo

Sulla qualità costruttiva: non è al livello dei 'vecchi' 45/60, ok. Ma è più scadente del 54MZ?? Che già appare meno solido di un 430EZ per dire... E' praticamente sullo stesso livello di un 44AF-4C, pur costando praticamente il doppio! Mi arrabbio? Solo più pesante... il che non giova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma la parabola principale del 58 AF-1 digital mi sembra orientabilissima.... Rolling Eyes

Questo estratto dal PDF delle istruzioni

Citazione:


Orientamento e posizioni della parabola principale:
verso l’alto -7° 45° 60° 75° 90°
in senso antiorario 30° 60° 90° 120° 150° 180°
in senso orario 30° 60° 90° 120°



Rolling Eyes non capisco Rolling Eyes Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella frase era riferita ancora alla coppia "44AF-4C, 54AF-1"! Che secondo me non sarebbero affatto male come flash se non fosse per il fatto che la testa del flash può essere indirizzata solo verso l'alto e non di lato ecc.

Appunto dicevo, per ragioni di economia è normale eliminare l'automatismo proprio e qualche funzione particolare ma la regolazione completa della posizione della testa mi sembra una cosa irrinunciabile! E' offerta anche sul più economico dei Sigma! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
x TurniNotturni a quanto l'avevi tovato?


...il mio fotospacciatore lo vende a 359,00...

Piccola Peste ha scritto:
P.S. Altra cosa il NG 58 non è reale in quanto a 100 iso e parabola a 50 mm il numero ISO per il 58 AF-1 digital in realtà è un 42


...ormai il numero guida riportato fa riferimento alla massima escursione focale della parabola (generalmente 105mm) e non più ai "vecchi" 50mm...anche il Canon 580EX a 50mm ha come numero guida 42 ed il 430 diventa un "misero" 34...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Sulla qualità costruttiva: non è al livello dei 'vecchi' 45/60, ok. Ma è più scadente del 54MZ?? Che già appare meno solido di un 430EZ per dire... E' praticamente sullo stesso livello di un 44AF-4C, pur costando praticamente il doppio! Mi arrabbio? Solo più pesante... il che non giova.


...effettivamente prendendolo in mano non si ha una sensazione di robustezza e solidità...ho "giocato" un pò con la testa ruotandola sia in orizzontale che in verticale e non mi ha entusiasmato l'eccessiva "leggerezza" dei movimenti...la plastica mi sembra scadente a livello qualitativo ed anche l'assemblaggio (almeno nell'esemplare che ho provato) non è dei migliori...il vecchio 40 MZ-2, in confronto, è un carrarmato...
...non ho mai toccato con mano un 54 MZ-4 quindi non mi esprimo sulla qualità costruttiva di quest'ultimo, però il nuovo arrivato mi ha un pò deluso sotto quest'aspetto...

...bellissima (come sempre) la luce e tantissime le funzioni...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce sui Metz è sempre bella... pure su quelli 'economici'! Nulla a che vedere con quella più 'fredda' dei Canon o dei Sigma... E' l'unica che di giorno (a mezzogiorno, col cielo sereno) si amalgama bene con quella solare!

Il 40MZ purtroppo non l'ho tenuto in mano io... ma ti assicuro che il 54MZ da questo punto di vista mi ha un po' deluso, in considerazione del costo soprattutto. Davvero eccellente mi è parso il vecchio 430EZ, almeno alla pari di un 45CT-1 se non meglio... Ave Poi non so se i nuovi Canon sono altrettanto buoni da questo punto di vista... non è detto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Okkio che lo standard per il numero guida è sempre stato

Parabola 35mm
Iso ( o ASA...) 100
Distanza in Metri = 1

Risultato? il numero guida altro non è che il diaframma da usare a 1 MT, con parabola 35 e massima potenza, a 100 ISO, of course

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei proprio sicuro che erano 35mm... Mah

Ti dico sinceramente che a primo acchito avrei giurato 50 ma ora pensando ai "vecchi " manuali forse hai ragione tu Ok!

Tornando al flash...a questo punto rimane solo Canon per le DSRL, a mio avviso.

La cosa che mi fa imbestialire è che anche il 580EX se non erro non ha la seconda parabola, cosa molto deprecabile se, come me sono abituato a scattare sempre o quasi in luce riflessa Triste .

Sapete se sia possibile con questo flash o mettrlo a staffa ed usare come secondo flash diretto quello di " serie " sulle fotocamere (tipo 20,30D ), oppure montarlo a slitta e riuscire ad estrarre il flashetto della fotocamere ?

Lo so, forse è una castroneria ma...non si sa mai.... Mandrillo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Ti dico sinceramente che a primo acchito avrei giurato 50 ma ora pensando ai "vecchi " manuali forse hai ragione tu


...anche io ero convinto che venisse presa in considerazione la focale (dell'ottica) 50mm...almeno i produttori fino a poco tempo fa riportavano questa focale come riferimento per il numero guida...anche perchè il 50ino era generalmente fornito "di serie" con la maggior parte delle reflex...
...e quando non esistevano i flash con parabola zoom?

Piccola Peste ha scritto:
Sapete se sia possibile con questo flash o mettrlo a staffa ed usare come secondo flash diretto quello di " serie " sulle fotocamere (tipo 20,30D ), oppure montarlo a slitta e riuscire ad estrarre il flashetto della fotocamere ?


...esistono degli accessori (originali e non) per poter montare il flash su una staffa e poter utilizzare il flash pop-up della fotocamera come parabola ausiliaria, collegando però il flash al terminale PC...

...non puoi invece metterlo sulla slitta e usare contemporaneamente il flash pop-up in quanto (a parte qualche difficoltà fisica) c'è un microswitch che rileva la presenza del flash nella slitta ed inibisce la funzionalità di quello incorporato...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...esistono degli accessori (originali e non) per poter montare il flash su una staffa e poter utilizzare il flash pop-up della fotocamera come parabola ausiliaria, collegando però il flash al terminale PC...



Mah che significa?

Mi spiegheresti meglio sta cosa LOL ?

Hai dei link?


insomma non si può avere su Canon ( in definitiva... Imbarazzato ) flash ausiliario + flash canon insieme..... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il terminale PC ti permette di collegare un flash, tramite un cavetto, senza dover utilizzare la slitta...ovviamente non potrai sfruttare nessun automatismo del tipo E-TTL in quanto dal terminale passa solo l'impulso che permette al flash di scattare...generalmente il flash collegato dovrà essere utilizzato in Manuale (o Automatico se provvisto di tale funzione)...
...attenzione però, perchè il 580EX non è dotato di attacco syncro (non puoi collegare direttamente il cavetto) quindi dovrai utilizzare uno zoccolo dotato di attacco syncro...
...intanto ti allego un'immagine del terminale della 5D...

Bye
TurniNotturni



TerminalePC.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 542 volta(e)

TerminalePC.jpg



_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ecco qualche link:

http://www.buycentral.it/prc/16590226231023013.html (staffa originale Canon)

http://cgi.ebay.it/FOTOGRAFIA-135-mm-STAFFA-SUPPORTO-BRACCETTO-PER-FLASH_W0QQitemZ140063445503QQihZ004QQcategoryZ64354QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/AC-STAFFA-FLASH-TIPO-STANDARD-CON-SLITTA-ACCESSORI_W0QQitemZ140063052206QQihZ004QQcategoryZ64354QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Ipugnatura-Staffa-Porta-Flash-x-Nikon-Canon-Rollei-ROWI_W0QQitemZ130058882763QQihZ003QQcategoryZ64354QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/AC-ZOCCOLO-FLASH-CON-PRESE-SINCRO-E-SLITTE-ATTIVE_W0QQitemZ140061082294QQihZ004QQcategoryZ64354QQrdZ1QQcmdZViewItem

...quindi utilizzando una staffa con lo zoccolo syncro collegato al terminale PC della fotocamera puoi utilizzare contemporaneamente anche il flash pop-up come lampo di schiarita...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, siete giovani...

Ci gioco la Leica che lo standard era (ed è ancora) la parabola a 35 mm (non a caso il Metz 45 si chiama così per il suo N°guida, i vecchi flash coprivano più o meno tutti la parabola 35) , solo che ora sono arrivati i geni del marketing: come vi fanno credere che servono i megapixel, così vi dicono che il numero guida è più alto.

In questo modo vi fanno credere che il metz 54 è più potente dell'SB800 Nikon , e costa pure meno... peccato che a parabola 105 il metz sia appunto 54 e il Nikon 58 ...

Come la pubblicità delle Duracell che dice " dura fino a 5 ( o era 50 ? ) volte di più di una normale pila zinco carbone": è come se la BMW dicesse "questa M3 3200 turbo a benzina va fino a 5 volte più veloce di una Panda a metano..."

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Ragazzi, siete giovani...

Ci gioco la Leica che lo standard era (ed è ancora) la parabola a 35 mm (non a caso il Metz 45 si chiama così per il suo N°guida, i vecchi flash coprivano più o meno tutti la parabola 35) , solo che ora sono arrivati i geni del marketing: come vi fanno credere che servono i megapixel, così vi dicono che il numero guida è più alto.

In questo modo vi fanno credere che il metz 54 è più potente dell'SB800 Nikon , e costa pure meno... peccato che a parabola 105 il metz sia appunto 54 e il Nikon 58 ...

Come la pubblicità delle Duracell che dice " dura fino a 5 ( o era 50 ? ) volte di più di una normale pila zinco carbone": è come se la BMW dicesse "questa M3 3200 turbo a benzina va fino a 5 volte più veloce di una Panda a metano..."


...è palese il fatto che siano solo scelte di marketing...ed infatti io non credo a quello che pubblicizzano e voglio (se possibile) testare con mano dopo aver letto tutte le caratteristiche e fatto i dovuti confronti...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Ti dico sinceramente che a primo acchito avrei giurato 50 ma ora pensando ai "vecchi " manuali forse hai ragione tu


...anche io ero convinto che venisse presa in considerazione la focale (dell'ottica) 50mm... (...)
...e quando non esistevano i flash con parabola zoom?

Appunto per questo!! Mandrillo Se un flash che non ha parabola zoom copre solo i 50mm come lo usi per il grandangolo? Allora bene o male i 35mm li coprivano tutti, i 28mm invece li coprivano (a volte lo coprono tuttora) abbastanza male. E allora la potenza sarebbe opportuno misurarla in corrispondenza dei 35mm, se ti muovi diversamente vai a penalizzare i flash privi di parabola zoom e per assurdo ti puoi ritrovare un flash meno potente di un altro che sfoggia un NG maggiore. Boh?

Un Metz 45 in pratica senza diffusore copre i 35mm, col diffusore 28mm. E NG45 vale senza diffusore. Per come chiamano oggi i flash sembra potente quanto un 44AF-4C e sembra 'surclassato' da un 580EX/54MZ ecc. ma sappiamo bene che le cose stanno diversamente... Wink

Anche i vari 70MZ sono chiaramente meno potenti dei 'vecchi' 60!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi nascondo LOL LOL ecco l'incomprensione per PC io intendevo lo dico ma si...tanto ormai rovinato sono LOL

Personal computer Doh! Sò morto .....

Invece voi intendevate il classico contatto che una volta si chiamava presa sincro X Very Happy


Chairito l'inghippo ora mi studio i link (naturalmente per un pò non mi farò sentire in quanto Mandrillo Mi nascondo ) LOL LOL Ok!

Per francesco1466 Ragazzi siete giovani......mica tanto Crying or Very sad ...appunto avevo guardato gli NG facendo riferimento ai vecchi parametri standard di una volta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:
...ecco qualche link:



...quindi utilizzando una staffa con lo zoccolo syncro collegato al terminale PC della fotocamera puoi utilizzare contemporaneamente anche il flash pop-up come lampo di schiarita...

Bye
TurniNotturni


si ma il 580EX lavorerebbe in manuale o al limite in automatico in quanto i contatti per il TTL sono sulla slitta della fotocamera....

A meno che non esista uno zoccolo con i contatti ( del tipo SCA Metz ) per il 580EX per farlo lavorate in TTL...ma ne dubito....

Almeno i " vecchi attachi x gestivano solo praticamente " il contatto di chiusura per lo scatto "

Raginamento sbagliato? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes Anche questa volta ho detto una casrtoneria? Imbarazzato LOL


Mah a me sembrava di no, comunque....


P.S. se qualcuno avesse il 430 0 580 Canon mi potrebbe chiarire il dubbio?

Per domani dovrei scegliere che flash prendere e navigo...in alto mare Crying or Very sad .

la priorità come avrete capito è flash conparabola orientabile con annessa II parabola diretta di schiarita naturalmente per Canon.


Grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa piccola peste non ho letto tutto il thread ma non capisco bene cosa vuoi sapere in particolare. Posseggo il 430 Ex... La parabola è orientabile sul proprio asse e anche verso l'alto.. ponendoti di fronte ruota sul proprio asse verso sx si 90° e versp dx di 180° verso l'alto di 90°. La copertura manuale o automatica si adatta alle focali da 24 a 105, ha poi un pannello diffusore che amplia l'angolo di campo fino ai 14mm. Io pur non usandolo molto mi trovo bene, puoi usarlo in automatico o in manuale, ed è ben configurabile.
Puoi sincronizzarlo sulla prima o seconda tendina o ad alta velocità, puoi altresì configurare la potenza da 1/1 (piena potenza) a 1/64. Non ho capito bene cosa intendi per parabola diretta di schiarita Piccolo e innocente scusa. Se intendi il pannello che hanno alcuni metz per direzionare la luce la risposta è no altrimenti spiegami e ti rispondo.
Le principali differenze tra 430 e 580 sono il fatto che in wireless il 430 può essere usato solo come slave mentre il 580 sia come master che come slave; il 580 è più potente, infine il 430 non ha la funzione strobo che invece ha il fratello maggiore. Per cosa intendi utilizzare il flash? In definitiva il 430Ex è un buon prodotto che ti permette di risparmiare un pò di dindi rispetto al fratello maggiore che potresti prendere in considerazione per un acquisto successivo come farò io. Alternativa economica ai due canon è il sigma 550 ef dg super mi sembra la sigla. Molti ci si trovano benone ha la funzione strobo può essere master o slave ed è relativamente vicino come potenza al 580. Il motivo principale per cui non l'ho preso (il sigma), è il fatto che vorrei comprare ancora uno o due flash e non vorrei mischiare luci di differente tonalità prendendo poi dei canon. Se vuoi sapere qualcosa fammi sapere.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi