Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Citazione: | come fare fotografie belle quando la d70 sbaglia clamorosamente le esposizioni
infatti quando ho chiamato dicendo che la mia cam probabilmente non mette perfettamente a fuoco
|
Scusa, non ho capito, la tua D70 sbaglia clamorosamente le esposizioni e tu chiami per la messa a fuoco?  |
Toh! Guarda chi si vede
Beh, se vuoi ti posso passare anche qualche altro link dove si sta parlando male di Nital
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh, se vuoi ti posso passare anche qualche altro link dove si sta parlando male di Nital |
Un giorno, magari, quando ci sarà un pò più di fantasia , per ora conosco già tutto il repertorio... però le speculazioni sui costi dei manuali sono *troppo* belle!
Devo dire che da quando le modero di là, un pò mi mancano
Ogni tanto mi piace buttare un occhio qui, ma credo che le risposte che potrei dare non verrebbero prese per il verso giusto...
Sigh
Sob _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Citazione: | Beh, se vuoi ti posso passare anche qualche altro link dove si sta parlando male di Nital |
Un giorno, magari, quando ci sarà un pò più di fantasia , per ora conosco già tutto il repertorio... però le speculazioni sui costi dei manuali sono *troppo* belle!
Devo dire che da quando le modero di là, un pò mi mancano
Ogni tanto mi piace buttare un occhio qui, ma credo che le risposte che potrei dare non verrebbero prese per il verso giusto...
|
Ah, siete passati alla censura adesso? Bravi, bravi...
Guarda che qui puoi dire quello che vuoi (ovviamente a tuo rischio e pericolo ), comunque lo sai bene anche tu quanto sia ridicola la favoletta del costo del manuale.
Pensa che mezz'ora fa ho dovuto legare la mano dietro la schiena per non comprare una D70 solo corpo su ebay a 817 euro (venditore tedesco, of course).
Non l'ho comprata solo perchè mi aspetto un calo ulteriore dopo la Photokina.
Ciao, alla prox
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:12 pm Oggetto: |
|
|
io cmq continuo a non capire come possa stare in piedi la storia della Nital..
Potrebbe offrire lo stesso servizio al prezzo standard europeo (tutto sommato chissene frega della schedina che ti danno nel prezzo, all'estero la paghi cmq meno) o cmq con una differenza minima, portando a casa molti più clienti..
Ormai gli acquisti su internet all'estero sono prassi, ed anche un analfabeta in campo fotografico se vede che in germania costa 300€ di meno la compra di la..rendiamoci conto..
da Mediaworld la d70 con l'obiettivo standard viene venduta a più di 1550€, io al Saturn di Berlino (catena tedesca su stile mediaworld ma con gente più competente e varietà di prodotti invidiabile) ho acquistato la D70 a 1499€ con il 24-120 vr al posto del 70 di serie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Paolo,
ti faccio più furbo di cosette del genere.
Siamo ancora alla questione della censura???
Se ti può interessare, ho (abbiamo) chiesto di istituire una moderazione più efficiente dopo aver visto come funzionava qs forum. Comunque passo avanti.
La faccenda del costo del manuale è la classica distorsione dei fatti (lo scrivo perchè mi sembra strano che tu insista su qs argomento, non dovrei, non essendo io un dipendente, nè un ultrà, nè uno col prosciutto sugli occhi).
E' chiaro che un distributore (per la sua nazione) debba integrare tutte queste cose in un unico pacchetto.
Sai cosa incide enormemente sui costi globali di Nital?
LTR
Le riparazioni sono effettuate spesso e volentieri gratuitamente, anche oltre ogni logica (vedasi il caso del tipo a cui hanno scippato la D70, che si è schiantata per terra, beh, gliel'hanno rimessa a posto a livello di box specchio e mirino aggratis). Senza contare che se mandi la macchina dentro per delle verfiche, o qualunque altra cosa, il sensore ti viene ripulito gratis, di default (invece che 20-30 euri). Come funziona con gli altri distributori? Non è una domanda retorica.
Sai qual'è la grossa differenza? LTR è una diretta emanazione di Nital, NON è un centro autorizzato (e sai bene che non è la stessa cosa...).
Quali altre case si accollano le riparazioni all'interno, senza affidarle a centri autorizzati?
Te lo dico io, nessuna (neanche Canon).
I manuali fanno parte di qs pacchetto, dal momento che distributore che vende all'estero dovrebbe fornirti il manuale tradotto nella *tua* lingua, non nella sua. Quanto vuoi che costi un manuale? O la sua traduzione? Suvvia, non scherziamo (anzi, ma sì, scherziamo!)
 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Alpha, capisco (e in parte condivido) la tua indignazione... ma credimi, il prezzo lo fa il mercato. Se i negozi italiani, che acquistano o dovrebbero acquistare da Nital, tengono quei prezzi è perchè evidentemente vendono lo stesso. Magari qualche unità in meno, ma con margine più elevato. E a fine mese i conti gli tornano, sennò a quest'ora la politica sarebbe cambiata.
Probabilmente la % di acquisti su web è ancora bassa rispetto al totale, e non arriva a modificare gli equilibri in gioco. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente è come dici tu...
cmq alla fine non ho più spedito la cam a Torino, in settimana vado da un amico che ha un'altra d70 e facciamo delle prove incrociate in modo da verificare se il mio problema è di corpo macchina o obiettivo..
nel caso il problama venga confermato allora procederò alla spedizione e riparazione..
Difatti dopo che il tipo della Nital mi ha sbattuto il tel in faccia, ho subito richiamato spiegando quello che era appena successo con il "collega" ed a conclusione della chiamata mi è stato garantito che la riparazione se necessaria sarebbe completamente rientrata in garanzia.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma la D70 garanzia Nital la trovate anche in Italia a 990 € (solo corpo ovviamente).
Sapevo che il prezzo era stato imposto fino a settembre, secondo me ci sono anche i dealers che se ne approfittano un po'.
Il raffronto l'ho già fatto tra le ottiche Canon e Nikon (gar. italiana e importazione) ... il delta in percentuale è simile però di Canon Italia non ne parla male nessuno, perché?
Premesso (anche se in p.s.) che sto ancora qui sull'uscio a guardare cosa comprare (ovviamente nikon o canon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Anto'... sulla censura scherzavo, è logico che dovete tenere ordine...
Sulle altre cose invece non scherzavo mica tanto. Guarda che la politica protezionistica di Nital (parlo delle garanzie europee, i manuali si trovano in un modo o nell'altro) prima o poi darà dei dispiaceri, a meno che qualcuno seduto un po' in alto non si tolga il prosciutto dagli occhi (cfr.).
Riguardo il discorso di LTR, beh l'assistenza cerca ovviamente di accontentare il cliente il meglio possibile, però se ci sono delle differenze di costi sull'assistenza significative rispetto alle equivalenti francese o tedesca... insomma ho provato anch'io a collaborare con una filiale italiana di una multinazionale... se la francia spende 5 e l'italia spende 10 non è che ti dicono bravo, anche se poi alla fine quello che conta è fatturato e utili.
E comunque, LTR sarà anche una gran cosa, ma ti assicuro che altri centri assistenza (non faccio nomi, ma a Milano ce n'è uno solo) non sono poi tanto magnanimi con la clientela.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodle utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 8:02 am Oggetto: |
|
|
scusatemi,
la mia domanda non voleva assolutamente attaccare Nital, anche se le mie vicende con loro sono assolutamente negative, ma voleva far notare come da un paese dove sia per motivi politici, vedi tasse I.V.A. esagerata il costo di un obiettivo raddoppiasse. tutto questo francamente trovo sia esagerato.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 9:04 am Oggetto: |
|
|
Beh, far pagare a tutti di più per poi fare certe riparazioni gratis non mi pare una cosa logica... anche perchè non si può essere certi di ricevere sempre lo stesso trattamento, creando disparità.
La pulizia del sensore viene fatta sempre anche dalle assistenze di altri marchi, almeno uno di cui sono testimone oculare.
Inoltre, non si capisce perchè creino così tanti problemi nel riconoscere la garanzia internazionale, LTR o non LTR... credo che il punto sia esclusivamente questo... se riparassero in garanzia un prodotto comprato in germania e coperto da garanzia internazionale, nessuno si lamenterebbe dei prezzi. Ci si lamenta perchè questa politica di "assistenza" ti mette davanti ad una scelta, risparmiare o avere una garanzia valida, cosa illegale visto il tagliandino che si trova nelle scatole.
Ah, giusto per completezza, Mamiya Trading ha un centro riparazioni interno per tutti i prodotti Mamiya e Sigma.
Werty, nessuno parla male di Canon Italia perchè non ti fanno storie se porti in riparazione un prodotto coperto da garanzia, che tu l'abbia comprato in Italia, in Cina, in Cile o dove più ti aggrada. Cosa che dovrebbe succedere anche per Nikon, visto che offrono la stessa garanzia internazionale (almeno a livello europeo, non so se mondiale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Werty, nessuno parla male di Canon Italia perchè non ti fanno storie se porti in riparazione un prodotto coperto da garanzia, che tu l'abbia comprato in Italia, in Cina, in Cile o dove più ti aggrada. Cosa che dovrebbe succedere anche per Nikon, visto che offrono la stessa garanzia internazionale (almeno a livello europeo, non so se mondiale). |
Su questo sono d'accordissimo. L'unico difetto di Nital è quello, in fondo loro "vivono" grazie al marchio Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 9:28 am Oggetto: |
|
|
Infatti... io credo che l'unico problema di Nital sia questo... se riconoscessero la garanzia internazionale senza fare storie (come dovrebbero fare, visto il tagliandino nikon che li indica come referenti per la garanzia internazionale) nessuno avrebbe da lamentarsi.
Anche perchè di tecnici bravi ne hanno!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 10:05 am Oggetto: |
|
|
Riflettendoci, però, la mancanza è più di Nikon che di Nital (oddio, è vero che volendo Nital potrebbe ovviare ugualmente) ... anche in america c'è la garanzia ufficiale e quella degli importatori. Se compri un'ottica con garanzia USA puoi mandarla in qualsiasi centro, se compri un'ottica di importazione puoi spedirla solo da chi te l'ha venduta.
A noi italiani cambia poco, però è chiaro che è Nikon stessa che autorizza una politica del genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alpha4 utente
Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 144 Località: Torino
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 11:01 am Oggetto: |
|
|
quello che succede in America mi sembra abbastanza normale, in quanto loro sono presenti ufficialmente..
Difatti la garanzia della D70 (corpo macchina) è europea, ed in america la garanzia coprirà l'america (è una mia deduzione) quindi un importatore esterno all'america non avrebbe la garanzia adatta da parte della casa madre..
diverso è suglio obiettivi, lì la garanzia è mondiale, e non credo che facciano storie in america.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 11:17 am Oggetto: |
|
|
Alpha4 ha scritto: | quello che succede in America mi sembra abbastanza normale, in quanto loro sono presenti ufficialmente..
Difatti la garanzia della D70 (corpo macchina) è europea, ed in america la garanzia coprirà l'america (è una mia deduzione) quindi un importatore esterno all'america non avrebbe la garanzia adatta da parte della casa madre..
diverso è suglio obiettivi, lì la garanzia è mondiale, e non credo che facciano storie in america.. |
No, la stessa cosa è per gli obiettivi. Se sono con garanzia USA puoi spedirli ad un qualsiasi centro Nikon in America, altrimenti (se sono grey market) solo a chi te l'ha venduti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Ah, siete passati alla censura adesso? Bravi, bravi...
|
Eccomi, uno dei "censurati" meno simpatici a "Lobello"
roiter ha scritto: |
Guarda che qui puoi dire quello che vuoi (ovviamente a tuo rischio e pericolo ), comunque lo sai bene anche tu quanto sia ridicola la favoletta del costo del manuale.
|
Anche la questione "riparazioni in garanzia", in effetti, è piuttosto ridicola, visto che i costi di questi interventi li paga chi produce il materiale (Nikon) e non Nital. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickwing utente

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 208 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 3:15 pm Oggetto: |
|
|
certo celio... ma lo vuoi mettere il costo della stampa della nital card e del sigillo di garanzia? Ed il tremendo lavoro di apposizione di tutti quei sigilli autoadesivi su tutte le scatole nikon che transitano da Torino? Ed il costo della carta e dell'inchiostro da spedire oltreconfine ( ) per consenitre a chi stampa i manuali di produrre le copie in italiano? Ed il costo dell'invio degli stessi in italia?
Eccoci qua... ben arrivato Celio. Mi permetto di presentarti a tutti qua... Celio è uno dei più esperti nikonisti con cui abbia avuto la possibilità di conversare in passato. Ed ha un sito in cui ha messo un utilissimo tutorial sul bianco e nero digitale oltre che tante altre belle cosette...
eccovi il link... http://www.emmeeffe.org/ _________________ Come here: www.nikonclubitalia.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2004 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Conosco Celio per avere letto parecchi suoi interventi su IAFD.
Mi sembra un discreto acquisto per il forum...
Eheh, e' un acquisto fantastico... ci voleva un Nikonista con la N maiuscola, per tenere a bada l'orda di canonisti...
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2004 11:12 am Oggetto: |
|
|
Per la cronaca, Lobello sono io (anche se è Herrera, ma se il nostro maurizio vibenna preferisce così per me va benissimo )
Mi fa piacere ritrovarti anche qui, bentrovato.  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|