photo4u.it


Primo rullino
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente penso che ai fini del risultato conta di più la cura nella esposizione che una differenza di tempi dell'ordine del 5/10 % in + o in -, anche la temperatura ha a mio parere una maggiore influenza che non la precisione assoluta del tempo di sviluppo, certo avere dei dati precisi è importante per la riproducibilità del risultato, ma in ogni caso uno sviluppo leggermente più lungo o più corto influisce poco e niente sulla stampabilità dell'immagine..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sviluppai dei rulli di hp5+e di fp4+, ma il risultato a parità di tempi era indistinguibile.
Comunque segui il tempo che ti indicano, almeno agli inizi: 30s non fanno poi molta differenza: aggiungono (in+) o tolgono (in -) un pò di densità e di contrasto.
Poi imparerai a trattare le pellicole anche in fuzione delle condizioni di luce, e a saperti regolare con le modifiche dei tempi, ma questo richiede esperienza.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x le risposte Smile

un dubbio in meno Ops

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! sviluppato il primo tmax100 in rodinal.. sembra uscito Ok! bene.. giusto il tempo che si asciuga e vi faccio sapere Very Happy

Ehm.. ok ragazzi.. la pellicola sembra essere stata sviluppata correttamente, ma c'è un piccolo problema.. dove ci sono i "bucherelli" della pellicola.. solo da un lato ogni due/tre fotogrammi ci sono delle stiscette sfumate verticali di 4-5 millimetri che sembrano tipo "bruciate" e ce n'è una all'inizio della pellicola di dimensioni pari a tutta la sua altezza.. cioè una striscia nera sfumata di altezza pari a tutto il fotogramma.. ho usato un fissaggio un po' vecchio.. cosa ne dite.. dipende da quello? Rolling Eyes

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

era evidentemente il fissaggio.. ora ho aperto la nuova confezione e tutto ok Smile
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai rifissato la pellicola?
Se sono strisce scure intermittenti sul bordo della pellicola è stato il fix che non è arrivato a pulire la pellicola dove era pressata vicino alla spirale.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi