photo4u.it


Dubbio tra D70s - D80
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EpLy ha scritto:
maveric anch'io sto per prendere la mia 1° reflex ed ho deciso per la D80....da diversi mesi studio le varie reflex, caratteristiche, costi ecc ecc....avevo già scartato la D70 perchè come qualità delle immagini la D50 dovrebbe essere decisamente migliore anche se mancano alcune funzioni (tra l'altro la D50 costa parecchio meno della D70!!!).

Quindi non potendo arrivare alla D80 fai un pensierino alla D50, quello che risparmi lo usi magari per un'obiettivo Wink


Ciao Smile

Non perchè la posseggo ma ti dico che un tesoro di macchina la d50.
Ti dico solo attento perchè se sei molto evoluto diventa un po' "semplice" perchè carente di qualcosa ma vedrai che in ogni caso è pazzesca. L'ho utilizzata per molte cose (anche fotogiornalismo) e ti dico che un noto fotografo della mia città con 20d e 70-200 f 4 si è girato verso di me e ha detto: "com'è possibile???Complimenti!".

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fà molto piacere sentirlo Franz, vuol dire che le info raccolte in rete sono valide Ok! Smile
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maveric
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nikon D50 è stata la prima macchina che avevo guardato e devo dire in base alle recensioni trovate in rete che non è niente male e sicuramente come base di partenza va benissimo,il dubbio che mi è venuto è che magari una volta presa la mano me la posso ritrovare un pò stretta in quanto più limitata come opzioni almeno credo.Una volta fatta la scelta per un pò la voglio tenere non la vorrei cambiare tra un anno.Voi che dite è fattibile partire inizialmente col 35 - 80 che ho a casa o è meglio ( al di la della scelta ) prendere il kit col 18 -70.
_________________
maveric

Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Limitata come opzioni in che senso? Ti riferisci alle potenzialità di scatto o ai gadgets?
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la D50 puoi tranquillamente fare fotogiornalismo e lavoro di studio.
Credo abbia senso puntare piu' in alto solo per usi sportivi o per giornalismo di reportage in condizioni difficili (acqua, aria, vento, neve, etc.).

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Con la D50 puoi tranquillamente fare fotogiornalismo e lavoro di studio.
Credo abbia senso puntare piu' in alto solo per usi sportivi o per giornalismo di reportage in condizioni difficili (acqua, aria, vento, neve, etc.).

L'ho fatto e sono perfettamente daccordo.
Per quanto riguarda quelle piccole cose (al di là del pulsante della pdc mancante, la possibilità di alzare lo specchio, ecc.) mi rompono un po' le questioni riguardanti ad esmpio gli accessori. NON E' POSSIBILE CHE SON COSTRETTO A COMPRARE UN BATTERY GRIP NON ORIGINALE PERCHE' NIKON NON LO PRODUCE PER QUESTO MODELLO!!!!! Che dire, quasi quasi sto sperando che con l'uscita di una futura D50s nikon ci dia l'aggiornamento software e la possiblità di montare un bg originale.
Comunque fantastica macchina!!!!!! Ok!

_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questione d'abitudine, credo... Io ho preso la D200 con l'impugnatura verticale (scusatemi se m'ostino a usare l'italiano...), ma l'ho montata un paio di volte solamente, cioè quando ho fatto foto naturalistica (quest'anno assai poco, ahimè)...

In tutte le altre occasioni preferisco una camera più snella, meno vistosa e ingombrante. Insomma, continuo a essere dell'idea che dell'impugnatura verticale se ne può tranquillamente fare a meno...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maveric
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi riferivo di più alle potenzialità di scatto,nella maggior parte delle foto che faccio è ottima,quello che mi preoccupa è l'utilizzo in condizioni più estreme,a me piace molto fare safari fotografico Very Happy .L'anno scorso ho partecipato a un safari in kenya,avevo una fuji S7000 e una nikon F50 analogica (presa in prestito),in certe situazioni la fuji era praticamente inutilizzabile Non ci siamo con la nikon invece sono riuscito a fare delle belle riprese.Non so però il termine di paragone tra le due,la F50 non è di livello alto nelle analogiche però c'è un certo divario tra digitale e analogico e non so se la D50 l'ha colmato.Spero di non avere detto delle fesserie in quanto ribadisco sono un neofita Wink .
_________________
maveric

Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che intendi per "potenzialità di scatto"?
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maveric
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2006
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:

Credo abbia senso puntare piu' in alto solo per usi sportivi o per giornalismo di reportage in condizioni difficili (acqua, aria, vento, neve, etc.).


Quando ho partecipato al safari fotografico c'erano situazioni (tipo la corsa di un felino) che rendeva difficile catturare l'immagine nel migliore dei modi,qundo intendo potenzialita di scatto intedevo la possibilità di intervenire per avere un miglior risultato.Non so se quello che te sopra ti riferivi rigurdava anche la situazione che mi sono ritrovato io.

_________________
maveric

Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema allora potrebbe essere l'AF (autofocus).

Chiariamo un principio: un sensore di una dSLR e' grande circa 3 volte quello di una compatta e lavora infinitamente meglio alle sensibilita' di 800 e 1600 ISO. Aumentando la sensibilita' diviene possibile abbassare i tempi di esposizione e di "congelare" l'attimo.

Quando dici che e' un problema inquadrare la corsa di un felino, non chiarisci se e' un problema di foto mosse o di mancanza di messa a fuoco. Si tratta comunque di uno dei pochi casi nei quali un AF piu' avanzato potrebbe offrire dei vantaggi.

Ad ogni modo, una D50 e' anni luce avanti rispetto ad una F50.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maveric ha scritto:
Mi riferivo di più alle potenzialità di scatto,nella maggior parte delle foto che faccio è ottima,quello che mi preoccupa è l'utilizzo in condizioni più estreme,a me piace molto fare safari fotografico Very Happy

Non credo che tu possa avere problemi con la D50. Io ho usato la D70 per la foto naturalistica, e non ho avuto problemi del genere. E l'autofocus della D50 non è inferiore a quello della D70. Ha una sequenza di 2,5 fps, rispetto a quella della D70, quindi dimezzata rispetto a quella della D200, ma per quel genere di foto l'esperienza è altrettanto fondamentale quanto la tecnica: una persona che non sappia come riprendere certi animali non se farà nulla d'una macchina che spara a raffica.

Dunque il problema non è tanto e solo il corpo macchina, ma anche l'obiettivo che ha davanti, e la fortuna. Qui, davanti alla D70, c'era un 300/4, forse moltiplicato x1,7:


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendendo la D80 in kit...quale obiettivo mi consigliate?


AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED

AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED

Considerate che tra i due come kit ho trovato una differenza di prezzo di solo 50€!!!

Grazie

Very Happy

P.S.:Possibilmente motivate la risposta Ok!

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_82 ha scritto:
Prendendo la D80 in kit...quale obiettivo mi consigliate?
AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
AF-S DX 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED
Considerate che tra i due come kit ho trovato una differenza di prezzo di solo 50€!!!
P.S.:Possibilmente motivate la risposta Ok!

Questo obiettivo è fresco di pacca, è stato presentato da pochissimo tempo, e nessuno ne conosce davvero la resa. Credo sia impossibile che qualcuno possa dirti: prendilo, e ti spiego perché... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il 18:70 del kit è almeno sufficiente x iniziare? O conviene prendere solo il corpo e orientasi su un altro obiettivo x iniziare?
_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che è più che sufficiente... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' piu' che sufficiente. Occhio pero' che i due kit dovrebber comunque costare uguale... Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
E' piu' che sufficiente. Occhio pero' che i due kit dovrebber comunque costare uguale... Wink


A listino nital la differenza tra i 2 kit e' di 60 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi avevano dato delle info sbagliate allora. Smile

Ho visto che e' uscito il listino nuovo. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Mi avevano dato delle info sbagliate allora. Smile

Ho visto che e' uscito il listino nuovo. Wink


Sono interessato alla piccola a sto monitorando i prezzi in giro, su sanmarinophoto la differenza e' di 50 euro.
Effettivamente online c'e' qualcuno che vende i 2 kit allo stesso prezzo ma non nital

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi