photo4u.it


cartoncino grigio 18%...desaparecido...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
ma non si usa anche per calibrare il white balance ?


si anche questo vorrei sapere ?
come si fà ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
ma non si usa anche per calibrare il white balance ?
Sì. Va benissimo anche per quello.

Lo posizioni in un punto illuminato dalla stessa luce che colpisce il tuo soggetto. Poi "fai il bianco" in manuale secondo la procedura prevista dalla tua macchina.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne tiro fuori unaltra delle mie ma con ps non è possibile fare il grigio 18% e stamparlo ?
non sarà molto realistico forse ma penso che sia meglio del palmo della mano Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
.. fare il grigio 18% e stamparlo ?|

Certamente più fattibile della trasmutazione del piombo o del mercurio in oro, sulla quale ricerca
gli alchimisti della Contea di Straystudio ci hanno tramandato preziosi manoscritti.
La scienza moderna è riuscita a farlo davvero, con gli acceleratori di particelle e basandosi
proprio su quel materiale intuito dagli antichi: il mercurio.
E non è detto che gli antichi le facessero per finta, certe trasmutazioni della materia.
Nel Medioevo non avevano il sincrotrone, ma probabilmente avevano tentato un'altra via
per modificare la struttura dell'atomo; una via più semplice, ma che richiedeva tempi lunghissimi
e ne lasciava eredi i posteri prosecutori.
Quanto riportato nei Nostri manoscritti, non può essere divulgato; e solo i residenti autoctoni
della Contea hanno accesso alla Biblioteca del Castello per libera consultazione degli antichi scritti.

A proposito del cartoncino grigio 18%, un ricettario del 1512 mi dice che è più propriamente
da dirsi un grigio 50% nel senso che è composto al 50% di bianco e al 50% di nero;
cioè trovasi esattamente a metà strada tra i due, come gradazione di Bianco-Nero.
18% è l'Indice di Riflettenza, cioè è un grigio al 50% che riflette il 18%
della quantità di luce che lo illumina.

Su un supporto opaco, questo grado di riflettenza dovrebbe venir fuori da se'
quale implicito nella proporzione di Bianco-Nero al 50%. Quindi hai di che dosare l'inchiostro.
Attenzione quindi che se lo vai a stampare su una carta un po' lucida e con un'inchiostro
che una volta stratificato esso pure tende al lucido, rischi di ottenere un cartoncino 22%.

Ma non vi preoccupate: pare che nel corso del Rinascimento, taluni tra i maggiori
produttori di macchine fotografiche iniziassero a tarare gli esposimetri incorporati
in base ad un'indice del 12% !

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:

Se proprio te ne serve uno , non è che hai un libro della National Geographics "Corso di Fotografia"? perche la seconda e la penultima pagina sono dei cartoncini grigio Medio apposta per lo scopo(e gli ultimi libri sono tarati al nuovo standard di riferimento).


se mi confermate che il libro merita prenderei 2 piccioni con una fava!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il libro è carino.
Non molta teoria. Pragmatico. Alcuni spunti interssanti.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fantasma313
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 112
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 5:05 pm    Oggetto: Re: cartoncino grigio 18%...desaparecido... Rispondi con citazione

cius ha scritto:
....semplicemente introvabile....

Ho provato in tutti i negozi di materiale fotografico di Forlì e Cesena (e provincia)....dovrei passare alle cartolerie?

...avete qulche idea!?


E' questa ?

http://cgi.ebay.de/Carta-white-balance-grigio-neutro-p-Canon-350D-30D-5D_W0QQitemZ230024054399QQihZ013QQcategoryZ134914QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 5:19 pm    Oggetto: Re: cartoncino grigio 18%...desaparecido... Rispondi con citazione

fantasma313 ha scritto:
E' questa ?
http://cgi.ebay.de/Carta-white-balance-grigio-neutro-p-Canon-350D-30D-5D_W0QQitemZ230024054399QQihZ013QQcategoryZ134914QQtcZphotoQQcmdZViewItem


forse un po' ingombrante (almeno per me)... alla fine ho presto questo, dimensioni ca. 30x30cm, flessibile, con piccolo astuccio, da un lato grigio 18%, dall'altro bianco, il tutto per la modica cifra di 14$ (spedizione INCLUSA)... dalla Cina... speriamo in bene (vabbè che la cifra è piccola...)
ciau

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
lalex ha scritto:
.. fare il grigio 18% e stamparlo ?|

Certamente più fattibile della trasmutazione del piombo o del mercurio in oro, sulla quale ricerca
gli alchimisti della Contea di Straystudio ci hanno tramandato preziosi manoscritti.
La scienza moderna è riuscita a farlo davvero, con gli acceleratori di particelle e basandosi
proprio su quel materiale intuito dagli antichi: il mercurio.
E non è detto che gli antichi le facessero per finta, certe trasmutazioni della materia.
Nel Medioevo non avevano il sincrotrone, ma probabilmente avevano tentato un'altra via
per modificare la struttura dell'atomo; una via più semplice, ma che richiedeva tempi lunghissimi
e ne lasciava eredi i posteri prosecutori.
Quanto riportato nei Nostri manoscritti, non può essere divulgato; e solo i residenti autoctoni
della Contea hanno accesso alla Biblioteca del Castello per libera consultazione degli antichi scritti.

A proposito del cartoncino grigio 18%, un ricettario del 1512 mi dice che è più propriamente
da dirsi un grigio 50% nel senso che è composto al 50% di bianco e al 50% di nero;
cioè trovasi esattamente a metà strada tra i due, come gradazione di Bianco-Nero.
18% è l'Indice di Riflettenza, cioè è un grigio al 50% che riflette il 18%
della quantità di luce che lo illumina.

Su un supporto opaco, questo grado di riflettenza dovrebbe venir fuori da se'
quale implicito nella proporzione di Bianco-Nero al 50%. Quindi hai di che dosare l'inchiostro.
Attenzione quindi che se lo vai a stampare su una carta un po' lucida e con un'inchiostro
che una volta stratificato esso pure tende al lucido, rischi di ottenere un cartoncino 22%.

Ma non vi preoccupate: pare che nel corso del Rinascimento, taluni tra i maggiori
produttori di macchine fotografiche iniziassero a tarare gli esposimetri incorporati
in base ad un'indice del 12% !

.


oltre la novella mi dici i valori 50% B + 50% W dove li metto ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh mah, si potrà fare come a squola con le tempere, tanta pasta di bianco e tanta di nero però ...
.. sarà più nero il nero di vite o il nero d'avorio ?

Ma mi sa che tu vuoi trafficare il tutto con la stampante del computer; eh, ormai l'artigianato ...
Io una soluzione 'ad hoc' ce l'avrei, tipo che il cartoncino te lo puoi fare già stasera; e te la dico però ...
.. mi devi promettere che in cambio a mezzanotte andrai ad abbaiare alla Luna,
salutando così le anime dei miei Avi.


Stampi una serie di righe equidistanti bianche e nere.
Il nero che non sia un 'grigione' però; ma che sia nero.


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino che le riche devono essere di pari n° sia binche che nere ?
e la dimensione ?
lupo ululì e castello ululà Very Happy

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se mi confermate che il libro merita prenderei 2 piccioni con una fava!

Beh è National Geographics, una garanzia.
La collana è di diversi volumi, e ce ne uno intitolato Corso di Fotografia di Rober Caputo ed è molto interessante.
Ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la dritta!
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fantasma313
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 112
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:

Beh è National Geographics, una garanzia.
La collana è di diversi volumi, e ce ne uno intitolato Corso di Fotografia di Rober Caputo ed è molto interessante.
Ciao michele.


Quale tra tutti questi ?
http://www.libreriauniversitaria.it/goto/author_Caputo+Robert/shelf_BIT/Caputo_Robert.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
Stampi una serie di righe equidistanti bianche e nere.
Il nero che non sia un 'grigione' però; ma che sia nero.


ho provato a farlo con excel usando formato celle motivo Very Happy stampando 1 f4 andra " bene " Mah
guardando il foglio da fastidio agli occhi Surprised

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fantasma313 ha scritto:

Quale tra tutti questi ?


sicuramente quello che tratta il tuo genere preferito! Mandrillo

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quale tra tutti questi ?

"Corso di fotografia. Tutti i segreti per scattare grandi immagini" quello con le 4 immagini in copertina da 15.33 €.
gli altri non so se hanno l'interno copertina con il cartoncino al 18%.
Ciao michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

YAHOOOOOO!!!

I got it!!

non trovando particolarmente interessate il libro intero mi sono limitato ad "acquistare" la prima pagina Mandrillo

comunque tutti i libri dell'intera collana hanno il cartoncino in prima e ultima pagina!

ottima dritta gto!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
YAHOOOOOO!!!

I got it!!

non trovando particolarmente interessate il libro intero mi sono limitato ad "acquistare" la prima pagina Mandrillo

comunque tutti i libri dell'intera collana hanno il cartoncino in prima e ultima pagina!

ottima dritta gto!


buono a sapersi, quasi quasi vado anche io in libreria a comprare il cartoncino immagino che bisogna solo seguire la linea trattegiata LOL

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...devi tratteggiarla tu... Trattieniti

una chiave fa al caso tuo... Diabolico

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi