Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Barbarossa ha scritto: | M.A.A. STUDIO ti è arrivato il 28/135 ?
Settima scorsa ho fatto alcune foto ad un'anitra da circa 3 metri con zoom a 135 e apertura a f 4,5 rispettivamente f 8.
Facendo il crop ho notato uno strano alone intorno al becco . |
Ciao, a tutt'oggi non mi è arrivato ancora, colpa del venditore tedesco..
L'alone attorno al becco non è altro che una leggera aberrazione cromatica, fenomeno piu' che normale, mi sembra, in queste ottiche datate.Niente di preoccupante, insomma...
Non vedo l'ora che arrivi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie M.A.A.Studio
Questi rivenditori tedeschi
Io ho preso un 50f/2,8 dagli usa mercoledì scorso, ho pagato con paypall giovedie oggi è arrivato.
Domani vado in posta a ritirarlo.
Guzzler, foto foto.
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Considera che io l'ho acquistato il 23 luglio....
Complimenti per l'acquisto del macro...
Sto valutando anche io di prenderlo, appena lo avrai per le mani dacci le tue impressioni(a me interessa che l'autofocus sia piu' veloce dei vari macro piu' lunghi...).
Comunque ti quoto...ragazzi, ci vogliono FOTO!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
Il 23 luglio ? mi sembra molto tempo. Hai madato una mail per chiarimenti ?
Questa mattina ho ritirato il macro e ho fatto alcuni scatti.
Devo dire che devo metterlo alla mano perchè è difficile con poca luce e le api non stanno ferme
Mi è arrivato anche il 50ino con attaccato un corpo 5000
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Il venditore in questione ha indicato come pagamenti accettati anche il contrassegno, ma quando ho deciso di pagare con quest'ultimo, non potendo effettuare il bonifico, mi ha fatto storie...Adesso siamo in controversia, ma dovrebbe avere già spedito, almeno spero visto che al mio ultimo intervento non ha risposto...Insomma, un'odissea...
Cambiando discorso, il macro ha bisogno di pazienza e un minimo di esperienza per poterlo sfruttare a dovere.Sulla 5d diventa stabilizzato e cio facilita non poco la vita
Fammi capire, ti è arrivato un 50ino con la macchina attaccata dietro?
Che
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
vero.
Adesso il 50ino passa i 100 euro.
Questo l'ho trovato per 60 compresa spedizione.
Ho rischiato perchè dalla foto si vedeva un'ammaccatura sul filtro e la foto era fatta da cane.
La macchina non so se funziona e mi frega poco , ho tolto il filtro ammaccato e il 50ino è perfetto
che
Per la macro hai perfettamente ragione.
Ma adesso con + luce sono riuscito a fare qualche foto decente senza spingermi al rapporto 1:1 e devo dirti che i crop sono impressionanti.
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Finalmente mi è arrivato!!!
Vi darò le mie impressioni al primo momento utile, magari con qualche foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Adesso mettilo alla frusta e dopo posta un po' di foto .
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. Studio come ti sei trovato con lo zoom ?
Bel peso vero ?
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Barbarossa, dopo un periodo di meritata vacanza ecco qualche foto del bestione, credo il miglior acquisto da quando mi sono aggiudicato il 50ino 1,7 a 20 euro
Resa fenomenale e molto bilanciata(a mio avviso meglio del 28-75 2,8), costruzione splendida(tutta in metallo) e solida come una roccia.Comunque lascio che parlino le foto.Queste sono state fatte scattando in jpeg, con le impostazioni di colore neutre e senza il minimo ritocco in photoshop.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
20.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1712 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che nelle tue mani si comporta benissimo.
Nessuna aberrazione cromatica.
A quanto avevi chiuso il diaframma ?
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
La prima è a tutta apertura, quella del ragazzo in bici è f6.7, le altre sono tutte fatte a f5.6.Da notare che la prima è stata scattata a 135mm 4.5, i risultati per me sono piu' che soddisfacenti.Qualche foto con leggera aberrazione cromatica mi è uscita, ma con l'intervento di Camera Raw scompare completamente.Tra poco ne posterò ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella ma difficile quella macro, il bianco sull'apice del fiore spara un po'.
Come fai a togliere l?AC con Camera raw ? io non ci sono riuscito anche se ho trovato il livello giusto non riuscivo a vedere cambiamenti.
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ho fatto qualche prova ma non vedo grossi cambiamenti.
Mi sa che devo studiare un po' di più e in un momento di calma.
_________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e scusatemi per l'assenza..
Vi avevo promesso delle foto ma..
ho fatto le scansioni e il risultato è stato
penso non valga proprio la pena di postare simili schifezze lontanissime parenti degli originali...
1 domanda per voi: come si comportano i vostri in forte controluce o in ambiente con luci molto molto alte?
_________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola...
Non amo gli zoom, quelli con escursioni così spinte soprattutto.
(praticamente il 28-135 raccoglie tutte le focali di cui un fotografo analogico ha bisogno!)
Di recensioni e pareri ne avevo sentiti a bizzeffe e ero sicuro che fosse uno zoom di qualità. Ma non avevo mai visto foto.
Questo è una favola davvero...
Niente a che vedere con beercan!
Ora la sparo
Qua per me siamo al livello di una G
Un po' come per il 50mm 1,4
Quasi quasi ce faccio un pensiero...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
x Guzzler:il 28-135 soffre di flare e purtroppo non esiste nemmeno un paraluce dedicato.
X Cejes:per me vale tutti i soldi che costa...non solo per la qualità delle lenti, ma anche perchè ha un AF molto veloce ed è costruito magnificamente.Esemplari in buono stato se ne trovano diversi e a prezzi accessibili.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|