photo4u.it


Stampe fine art ... esiste una differenza ?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago sempre preciso ... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
.... dopo 9 pagine non ho ancora capito dove volete arrivare oltre a cercare una definizione di " fine art ", spazi colore , problemi personali tra utenti ecc...
.... i problemi per esporre in una galleria d'arte sono altri e risiedono solamente in modo marginale nel manufatto che viene proposto per la vendita
.....
..... Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... Smile
.... dopo 9 pagine non ho ancora capito dove volete arrivare oltre a cercare una definizione di " fine art ", spazi colore , problemi personali tra utenti ecc...
.... i problemi per esporre in una galleria d'arte sono altri e risiedono solamente in modo marginale nel manufatto che viene proposto per la vendita
.....
..... Luca Smile


interessante punto di vista ... e quali sono gli altri problemi ? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andreotto, quanto ad attizzare le polemiche mi sembra che ci sia buona volontà da entrambe le parti. Evitate di attaccarvi a vicenda, evitate di difendervi dall'attacco altrui e la cosa si spegne.

Nel merito, c'è una lievissima differenza fra dire che i colori fuori gamut vanno persi e dire che vengono riportati all'interno del gamut della stampante.
Eliminarli vorrebbe dire che la stampante semplicemente ignora quei valori e non li stampa. In realtà nessuna stampante viene fatta lavorare così e non credo fosse quello che intendeva Andreotto.
Andando a logica, ho inteso la "eliminazione" nel modo in cui viene intesa dai software di stampa, ovvero proprio con il "riportare" i valori fuori gamut all'interno del gamut della stampante. Quindi no, le due affermazioni non le trovo in contrasto fra loro.

Questo non significa che sto dalla parte di qualcuno; sto parlando del contenuto, non dell'autore e non vedo il motivo di scendere sul piano personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:

Questo non significa che sto dalla parte di qualcuno; sto parlando del contenuto, non dell'autore e non vedo il motivo di scendere sul piano personale.


quoto al 100% Ok! dico solo che inviare P.M. offensivi non è per niente carino, ma vabè, passiamo oltre Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
quoto al 100% Ok! dico solo che inviare P.M. offensivi non è per niente carino, ma vabè, passiamo oltre Ok!

Santiago permettimi ma se uno scrive falsità sul mio conto in pubblico
coop dimostamelo........ ripeto è pura invenzione
Andreotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... Smile
.... dopo 9 pagine non ho ancora capito dove volete arrivare oltre a cercare una definizione di " fine art ", spazi colore , problemi personali tra utenti ecc...
.... i problemi per esporre in una galleria d'arte sono altri e risiedono solamente in modo marginale nel manufatto che viene proposto per la vendita
.....
..... Luca Smile


Giusta osservazione: molto spesso le gallerie hanno illuminazioni tutt'altro che adatte alla valutazione delle foto. Non è raro che puntino più sull'eleganza o, in senso opposto, sullo sfruttamento dello spazio che non sulla reale fruibilità delle opere.
Concretamente: se le foto vengono illuminate sparandoci contro un faretto molto di design, tanti saluti a tutti i discorsi sul bianco vero, consistenza della carta, inchiostri eccetera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@andreotto e coop
Segnalatevi a vicenda ai moderatori e saranno loro a chiedervi di produrre le eventuali "prove".

2 interventi (anzi, 3 con questo) sprecati per una diatriba personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
Giusta osservazione: molto spesso le gallerie hanno illuminazioni tutt'altro che adatte alla valutazione delle foto. Non è raro che puntino più sull'eleganza o, in senso opposto, sullo sfruttamento dello spazio che non sulla reale fruibilità delle opere.
Concretamente: se le foto vengono illuminate sparandoci contro un faretto molto di design, tanti saluti a tutti i discorsi sul bianco vero, consistenza della carta, inchiostri eccetera.


Non ci avevo proprio pensato, avete ragione. Allora dai anche la cialda di caffè può andar bene, purchè la tazza sia bella ed elegante Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
@andreotto e coop
Segnalatevi a vicenda ai moderatori e saranno loro a chiedervi di produrre le eventuali "prove".

2 interventi (anzi, 3 con questo) sprecati per una diatriba personale.



Santiago pensavo di essere stato chiaro.

Citazione:
[quote="andreotto"]
P.S. EVITA ANCHE DI INVIARE P.M. DEL MENGA PERCHè QUESTA STORIA DEI P.M. HA VERAMENTE STUFATO Mi arrabbio? LI LEGGO, LI CANCELLO E NON TI DO NEMMENO RISPOSTA MA BAAAAAAAAASTA CON I P.M. OFFENSIVI

Non porto rancore, anzi, queste cose sui forum mi lasciano un po' stupido per la facilità con la quale persone di una certa età affrontano le discussioni senza portare rispetto.

Però passiamo oltre sperando che non ci siano più questi problemi ... si discute serenamente finchè qualcuno non entra nelle discussioni.

Sarà un caso ? bho...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
Non ci avevo proprio pensato, avete ragione. Allora dai anche la cialda di caffè può andar bene, purchè la tazza sia bella ed elegante Very Happy

Probabilmente sì. Se devi vendere le stampe esposte, però, decisamente no. E se la vendita viene fatta basandosi sulla stampa esposta, sarebbe meglio valutare lo spazio espositivo. Se non c'è altra scelta, comunque, la foto da vendere deve avere certe caratteristiche. Personalmente non spenderei mai 50 euro per una stampa fatta a sublimazione di colore da una stampante industriale a tre colori. È anche vero che magari c'è chi invece le spenderebbe...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50€ per una stampa 30x45 non li ho mai visti. Considera che da un laboratorio con certificazione ICC sulla stampa pago il 30x45 circa 2.20€+IVA e i risultati sono ottimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... Smile
.... i problemi esistono a partire dalla tipologia della galleria fino ad arrivare alla clientela della stessa ...... dall'esposizione alla vendita esistono tanti e vari aspetti che soffermarsi sul fatto che la stampa proposta si possa definire " fine art " o meno risulta un dettaglio .... se non sbaglio il discorso del manufatto fine art era nato in ottica espositiva forse si è caduti troppo in un "tecnicismo " che ripeto riveste un ruolo abbastanza marginale nella filiera di proposta artistica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... Surprised
... non ho capito scusa.
... quindi, secondo te, cosa andrebbe fatto ? partenzo da zero ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maiemy
utente


Iscritto: 03 Giu 2010
Messaggi: 223
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
@Maiemy
Taaaanti argomenti... Ops
Proviamo ad andare con ordine
L'importante è che uno sia soddisfatto? In fondo sì.
Però... al di là del marketing, se uno guardava un dvd in tv era al settimo cielo: pensava che fosse il massimo. Poi è uscito il blu-ray e ci si comincia ad abituare alla visione FullHD su schermo piatto da 42-50 pollici. E il dvd su schermo catodico 32 pollici che ci sembrava tanto nitido e grande, ci appare una ciofeca. Vanno tanto i televisori a LED, lucidi, luminosi, brillanti, alcuni a quattro colori. E a tutti sembra di vedere i film come meglio non si potrebbe. Però io che ho sia un led sia un plasma Kuro della Pioneer posso apprezzare la superiore qualità di quest'ultimo. Perché ho un riferimento.
Se uno guarda Viaggio al centro della terra in 3D può trovarlo spettacolare. Poi guarda Avatar o Transformers 3 e capisce cosa è un vero 3D. E via discorrendo.

Ora, io non so quali risultati hai ottenuto fino adesso. Prima di dire che sono una schifezza, dovrei vederli. Ti dirò di più: se sono seri come sembra da quello che dici nom stento a credere che i risultati possano essere molto superiori alla stampa fatta con materiale adatto al fine-art ma usato male. 
Te ne racconto una divertente: una volta sprecai 4-5 fogli (e relativo inchiostro), chiedendomi perché diavolo la stampa venisse magenta. Profilo carta, alta qualità, punto di nero, gestione del colore... Eppure l'ultima volta l'impostazione era quella! Sono rimbalzato dalla schermata stampa di Photoshop a quella della stampante per un'ora e mezzo fino all'illuminazione... non è che c'è una testina sporca? Era il giallo. Quello schifoso emetteva metà dell'inchiostro che doveva. Un paio di passaggi di pulizia ugelli e finalmente era tornatl a fare il suo dovere. 
Morale: qualsiasi pulcioso laboratorio di stampa in un'ora avrebbe dato risultati migliori della mia stampante con il giallo a remengo.

La risposta quindi rimane la più semplice: guarda delle stampe fine-art fatte come si deve. Magari provane una su una tua foto e poi valuta. Non è detto che le stampe fatte debbano rivelarsi schifezze, semplicemente potresti trovarti ad apprezzare, magari non subito, la superiore qualità di una stampa fine-art. 
Dico "non subito" per il discorso del frappé: magari ci si abitua così tanto ad una cosa che poi è dura tornare ad apprezzare la purezza senza farsi ammaliare dagli additivi. Perché la roba del McDonald ti ammazza, però è inconfessabilmente buona!

Costi di stampa.
Ai prezzi sopra citati aggiungo la carta: un cofanetto da 100 fogli di FA Baryta costa 150 euro.
Consumo: non riesco a darti una valutazione seria. Né trovo realmemte indicative le valutazioni della casa.
Se stampo una foto in hi-key, il consumo di grigi è minimo, se stampo un b/n in low-key, la stampante beve come un cammello (devo ricordarmelo la prossima volta che scatto!). 
Consumo un sacco di magenta, chissá perché...

Taratura: una volta calibrato il monitor, scarico il profilo colore (ICC) dalla casa di produzione della carta (le carte Epson sono già in memoria), lo inserisco fra i profili a disposizione della stampante, lascio la gestione colore a Photoshop, seleziono il tipo di carta (glossy o matte), imposto la qualità massima, tolgo automatismi come "alta velocità" e simili, lascio la gestione del colore a Photoshop e vado in stampa.
In teoria andrebbe calibrata anche la stampante per le microvariazioni che esistono anche in un processo di produzione industriale come quello delle stampanti, ma il risultato è già valido anche senza questo passaggio.

No, decisamente non ha niente a che vedere con i poster dei supermercati. 80 euro? Azz...


grazie mille per la risposta super esauriete.
possiamo fare cosi' se per te non e' un problema e se trovo il tempo, ti posso mandare un paio di stampe che ho fatto con digitalpix e di cui sono soddisfatto, mandandoti anche poi il file della foto stampata e magari vedendola dal vivo mi dici se e dove mi sono perso !

per tutto il resto: grazie !

_________________
Emiliano - https://linktr.ee/maiemyphoto
email: maiemy AT maiemyphoto DOT com
A99 - Nex6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, "vogliamo" tornare a parlar solo di argomentazioni attinenti al titolo ed al tema della discussione proposta, per favore? ogni altro tipo di questione personale, di provocazione, risolviamola da qualche altra parte, e soprattutto, lasciamola sempre fuori da queste pagine... chiunque voglia capir qualcosa di questo topic, si perde in punzecchiamenti e 10 lunghe pagine senza grosse conclusioni (ammesso e non concesso che si abbia tempo e voglia di leggerle tutte, ovviamente)... grazie per l'attenzione.

Ultima modifica effettuata da vfdesign il Gio 29 Dic, 2011 2:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops mi era sfuggita una frase:

Citazione:
Taratura: una volta calibrato il monitor, scarico il profilo colore (ICC) dalla casa di produzione della carta (le carte Epson sono già in memoria), lo inserisco fra i profili a disposizione della stampante, lascio la gestione colore a Photoshop, seleziono il tipo di carta (glossy o matte), imposto la qualità massima, tolgo automatismi come "alta velocità" e simili, lascio la gestione del colore a Photoshop e vado in stampa.



Si può tranquillamente lasciare ... non cambia assolutamente la qualità della foto.

Era giusto per dire qualcosa che so

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:
50€ per una stampa 30x45 non li ho mai visti. Considera che da un laboratorio con certificazione ICC sulla stampa pago il 30x45 circa 2.20€+IVA e i risultati sono ottimi.


50 euro sono quelli che mi pare volessi chiedere tu qualche pagina fa.
Comunque, se i risultati che hai adesso sono ottimi - e non ho motivo di dubitarne - sei soddisfatto e ti rilasciano pure una certificazione ICC, direi che hai risolto i tuoi problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Ragazzi, "vogliamo" tornare a parlar solo di argomentazioni attinenti al titolo ed al tema della discussione proposta, per favore? ogni altro tipo di questione personale, di provocazione, risolviamola da qualche altra parte, e soprattutto, lasciamola sempre fuori da queste pagine... chiunque voglia capir qualcosa di questo topic, si perde in punzecchiamenti e 10 lunghe pagine senza grosse conclusioni (ammesso e non concesso che si abbia tempo e voglia di leggerle tutte, ovviamente)... grazie per l'attenzione.


grazie per l'intervento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Santiago81 ha scritto:
50 euro sono quelli che mi pare volessi chiedere tu qualche pagina fa.
Comunque, se i risultati che hai adesso sono ottimi - e non ho motivo di dubitarne - sei soddisfatto e ti rilasciano pure una certificazione ICC, direi che hai risolto i tuoi problemi.


Ah scusa avevo capito 50€ una stampa ...

il 50€ ( come ho già detto ) era un prezzo che mi era venuto in mente, anche perchè sono il sig.Nessuno ... ok le foto belle, incorniciate professionalmente con materiali di prima qualità, però ... bho ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 9, 10, 11  Successivo
Pag. 10 di 11

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi