 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
| massimo729 ha scritto: | | roger ha scritto: | | Alberto Nencioni ha scritto: | | roger ha scritto: | | ..Una dia è nata per essere proiettata... |
??? quando ero giovane io giornali e stampatori "di qualità" chiedevano DIA, non negativi...
Non si risparmiava un passaggio in questo modo?
Alberto |
Questo è risaputo.
Ma non era tassativa la cosa. Ho visto negative, positive, a colori e in bianco e nero.
E il motivo era appunto il risparmio di un passaggio. Non la minore o maggiore qualità di quel supporto piuttosto di quell'altro. |
Ma parli perchè sai o giusto perchè non hai nulla da fare?
Primadel digitale il colore per la sampa tipografica era la diapositiva.
La stampa da negativo scansita era un ripiego MAI usato per stampa di qualità.
Il bianco e nero invece era il contrario.
Il motivo era la qualità non il numero dei passaggi.
Mi sembra che in questa discussione siate troppo maleducati nei confronti di persone che con la fotografia ci campano.
Ne avete da imparare... |
Massimo io parlo perchè le cose le so. Che ne ho da imparare lo so pure io, dato che non si smette mai di imparare. E sarebbe bello che professionisti come Pietralia o tu (mi pare di aver capito da quello che scrivi che lo sei, a meno che non sia tu quello che parla a vanvera) non vi limitaste a dire nel mio studio si usa quello bla bla bla o a me han sempre chiesto dia per GQ, Max ecc. bla bla bla.
Se poi quella me la chiami stampa tipografica di qualità non so più cosa pensare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
| edobetteeos40D ha scritto: | Spero sia così, vuol dire che il digitale ha raggiunto un livello che garantisce la stampa tipografica in una rivista come il National anche con una D40.
Vorrei sapere se però questo corrisponde alla realtà.
Secondo me no.
Le stampe da digitale non mi piaciono confrontate con quelle da pellicola.
Anche se nettamente più nitide, le trovo plasticose, i soggetti sembrano appiccicati allo sfondo come figurine, per non parlare dell'incarnato da alieno.
Infatti anche se mi costerebbe meno di prima praticamente i miei scatti non li stampo più, non mi danno soddisfazione, li guardiamo a monitor o sul lcd.
Invece trovo il digitale un ottimo strumento per fare esperimenti, ad esempio provare schemi di luce con i flash e al limite cestinare successivamente, se non va. |
Una d40 è più che sufficiente (magari non per il National Geographic, che non ho mai visto) per la stampa tipografica. Che normalmente e mediamente è di qualità ben inferiore alla stampa tipografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | | topogon ha scritto: | | ...Dove si nota ancora la differenza, sempre a mio modestissiomo parere, sono le proiezioni una cosa è una proiezione con dia 35 mm o meglio ancora 6x6, una cosa è la proiezione con un videoproiettore... che poi sia tutto più semplice... |
...se il videoproiettore è il Canon ad alta risoluzione (ne hanno venduti sette in tutto, credo, visto il prezzo... ) ti accorgi che sei digitale solo perchè ha il filo attaccato dietro... Il 6x6 è un simbolo, un totem, il Santo Graal: ma non contiamocela su, quanti hanno mai VISTO (lasciamo perdere SCATTATO) diapositive 6x6 fatte da un amatore? E',ed era, un formato che cominciavi a spendere solo a parlarne.. Sembra che stiamo a parlare della silenziosità della RollsRoyce...
Alberto |
Io le ho viste di un conoscente su un "modesto" Rollei. Amatore. Poi ho assistito a proiezioni professionali di foto scattate da "professionisti" in digitale. Il proiettore era un Canon, non penso quello da te menzionato.
In ogni caso nulla di paragonabile. E ne scatto a decine di dia 120. Non mi pare ci sia nulla di strano.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Ricordate quando eravate bambini ?
Ricordate la classica domanda (che a me facevano regolarmente) se vi piaceva il Natale per i regali o per il significato religioso ?
E ricordate anche che bisognava rispondere tassativamente "per il significato religioso" ?
Ora siamo qui a disutere di artisti, professionisti, di immagini, fotografia ecc.
Ma nessuno che ha il coraggio di ammettere che spesso l'oggetto del desiderio è la macchina fotografica stessa, così come per l'audiofilo l'impianto hi-fi.
Spesso gli audiofoli ascoltano il loro impianto e la musica serve solo come carburante per farlo funzionare.
So che molti scelgono brani che esaltino i propri impianti per goderne del suono.
Bene, basta legere i post nelle varie sezioni tecniche di questo forum per rendersi conto che anche noi facciamo la stessa cosa, quando guardiamo le nostre foto spesso guardiamo le attrezzature, guadiamo i crop al 100% per vedere quanto è sborone il tal obiettivo ai bordi o quanto poco rumore c'è agli alti iso.
Qunato si riesce a tirare una pellicola da 400 o quanti grigi vengono fuori dalla nostra stampa in CO.
E io lo ammetto candidamente, mi piaceva il Natale perché c'erano i regali e mi piace fotografare perché mi piace la macchina fotografica e la tecnica che ci sta dietro.
Poi, quanlche bono scatto a volte salta fuori, qualche progetto riguardante i contenuti delle immagini lo porto avanti, ma se non fosse stato per la tecnica il fascino dell'oggetto in se forse non avrei mai cominciato a fotografare.
Così stando le cose, pellicola o digitale, valovole o transistor, non fa differenza, l'importante è divertirsi come meglio si crede e con il mezzo che più soddisfa.
E se mi diverto a fotografare faccio anche buone foto, così chi si diverte ad ascoltare prima o poi arriva ad apprezzare anche la musica in se.
Però queste cose non si possono dire, bisogna sempre dire che il mezzo non conta ma è la capacità del fotografo che conta ecc. ecc.
Bisogna dire che prima di tutto viene la musica.
Bisogna dire che si preferisce il Natale per il significato religioso. |
Tomash mi spiace dirtelo ma a Natale a me interessavano solo i regali e non il resto, e non avevo problemi a dirlo (andavo a scuola dalle suore) e a prendermi un sacco di sberle.
Mi piace molto la tecnica e la meccanica riferita all'apparecchio fotografico. Ma cerco anche di produrre qualcosa di decente (ciò non vuol dire che ci riesca). Perchè ho iniziato? Da bambino grazie ad una Polaroid ricevuta in regalo (avevo 6 anni). Da grande per documentare una mia attività "extra lavorativa".
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
| edobetteeos40D ha scritto: | | Le stampe da digitale non mi piaciono confrontate con quelle da pellicola. |
E qui scatta la scommessa.
Ci vediamo, ti mostro 50 stampe 20x30, tutte su foto mie sviluppate con un "best effort" sul mio onore: tu mi dici quali sono da pellicola e quali digitali.
Se le indovini tutte, vinci una cena: il posto lo scelgo io.
Se ne sbagli una, la cena la vinco io: scelgo io il posto.
E' una sfida che lancio in tutte le discussioni di questo tipo...
Non ho mai perso. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 10:24 pm Oggetto: |
|
|
| edobetteeos40D ha scritto: | | ...insomma tra D40 e D700 qualche piiiccola differenza c'è! |
La sfida delle 50 stampe vale anche per queste, se qualcuno mi presta le macchine. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Ricordate quando eravate bambini ?
Ricordate la classica domanda (che a me facevano regolarmente) se vi piaceva il Natale per i regali o per il significato religioso ?
E ricordate anche che bisognava rispondere tassativamente "per il significato religioso" ?
Ora siamo qui a disutere di artisti, professionisti, di immagini, fotografia ecc.
Ma nessuno che ha il coraggio di ammettere che spesso l'oggetto del desiderio è la macchina fotografica stessa, così come per l'audiofilo l'impianto hi-fi.
Spesso gli audiofoli ascoltano il loro impianto e la musica serve solo come carburante per farlo funzionare.
So che molti scelgono brani che esaltino i propri impianti per goderne del suono.
Bene, basta legere i post nelle varie sezioni tecniche di questo forum per rendersi conto che anche noi facciamo la stessa cosa, quando guardiamo le nostre foto spesso guardiamo le attrezzature, guadiamo i crop al 100% per vedere quanto è sborone il tal obiettivo ai bordi o quanto poco rumore c'è agli alti iso.
Qunato si riesce a tirare una pellicola da 400 o quanti grigi vengono fuori dalla nostra stampa in CO.
E io lo ammetto candidamente, mi piaceva il Natale perché c'erano i regali e mi piace fotografare perché mi piace la macchina fotografica e la tecnica che ci sta dietro.
Poi, quanlche bono scatto a volte salta fuori, qualche progetto riguardante i contenuti delle immagini lo porto avanti, ma se non fosse stato per la tecnica il fascino dell'oggetto in se forse non avrei mai cominciato a fotografare.
Così stando le cose, pellicola o digitale, valovole o transistor, non fa differenza, l'importante è divertirsi come meglio si crede e con il mezzo che più soddisfa.
E se mi diverto a fotografare faccio anche buone foto, così chi si diverte ad ascoltare prima o poi arriva ad apprezzare anche la musica in se.
Però queste cose non si possono dire, bisogna sempre dire che il mezzo non conta ma è la capacità del fotografo che conta ecc. ecc.
Bisogna dire che prima di tutto viene la musica.
Bisogna dire che si preferisce il Natale per il significato religioso. |
Da applausi. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
bisogna dirte che il mezzo non conta perchè conta per 10%, forse meno, nella riuscita di una fotografia media, e così tutte le altre cose relative, dalla marca dell'illuminazione a quella degli stativi, dal computer e la tavoletta che usi per postprodurre. Se sei molto ma molto bravo e allenato riesci a far fruttare quello che il mezzo migliore ti da, se non lo sei che tu abbia qualcosa di decente o il top non cambia nulla, il risultato finale cagare fa e cagare farà sempre. Il piacere personale poi è un altra cosa, un conto è regalarsi un gt3 rs per fare le gite al mare gongolando, un conto è metterlo su un carrello e usarlo per la porsche cup cercando a sportellate di arrivare tra i primi _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 5:06 am Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | ...se il videoproiettore è il Canon ad alta risoluzione (ne hanno venduti sette in tutto, credo, visto il prezzo... ) ti accorgi che sei digitale solo perchè ha il filo attaccato dietro... Il 6x6 è un simbolo, un totem, il Santo Graal: ma non contiamocela su, quanti hanno mai VISTO (lasciamo perdere SCATTATO) diapositive 6x6 fatte da un amatore? E',ed era, un formato che cominciavi a spendere solo a parlarne.. |
Paradossalmente, grazie al digitale, ho potuto finalmente iniziare a scattare dia 6x6 con un attrezatura hi-end e proiettarle con un signor proiettore.
Nella proiezione di immagini il digitale è oggettivamente ancora indietro.
Feci delle prove l'anno scorso, quando lavoravo in una azienda che trattava anche il multimediale.
Usando TV o proiettori dal costo umano (si parla sempre di più di 1000€) i risultati sono assai deludenti e neanche paragonabili a delle dia 35mm proiettate con un proiettore appena decente.
Inutile tirare in ballo oggetti dal costo proibitivo, quando questi oggetti avranno prezzi popolari allora ne riparleremo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
| Pietro Bianchi ha scritto: | | bisogna dirte che il mezzo non conta perchè conta per 10%, forse meno, nella riuscita di una fotografia media, e così tutte le altre cose relative, dalla marca dell'illuminazione a quella degli stativi, dal computer e la tavoletta che usi per postprodurre. Se sei molto ma molto bravo e allenato riesci a far fruttare quello che il mezzo migliore ti da, se non lo sei che tu abbia qualcosa di decente o il top non cambia nulla, il risultato finale cagare fa e cagare farà sempre. Il piacere personale poi è un altra cosa, un conto è regalarsi un gt3 rs per fare le gite al mare gongolando, un conto è metterlo su un carrello e usarlo per la porsche cup cercando a sportellate di arrivare tra i primi |
In parte ti quoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: | | edobetteeos40D ha scritto: | | Le stampe da digitale non mi piaciono confrontate con quelle da pellicola. |
E qui scatta la scommessa.
Ci vediamo, ti mostro 50 stampe 20x30, tutte su foto mie sviluppate con un "best effort" sul mio onore: tu mi dici quali sono da pellicola e quali digitali.
Se le indovini tutte, vinci una cena: il posto lo scelgo io.
Se ne sbagli una, la cena la vinco io: scelgo io il posto.
E' una sfida che lancio in tutte le discussioni di questo tipo...
Non ho mai perso. |
Di che tipo di stampe parli?
Ci sono moltissime variabili in ballo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:39 am Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: | | edobetteeos40D ha scritto: | | Le stampe da digitale non mi piaciono confrontate con quelle da pellicola. |
Ci vediamo, ti mostro 50 stampe 20x30, tutte su foto mie sviluppate con un "best effort" sul mio onore: tu mi dici quali sono da pellicola e quali digitali.
(...)
E' una sfida che lancio in tutte le discussioni di questo tipo...
Non ho mai perso. |
Bè no, dai, Nicola. Questo no.... Oppure: forse è vero se la 50 foto le stampa il laboratorio sotto casa.
Ma se fai stampare del B/N "artigianale" digitale e chimico, si riconosce la differenza eccome....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
E' sempre la solita storia
Si generalizza
Il mini lab sotto casa usa una stampante laser Noritsu, per stampa su carta chimica
Viene processato tutto, sia pellicola che file
Difficile riconoscerne l' acquisizione
E' invece riconoscibile ciò che esce da una laser, da ciò che esce da una inkjet
Paradossalmente, si potrebbe confondere una acquisizione da pellicola, per una stampa chimica da file
Con una acquisizione digitale, per una stampa inkjet da pellicola
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
| roger ha scritto: |
Di che tipo di stampe parli?
Ci sono moltissime variabili in ballo.
 |
Parlo delle stampe che sono in grado di produrre io. E che abbiano un costo consono ad essere attuato.
Non ho nessuna intenzione di volare a Parigi per farmi fare delle stampe da 750€ cadauna dal miglior stampatoire d'Europa.
E non sono nemmeno tanto disonesto da paragonare una Hasselblad H3D trattata da un professionista e stampata ad arte con una Kodak usa e getta stampata dal Carrefour...
Sto parlando di attrezzatura di medio livello (una EOS 40D per il digitale) ed una analoga a pellicola, con un film medio-economico e, per tutte le stampe, uno stampatore di fascia media, non voglio spendere più 50-60€ per tutto. Non prendo le cioffechine da 20cent, ma nemmeno stampe da 20€.
Chiaramente, io accetto anche la sfida con un budget da 300€ a stampa, se qualcuno ci mette i soldi. Io non li ho.
In ogni caso, la scelta tra B/N e colore è interamente a mia discrezione. _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattgior utente attivo

Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 541
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: | | roger ha scritto: |
Di che tipo di stampe parli?
Ci sono moltissime variabili in ballo.
 |
Parlo delle stampe che sono in grado di produrre io. E che abbiano un costo consono ad essere attuato.
Non ho nessuna intenzione di volare a Parigi per farmi fare delle stampe da 750€ cadauna dal miglior stampatoire d'Europa.
E non sono nemmeno tanto disonesto da paragonare una Hasselblad H3D trattata da un professionista e stampata ad arte con una Kodak usa e getta stampata dal Carrefour...
Sto parlando di attrezzatura di medio livello (una EOS 40D per il digitale) ed una analoga a pellicola, con un film medio-economico e, per tutte le stampe, uno stampatore di fascia media, non voglio spendere più 50-60€ per tutto. Non prendo le cioffechine da 20cent, ma nemmeno stampe da 20€.
Chiaramente, io accetto anche la sfida con un budget da 300€ a stampa, se qualcuno ci mette i soldi. Io non li ho.
In ogni caso, la scelta tra B/N e colore è interamente a mia discrezione. |
ciao, sei riuscito a passare dal forma?
domani inaugurano queste http://www.formafoto.it/_com/asp/list.asp?g=m&s=c&l=ita
ingresso 7,50euri e ridotto 6euri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobetteeos40D non più registrato
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 292
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 2:09 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per l'offerta, magari se tu fossi stata una bella fanciulla, tipo occhi azzurri, capelli neri e 90-60-90, la scommessa l'avrei accettata volentieri (l'avrei anche persa senza batter ciglio)  _________________ If you want something you have to do something |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
| Nicola Giani ha scritto: | | Parlo delle stampe che sono in grado di produrre io. |
Dubito ci sia uniformità, tra tutti noi, su ciò che produciamo
Se Roger vede le tue, potrebbe non riconoscerle, senz' altro vinci la scommessa
Se vede le mie, che son su baritata, dovrebbe riconoscerle
A meno che, non vengano confrontate con lo stesso supporto stampato con una Durst Lambda
Ma non è così facile trovare chi esegue tale lavorazione, siamo fuori dalla stampa "media" cui fai riferimento
E poi, anche la Lambda a mio avviso è riconoscibile, è troppo perfetta
Come una merendina del mulino bianco e l' imperfetto bignè del pasticciere
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
Può darsi che non le riconosca. O che invece le riconosca.
Anche le tue ovviamente Oja, anche se non saprei dirti che carta è. A me poi (sparatemi pure) la carta baritata non piace.
Non mi pare che la Lambda della Durst accetti anche baritata. In teoria dovrebbe farlo perchè può stampare tutte le carte emulsionate, ma non ho mai visto stampe fatte così. Gira voce poi che anche quella ormai sia sorpassata.
Il problema è il minilab sotto casa.
I Noritsu sono ottimi, forse si può cogliere la differenza tra un file da fotocamera digitale e un file da fotocamera a pellicola. Hanno una resa più morbida, meno contrastata e finta, meno "maschera di contrasto al 200%".
La vedo difficile su un Fuji, secondo me appiattisce troppo (in basso) e pialla qualsiasi cosa stampi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
| roger ha scritto: |
Non mi pare che la Lambda della Durst accetti anche baritata. In teoria dovrebbe farlo perchè può stampare tutte le carte emulsionate, ma non ho mai visto stampe fatte così. Gira voce poi che anche quella ormai sia sorpassata.
|
Certo che è sorpassata
Dalla stampa con l' ingranditore
Esiste la Ilford Galerie FB Digital, appositamente realizzata per stampanti laser
Ma solo in rotoli
La dimensione minima è 30 metri x 50 cm di larghezza
Per arrivare alle dimensioni di 30 metri x 130 cm di larghezza
Voglio vedere chi fa richieste del genere, minimo è un 50x70
E poi, i tempi di sviluppo della baritata son quelli che sono
Non è che l' uso della Lambda ne accorci il trattamento
Probabilmente il limite della sua diffusione è proprio qui
Né più né meno lo stesso problema che avevano i minilab, quando stampavano il BN
Fin lì ci arrivavano utilizzando rotoli di carta politenata, tranquillamente fino al 30x45
Con sviluppo, fissaggio ed asciugatura automatizzati
Ma la baritata non riuscivano a gestirla
Non tanto per l' esposizione, ma per tutto ciò che veniva dopo
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Tutto è sorpassato dall'ingranditore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|