photo4u.it


S100FS(S9x00)in mani inesperte-Guida per un uso consapevole!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Per me non ha detto nulla perchè si vergonava! Very Happy
Scherzo naturalmente, aspettiamo una super-mega prova comparativa.
Anch'io sono un felicissimo possessore della S100 e non posso far altro che parlarne bene.
Il suo grande difetto? Il prezzo.
Questo è stato il motivo del suo poco successo , qui mamma Fuji ha sbagliato .

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi Filip è moderatore della sezione Nikon-e aggiungo assai in gamba- una nikon doveva pura averla Very Happy Very Happy
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' da metà del ottobre scorso che ce l'ho e immaginavo che ormai lo si sapesse, visto le varie domande fatte da me in "Nikon" e alcuni interventi fatti qui lo si capiva.
Non l'ho sbandierato ai quattro venti perchè non lo ritenevo importante visto che quello che conta è FARE BELLE FOTO! Wink
State tranquilli che comunque la s6500 è ancora con me e immagino che mi terrà compagnia ancora per molto tempo.
Mosco ha scritto:
Very Happy Per me non ha detto nulla perchè si vergonava! Very Happy
Scherzo naturalmente, aspettiamo una super-mega prova comparativa.
Vergognarmi? No! Non ho mica tradito nessuno?! Smile Solo che ero stanco di partecipare alle innumerevoli comparative reflex/bridge con tanta teoria sulle reflex e molta pratica sulle bridge in mio possesso e allora, spinto dalla curiosità (non dal bisogno) ho voluto provare questa esperienza.
Prima di scegliere la macchina, mi son fatto spedire dei raw di alcune macchine a cui ero interessato rendendomi conto fin da subito del salto all'indietro di cui parlavo prima.
Perchè ho scelto la d70s? Perchè usata costa pochissimo, perchè ha il sensore della della d40 (di cui ho valutato il raw), perchè ha un corpo che va un po' oltre la classica entry level di base, perchè mi è stata consigliata da un mio carissimo amico di questo forum di cui ho cieca fiducia, perchè è stata una vera occasione. Non di scarsa importanza, il fatto che i suoi raw occupano appena 5 mb con compressione non distruttiva che per uno che usa solo ed esclusivamente raw, diventa una cosa appetibile.
A chi si lamenta del costo della s100, voglio dire che per avere il range focale di 28-300 (pari alla s6500) ho dovuto acquistare 2 ottiche di qualità mediocre (sufficiente alle mie esigenze) per una spesa compreso il corpo, di 950 €uro. Ed ho speso pure poco!!
Fare ora delle comparazioni, sarebbe un po' ripetere quello che diceva Mike nella sua comparazione s6500/Pentax K100s.
Comunque... della d70s mi piace il diverso ed efficace modo di messa a fuoco, la pulizia ed il dettaglio generale che trovo nelle foto di tutti i generi, la libertà di usare la sensibilità fino a 800 iso senza il minimo problema (non male nemmeno i 1600), la comodità di molteplici funzioni tutte a portata di dita, il mirino che a differenza di quello della s6500 è come levarsi il vapore dagli occhiali.
Ha un corpo bello grosso e pesante che è un piacere tenere in mano e che mi permette tempi più lunghi senza mosso ma, d'altra parte, è ingombrante e mi trovo scomodo quando devo cambiare obiettivo perdendo tempo prezioso e prestando mille attenzioni a non far entrare polvere.
La difficoltà poi a esporre senza bruciare le alte luci, è una sfida continua che se pur in parte riesco a contenere, non è affatto semplice come con la Fuji.
La borsa con d70s + due obiettivi, pesa 2 kg. Triste


Max Stirner ha scritto:
Ragazzi Filip è moderatore della sezione Nikon-e aggiungo assai in gamba- una nikon doveva pura averla Very Happy Very Happy
Grazie Max, troppo buono! Meno male che ho te come tecnico altrimenti sarei fritto!

P.S.
Mi riservo di spostare alcuni post compreso questo in un nuovo topic, nell'eventualità che il discorso (molto OT) abbia seguito. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
filip hai preso la d70s? e quando? e non dici niente? e non fai comparative?

dicci tutto!!


Mi sa che eri l'unico a non saperne niente!!!
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

Boh? Boh? Boh? Boh? Boh? Boh? Boh? Boh?

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi tenete all'oscuro e bravi Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Regivar
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 45
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto tutto il topic, ma non ho trovato la risposta a quello che mi interessa. Leggo nelle caratteristiche di questa macchina, a proposito dei tempi: Posa B: fino a 30 s - Altre modalità 30 s
Che significa? La posa B non va oltre i 30" o si può aumentare? Grazie.

_________________
... use your imagination...
http://www.flickr.com/photos/regivar/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che nessun possessore di s100 ti risponde, provo a farlo io. Poichè non ce l'ho, se sbaglio mi auguro di essere corretto.
La posa B (o Bulb), funziona in modo tale che l'esposizione parte dal momento in cui schiacci il pulsante di scatto e termina solo quando lo rilasci.
Nella s100 la posa B funziona esattamente in questo modo ma entro un limite di 30".

P.S.
Proprio per il fatto che bisogna stare lì, con il dito che schiaccia il pulsante per parecchio tempo, usare questa modalità senza telecomando o scatto remoto significa incorrere al mosso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Regivar
nuovo utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 45
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, Filip, era proprio quel che temevo Triste
_________________
... use your imagination...
http://www.flickr.com/photos/regivar/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriele v.f.
utente


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 313
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Si confermo che la posa B non va oltre i 30 secondi, le volte che mi e servita la posa B ho usato il telecomando Smile

Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco S.
utente


Iscritto: 06 Ago 2010
Messaggi: 64
Località: Porto Torres, Sardegna

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve ragazzi, sfrutto questo topic per non crearne uno nuovo e per porvi una domanda.

Come avrete potuto vedere dalla mia presentazione mi sono appena avvicinato al mondo delle bridge con una Fuji S100fs, venivo da una normalissima compatta (Pentax W20).

Stò scattando prevalentamente in modalità P e ogni tanto provo in manuale, di giorno tutto ok, tramite l esposimetro riesco a valutare più o meno bene l accoppiata tempo/ diaframma, di notte però al buio (senza nessuna fonte di luce) l esposimetro non compare sullo schermo!
Praticamente compare solo quando inquardo una fonte di luce.

Mi potete spiegare questa cosa?


Grazie, saluti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per far funzionare un esposimetro serve la luce e se non compare vuol dire che c'è n'è talmente poca (o nulla) che non è in grado di funzionare. Smile

Ben venuto! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco S.
utente


Iscritto: 06 Ago 2010
Messaggi: 64
Località: Porto Torres, Sardegna

MessaggioInviato: Sab 07 Ago, 2010 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto, mi hai risolto un dubbio Ok!


Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi vedo "costretto" ad utilizzare nuovamente questo topic per un consiglio difficile...
A 5 giorni dalla fine della mia vacanza in terra australiana ho piantato una bella scivolata attraversando un torrente con la S100FS tenuta imprudentemente a tracolla. Risultato: la macchina ha toccato l'acqua facendo una rapida immersione (metà sì, metà no). Ho immediatamente levato la batteria, lasciando poi la macchina "a secco" per un po' di tempo. Speravo di recuperarla e invece? Alla riaccensione, "tutto" ok tranne...
1) flash compromesso
2) tasti sul lato sinistro del corpo macchina (fuoco, stabilizzatore, varie modalità "a raffica") bloccati e non più utilizzabili
3) soprattutto: foto che vengono fuori così...


Insomma, un disastro... Crying or Very sad
La macchina ha poco più di due anni. Che faccio?
Prima di tutto chiedo all'assistenza e mi faccio fare un preventivo per la riparazione? Oppure è già meglio orientarsi verso soluzioni più radicali tipo un nuovo acquisto?

Grazie

_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drunken Master
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 191
Località: Provincia di Napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io chiederei un preventivo all'assistenza e intanto cercherei qualche nuova macchina da comprare. Saputo il costo dall'assistenza, valuto cosa fare Very Happy
_________________
EX:Finepix E900 - Finepix F200EXR
NOW:CANON G16
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che scrivi, immagino sia successo un disastro dentro quella povera macchina. Immagino (da non tecnico) sia da sostituire la scheda madre come minimo e probabilmente il sensore. Il costo per la riparazione sarà sicuramente più alto del valore della macchina.
Il preventivo non lo fanno per telefono o via mail ma vogliono la macchina e, se una volta visitata e fatto il preventivo decidi di non aggiustarla, ti paghi preventivo e spese di spedizione.
Mi dispiace veramente Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai tutta la mia solidarietà, mi spiace molto... fossi in te ne cercherei subito una usata.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli e per la solidarietà. Non vi immaginate che brutta sensazione fare l'ultimo quarto di vacanza con una compattina Samsung da quattro soldi prestatami da una compagna di viaggio (peraltro la macchina era di un bel fucsia!!! LOL ) Meno male che i primi 3/4 di vacanza li ho salvati e la scheda SD non ne è uscita compromessa.
Sì, immaginavo che fosse meglio pensare ad una sostituzione piuttosto che a una riparazione (visti i gravi danni riportati).
E a questo punto si pone il problema! Diciamo che la S100FS mi ha dato buone soddisfazioni dal punto di vista prettamente fotografico e (strano a dirsi) mi dà ottime sensazioni anche solo tenerla tra le mani. Per cui era proprio una macchina che non avevo ancora la minima intenzione di cambiare. Ma di fatto ora devo farlo...
Mi tocca peraltro ammettere la mia "ignoranza fotografica". Devo tristemente ammettere che la S100FS l'ho sfruttata solo in parte, non essendo stato in grado di utilizzarne con consapevolezza tutte le potenzialità.
Per cui: niente passaggio a Reflex, ma rimango su una bridge. Molto francamente la mia macchina teoricamente ideale (filmati in hd, dimensioni più contenute, funzionalità simili a quelle della S100FS, grandangolare da 25 mm, zoom ottico 24x) sarebbe la Panasonic Lumix DMC-FZ100. Dico sarebbe, perché a quanto ho capito non ci sono paragoni riguardo all'unica cosa che conta... come vengono fuori le foto! Se non ho capito male la S100FS vince nettamente...

Pur rendendomi conto che qui siamo nella sezione dedicata a Fuji accetto consigli su come muovermi...

Grazie

_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Regalata ai miei una s100 usata a 190 euro.....in negozio per giunta, se ti metti alla ricerca la puoi trovare a cifre possibili (non quanto la mia) mettiti in caccia, la fz100 come qualità d'immagine è un passo indietro e dovresti investire una cifra considerevole per acquistarla.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto. Ricompra la s100fs, io non vedo perchè una fotocamera deve per forza fare filmati e per giunta in hd, se non li facesse le foto verrebbero fuori ugualmente, è solo un "vizio" in più. Se la mia non avesse l'opzione filmato non me ne fregherebbe niente, per quello ci sono le videocamere o al limite i cellulari (il mio nokia 5800 fa video validi).
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23717
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so nuova cosa costa, questa ancora in garanzia è a 380€

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=447132

Date sempre un'occhiata al mercatino, molte volte ci sono ottime occasioni Wink

Mi spiace per l'accaduto fede...e ti capisco perchè spesso e volentieri rischio molto anche io, in riva al mare o mentre sto sciando... Cool

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
Pag. 10 di 12

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi