Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | In perfetto stile sony Mi arrabbio? potrebbero anche adottare la "Live Preview". |
Non inventerebbero nulla... Mi sembra che una cosa simile la fa anche la Fuji S3... Già se mettono la presa per il joypad PS3!
Citazione: | e sputtanarsi sony con un corpo a poco prezzo...mai,se seguono la strada di minolta FF e prezzo alto!! |
Forse rinunceranno a qualche feature tipo tropicalizzazione e magari copertura del 100% nel mirino, ma il corpo professionale per me lo fanno bello solido. Hai mai provato a tenere una R1? A me sinceramente ha impressionato...
Anche quell'abominio della F828 o come si chiamava aveva comunque il telaio in lega metallica...
No... del corpo non mi preoccupo sinceramente...
Le ultime uscite hanno mostrato una controtendenza notevole.
La R1 e la A100 alla fine sono macchine fotografiche...
E non astronavi intergalattiche tipo la 828 appunto o 707che era proprio spaziale... Sembrava na navetta de Mazzinga!
Vabbè che erano compatte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Quoto TAZ e incrocio le dita. In effetti il live preview la trovo una cosa molto utile e una casa come Sony nn mi sembra possa stare mezzo passo dietro a qualcuno nel campo delle utilities sul genere della trovata Oly. Spero solo ke nn lo fikki dentro a spese di cose più importanti per stare dentro al maledetto budget  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | .....Anche quell'abominio della F828 o come si chiamava aveva comunque il telaio in lega metallica...
|
Non mi offendere la 828 eh?
Non capisco sinceramente tutto questo astio (non solo il tuo) nei confronti di questa macchinina molto valida. Non è una reflex, vabbè, ma funziona alla grande, io ci ho fatto un mucchio di foto e non mi ha mai lasciato a piedi (ora è la palestra di mia figlia).
Il corpo, come dici tu, è spaziale sì ma come qualità e l'obiettivo non sarà uno Zeiss dei più riusciti ma è pur sempre una lente 2-2,8 perfettamente usabile a TA.
Certo avesse avuto un sensore un po' più grande... ma non si può avere tutto!
Tornando in tema mi pare che si stia parlando più dei nostri desideri che di reali notizie e francamente non so come in casa Sony riescano a tenere così nascoste le loro mosse future.
Se saranno così bravi a fare una nuova macchina come a mantenere il segreto, ci aspetta una bomba!  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 11:32 pm Oggetto: |
|
|
cejes ha scritto: | Forse rinunceranno a qualche feature tipo tropicalizzazione e magari copertura del 100% nel mirino, | l'ottimismo va bè cejes,ma tu me pare che sei proprio sulle navicelle ....te pare che mettono un pentaprisma al 100% e la tropicalizzano con un sensore FF a 200-2500 euro...me voi fà proprio fà i buffi ...scherzo al mirino 100% e alla tropicalizzazione nn ci credo proprio,ma un bel corpo e il sensore "cicciotto" nn si sa mai anche se con tanti pixel che nn lo facciano...sempre il solito discorso x sfruttare un sensore che risolve 100 L/mm che lente ce vorrebbe...neanche sò se ci sono lenti da 100 l/mm...e togliete sti cazz...de pixel e fate i sensori a cristià....lo costruirei io se potessi....a li faceo piagne...farei un 8 mpx FF co una latitudine de posa da banco ottico...dai nn esageramo da medio formato e con 3200 iso usabili in modo da fa i panning de notte pure.....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
O non mi sono spiegato io o ancora stai a fa i panning co cervello! Ho scritto che per me rinunceranno a queste feature costose, ma tuttosommato non indispensabili che altre reflex offrono (tipo la K10D e la D200 per la tropicalizzaz.), per rendere il tutto più abbordabile...
Rigoletto ha scritto: |
Il corpo, come dici tu, è spaziale sì ma come qualità e l'obiettivo non sarà uno Zeiss dei più riusciti ma è pur sempre una lente 2-2,8 perfettamente usabile a TA.
Certo avesse avuto un sensore un po' più grande... ma non si può avere tutto! |
Ma infatti il mio appunto alla f828 è solo relativo alla "forma" che definire estemporanea è un eufemismo... De gustibus.
Sulla qualità non so che dire... Non l'ho mai usata...
Era una digressione "ergonomico-feticista"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 12:08 am Oggetto: |
|
|
cejes ha scritto: | O non mi sono spiegato io o ancora stai a fa i panning co cervello! Ho scritto che per me rinunceranno a queste feature costose, ma tuttosommato non indispensabili che altre reflex offrono (tipo la K10D e la D200 per la tropicalizzaz.), per rendere il tutto più abbordabile... |
e ho capito ,solo che a pensà già che l'avrebbero potuto fare è mooolto ottimistica come cosa...cmq io ci spero....
P.S. cejes ho messo un pan in gallery con il beercan dai un'occhiata è quello che ti dicevo oggi...un pò di saturazione 8 punti,ma già con un punto sul jpeg è ok e una usm da 80-0,5-0,ma avrei anche potuto ometterla se nn fosse stata x il web...peccato la ruota tagliata,ma la nitidezza me pare ce sia tutta no?  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Maremma però... mancano poco più di 20 giorni al PMA e ancora non si sa niente  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho letto qualche rumors sulla nuova Sony A10 e è uscita fuori una cosa interessante...
Al solito sono tutti tipi che sono stati a cena con conoscenti di amici di cugini di non precisati tecnici Giappo... Vabbè.
Cmq le info convergono verso un rimpiazzo della 7D, con un corpo alla Minolta. FF, Cmos con un valore di Mp che oscilla tra i 12 e i 16 e udite udite:
AS che funzia con fattore di crop.
Sostanzialmente la macchina ha un fullframe, ma quando si attiva il'AS funziona solo la parte centrale del sensore, per evitare vignettatura.
Un po' come fa la D2X di Nikon mi sembra, con relativo oscuramento del mirino...
C'è una perdita sui MP da una parte (diventerebbero circa 7 se non ho sbagliato i calcoli) ma con un rapporto segnale/rumore addirittura sotto quello dei nostri CCD da 6Mp considerando che è un CMOS.
Fermo restando che ogni volta che uno vuole, spegne l'AS ed il 28mm torna ad essere un 28mm
Se fosse così avrebbero senso le produzioni tanto del 16-80, quanto dei Planar... Logico che c'è un rovescio della medaglia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corsair77 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2005 Messaggi: 1082 Località: Castell'Umberto (ME)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
sentito pure io...Se è cosi' vadi in pellegrinaggio in giappone in tanga e sombrero.. _________________ Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Ultima modifica effettuata da Corsair77 il Lun 12 Feb, 2007 10:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tazmataz utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1325 Località: Tolentino/Mesagne/Soleto
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 10:17 pm Oggetto: |
|
|
si ma sarebbe spettacolare!!
troppo spettacolare ........ forse inverosimile!!
MA poi torniamo sempre li .............................. a che costi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non bassi ma nemmeno esagerati credo...
Ad occhio quello che dovrebbe costare è solo il FF perchè per tutto il resto basta spegnere ed accendere aree diverse del sensore... Roba di elettronica elementare.
Se qualcuno l'ha inventata questa news... Beh è un genio, perchè anche secondo me è un ottimo compromesso.
Considerando che le ottiche che hanno più "necessità" di essere stabilizzate sono i tele, croppando si ha il doppio guadagno (moltiplicazione e AS)
Certo si perde la stabilizzazione su tutti e 16 gli eventuali MP... Ma li butto tutto sul cavallo e scialo!
Cmq se i rumors portano a queste dimensioni una connessione c'è logica... Infatti 16Mp è la dimensione giusta per avere file di qualità anche per il formato croppato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi se fa un FF con un'af alla 7 analogica c'è da scialà...ma quanto costerà...siamo sempre lì... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
ma non facevano prima a fare come ho detto io? sensore x1.2 10mp e AS sempre dsponobile.
Biberoooooon, non hai telefonato ai capoccia sony in japan??? ahiahiahiahi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:27 pm Oggetto: |
|
|
dubito che il prossimo corpo sarà pro, immagino sarà semi-pro, per adescare clienti che posseggono a100 o vecchi corpi minolta, per trascinare parte di questi clienti su un corpo pro in seguito. Il mercato è diviso in 3 segmenti principali: entry level, semi.pro e pro (segmenti divisi a loro volta, con la d40 per esempio in basso al segmento entry level) non penso sia una mossa azzeccata avere una entry level e una pro, tralasciando al momento un corpo semi-pro, che sicuramente venderebbe molto di più
Sono scettico anche su un eventuale corpo ff con as che funziona solo su parte del sensore (sono una pippa, ma non riesco proprio a capire come potrebbe funzionare)
Il rapporto segnale rumore poi potrà essere anche inferiore a quello di una 7d, ma che senso avrebbe spendere uno sbotto di soldi per un 70-200ssm non stabilizzato, per poterlo utilizzare stabilizzato a diciamo 7mp su una camera che costerà tantissimo???
Immagino che il prossimo corpo sarà un 12-14mp, crop 1.5, spero tropicalizzato e con il problema del rumore risolto rispetto alla a100.
Il FF, mio inutile parere, arriverà solo in futuro, e spero con il problema dell'as |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
ps
scusa, ma come lo croppi il full frame? avvicinando e allontanando il sensore?
la dimensione dei pixel non sarà sempre la stessa sul sensore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:35 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di AF...
Si parla anche di due zoom SSM nuovi, uno grandangolare e uno di rimpiazzo al 24-85.
Questa sarebbe la vera notizia...
Un tipo diceva che il 70-200 SSM entro agosto tornerà ai livelli di 2 anni fa cioè a 1600dollari prezzo più che onesto per me...
Ma è tutto legato all'uscita del corpo professionale.
Ragà... Io v'ho capito a voi, ma la roba nuova appena uscita costa sempre... Qualsiasi sia la marca.
Quando ho preso la KM5D la pagai nuova col kit 900 euro... Mica due lire.
Adesso ce farei si e no la metà...
La 7D costava 1500euro...
Qua sembra che Canon e Nikon te regalano la tutto... La 5D nuova importata sta a 2300euro... Prima che una FF scenda sotto i 1000 euro penso che almeno dovrebbero essercene tre o quattro sul mercato...
Come per le entry level...
Semplice logica economica... La Canon ha il monopolio, La gente si adatta al prezzo.
Ma NON costa poco...
Già con altre 2FF su piazza allora la gente avrà più scelta e il prezzo scenderà, di tutte... Basta attendere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ma non facevano prima a fare come ho detto io? sensore x1.2 10mp e AS sempre dsponobile.
Biberoooooon, non hai telefonato ai capoccia sony in japan??? ahiahiahiahi
| si io che telefono a loro...semmai loro che chiamano mè ...manco pe sprecacce la telefonata se mi vogliono mi devono contattare loro!
vedrai che faranno impallidire la tua 5D!!
secondo me fanno bene se lo fanno a fare così si avrebbe un rumore contenuto quando serve l'AS di notte o dove nn si può usare il treppiede e la focale piena in tutti gli altri casi dove nn serve l'AS...magari fosse sul serio,è che è difficile,quello sì...
nazza ha scritto: | scusa, ma come lo croppi il full frame? avvicinando e allontanando il sensore? | sfruttando solo la parte centrale nazza...allontanando o avvicinando il sensore si modifica il rapporto di ingrandimento,come fanno i macro,nn certra nulla con il crop della focale... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | C'è una perdita sui MP da una parte (diventerebbero circa 7 se non ho sbagliato i calcoli) ma con un rapporto segnale/rumore addirittura sotto quello dei nostri CCD da 6Mp considerando che è un CMOS. |
A questo punto potrebbero far funzionare l'As in vari modi tipo: spento 12Mpx, 1.5 stop 9.2Mpx (crop 1.3) e 3 stop 8 Mpx (crop 1.5)... sarebbe uno spettacolo davvero...
16mpx mi sembrano un po' troppi, avrebbe la stessa densità superiore all'attuale 10Mpx, si vogliono fumare subito i vantaggi del cmos? _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ps
scusa, ma come lo croppi il full frame? avvicinando e allontanando il sensore?
la dimensione dei pixel non sarà sempre la stessa sul sensore? |
Si spegne semplicemente la "periferia", lasciando un rettangolo delle dimensioni APS-C. Nessun mivimento fisico o ridimensionamento dei pixel...
Niente di astruso... Ripeto, lo fa già Nikon...
Citazione: | ma non facevano prima a fare come ho detto io? sensore x1.2 10mp e AS sempre dsponobile. |
Questa è quella che credevo fattibile anche io... Ma perderebbero la produzione di un ottica su cui puntano troppo, il 16-80 Zeiss.
Tra i rumors questo è il più interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Cejes"] Citazione: | ps
scusa, ma come lo croppi il full frame? avvicinando e allontanando il sensore?
la dimensione dei pixel non sarà sempre la stessa sul sensore? |
Si spegne semplicemente la "periferia", lasciando un rettangolo delle dimensioni APS-C. Nessun mivimento fisico o ridimensionamento dei pixel...
Niente di astruso... Ripeto, lo fa già Nikon...
così facendo però non ci sarebbe nessun fattore di moltiplicazione, per questo non capivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|