| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
Beh, sii contento: nessun medio tele o tele normali, ma ben due fisheye!
Non sei contento?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 12:28 am Oggetto: |
|
|
si... come un bimbo la mattina di natale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 9:24 am Oggetto: |
|
|
Lo zoom luminoso si abbina male ai corpi mingherlini, io vedo che manca un bel 50 1.4 da ritratto , anche un 42 f1,4 volendo, sarebbero sufficientemente compatti da essere integrabili nel sistema. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20538 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
Concordo, un 40-45mm f1,4 sarebbe un'ottica azzeccata. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
assolutamente d'accordo con entrambi, magari qualcosa tipo questo
o questo
comunque, leggendo questa comparativa, il buon Thom da in uscita nel 2011 anche un "Noktor 50mm f/0.95 MF".... non so quali siano le sue fonti ma non sarebbe male (sicuramente però il costo.....) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma forse dovreste leggere meglio la roadmap  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
| a cosa ti riferisci rinoko? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
3 fritelle per primavera prossima
1 Fisheye
1 grand'angolo 12mm
1 medio macro 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20538 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ma io contavo su Pana, se aspetto che Olympus esaudisca i miei desideri sto fresco....  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
| infatti si parlava più di una lista dei desideri che di altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
È proprio perché sappiamo cosa tirerà fuori Olympus in primavera che s'invoca un tele luminoso o decente... Come dicevo, Olympus sta replicando pari pari il catalogo ottiche Panasonic. Dunque anche loro proporranno un fisheye e un macro. Ci si chiede, a questo punto, quanto bisogno ci fosse di due fisheye e due macro di analoga focale, mentre manca totalmente un tele normale (45~65) luminoso...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
non mi sembra che olympus stia replicando le grosse ottiche panciute di pana (vedi zoom)o i suoi obiettivi 3d.
anzi mi sembra che segua una linea e un approccio molto diverso.
certo i tempi sono diversi e generalmente molto piu' lunghi rispetto al concorrente ma stiamo parlando di 2 realta' molto differenti sopratutto dal punto di vista capacitativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
| rinoko ha scritto: | non mi sembra che olympus stia replicando le grosse ottiche panciute di pana (vedi zoom)o i suoi obiettivi 3d.
anzi mi sembra che segua una linea e un approccio molto diverso.
certo i tempi sono diversi e generalmente molto piu' lunghi rispetto al concorrente ma stiamo parlando di 2 realta' molto differenti sopratutto dal punto di vista capacitativo. |
purtroppo per olympus segue la linea panasonic, ma fa peggio (zoomettino rientrante a parte). Come nico mi stupisco di come nessuno sia ancora uscito con un tele mentre si duplicano alcune focali. Fosse stata + furba oly, dopo aver perso la battaglia del primo pancake, avrebbe annunciato e fatto uscire un mediotele, assicurandosi una bella quantità di vendite. Considera pure che, se il 17 è F2,8, ho difficoltà a credere che il grandangolo possa essere più luminoso, per cui avremmo con molta probabilità un 12 F2,8 (l'idea che mettano fuori un 14 mi pare folle, troppo vicino al 17). Allettante ovviamente, ma non certo un must-buy. Un mediotele anche 2,8, economico e leggero avrebbe venduto un bel po', e senza concorrenza _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
secondo alcuni, il 12mm potrebbe essere f/2; sinceramente lo spero per olympus perchè darebbe un bel segnale e le consentirebbe di recuperare qualcosa in ambito wide
....e poi, se così fosse, potrei anche farci un pensierino al posto del 9-18  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20538 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:21 pm Oggetto: |
|
|
| JCD ha scritto: | secondo alcuni, il 12mm potrebbe essere f/2; sinceramente lo spero per olympus perchè darebbe un bel segnale e le consentirebbe di recuperare qualcosa in ambito wide
....e poi, se così fosse, potrei anche farci un pensierino al posto del 9-18  |
Magari! Certo che se vediamo in casa Oly, un modesto 17mm f2,8 costa piu' di 300€, cosa verrebbe un 12mm f2? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:25 pm Oggetto: |
|
|
ah non lo so....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a desiderare (e quando leggo il prezzo il desiderio si ridimensiona) il mirino elettronico esterno per la mia E-PL1. Sbaglio o qualcuno, qualche settimana fa, ha parlato della possibilità che vengano messi in vendita, da un produttore indipendente, dei mirini "universali"? Oppure ho fumato roba cattiva, ultimamente?  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
se ne parlò in seguito all'annuncio della produzione epson, forse, ma non so quanto possa mancare alla commercializzazione... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|