photo4u.it


[OLD NIKKOR] I migliori obiettivi Nikon manuali fissi e zoom
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alberto Olivero
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
A vostro giudizio qual è o quali sono le migliori ottiche AI/AIS MICRO (magari con relativi prezzi indicativi)? Very Happy
Grazie! Smile


Tutti i micro ais sono validi tuttavia considera che nessuno di essi arriva al rr di 1:1 al contrario delle versioni corrispondenti af..

In ogni caso il 55 F/2.8 è magnifico e si trova a prezzi irrisori e comunque spesso a quasi la metà dell'af-d 60 e come qualità sono praticamente identici.

il 105 f/2.8 gira invece a prezzi praticamente uguali all'af-d 105 f/2.8 (usato) e in questo caso non avrei dubbi sul prendere il più moderno.

il 200 f/4 ha quotazioni variabili a volte si trova ad ottimi prezzi comunque sempre molto inferiori alla nuova versione af-d che però in questo particolare caso reputo abbastanza superiore sul piano delle prestazioni.

Spero di esserti stato utile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Intanto grazie mille della risposta! Smile
Da quanto scrivi mi sembra di capire che la migliore scelta potrebbe essere il 55 2.8...
Ne ho visto uno in vendita in condizioni estetiche discrete a 180€, troppo?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimentichi il 105 f4 molto compatto e con lente messa al sicuro rispetto al 2.8 che la ha praticamente a filo e necessita di un paraluce.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto Olivero
utente


Iscritto: 30 Mar 2009
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Dimentichi il 105 f4 molto compatto e con lente messa al sicuro rispetto al 2.8 che la ha praticamente a filo e necessita di un paraluce.


Assolutamente vero se per questo c'è anche il 55 f/3.5, ma non avendo esperienze con queste due ottiche, al contrario di quelle che ho trattato, ho preferito esimermi dal parlarne...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2011 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 55 3.5 e il 105 4 le ho usate il primo per un po' (avendolo avuto e poi cambiato ol 2.8, venduto quando ho preso il 70-180) e trovo che sia buono come macro ma non proponibile come sostituto del normale come rsa a distanza normali lascia a desiderare il 2.8 è di ben altra pasta. Il 105 4 l'ho usato su pellicola e l'ho trovato ottimo, buon contrasto e ottima definizione dimensioni decisamente più contenute rispetto al 2.8.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

105 è una focale che mi piace molto, credo che cercherò nell'usato il 55 f/2.8 e il 105 f/4 e vediamo se trovo qualche buona occasione! Wink
Grazie mille! Smile

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2011 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il 105/4 micro AI e devo dire che mi sorprende ogni volta che lo uso. Ho anche il 200mm f/4 AF-D considerato il top dei micro Nikkor, ma spesso mi trovo a usare il 105/4 per la sua maggior facilità d'uso.
Ottimo è anche il 55mm f/2.8 AIS che pure ho, ma ha una focale un po' corta per il lavoro sul campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno conosce, possiede o ha mai provato questo TV-Nikkor 35mm f/0.9? Surprised


_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2012 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto con il 50 HC f2 a vite leica dei primi anni 50, montato su digitale Ricoh A12, ancora oggi una lente da sogno per me, forse il mio 50 preferito (e ne ho parecchi...), mi scuso per i capelli burciati ma avevo la Ricoh da un giorno e stupidamente ho uso i 100 iso che non sono altro che una sovraesposizione di uno stop della sensibilità ordinaria che ha come conseguenza una diminuzione della gamma dinamica che porta con facilità a bruciare le alte luci, da qui meglio non uisarla:

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2012 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso l'AIS 105 micro f/4, dovrebbe arrivarmi giovedì.
Non so se l'ho pagato troppo o il giusto (220€) comunque dalle foto e dalla chiacchierata con il negoziante sembra proprio un bell'esemplare con alto numero di serie (e con anche 2 anni di garanzia).

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AIS 400 f/3.5
Che ne pensate...?
Come prezzo dovremmo essere intorno ai 1000€, cioè ai livelli di un 80-400VR usato.
Come lo vedreste utilizzato su formato digitale DX?

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me diventi matto a mettere a fuoco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mario!
Infatti, insieme all'ingombro, è una delle mie perplessità.
Su forum nital sostengono che su dx è più facile mettere a fuoco con un tele che con un grandangolo...
Comunque dovrei provarlo e rendermi conto!
Intanto mi è arrivato l'AIS 105 micro f4, un gioiellino! Maiale

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul forum nital sostengono una minchiata, il grandangolo ha molta più profondità di campo di un tele, tanto per capirci: 24mm, grandangolo minimo su DX, f16 messa a fuoco a 10 metri, PdC da 1,53m a infinito; 400mm f16 messa a fuoco su 10m da 9,81m a 10,2m direi che basta questo esempio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
Ciao Mario!
Infatti, insieme all'ingombro, è una delle mie perplessità.
Su forum nital sostengono che su dx è più facile mettere a fuoco con un tele che con un grandangolo...
Comunque dovrei provarlo e rendermi conto!
Intanto mi è arrivato l'AIS 105 micro f4, un gioiellino! Maiale


Link alla discussione, sono proprio curioso di vedere questa perla.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahah, se ci tieni! Very Happy
ecco:

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_Ais_400_F_35-t280339.html

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
ahahah, se ci tieni! Very Happy
ecco:

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_Ais_400_F_35-t280339.html


Vi siete fraintesi probabilmente, nella discussione si parla di mirini e di comodità nella messa a fuoco, ad intuito probabilmente l'utente intendeva dire che date le dimensioni ridotte del mirino DX rispetto ad un mirino FX, si fatica di più ad apprezzare se un soggetto è a fuoco oppure no su focali che generano soggetti piccoli come i grandangolari, con i tele che tendono ad esaltare il particolare si riesce ad essere più precisi.
Il post non è chiarissimo in effetti, ma dubito fosse riferito il discorso al formato, quanto più al tipo stesso di mirini ed alla luminosità/ampiezza che le due tipologie di fotocamere montano.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, anch'io avevo pensato a quest'interpretazione.
Io parlavo infatti di difficoltà di MAF su DX dovuta ad un mirino più piccolo rispetto all'Fx.
Forse il distinguo andrebbe fatto se l'oggetto da fotografare è statico o in movimento.
Cioè con soggetti statici è più facile la MAF su Tele che non su grandangolo.
Su oggetti in movimento la questione si ribalta.
Corriggetemi si sbaglio! Very Happy

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente più PdC hai e più puoi gestire il margine qualora il soggetto non sia esattamente al centro dell'area di fuoco durante il movimento, ma spesso le differenze sono risibili perchè col normale/grandangolare tendiamo ad avvicinarci di più e quindi se i due soggetti riempiono egualmente la scena la PdC non cambia e quindi nemmeno i vantaggi delle focali più wide.

Perchè questo lo ricordo, che la PdC dipende esclusivamente dal diaframma e dal Rapporto di Riproduzione.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kintaro70 ha scritto:
Ovviamente più PdC hai e più puoi gestire il margine qualora il soggetto non sia esattamente al centro dell'area di fuoco durante il movimento, ma spesso le differenze sono risibili perchè col normale/grandangolare tendiamo ad avvicinarci di più e quindi se i due soggetti riempiono egualmente la scena la PdC non cambia e quindi nemmeno i vantaggi delle focali più wide.

Perchè questo lo ricordo, che la PdC dipende esclusivamente dal diaframma e dal Rapporto di Riproduzione.


E dalla distanza di messa a fuoco Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 8 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi