Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 2:20 am Oggetto: |
|
|
Mi dici che ti sei documentato,ma leggo che delle recensioni leggi solo la fine....
Da quel che hai scritto mi fai capire che nemmeno sai come e' fatta una reflex e ti stupisci se non ne conosci i lati negativi?
Mi dici che sai di ottiche e che tendi a pensare che gli zoom siano piu' di quello reale??(dove lo metti il canon 16-35????E il sigma 12-24????E tutti i wide-zoom???)
X in qualsiasi ambito tu lo utilizzi vuol dire una sola cosa:PER(quindi MOLTIPLICAZIONE),nessuna convenzione come vedi.Se poi non ti documenti su che cosa si moltiplica di chi e' la colpa?
Direi che la tua e' solo disinformazione...
Io non credo di poterti insegnare alcunche',ma permettimi di farti un piccolo appunto:
Dici che di fotografia ne sai poco,che vuoi imparare,ma in 10 pagine di thread stiamo ancora a polemizzare si questa faccenda dei X???Quanti dubbi ti saresti chiarito se invece di ribattere su questa cosa(a quale pro,poi,visto che chi scrive 10X sulle caratteristiche dei suoi obiettivi non e' certo in questo forum)avessi fatto delle altre domande???Poi ti da fastidio se qualcuno si spazientisce???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 2:23 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Daccordo io non mi sono documentato. Però è strano che si dia spesso risalto a tutti i pro e mai ai contro...
Come mai io che mi sono avvicinato alla fotografia conosco tutti i pro di una reflex e non conosco i contro?
Come mai tendo a pensare che lo zoom sia più (e non meno) di quello reale?
Coincidenze? Disinformazione = Credere gli oggetti meglio di quelli che sono...
Ebbene credo che lo scopo di un sito come Dpreview dovrebbe essere soprattutto quello di enumerare i pregi e i difetti e non solo gli uni o gli altri...
In ogni caso provate per curiosità ad entrare in un negozio e chiedere al commesso se la telecamera con zoom 10x ha o meno 10 ingrandimenti. Io l'ho chiesto almeno 100 volte. Ottenendo sempre la stessa risposta.
Disinformazione?
Malintenzionamento?
Non saprei certo è che esplicitare il rapporto tra la focale minima e la massima, piuttosto che il massimo ingrandimento, ha una logica su una reflex ma non certo su una telecamera o su una compatta...
Perchè? Perchè l'obiettivo non si cambia, quindi è ovvio che parta da 37mm o giù di lì.
|
Gik... conosci tutti i pro delle reflex perchè solo dei pro si parla nelle pubblicità. Qui su p4u non facciamo pubblicità.. si parla sia dei pro che dei contro.. basta che ti fai un giro nelle varie sezioni. Di certo il fatto che una reflex non faccia filmati non lo consideriamo un contro nè un pregio.. solo un fatto. Il fotografo non fà filmati.. fa foto. E questo chiede a una macchina fotografica dedicata come lo è una qualsiasi reflex (35mm analogica da 300euro, 35mm digitale da 1.500euro, medio formato da 4.000euro, banco ottico con dorso da 30.000euro... ). Altrimenti si prende una videocamera... o, se lo gradisce e con tutti i compromessi del caso, prenderà una fotocamera compatta digitale con lo zoom tuttofare.
Per quel che riguarda l'escursione focale e gli ingrandimenti.. semplicemente tutti i fotografi che io conosca e tutti gli utenti di p4u (fotografi o aspiranti tali che hanno la pazienza di leggere i messaggi già scritti), sanno che in fotografia si parla di focali misurate in mm e non in fattori di ingrandimento rispetto a un valore standard che in fotografia non c'è, in quanto varia in funzione della misura del supporto impressionabile.
In realtà gli x in fotografia sono venuti fuori proprio nelle pubblicità molto recentemente... non da quando sono usciti gli zoom.. ma da quando sono cominciate ad andar di moda le fotocamere digitali con obiettivi zoom dall'escursione sempre più elevata, usando la stessa strategia di marketing che vuole il masterizzatore 8x superiore al 4x, la CF 52x superiore alla 40x, o la velocità warp8 superiore alla warp2.
Eppure uno zoom 10x è quasi sempre qualitativamente inferiore ad uno 7x, o ad uno 3x. Considera che di solito in fotografia, salvo rarissimi casi, si cercano di evitare zoom con una ampia escursione focale, preferendo ove possibile ottiche con focale fissa soggette certamente a minori compromessi ottici.
Il commesso del negozio ti ha detto che per una videocamera 10x vuol dire che fa 10 ingrandimenti?.. sono daccordo con lui. Anche un 35-350 in fotografia si può dire che faccia 10 ingrandimenti... rispetto alla sua focale minima. Nella tua accezione però la videocamera in oggetto avrebbe un'ottiva fissa da 500mm (se 50mm fosse il suo standard di riferimento).
La parola zoom di fianco a 10x cambia le carte in tavola.
Per curiosità.. qual'è la descrizione esatta per definire un binocolo zoom? a me risulta sia qualcosa tipo 10-25x50 zoom, e che abbia poco a che vedere con la definizione delle caratteristiche ottiche nelle videocamere e nelle fotocamere.
Fai la stessa prova con un commesso in un negozio di informatica... prova a chiedergli qualcosa di apparentemente banale... come la larghezza massima di un'immagine su un monitor CRT da 17pollici in cm... Probabilmente convertirà giustamente i pollici in cm.. ma ti darà x larghezza una misura che invece è riferita alla diagonale.. e non terrà conto che l'area visualizzabile su un CRT è di molto inferiore ai 17".
Poi passa da un commesso in un negozio di elettrodomestici e chiedi se quel particolare TV ha gli ingressi component progressivi x il PAL ...
ti dirà che è un 16/9 a 100Hertz con 100 canali e televideo.. e lo puoi pagare comodamente in 3 anni senza interessi.
Poi vai al fruttivendolo e chiedi da dove viene quella patata e se va bene per il purè o piuttosto per la frittura con olio di semi di girasole.. ti dirà che va bene con tutto e che l'ha appena raccolta dal campo lì dietro.
Stà a te essere informato per non essere gabbato.
Qui sei fortunato.. noi non vendiamo niente.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Lun 17 Mgg, 2004 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Mi dici che ti sei documentato,ma leggo che delle recensioni leggi solo la fine....
Da quel che hai scritto mi fai capire che nemmeno sai come e' fatta una reflex e ti stupisci se non ne conosci i lati negativi?
|
Hai ragione, inutile controbattere all'infinito. Ora chiudo però prima voglio dirti una cosa:
Stamattina ho fatto un giretto, Medriaworld, Carrefour e un negozietto meno noto. Indovina un po' quanto ingrandisce al massimo una telecamera 10x? Ma è ovvio... 10x. O almeno così mi hanno risposto TUTTI E TRE I COMMESSI!!!!
Ecco perchè insisto, perchè è una truffa! PErchè gente che dovrebbe sapere NON SA o finge di non sapere!
PS: AMMAZZA CHE TRAVISATORE DI PAROLE CHE SEI...
1) ho subito detto che sono disinformato e che la mia era solo disnformazione
2) NON ho mai detto che leggo solo la fine, ho detto che leggo il 70% delle recensioni. Tu ne leggi di più? Complimenti perchè se è vero ti consiglio di andare a lavorare al MIT o alla NASA. Se davvero riesci a leggere ogni singola riga, non avrai alcuna difficoltà. Capita la provocazione? NESSUNO legge tutte le righe su internet!!! Quasi nessuno lo fa nemmeno sulla carta stampata! E se ci riesci allora saresti un ingegnere con i controfiocchi! Vai e compi il tuo destino
3) So benissimo che in una reflex c'è uno specchio ribaltabile, si vede anche a occhio nudo. So anche che l'obiettivo può essere simmetrico rispetto al diaframma. Come vedi, ANCORA UNA VOLTA HAI TRAVISATO LE MIE PAROLE E TRATTO CONCLUSIONI AFFRETTATE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:23 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | gik25 ha scritto: | Daccordo io non mi sono documentato. Però è strano che si dia spesso risalto a tutti i pro e mai ai contro...
Come mai io che mi sono avvicinato alla fotografia conosco tutti i pro di una reflex e non conosco i contro?
Come mai tendo a pensare che lo zoom sia più (e non meno) di quello reale?
Coincidenze? Disinformazione = Credere gli oggetti meglio di quelli che sono...
Ebbene credo che lo scopo di un sito come Dpreview dovrebbe essere soprattutto quello di enumerare i pregi e i difetti e non solo gli uni o gli altri...
In ogni caso provate per curiosità ad entrare in un negozio e chiedere al commesso se la telecamera con zoom 10x ha o meno 10 ingrandimenti. Io l'ho chiesto almeno 100 volte. Ottenendo sempre la stessa risposta.
Disinformazione?
Malintenzionamento?
Non saprei certo è che esplicitare il rapporto tra la focale minima e la massima, piuttosto che il massimo ingrandimento, ha una logica su una reflex ma non certo su una telecamera o su una compatta...
Perchè? Perchè l'obiettivo non si cambia, quindi è ovvio che parta da 37mm o giù di lì.
|
Gik... conosci tutti i pro delle reflex perchè solo dei pro si parla nelle pubblicità. Qui su p4u non facciamo pubblicità.. si parla sia dei pro che dei contro.. basta che ti fai un giro nelle varie sezioni. Di certo il fatto che una reflex non faccia filmati non lo consideriamo un contro nè un pregio.. solo un fatto. Il fotografo non fà filmati.. fa foto. E questo chiede a una macchina fotografica dedicata come lo è una qualsiasi reflex (35mm analogica da 300euro, 35mm digitale da 1.500euro, medio formato da 4.000euro, banco ottico con dorso da 30.000euro... ). Altrimenti si prende una videocamera... o, se lo gradisce e con tutti i compromessi del caso, prenderà una fotocamera compatta digitale con lo zoom tuttofare.
Per quel che riguarda l'escursione focale e gli ingrandimenti.. semplicemente tutti i fotografi che io conosca e tutti gli utenti di p4u (fotografi o aspiranti tali che hanno la pazienza di leggere i messaggi già scritti), sanno che in fotografia si parla di focali misurate in mm e non in fattori di ingrandimento rispetto a un valore standard che in fotografia non c'è, in quanto varia in funzione della misura del supporto impressionabile.
In realtà gli x in fotografia sono venuti fuori proprio nelle pubblicità molto recentemente... non da quando sono usciti gli zoom.. ma da quando sono cominciate ad andar di moda le fotocamere digitali con obiettivi zoom dall'escursione sempre più elevata, usando la stessa strategia di marketing che vuole il masterizzatore 8x superiore al 4x, la CF 52x superiore alla 40x, o la velocità warp8 superiore alla warp2.
Considera che di solito in fotografia, salvo rarissimi casi, si cercano di evitare zoom con una ampia escursione focale, preferendo ove possibile ottiche con focale fissa soggette certamente a minori compromessi ottici.
Fai la stessa prova con un commesso in un negozio di informatica... prova a chiedergli qualcosa di apparentemente banale... come la larghezza massima di un'immagine su un monitor CRT da 17pollici in cm... Probabilmente convertirà giustamente i pollici in cm.. ma ti darà x larghezza una misura che invece è riferita alla diagonale.. e non terrà conto che l'area visualizzabile su un CRT è di molto inferiore ai 17".
Poi passa da un commesso in un negozio di elettrodomestici e chiedi se quel particolare TV ha gli ingressi component progressivi x il PAL ...
ti dirà che è un 16/9 a 100Hertz con 100 canali e televideo.. e lo puoi pagare comodamente in 3 anni senza interessi.
Poi vai al fruttivendolo e chiedi da dove viene quella patata e se va bene per il purè o piuttosto per la frittura con olio di semi di girasole.. ti dirà che va bene con tutto e che l'ha appena raccolta dal campo lì dietro.
Stà a te essere informato per non essere gabbato.
Qui sei fortunato.. noi non vendiamo niente.  |
Esatto!!! Esatto!!! Esatto!!!
Quoto e sottoscrivo ogni parola! Purtroppo è solo e semplice pubblicità ed è logico che sia così... purtroppo non frequentavo ancora questo forum 2 anni fa, ma rimedierò
PS: ho letto anche l'ultima parte e purtroppo anche lì ti devo dare ragionne... fanno solo il loro lavoro... (imbrogliare l'acquirente ) e vendere
Ultima modifica effettuata da gik25 il Lun 17 Mgg, 2004 9:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | gik.. ho editato mentre quotavi.. ho aggiunto qualcosa alle mie parole.  |
Anche io ho editato e ho riletto proprio ora nel farlo, comunque aspetta che per sicurezza rileggo
Ma perchè la gente nona ammetteva quello che tu hai ammesso?
Voglio dire, perchè date (apparte te) del testardo a me, negamdo l'evidenza... quando basta entrare in un negozio per vedere come vanno le cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:46 am Oggetto: |
|
|
Sara' perche' ho iniziato da poco ad interessarmi di fotografia e ho molto da imparare,sara' che prima di spendere 1500 euro voglio sapere che cosa sto' comprando,ma ti devo confessare che io le recensioni le ho lette tutte,dall' inizio alla fine
Per quanto riguarda i commessi sono pienamente d' accordo con 1pixel,purtroppo non e' una cosa che riguarda solo il mondo della fotografia(pensa che un anno fa sono andato a comprare uno scanner e ho dovuto spiegare io al commesso che cos' e' la risoluzione interpolata! ).Proprio per questo prima di fare un acquisto cerco di documentarmi nel miglior modo possibile per conto mio.
Comunque credo che qui risolverai molti tuoi dubbi.Io ,almeno,ho trovato molte persone competenti e disponibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:49 am Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Sara' perche' ho iniziato da poco ad interessarmi di fotografia e ho molto da imparare,sara' che prima di spendere 1500 euro voglio sapere che cosa sto' comprando,ma ti devo confessare che io le recensioni le ho lette tutte,dall' inizio alla fine
Per quanto riguarda i commessi sono pienamente d' accordo con 1pixel,purtroppo non e' una cosa che riguarda solo il mondo della fotografia(pensa che un anno fa sono andato a comprare uno scanner e ho dovuto spiegare io al commesso che cos' e' la risoluzione interpolata! ).Proprio per questo prima di fare un acquisto cerco di documentarmi nel miglior modo possibile per conto mio.
Comunque credo che qui risolverai molti tuoi dubbi.Io ,almeno,ho trovato molte persone competenti e disponibili. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 9:52 am Oggetto: |
|
|
10-25x50 zoom esatto.
Ma i binocoli zoom sono inutili, costosi e rari. Usano tutti quelli a focale fissa... Io a casa ne ho 6, ma nemmeno uno con zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:04 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: |
Ma perchè la gente nona ammetteva quello che tu hai ammesso?
Voglio dire, perchè date (apparte te) del testardo a me, negamdo l'evidenza... quando basta entrare in un negozio per vedere come vanno le cose... |
Perchè il testardo sei tu, semplice.
Continui a dire che è una truffa quando non lo è... continui a tirare fuori la storia degli ingrandimenti quando non esiste al mondo!
Se la macchina ha una focale 38-380 è GIUSTO dire che ha 10 ingrandimenti! Poi parli di ingrandimenti quando a voler vedere sarebbe meglio parlare di "avvicinamento" visto che a parte le ottiche macro 1:1 e superiori tutti gli obiettivi ingrandiscono MENO della realtà. Si considera buono un 50% della realtà, fai te...
Perchè semplicemente non ammetti che non sai come funziona la questione delle focali invece di gridare al mondo che non esiste che si indichino sistemi ottici con i mm di focale quando in fotografia si fa da sempre e nessun ottico, nemmeno quelli di Leica, si sono mai ribellati? Anzi, loro ai tempi le esprimevano in centimetri le focali!
Ora arrivi tu bello bello e dici che è sbagliatissimo indicare i mm di focale perchè non servono a niente, che vanno usati gli ingrandimenti rispetto alla focale di 50mm e cose del genere...
Ora spiegami come fanno ad indicare i per su un obiettivo sensa sapere la dimensione del supporto (ovvero, in ottica, sensa sapere la focale dell'oculare). Spiegamelo e poi potremo parlare dei per in fotografia.
Fino a quando non ci riuscirai lascia perdere sta storia.
Per quanto riguarda i commessi... ascolta, sono ragazzi come me e come te, magari studiano giurisprudenza o lettere... non puoi pretendere che capiscano di fisica, è assurdo. Loro ti dicono quello che possono sapere dalle caratteristiche della macchina, dalle stesse caratteristiche che leggi tu su internet.
Pensaa se ci fossi tu al loro posto... sai quanta gente disinformata avresti mandato via? Gente convinta che le reflex fanno i filmati ad esempio... se fossi venuto a chiedere al commesso Gik se la D70 fa i filmati, lui mi avrebbe risposto si e io avrei speso 1500 euro per scoprire dopo che non è vero... prima di parlare, prima di accusare gli altri, guarda te stesso.
Inoltre è inutile che giri la frittata... la tua posizione non era "i negozianti fanno disinformazione" mentre ora sembra che non ti si dava ragione sul fatto che i commessi sono disinformati. Questa è tutta un'altra questione e non cambia il fatto che il primo disinformato sia tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:07 am Oggetto: |
|
|
Sbagliato.
La risposta giusta è quella di Chromo
"Nessuna delle precedenti: al massimo farà 1:0.5 in macro.
Su 380 farà 0.30 X"
E tu non l'hai ancora capito purtroppo...
Inoltre mi pare che nemmeno tu, che pure hai tanti binocoli, ti sia mai accorto in due anni che la tua macchina a 10x non "ingrandisce" 10 volte... strano eh? Poi farlo in off-topic... non è detto che la gente sia interessata all'argomento e quindi risponde a caso magari... può essere gente totalmente disinformata che però al momento di comprare una macchina si informa e capisce la questione 10x-38-380... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:21 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: |
Sbagliato.
La risposta giusta è quella di Chromo
"Nessuna delle precedenti: al massimo farà 1:0.5 in macro.
Su 380 farà 0.30 X"
E tu non l'hai ancora capito purtroppo...
Inoltre mi pare che nemmeno tu, che pure hai tanti binocoli, ti sia mai accorto in due anni che la tua macchina a 10x non "ingrandisce" 10 volte... strano eh? Poi farlo in off-topic... non è detto che la gente sia interessata all'argomento e quindi risponde a caso magari... può essere gente totalmente disinformata che però al momento di comprare una macchina si informa e capisce la questione 10x-38-380... |
Farlo in ot è giusto: quelli che hanno votato stavano per rispondere che hanno una digitale. Ovvio che farlo qui non servirebbe a nulla.
Chromo ha fatto una battuta una battuta
Sorry, ma in ottica si parla proprio di ingrandimenti. Per un binocolo si parla di "numero di ingrandimenti".
La fotografia poteva adattarsi: come esistono le focali equivalenti poteano esistere gli ingrandimenti eq |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:25 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | gik25 ha scritto: |
Ma perchè la gente nona ammetteva quello che tu hai ammesso?
Voglio dire, perchè date (apparte te) del testardo a me, negamdo l'evidenza... quando basta entrare in un negozio per vedere come vanno le cose... |
Perchè il testardo sei tu, semplice.
Continui a dire che è una truffa quando non lo è... continui a tirare fuori la storia degli ingrandimenti quando non esiste al mondo!
Se la macchina ha una focale 38-380 è GIUSTO dire che ha 10 ingrandimenti! Poi parli di ingrandimenti quando a voler vedere sarebbe meglio parlare di "avvicinamento" visto che a parte le ottiche macro 1:1 e superiori tutti gli obiettivi ingrandiscono MENO della realtà. Si considera buono un 50% della realtà, fai te...
Perchè semplicemente non ammetti che non sai come funziona la questione delle focali invece di gridare al mondo che non esiste che si indichino sistemi ottici con i mm di focale quando in fotografia si fa da sempre e nessun ottico, nemmeno quelli di Leica, si sono mai ribellati? Anzi, loro ai tempi le esprimevano in centimetri le focali!
Ora arrivi tu bello bello e dici che è sbagliatissimo indicare i mm di focale perchè non servono a niente, che vanno usati gli ingrandimenti rispetto alla focale di 50mm e cose del genere...
Ora spiegami come fanno ad indicare i per su un obiettivo sensa sapere la dimensione del supporto (ovvero, in ottica, sensa sapere la focale dell'oculare). Spiegamelo e poi potremo parlare dei per in fotografia.
Fino a quando non ci riuscirai lascia perdere sta storia.
Per quanto riguarda i commessi... ascolta, sono ragazzi come me e come te, magari studiano giurisprudenza o lettere... non puoi pretendere che capiscano di fisica, è assurdo. Loro ti dicono quello che possono sapere dalle caratteristiche della macchina, dalle stesse caratteristiche che leggi tu su internet.
Pensaa se ci fossi tu al loro posto... sai quanta gente disinformata avresti mandato via? Gente convinta che le reflex fanno i filmati ad esempio... se fossi venuto a chiedere al commesso Gik se la D70 fa i filmati, lui mi avrebbe risposto si e io avrei speso 1500 euro per scoprire dopo che non è vero... prima di parlare, prima di accusare gli altri, guarda te stesso.
Inoltre è inutile che giri la frittata... la tua posizione non era "i negozianti fanno disinformazione" mentre ora sembra che non ti si dava ragione sul fatto che i commessi sono disinformati. Questa è tutta un'altra questione e non cambia il fatto che il primo disinformato sia tu. |
ok mi arrendo. Non posso dire di avere ragione o torto...
Se uno non si informa rischi la sola. I x indicano un'escursione in fotografia... o lo sai o potrebbero dirtelo i negozianti.
Non è ovvio. Non è nemmeno logico ERA LOGICO SUGLI OBIETTIVI SOSTITUIBILI. MA ERA COMUNQUE INGANNEVOLE...
Io abbandono, mi sono arresso, mi sono arreso!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:32 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | La fotografia poteva adattarsi: come esistono le focali equivalenti poteano esistere gli ingrandimenti eq |
...non stai parlando di un baluba che si è svegliato una mattina ed ha deciso di usare quelle convenzioni perchè gli girava così quella mattina... se si fa così da secoli a questa parte un motivo ci sarà... gli equivalenti sono nati anch'essi con le compatte (dire che un obiettivo è 7.5-32mm di focale non rende molto l'idea)... fai un piccolo sforzo... in fotografia è così punto e basta... se vuoi capire come vanno le cose devi cercare di elasticizzare un po' la mente...
...se la montagna non va da Maometto Maometto fa il favore di alzare il c**o...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:34 am Oggetto: |
|
|
gik25 ha scritto: | Farlo in ot è giusto: quelli che hanno votato stavano per rispondere che hanno una digitale. Ovvio che farlo qui non servirebbe a nulla. |
Chi lo dice che stavano per rispondere che avevano una digitale? Ci sono meno risposte dei voti...
Citazione: |
Chromo ha fatto una battuta una battuta  |
Nono, ha ragione... l'ingrandimento è quello... stai confondendo le cose... un obiettivo non macro ingrandisce sempre meno di 1...
Citazione: | Sorry, ma in ottica si parla proprio di ingrandimenti. Per un binocolo si parla di "numero di ingrandimenti".
La fotografia poteva adattarsi: come esistono le focali equivalenti poteano esistere gli ingrandimenti eq |
Ma allora sei proprio duro eh... NON SI PUO'!!!!!
E' come chiederti quanto ingrnadisce un binocolo senza oculare!!!! Mi sai rispondere? No? E allora come pretendi che possano dirti quanto ingrandisce un obiettivo senza oculare (ovvero senza sapere su che supporto proietterà l'immagine)!!!!!!!
BASTA con sta storia Gik! Ti stai rendendo ridicolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | gik25 ha scritto: | La fotografia poteva adattarsi: come esistono le focali equivalenti poteano esistere gli ingrandimenti eq |
...non stai parlando di un baluba che si è svegliato una mattina ed ha deciso di usare quelle convenzioni perchè gli girava così quella mattina... se si fa così da secoli a questa parte un motivo ci sarà... gli equivalenti sono nati anch'essi con le compatte (dire che un obiettivo è 7.5-32mm di focale non rende molto l'idea)... fai un piccolo sforzo... in fotografia è così punto e basta... se vuoi capire come vanno le cose devi cercare di elasticizzare un po' la mente...
...se la montagna non va da Maometto Maometto fa il favore di alzare il c**o...  |
L'imposrtante è farlo sapere a tutti
E stai pur certo che lo farò! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gik25 utente
Iscritto: 16 Mar 2004 Messaggi: 435
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:44 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | E' come chiederti quanto ingrnadisce un binocolo senza oculare!!!! Mi sai rispondere? No? E allora come pretendi che possano dirti quanto ingrandisce un obiettivo senza oculare (ovvero senza sapere su che supporto proietterà l'immagine)!!!!!!!
BASTA con sta storia Gik! Ti stai rendendo ridicolo! |
PARLO DELLE COMPATTE! Non degli obiettivi per le reflex!
Quando puoi calcolare una focale equivalente puoi calcolare l'ingrandimento (avvicinamento) equivalente. O non è così?
Quando sò che la mia Olympus è una 38 - 380 mm EQUIVALENTE
So anche che è una 38/50 di minimo e 380/50 di massimo. EQUIVALENTE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ma il 10x è riferito all'escurisione focale giiiiiiik!!!!! E' una convenzione diversa!!!!!!!! Ti costa tanto capire che in fotografia è così e basta? Ti costa tanto trasformare i Km in Miglia? Sono due convenzioni diverse anche quelle, che problema c'è? Ora che fai, prendi e vai a dire a tutti gli anglosassoni che li stanno truffando?
Bah, mi arrendo io, non lui...
Sai che ti dico? Hai ragione, è il solito complotto del Grande Fratello che preme perchè la globalizzazione ci riduca schiavi e gli alieni ci possano succhiare il cervello dalle narici... avvisa tutti, mi raccomando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|