Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
siete soddisfatti della nuova canon 5DII? |
no |
|
47% |
[ 74 ] |
si |
|
52% |
[ 81 ] |
|
Totale voti : 155 |
|
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | - chiamate il dottore per tutta la Canon, visto che sono loro a fare la 5D senza flsh tanto ci sono gli ISo |
Il flash non sostituisce la luce disponibile, ma la complementa e migliora. Quelli alla Canon lo sanno. E tu?
xrr ha scritto: | - se voglio 100 MP i pixel (fotodiodi) saranno più piccoli o no?? |
Esatto, ma quello che ha tentato di spiegarti lui è che per aumentare la pulizia delle immagini, al di là delle migliorie al software della fotocamera, si devono ingrandire i fotositi, non diminuirli, cosicché il rapporto S/N aumenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | - se voglio 100 MP i pixel (fotodiodi) saranno più piccoli o no?? |
certo! i fotodiodi saranno piu' piccoli...piu' o meno delle dimensioni di quelli che stanno su una compattina da 12 mpx con sensore 1/2.5"
ma immagina la luce di una candela e tu che la guardi attraverso un foglio che ha un piccolo buco... da quel buco ti arriva una certa quantita' di luce....
se ne vuoi di piu' che fai ?
puoi mettere 2 candele (alzi l'iso)
oppure allargare il buco (fotodiodo piu' grande) _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
e ma cacchio io ho preso ieri la A700 e ora con soli 12Mpx faccio la figura del barbone... andro' ad un raduno di fotografi d'epoca  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 10:12 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
- il flash integrato con la 5d2 non ce n'è più bisogno, sai 12800 ISO e più... Ha ragione Canon |
Scusa se mi permetto, hai mai usato un flash? Sai a cosa serve? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 5:07 am Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | xrr ha scritto: | - chiamate il dottore per tutta la Canon, visto che sono loro a fare la 5D senza flsh tanto ci sono gli ISo
|
se davvero in canon la pensano così mandategli un fotografo, non un dottore  |
Riguardo la piccolezza dei pixel (fotodiodi), il progresso e le compattine servono proprio per imparare ad abbassare il rumore con quelli sempre più piccoli...
Sulla 5D2 comunque esiste ancora un gap fra di loro, cioè fra un pixel e l'altro c'è una zona senza nulla. Pensate quanti Mp se fossero tutti adiacenti! _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | La Leica sta per presentare una nuova reflex da 37 megapixel, mettetevi il cuore in pace tutto il resto è vecchio obsoleto, sorpassato
|
Il problema non sono macchine da 1-20-40-100 mpx.
Ma l'impossibilità di scegliere qualcosa per le proprie esigenze a meno di non andare sull'usato, con tutti i rischi e problemi che questo comporta.
So che era più facile coi corpi analogici, ma se nel digitale devono estendere i listini per farlo... beh lo facciano.
Un acquirente per essere soddisfatto non deve essere obbligato ad adattarsi a politiche commerciali ristrette se non quando assolutamente indispensabile. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Sensorone 30x45 (più dell'FF), 37Mp
http://www.dpreview.com/news/0809/08092301_leica_s2.asp
Vedete che siamo agli inizi di una nuova generazione?
Tutte le case presentano cose veramente nuove, non aggiornamenti di macchine precedenti. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
e non vi siete accorti che lo fa apposta?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
Vedete che siamo agli inizi di una nuova generazione?
Tutte le case presentano cose veramente nuove, non aggiornamenti di macchine precedenti. |
nuova generazione? cose veramente innovative?
sensori da 30+ megapixel ci sono da tempo, il fatto di concentrare tanti fotodiodi su sensori piu' piccoli non mi sembra tutta questa innovazione eh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
noid ha scritto: | xrr ha scritto: |
Vedete che siamo agli inizi di una nuova generazione?
Tutte le case presentano cose veramente nuove, non aggiornamenti di macchine precedenti. |
nuova generazione? cose veramente innovative?
sensori da 30+ megapixel ci sono da tempo, il fatto di concentrare tanti fotodiodi su sensori piu' piccoli non mi sembra tutta questa innovazione eh |
Se è per questo ci sono le Hasselblad da 50 megapixel le Seitz da 160 megapixel
Quindi valutare l'evoluzione di una macchina solo dai megapixel che propone è una pagliacciata. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi ma come è che quando uscì la 5d(era il 2004?) tutti la decantavano come la macchina perfetta e dimprovvisamente tutti se ne lamentano per af, punti messa a fuoco,syncro flash ecc.ecc.?
Io penso che la nuva 5d abbia troppi megapixel(ma nessuno ti obbliga ad usarli tutti) ma per il resto sarà un ottima macchina...certo nikon ha fatto di meglio....ma vogliamo ricordare gli anni in cui uscì la 350-20 d?
chi offriva tanto a quel prezzo??
è un tira e molla tra due grosse case...ma praliamo di un livello ormai elevatissimo...
e poi tutti parlano di sta 5d mkII ma chi la possiede? chi l ha mai provata affondo?
e poi tutti oparlano di rumore e autofocus ....e chi guarda la resa ai bordi?(ricordate la 5d+24-105?)chi parla di bilanciamento del bianco e fedeltà dei colori??
la 5d non è una macchina per fotografare le superbike....fino a qui ci siamo no?
avrà una buona resa ai bordi? un wb ed una ressa colori accurata?
restituirà tridimensionalità e sfruterà a pieno le lenti?(senza stressarle troppo)...ragazzzi qui ci si avvicina alla definizione di un dorso digitale....ma vi rendete conto che 6 anni fa si sognava di possedere una 10d?(e secondo la facile regola meno pixel meno rumore avrebbe dovuto essere una bomba....che già a 800 iso non era!)
cacchio se ne frega di nikon e canon...fotografate (e stampate!!) le vostre foto...fotografate la bimba al parco, vostro padre e vostra madre...fotografatevi giovani e belli che tutto passa ma le foto restano....e che bello sarebbe avere pure dei bei filmini da sta nuova 5d?? _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | .... vi rendete conto che 6 anni fa si sognava di possedere una 10d?.... |
Condivido in pieno. Comprendo che per "pochi" siano necessarie attrezzature fotografiche di più alto livello, ma scommetterei che per almeno qualcuno di tutti gli altri la 5/I sia ancora un mezzo da scoprire; per me è così senz'altro.
Resta il problema mercato. Per quanto mi concerne, siccome della mia 5/I sono soddisfattissimo, il problema non esiste. Chi, invece, il problema ce l'ha se lo risolverà nel migliore dei modi. Auguri.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Rileggendo un mio post della prima pagina, dove ero tutto soddisfatto della mk2, mi vien da ridere. a distanza nemmeno un mese mi ritrovo con la 5dmk1 in mano...
sono d'accordissimo con quello che dice giorgio: la 5d è davvero ancora all'altezza per un fotoamatore, discorso diverso è per un pro.
Facendo tutti i conti: corpo + di 2000€, bg nuovo e DIVERSO da quello vecchio (penso almeno 300 euro) + le batterie utratecnologiche e costose.... la 5 d vecchia viene a costare meno della metà. E non so se, per tanti di noi, valga la pena spendere 5 milioni delle vecchie lire.
Per me sarebbe stata sovrabbondante (avrei anche dovuto cambiare il pc per gestire i raw) _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | (avrei anche dovuto cambiare il pc per gestire i raw) |
eggià.....sti file saranno davvero duri da gestire...certo che al momento del bisogno potranno pure far comodo...vediamo un po' se il gioco varrà la candela...ora come ora è presto sia per pre ordonare una mkII che per ordinare una 5d mkI... _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|