Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | ma la ghiera è unica? cioè impostando il diaframma il filtro lavora per quel valore definito? |
Da quello che ho capito il sistema è sempre attivo...ed il filtro opera in relazione al diaframma impostato (indici numerici rossi ad indicare la perdita di luce).
Per questo dissi che è molto diverso da come opera un Nikkor DefocusControl, la cui resa può essere settata a zero, cioè neutra, come se il dispositivo non ci fosse. E per questo avrei sperato che si potesse trattare di un 56 liscio come lo conosciamo con in più all'occorrenza il marchingegno operante o meno a nostro piacimento (la qual cosa avrebbe potuto giustificare forse meglio la differenza di prezzo).
In realtà è il solito 56 che grazie al filtro sempre inserito si comporta diversamente, e con qualche cessione rispetto a quello liscio (perdita di uno stop e autofocus più lento).
Umby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
è come se il filtro inserito costasse 500€ quindi??? _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
cicquetto ha scritto: | è come se il filtro inserito costasse 500€ quindi??? |
Esatto! Beh, diciamo filtro + nuova ghiera! Poi non so se la cosa abbia comportato un ridisegno dello schema ottico... ma tant'è: è una bella differenza!
E' come la D800E: rispetto alla sorella dotata di filtro AA normale, lei, che ce l'ha diverso e più specializzato, fa in modo che la macchina costi 500 euro in più di quell'altra... ed è un pezzo di vetro sopra il sensore, brutalmente parlando!
 _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 26 Set, 2014 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno lo hai mai utilizzato come macro? Se si con quali risultati?
Venduto il 105 micro un po mi manca fare macro +/- spinte, qualcuno utilizza tubi di prolunga o qualche altro escamotage? Se si quali?
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 11:58 am Oggetto: |
|
|
Anche a me manca un casino fare macro, non passa giorno nel quale penso di dipendermi il mio vecchio Tamron 180mm e con un anello attaccarlo alla Fuji XT-1, secondo me con i moderni sistema di MF presenti nella Fuji e la buona tenuta ISO, verrebbero delle macro da paura!!! Se penso che le mie più belle macro (vedi galleria qui su photo4u) le ho fatte con una misera Canon 550D...
Oggi per pure caso ho avuto modo di fotografare un piccolo rospo che era sulla soglia di casa mia.
Per paura che si muovesse ho usato la MAF automatica, ma con il senno di poi vorrei tornare indietro per fare una MAF più precisa manualmente.
Il risultato per un'attica non macro non è malvagio.
A te il giudizio.
Ciao
 _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Qualcuno lo hai mai utilizzato come macro? Se si con quali risultati?
Venduto il 105 micro un po mi manca fare macro +/- spinte, qualcuno utilizza tubi di prolunga o qualche altro escamotage? Se si quali?
Ciao
Francesco |
Consiglio:
Prenditi un 60mm Macro AF Nikon con adattatore grazie alla ghiera diaframmi lavori benissimo e poi è un RR 1:1 con 250 euro fai tutto. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste nulla già con la ghiera dei diaframmi sopra i 150mm? Ovviamente Macro.
Perchè 60mm (90 equivalenti) sono una miseria per fare seriamente macro.
Io il Canon 100L IS USM macro lo rivendetti nel giro di una settimana a favore del Tamron 180mm.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 2:23 pm Oggetto: |
|
|
C'è il 200 f/4 macro: una bella bestia!
(con paraluce). Costosetto...
Oppure, a trovarlo, in versione Ai-s
In questo caso, credo, sarebbe più abbordabile. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Poi dipende da che vuoi fotografare: per anni ho usato un 60 af macro, trovandomi benissimo (c'è pure il 55, che costa ancora meno!).
Sempre in casa nikon puoi trovare anche il 105 af e af-d, entrambi con anello per regolazione dei diaframmi. _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 2:49 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Non esiste nulla già con la ghiera dei diaframmi sopra i 150mm? Ovviamente Macro.
Perchè 60mm (90 equivalenti) sono una miseria per fare seriamente macro.
Io il Canon 100L IS USM macro lo rivendetti nel giro di una settimana a favore del Tamron 180mm.
Ciao |
Per risparmiare qualcosa potresti cercare un Nikon 200mm Macro AIS _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Poi dipende da che vuoi fotografare: per anni ho usato un 60 af macro, trovandomi benissimo.... |
Diciamo che per me macro è essenzialmente questo:
https://www.flickr.com/photos/longaf/sets/72157626914017146/
Queste le ho fatte tutte con un 180mm su APS-C, mi dispiace ma con un 50mm o 60mm che sia certi risultati non li raggiungi, o meglio li puoi raggiungere ma le difficoltà sono numerose.
Certi insetti non si fanno avvicinare volentieri quindi più la focale è lunga maggiore sono i successi e in più lo stacco con lo sfondo è più gradevole.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma secondo voi le ottiche vintage che mi avete indicato (ma il discorso vale un po per tutte) sono adatte a macchine fotografiche così risolute come le moderne Reflex o ML che sia? La resa è pari alle lenti di nuova generazione studiate appositamente per sensori densi?
Spero di non aver detto baggianate, non sono molto esperto in queste cose per di più parliamo di lenti Nikon di cui proprio non conosco nulla.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente andrebbero provate, ma nel tuo caso è molto probabile che vadano bene perché:
A ) con sensore APS-C sfrutti solo una parte del cerchio di copertura per cui sono state progettate, oltretutto la meno critica.
B ) poiché sono teleobiettivi la telecentricità è intrinsecamente garantita.
C ) il sensore Fuji, sin dalla sua presentazione sulla X Pro-1, è stato "caldeggiato" dalla Casa anche per l'uso con ottiche Leca M, ovvero un sistema a telemetro intrinsecamente il meno telecentrico che ci sia, e se va bene con quelle figurati con ottiche per reflex. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, più chiaro di così  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Figurati. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ho qualche remora ad utilizzare ottiche nikon perché con l'attuale 180 e 300 che possiedo utilizzandole con anello adattatore non riesco a fare una foto decente e non riesco a capire il perché. D'altronde mi dispiacerebbe inoltre di fare macro a mano libera anche se ovviamente senza ingrandimenti spinti.
Con d700 e 105 afs micro ho avuto le migliori soddisfazioni sotto questo punto di vista.
Ciao
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Francesco.Cavalieri ha scritto: | Ho qualche remora ad utilizzare ottiche nikon perché con l'attuale 180 e 300 che possiedo utilizzandole con anello adattatore non riesco a fare una foto decente e non riesco a capire il perché.
|
Ci sono mille variabili e fattori...io con il micro ne ho provate a bizzeffe (specialmente Nikon AI) e poi ho rinunciato...l'unica che mi ha dato soddisfazioni è stato lo Zeiss 90 per Contax G. _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 11:08 am Oggetto: |
|
|
il 200 af fa tutt'ora paura anche su d800, quindi su fuji non credo che possa deludere. si compra intorno agli 850, quando si riesce a trovarlo nell'usato. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 11:55 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Perchè 60mm (90 equivalenti) sono una miseria per fare seriamente macro |
Dipenda da cosa fotografi e da cosa intendi per macro SERIA. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
in effetti, credo che 50 e 60mm siano decisamente seri per macro in ambito pro\advertising ma.... non stiamo andando troppo off-topic?  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|