photo4u.it


Flash da studio o ring flash?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
...Quoto anche io ma aggiungo una domanda: quando è possibile considerarsi "pronti"? Non c'è un esame da passare o un certificato da prendere giusto?...

...ottima domanda, con centomila possibili risposte. Si fa prima a dire quando sicuramente NON sei pronto: quando, per esempio, chiedi in giro perchè non hai voluto leggere il libretto di istruzioni delle apparecchiature che stai usando (o tentando di usare)...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

triplo. Scusate, tastiera col cimurro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sei pronto quando passi il tempo in rete a guardare cazzate su youtube e scrivere cazzate su un social network invece che guardare le prove delle ultime reflex digitali e recentissimi obiettivi
quando passi il tempo in rete a guardare le prove delle macchine di latta cinese e dei tubi col vetro soffiato dentro invece di guardare il lavoro degli altri
quando passi il tempo in rete a guardare il lavoro degli altri invece che uscire prendere la macchina in mano e farne del proprio
quando facendone del proprio e confrontandolo a quello degli altri non hai idea di come cacchio abbiano fatto quella fotografia o avuto quell'idea

quando non hai la più pallida idea di come gestire un business (esempio, fare i prezzi, gestire la normativa sulle model release, gestire il rapporto con un cliente taccagno o scontento, consegnare i file a una tipografia, presentare un lavoro finito, gestire i diritti di utilizzo delle immagini, fare promozione, sito, carta stampata, business card, ecc)

quando non sei attrezzato a sufficienza, e non parlo di vaccate come lenti L o megapixel, parlo di luci, stativi, cavalletti, modificatori per luci, materiale per studio fotografico, ecc.

Infine quando non hai esperienza, avere un buon portfolio non significa saper fare bene quello che ti viene commissionato sempre, in particolar modo se hai molta molta poca esperienza. Affiancati a un pro se riesci, uno capace, imparerai da lui

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
non sei pronto quando...


Amen.

Solitamente Pietro i tuoi interventi mi irritano (positivamente) perchè sembra sempre che parli da un gradino più alto guardando in giù, ma spesse volte, quando si parla di descrivere IL professionismo, hai fot***mente ragione.

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Questa credo che col 1/125 ci fai poco..


e invece probabilemente si, perchè il flash scatta ad una velocità maggiore.
Il piano viene imemdiatamente esposto e probabilemtne anche il movimento dei capelli.
Spero la tua sia una battuta!

Per quanto riuarda le cose che dice Pietro sono giustissime, ma questo non è un forum di soli professionisti, anzi quasi tutto di fotoamatori (anche tanti che si proclamano "Professionisti").
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Questa credo che col 1/125 ci fai poco..


e invece probabilemente si, perchè il flash scatta ad una velocità maggiore.
Il piano viene imemdiatamente esposto e probabilemtne anche il movimento dei capelli.
Spero la tua sia una battuta!

Per quanto riuarda le cose che dice Pietro sono giustissime, ma questo non è un forum di soli professionisti, anzi quasi tutto di fotoamatori (anche tanti che si proclamano "Professionisti") , penso tutti vorrebbero fare il passo e invece pochi lo fanno. Uno è pronto a mio avviso quando si sente gratificato. Cazzate manuali e recensioni di obiettivi da redattori che non ne sanno un tubo, uno bravo porta il lavoroa casa pure col cellulare, ovviamente partlo di vera foto.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Questa credo che col 1/125 ci fai poco..
...Spero la tua sia una battuta!...

...l'amico Niepce alludeva alla possibilità di usare tempi lunghi "a prescindere", quasi che l' immagine incisiva e nitida fosse dimostrazione di esclusiva abilità del fotografo e non una combinazione di questa E di circostanze ambientali favorevoli (e di un buon treppiede, magari). L'affermazione che si potesse scattare una sequenza "action" con tempi uguali o superiori a 1/125 (quindi, implicitamente, in luce continua) mi lasciava particolarmente scettico di fronte ad una Tyra Banks in pieno flusso di macchina del vento ma magistralmente "congelata", che fa presumere tempi di ordini di grandezza più brevi...

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
che fa presumere tempi di ordini di grandezza più brevi...

presumi o ne sei sicuro?
quella è un immagine flashata.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
..quella è un immagine flashata.

...e io cosa ho detto? Rolling Eyes

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....che con un tempo di 1/125 si possono avere foto del genere! Al flash non frega niente del tempo in alcune situazioni, quella è Tyra Banks e non Super Girl!
_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh se il fotografo ,a Tyra, scattava completamente al buio (o quasi perche alla fine in studio con illuminazione media iso100 e 1/125 non c'è troppa luce che entra da dare fastidio) e i flash sparavano a 1/10000sec, e la reflex era ad una focale non troppo lunga o magari su uno stativo... a 1/125 si potrebbe arrivare a qll effetto (dipende anche con che violenza il vento soffiava sui capelli e se lei era vagamente ferma o meno).

di solito cmq la gente per stare in luce artificiale da flash stà sempre al massimo del sync...... così evita meno "rotture"...

....sbaglio?

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
beh se il fotografo ,a Tyra, scattava completamente al buio (o quasi perche alla fine in studio con illuminazione media iso100 e 1/125 non c'è troppa luce che entra da dare fastidio) e i flash sparavano a 1/10000sec, e la reflex era ad una focale non troppo lunga o magari su uno stativo... a 1/125 si potrebbe arrivare a qll effetto (dipende anche con che violenza il vento soffiava sui capelli e se lei era vagamente ferma o meno).

di solito cmq la gente per stare in luce artificiale da flash stà sempre al massimo del sync...... così evita meno "rotture"...

....sbaglio?

Ci sono alcuni dorsi, che arrivano a 1/125 e 1/200 come sincro e come alcune reflex fullframe quindi è possibilissimo che si sia potuto usare un tempo sul 1/125 o superiore ma non da come aveva fatto intendere il sig. Nencioni di tutt'altra misura. Ricordiamo che il flash illumina ad una velocità maggiore.
Poi sono macchine del vento, non delle turbine d'aereo!

Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che vuol dire che uno si sente pronto quando è gratificato?

Tu sei professionista Michele? Intendo con partita iva contributi studio etc etc e non dopolavorista.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:

quindi è possibilissimo che si sia potuto usare un tempo sul 1/125 o superiore ma non da come aveva fatto intendere il sig. Nencioni di tutt'altra misura. Ricordiamo che il flash illumina ad una velocità maggiore.


E' evidente che Alberto si riferiva al tempo di illuminazione (da parte del flash) non al tempo di scatto.
Dato il topic, credo che qui si dia per scontato che il tempo di scatto sia ininfluente in luce flash.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi