 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
siete soddisfatti della nuova canon 5DII? |
no |
|
47% |
[ 74 ] |
si |
|
52% |
[ 81 ] |
|
Totale voti : 155 |
|
Autore |
Messaggio |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | xrr ha scritto: | Secondo me le incomprensioni su quello che scrivo derivano dal fatto che ci sono 2 livelli per giuducare una macchina:
1) La bontà della macchina, e sotto quell'aspetto la D700 è stupenda
2) La modernità della macchina, ed è a quello che mi riferisco io.
Certo una macchina ottima non ha bisogno di essere moderna, ma per me avere una macchina che non mi delude dopo pochi mesi sostituita dal modello successivo è importante.
E poi parliamo di novità, quindi per le novità mi pare importante il secondo punto.
La stessa incomprensione quando è uscita la 30d, io l'ho sempre biasimata e sconsigliata per gli assurdi 8Mp come la 20d uscita parecchio prima, ma ancora oggi la 30d fa foto stupende ed è difficile vederne la differenza con foto da 20Mp.
Però no, no e no una macchina datata della generazione precedente va giudicata per quello che è, non esaltata o peggio confrontata come è stato fatto (scandalo!!!) fra D700 e 5dII.
Per esempio: la D700 fa i filmati in fullHD??????
NO, E' DELLA GENERAZIONE PRECEDENTE !!!! |
la modernità?  |
Sì, la modernità. La novità. Il progresso tecnico manifestato. La generazione del 2009 contro quella del 2008. Ecc. Ecc.
Il numero di punti AF non segna una nuova generazione, magari la classe della macchina. Si può asserire che come AF la D700 forse è superiore alla 5D, ma è da dimostrare.
Meglio una macchina più moderna o una più vecchia di classe superiore? Domanda difficile a cui dare risposta. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Ultima modifica effettuata da xrr il Lun 22 Set, 2008 6:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
xrr, mi sa che sei di una generazione precedente, possiamo cambiarti con un modello che fa i filmini?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | certo che se l' utente medio se la ragiona così stiamo apposto, con mama canon prevedo pioggia di megapixell in corpi macchina di cartone  |
Sei ottimista.......
Se l'utente medio ragionasse così tutti metterebbero un uragano di megapixel in macchine di cartone.
Il problema è che l'utente medio del digitale non si discosta molto da questo ragionamento, altrimenti non si spiegherebbe l'inutile e insistita farcitura di pixel delle compatte...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | 3) Aspetto con ansia la risposta di Nikon alla 5d2, allora sì si potranno confrontare macchine della stessa generazione. |
Davvero la aspetti con ansia? Hai palpitazioni? Hai senso di affanno, attacchi di panico? Non dormi la notte?
Anche nel linguaggio si succedono incalzanti i termini. Prima si diceva "straripare". Poi, dai tempi della Valtellina, i fiumi han cominciato a "tracimare". Dopo New Orleans, han cominciato a "esondare".
Ti vedo un po' in piena, un po' straripante.
Spero che tu non "esondi"...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | xrr ha scritto: | 3) Aspetto con ansia la risposta di Nikon alla 5d2, allora sì si potranno confrontare macchine della stessa generazione. |
Davvero la aspetti con ansia? Hai palpitazioni? Hai senso di affanno, attacchi di panico? Non dormi la notte?
Anche nel linguaggio si succedono incalzanti i termini. Prima si diceva "straripare". Poi, dai tempi della Valtellina, i fiumi han cominciato a "tracimare". Dopo New Orleans, han cominciato a "esondare".
Ti vedo un po' in piena, un po' straripante.
Spero che tu non "esondi"...  |
Nico, hai ragione, mi piace questo sviluppo tecnologico.
Penso che siamo dei privilegiati a poter vedere lo sbocciare di queste nuove tecnologie, importanti. Che pena in passato dover sviluppare con la chimica ogni foto... Essere limitati dai rullini... Non poter sapere se lo scatto era andato bene...
Anch'io come te storco il naso agli Mp delle compattine, ma poi ci sono 3 considerazioni, quelli di Canon e Sony non sono dei pazzi malvagi ma:
1) Essendo il numero dei pixel reali equivalente agli Mp diviso 3 (tranne che su Foveon, new superCCD ecc.) in realtà con 24Mp siamo a 8Mp
2) Essendo le foto bidimensionali per alzare i DPI ci vanno aumenti quadratici degli MP: quindi un aumento da 8Mp a 25Mp non cambia più di tanto
3) La realtà è che in elettronica si viaggia per tecnologie costruttive: prima di fanno i pixel grandi così, la generazione successiva ha pixel grandi la metà, la generazione successiva ha pixel grandi 1/4.
Allora come per la velocità dei processori l'incremento è esponenziale, ma noi avendo sensori bidimensionali l'incremento è esponenziale quadratico.
Se è vero quello che scrivo, e credo sia vero, fra 3 generazioni siamo tranquillamente oltre i 100MP. Ma i DPI non saranno aumentati così tanto... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Che pena in passato dover sviluppare con la chimica ogni foto... Essere limitati dai rullini... Non poter sapere se lo scatto era andato bene... |
...perdonami, ma la fotografia era ed è anche questo...
...generalmente i limiti sono solo nelle nostre teste e non nei "mezzi" utilizzati...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
assurdi 8mp della 30d?
d700 obsoleta?
filmati full hd con la reflex?
premessa; ho una 30d e una 40d, ottimo l'autofocus della seconda, per tutto il resto sono alla pari, anzi la 30d ad alti iso è superiore.
ho avuto per anni un corredo nikon analogico con la f801s e la f90x più svariate ottiche, prima che dei buontemponi mi alleggerissero, maledetti ancora oggi ovunque si trovino.
trovai delle occasioni sull'usato Canon, e da una decina d'anni a questa parte uso questo brand.
tutto questo per far capire che non ho la tessera da ultras di nessun marchio.
di canon ammirai subito la velocità dell'autofocus, la eos 3 era una meraviglia, e l'eye control una goduria, solo chi non l'ha provato non puo' capire, e al tempo stesso la scarsità del sistema flash, impreciso e inaffidabile.
veniamo al digitale;
nikon si è fatta maledire per anni dai suoi utilizzatori prima per i ccd, poi il full frame, pero' alla fine ha realizzato di aver perso una fetta consistente di mercato ed è corsa ai ripari tirando fuori una meraviglia dopo l'altra, mentre canon si è mangiata tutto il vantaggio che aveva accumulato, forse inebriata dalle debacle dell'avversario principale che arricchivano intanto il suo fatturato.
dopo 25 anni di fotografia è chiaro che io aspiri al full frame, possibilmente a dei prezzi umani e non a 4-5 milioni delle vecchie e amate lire, e chi fotografa da diversi anni come me, forse sarà obsoleto, ma si aspetta un autofocus pronto, con punti che coprano il piu' possibile il fotogramma, una raffica non dico esagerata ma di almeno 5-6 fps, una maggiore latitudine di posa, la tropicalizzazione, insomma si aspetta un corpo adatto per ogni esigenza, senza il fumo degli occhi dei millemila megapixel, perchè voglio cambiare macchina c@@@o non anche il pc, e dei filmini, per quelli ognuno di noi ha una videocamera digitale e se non la ha e ha bisogno dei filmati non si rivolge alla reflex, e quel corpo oggi non è nel catalogo Canon, ce lo ha la concorrenza per chi vede nikon come concorrenza del proprio corredo, io la vedo come un azienda che oltre agli utili, grazie alle punizioni inflitte dalla propria utenza, ha deciso di ascoltare cio' che il mercato chiedeva.
mi scuso se mi sono dilungato troppo, ma tenevo a metter nero su bianco il mio pensiero.
riassumendo velocemente, 12mp sono assolutamente attualissimi, e la d700 è nel panorama fotografico amatoriale evoluto- semi pro e penso anche pro la macchina piu' performante dal punto di vista delle caratteristiche, e da possessore oggi di corpi e ottiche serie L canon mi girano veramente tanto che il brand che utilizzo non sia riuscito a inserire nel corpo della sua ultima nata caratteristiche che avevano fatto grandi i suoi corpi analogici, dall'autofocus all'eye control, e questo mi fa sentire preso in giro da questi signori che ci hanno preso tutti per allocchi, a cui dare in pasto cio' che vogliono loro e un pezzetto per volta, spremendoci nel portafogli, perchè le caratteristiche delle serie 1 non possono e non devono essere implementate nelle altre.
beh con me non attacca, canon si puo' scordare i miei soldi almeno finchè non mi tirerà fuori un prodotto all'altezza delle esigenze credo minime per un fotoamatore evoluto se così mi è concesso definirmi, e se non fosse uno svenamento inaudito vendere tutto, passerei a nikon in un batter d'occhio, la d700 ha tutto quello che mi serve e che mi servirebbe per chissà quanti anni, ma in un attimo di lucida follia non è detto che questo non lo faccia lo stesso.
deluso? no, molto di piu', non basta l'aggettivo deluso per esternare cio' che ho dentro, fotograficamente parlando.
ooooooooohhhhhhhhhhhh mi sono sfogato, scusate e buon proseguimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | assurdi 8mp della 30d?
d700 obsoleta?
filmati full hd con la reflex?
premessa; ho una 30d e una 40d, ottimo l'autofocus della seconda, per tutto il resto sono alla pari, anzi la 30d ad alti iso è superiore.
ho avuto per anni un corredo nikon analogico con la f801s e la f90x più svariate ottiche, prima che dei buontemponi mi alleggerissero, maledetti ancora oggi ovunque si trovino.
trovai delle occasioni sull'usato Canon, e da una decina d'anni a questa parte uso questo brand.
tutto questo per far capire che non ho la tessera da ultras di nessun marchio.
di canon ammirai subito la velocità dell'autofocus, la eos 3 era una meraviglia, e l'eye control una goduria, solo chi non l'ha provato non puo' capire, e al tempo stesso la scarsità del sistema flash, impreciso e inaffidabile.
veniamo al digitale;
nikon si è fatta maledire per anni dai suoi utilizzatori prima per i ccd, poi il full frame, pero' alla fine ha realizzato di aver perso una fetta consistente di mercato ed è corsa ai ripari tirando fuori una meraviglia dopo l'altra, mentre canon si è mangiata tutto il vantaggio che aveva accumulato, forse inebriata dalle debacle dell'avversario principale che arricchivano intanto il suo fatturato.
dopo 25 anni di fotografia è chiaro che io aspiri al full frame, possibilmente a dei prezzi umani e non a 4-5 milioni delle vecchie e amate lire, e chi fotografa da diversi anni come me, forse sarà obsoleto, ma si aspetta un autofocus pronto, con punti che coprano il piu' possibile il fotogramma, una raffica non dico esagerata ma di almeno 5-6 fps, una maggiore latitudine di posa, la tropicalizzazione, insomma si aspetta un corpo adatto per ogni esigenza, senza il fumo degli occhi dei millemila megapixel, perchè voglio cambiare macchina c@@@o non anche il pc, e dei filmini, per quelli ognuno di noi ha una videocamera digitale e se non la ha e ha bisogno dei filmati non si rivolge alla reflex, e quel corpo oggi non è nel catalogo Canon, ce lo ha la concorrenza per chi vede nikon come concorrenza del proprio corredo, io la vedo come un azienda che oltre agli utili, grazie alle punizioni inflitte dalla propria utenza, ha deciso di ascoltare cio' che il mercato chiedeva.
mi scuso se mi sono dilungato troppo, ma tenevo a metter nero su bianco il mio pensiero.
riassumendo velocemente, 12mp sono assolutamente attualissimi, e la d700 è nel panorama fotografico amatoriale evoluto- semi pro e penso anche pro la macchina piu' performante dal punto di vista delle caratteristiche, e da possessore oggi di corpi e ottiche serie L canon mi girano veramente tanto che il brand che utilizzo non sia riuscito a inserire nel corpo della sua ultima nata caratteristiche che avevano fatto grandi i suoi corpi analogici, dall'autofocus all'eye control, e questo mi fa sentire preso in giro da questi signori che ci hanno preso tutti per allocchi, a cui dare in pasto cio' che vogliono loro e un pezzetto per volta, spremendoci nel portafogli, perchè le caratteristiche delle serie 1 non possono e non devono essere implementate nelle altre.
beh con me non attacca, canon si puo' scordare i miei soldi almeno finchè non mi tirerà fuori un prodotto all'altezza delle esigenze credo minime per un fotoamatore evoluto se così mi è concesso definirmi, e se non fosse uno svenamento inaudito vendere tutto, passerei a nikon in un batter d'occhio, la d700 ha tutto quello che mi serve e che mi servirebbe per chissà quanti anni, ma in un attimo di lucida follia non è detto che questo non lo faccia lo stesso.
deluso? no, molto di piu', non basta l'aggettivo deluso per esternare cio' che ho dentro, fotograficamente parlando.
ooooooooohhhhhhhhhhhh mi sono sfogato, scusate e buon proseguimento  |
Bellissimo intervento, grazie.
Forse Canon segue più l'elettronica, in fondo è costruttore anche di videocamere e stampanti. Nikon è più prettamente fotografia, però ha meno capacità elettroniche, vedi le lentezze.
E' un momento con tali e tante possibilità che fortunatamente nessuno è in grado di fare la macchina perfetta, quindi c'è una vera e sana concorrenza.
Nel mio piccolo:
- l'AF della 5D lo trovo potentissimo, mentre quello della 300d mi aveva deluso.
- l'eye control penso anch'io che dovrebberlo metterlo
- il flash integrato con la 5d2 non ce n'è più bisogno, sai 12800 ISO e più... Ha ragione Canon
Scegliamo in base a cosa preferiamo, ma purtroppo quando la Nikon passerà al nuovo processo produttivo che sfornerà più di 20Mp dovrai passare anche al processore di nuova generazione in un computer nuovo, che ti darà la velocità per "sviluppare" i RAW _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
xrr tu mi fai paura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | 1) Essendo il numero dei pixel reali equivalente agli Mp diviso 3 (tranne che su Foveon, new superCCD ecc.) in realtà con 24Mp siamo a 8Mp |
Sbagliato. Il numero dei pixel reali coincide con le dimensioni delle immagini. Forse volevi dire il numero di fotositi. Ma che senso ha distinguerli? L'immagine viene interpolata per renderla a colori.
xrr ha scritto: | 2) Essendo le foto bidimensionali per alzare i DPI ci vanno aumenti quadratici degli MP: quindi un aumento da 8Mp a 25Mp non cambia più di tanto |
Perché mai dovremmo alzare i DPI quando la maggior parte delle stampanti dei lab lavorano a 300 o poco più? Pensi di poter stampare un file a 1200 DPI da qualche parte?
xrr ha scritto: | 3) La realtà è che in elettronica si viaggia per tecnologie costruttive: prima di fanno i pixel grandi così, la generazione successiva ha pixel grandi la metà, la generazione successiva ha pixel grandi 1/4.
Allora come per la velocità dei processori l'incremento è esponenziale, ma noi avendo sensori bidimensionali l'incremento è esponenziale quadratico. |
Passi la fotografia, ma nemmeno di matematica te ne intendi: la legge da te suggerita, ammesso che sia vera, non presenta un andamento esponenziale bensì geometrico inverso di ragione 2.
C'è altro?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Claude85 ha scritto: | xrr tu mi fai paura... |
concordo, però ammiro la fantasia
e in effetti alcuni passaggi mi suonavano strani tipo:
1)
xrr ha scritto: | l'AF della 5D lo trovo potentissimo, mentre quello della 300d mi aveva deluso. | Bella forza battere la 300D
2)
xrr ha scritto: | il flash integrato con la 5d2 non ce n'è più bisogno, sai 12800 ISO e più... Ha ragione Canon | che poi una foto col flash a 400 iso sia meglio di una a 12800 iso non abbiamo dubbi...
P.S. xrr mi spiegheresti il perchè di
Citazione: | proprio tu pixelcube |
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
3) La realtà è che in elettronica si viaggia per tecnologie costruttive: prima di fanno i pixel grandi così, la generazione successiva ha pixel grandi la metà, la generazione successiva ha pixel grandi 1/4.
... |
ciao, non e' che ti stai confondendo coi transistor dei processori per pc ? li si che la miniaturizzazione ha un senso ... ma riducendo la grandezza dei "pixel" nei sensori non si ottiene un vantaggio in termini di potenza, nel nostro caso la capacita' di acquisire un segnale forte rispetto al rumore e' direttamente proporzionale alla grandezza del fotodiodo!
non mi addentro nel discorso con formule e lunghezza d'onda della luce perche' sono un po' arruginito in materia e non vorrei dire Bazzate  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 2:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ' eye controll è una mezza cazzata (oppinione personale) avuto sulla eos 50, serve per fare il figo 2 volte con gli amici, se l' hanno tolto c' è un perchè. |
come giustamente hai precisato, è un opinione personale.
ti assicuro che non è una cazzata, ed è (era) molto piu' utile che a fare il figo con gli amici, testato personalmente sulla eos 3 ed eos 5 che uso ancora inseme alla 50.
da quando non c'è piu' uso il solo centrale, troppo macchinoso voler usare i laterali velocemente, ma anche questa un opinione personale.
pero' mi interesserebbe conoscere il perchè è stato tolto, quello vero, non impressioni personali.
ma credo che stiamo andando ot .
invece quella del flash preferisco non commentarla......... 
Ultima modifica effettuata da roby965 il Lun 22 Set, 2008 8:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi fate veramente scompisciare dalle risate
Simpaticissimi, ma permettete:
- chiamate il dottore per tutta la Canon, visto che sono loro a fare la 5D senza flsh tanto ci sono gli ISo
- se voglio 100 MP i pixel (fotodiodi) saranno più piccoli o no?? _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claude85 non più registrato
Iscritto: 15 Ago 2008 Messaggi: 458 Località: Lilliput
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
xrr la canon non monta il flash integrato perche' sa' che tanto il mondo e' pieno di pollastri(you) che se ne comprano uno pro..anzi te ne devi comprare due per fare quello che fai con uno nikon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
non fanno i corpi senza flash perchè tanto ci sono gli iso.
fanno i corpi senza flash perchè così ti vendono gli ste2 quando la concorrenza con il flash integrato controlla quelli esterni, e con l'acquisto dell'ste2 obbligato aumenta il prezzo di acquisto prestabilito .
un po' come la fiat che ti faceva pagare il cric  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|