photo4u.it


40D o 5D , li vale quei 700 euri in più ?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silvan e impopen....vi aspetto al varco appena la 5dmkII sarà sul mercato ...avete finito di spendere anche perchè nn è uscito nulla di meglio sul mercato canon(tralasciando la serie 1)...nn dico che la 5d nn sia una macchina "da tenere una vita" ma quando vedremo dei file a 12800 iso senza un filo di grana, gamma dinamica superiore, e l' ottimmizzazione e il miglioramento del sensore full frame(in questi anni canon non sarà stata certo a guardare) da parte di canon...beh...
vedremo...io nn difendo ne canon ne nikon...sono colossi economici, e ogni cosa che fanno(compreso soddisfare il cliente) lo fanno solo per incrementare i loro introiti, non per salvaguardare i nostri...io non mi ricordo nemmeno che modello di eos ho..pensate un po' Very Happy

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
silvan ha scritto:

quoto ... !!! Ok! Ok! Ok!


una FF (5D) e solo qualche ottica buona e ti passa la paura, la necessità di cambiare e quindi l'occasione di spendere ancora ...

io ho davvero finito di spendere ...

Ok!


sono un disco rotto, che ripete sempre le stesse cose, ma come non quotare? Ok!

ho preso la 5D a dicembre 2006, da allora ho smesso di correre dietro la tecnologia, non ho comperato più niente... in compenso ho fatto una cosa molto più interessante: fotografare Smile

"con la 5D ho raggiunto la pace dei sensori" non c'è riassunto migliore, Silvano Wink



grazie che c'è qualcuno che legge, comprende e ascolta ... Ok!

ho dimenticato solo una cosa, ossia, oramai con la tecnologia siamo arrivati a dei livelli che non rendono necessario il rinnovamento della fotocamera ad ogni modello anche se conosco gente che con una certa idiozia è passata, ad esempio, dalla 10D -> 20D -> 30D -> 40D ...
per forza: i produttori lo sanno e rinnovano ...
basta che ci mettano una funzione in più che tutti hanno la scusa che "serve" e quindi la comprano ...

unico investimento buono, anche se uno ha una vecchia 20D (ne possiedo una anch'io) sono le ottiche ... quelle buone ... Ok!

io esco a fare foto anche con la 20D (altrimenti l'avrei venduta), con buone ottiche (non solo quelle che ho in firma), e ha poco da invidiare, a parità di ottica, alla 5D ... per una foto amatoriale si intende ...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con tutto il rispetto per la 5d di cui tra l'altro sono un estimatore convinto, dalle mie parti il 90% dei fotografi matrimonialisti, usano l'aps-c (una a caso sennò qui si scatena la guerra dei modelli Smile ) canon o nikon che siano, e non pensate che tutti ci abbiano abbinato i rispettivi 17-55 cioè le migliori ottiche aps-c, anzi......

questo per dire che, e premetto, essendo convinto che 5d+135L siano il sogno di ogni fotografo-fotoamatore ritrattista e altro come me, non è detto che con altra attrezzatura non si possa lavorare anche a livello professionale.

quello che ha la 5d la usa con il 20/1,8 e il 24-70/2,8 sigma, che, non si offendano i possessori, non mi sembrano tutti sti mostri di ottiche.
come dire compro la ferrari e ci metto le gomme ricoperte, a mio modesto modo di vedere.

credo che un accoppiata aps-c - 17-55is non abbia nulla da invidiare a quella sopra a livello di risultati.

chi non ha esperienza fotografica analogica apprezzerà meno i pregi e i vantaggi della 5d, chi non ha mai scattato dia non capirà le differenze tra i sistemi, chi non ama le focali 35-50mm non sarà interessato all'ff, chi fa caccia fotografica o sport in genere preferirà la raffica e il crop 1,6, tutto il contrario per chi ama ritratto, macro, ma soprattutto le ottiche fisse e di qualità.

questo pero' non vuol dire che non si possa fare tutto con qualsiasi sistema o attrezzatura, io ad esempio uso con molta soddisfazione un 100/2 su aps-c, e un 85/1,8 da risultati molto ma molto soddisfacenti.

per farla corta, a mio modesto modo di vedere, se devo confrontare i due sistemi, alla 5d+24-105 a 2400 euro di media preferirei certamente l'accoppiata 40d+17-55is a 1800 circa o ancora meno se 20-30d.

non tutti possono permettersi di affiancare alla 5d ottiche mostruose come 35-135L, e secondo me è questo il vero quesito che si deve porre chi vuole avvicinarsi all'ff, e cioè che budget ho a disposizione, che accoppiate corpo-obiettivi posso permettermi e che risultati potrò ottenere da queste accoppiate, e vedrete che non sempre ne uscirà vincitrice la 5d, a meno che tutti non abbiano 4-5000 euro da spendere in hobby, allora fate finta che non abbia scritto nulla Smile .

una domanda finale poi.....quanti di noi/voi stampano oltre il 20x30? qui un risultato buono (non ottimo, buono) me lo mettono non meno di 4-5 euro, io non so quanti ne fate voi, ma io ho anche un mutuo da pagare Surprised , quando ne ho stampati una decina le altre le faccio in 12x18, sono una rarità io oppure rappresento la normalità Surprised Surprised ?

e in 12x18, e azzardo, anche in 20x30, quante differenze siamo sicuri di poter vedere tra i due sistemi, come dice Silvano, a parità di ottiche?

ultimissima cosa per l'autore del post;

oltre tutte le differenze tra i due sistemi, un altra cosa che mi domanderei io è come mai nei vari forum vedo svariate lamentele su presunti , ho scritto PRESUNTI, difetti della 40d e nessuna o rarissime dai possessori di 5d.
ok ok oggi noi siamo i beta-tester, ma la 40d è ormai sul mercato da svariato tempo, tuttavia ancora oggi leggo lamentele da parte degli utenti, e non tutti sono novizi di fotografia, cui addossare le responsabilità delle scarse conoscenze del mezzo.
troppa carne (leggasi features) al fuoco? Rolling Eyes

la mia conclusione alla domanda iniziale è;

la 5d vale i 700 euro in piu' se si è disposti a corredarla di ottiche adeguate alle sue caratteristiche.

resta in ogni caso un opinione personalissima eh Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:

una domanda finale poi.....quanti di noi/voi stampano oltre il 20x30? qui un risultato buono (non ottimo, buono) me lo mettono non meno di 4-5 euro, io non so quanti ne fate voi, ma io ho anche un mutuo da pagare Surprised , quando ne ho stampati una decina le altre le faccio in 12x18, sono una rarità io oppure rappresento la normalità Surprised Surprised ?


io stampo spesso A3 e A3+ (quasi 50x35) ma i 6 megapixel della 300D bastano e avanzano per ottenere foto di ottima qualità... non è certo per la stampa in formati relativamente grandi che servono fotocamere come la 5D...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
silvan e impopen....vi aspetto al varco appena la 5dmkII sarà sul mercato ...avete finito di spendere anche perchè nn è uscito nulla di meglio sul mercato canon(tralasciando la serie 1)...nn dico che la 5d nn sia una macchina "da tenere una vita" ma quando vedremo dei file a 12800 iso senza un filo di grana, gamma dinamica superiore, e l' ottimmizzazione e il miglioramento del sensore full frame(in questi anni canon non sarà stata certo a guardare) da parte di canon...


il discorso ci può stare benissimo marko, ma non è il punto, quantomeno non è il mio punto.

ho preso una 350D 3 anni fa, ottima macchina per qualità/prezzo, ma un pò castrante... ho cominciato a spendere in obiettivi... ma niente, niente pace... cambiato e ricambiato, ad un certo punto mi sono ritrovato con 350D e 7 obiettivi!! Surprised Obiettivi

dopo aver capito gli errori e riflettutto sulle mie esigenze ho deciso, venduto 3 obiettivi e la 350D e preso la 5D. sono passati 1 anno e 4 mesi, non ho toccato più niente, in compenso ho fatto e sto facendo qualche progettino fotografico personale, ben più appagante Ok!

quindi, riassumendo, per me la 5D calza a pennello con le mie necessità (mirino, gamma dinamica, iso alti, FF)... se anche dovesse uscire una 5D MKII non vedo perché la mia adorata 5D dovrebbe smettere di fare le splendide foto che fa Wink

io me la terrò a lungo, qui lo dico e qui non lo nego Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:

.....................................................
.....................................................
............... ...................................

la mia conclusione alla domanda iniziale è;

la 5d vale i 700 euro in piu' se si è disposti a corredarla di ottiche adeguate alle sue caratteristiche.

resta in ogni caso un opinione personalissima eh Smile Smile



robylander,
sì sono d'accordo con tutto il discorso che hai fatto ...

il mio punto di vista, e forse negli interventi si vede, è quello di un fotoamatore che ha avuto in mano la sua prima reflex nel 1970 e quindi , vista l'età e l'esperienza ragiono sicuramente in un modo del tutto diverso dai 'giovani' che frequentano il forum e che si comprano la reflex (digitale) per la prima volta ...
il fatto è che (forse) adesso si puo' dire che abbiamo la possibilità di acquistare un apparecchio "definitivo" senza cambiare ogni 6 mesi ...
la mia Nikon F (pentaprisma nera) acquistata nel '70 l'ho cambiata agli inizi degli anni '90 ma non perchè fosse vecchia ma perchè l'AF mi aiutava visti i problemi di vista ... niente altro ...

con la 5D ho finalmente l'FF, come le reflex di una volta e ragiono veramente in base ai mm (il 50 è un 50 e l'85 un 85 ...) ... sì, sarà deformazione dell'abitudine di tanti anni ma non solo questo ... oggi abbiamo la qualità che finalmente è sufficiente nella quasi totalità delle esigenze ....
l'unica differenziazione la si puo' fare nello scegliere una macchina della serie 1 (tanto per parlare di Canon) per chi fa foto sportiva e abbisogna di raffica ...
per il resto, secondo me, una macchina vale /più o meno) l'altra quando sopra ci mette delle buone ottiche (costose) ...
quello che vorrei sottolineare è che bisognerebbe finire di acquistare ad ogni nuovo modello ...

il parco ottiche me lo sono fatto piano piano, un pezzo alla volta con acquisti mirati
l'unica ottica che ho venduto è stato il 17-40, grandangolare estremo preso quando avevo la 20D e poi, provatolo sulla 5D non mi piaceva tanto e quindi venduto ed acquistato il 35L1,4 ...

pensa (e non scandalizzarti) che a me piacerebbe avere una MkIIn ...
con i suoi soli 8Mpixel e già sostituita dalla MkIII e tieni presente che ho già la 5D con ben 5Mpixel in più ...
sì, forse mi devo essere rimbecillito ... Surprised Surprised Surprised
sì, perchè sto facendo un discorso del tutto rovescio a quelli che si fanno oggi: mi prenderei un corpo "vecchio" ...
sì, forse per la solidità, la velocità, per un utilizzo in condizioni critiche come il maltempo, pioggia e simili ...

non penmsiamo dai, sarebbe solo uno sfizio e lo so ...

certo che quando uscirà la sostituta della 5D molti la venderanno e correranno al'acquisto ma io non credo proprio ...

come ho detto prima ho finito di spendere ... Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come non quotarti Silvano, credo di avere qualche anno in meno di te (ne ho 43), ma ho iniziato anche io con la pellicola e rigorosamente in manuale. la prima macchina che ho avuto dal regalo della prima comunione è stata questa;

http://www.pbase.com/equipment/image/28496688


da qui è partita la passione per la fotografia e con i primi risparmi mentre sognavo minolta e olympus mi son potuto comprare questa e qualche lente;

http://www.praktica-users.com/cams/bfirst/b200.html

e con questa sono rimasto fino ai primi anni novanta, quando il richiamo dell'autofocus per me che soffro di un leggero astigmatismo è stato troppo forte per poter resistere.
ho avuto un corredo nikon con una f801 e una f90 con qualche ottica prima che qualche buontempone in quel di Cesenatico forse preoccupato per la mia schiena mi alleggerisse del corredo mentre mi stavo gustando un pranzo di pesce in compagnia di amici, a cui toccò la stessa triste sorte.

trovai dal fotografo del mio paese un occasione prendendo da lui una canon eos 50e che ho ancora con me insieme alla eos 5 che gli affiancai subito dopo.
ho sempre preferito avere due corpi dotandoli di ottiche fisse o al massimo un fisso e uno zoom, non so se sia una mia fissa o una cosa poco pratica, so che mi sono da sempre trovato bene così.

collaborando con dei fotografi matrimonialisti comprai il 28-135is come tuttofare e con il metz a torcia 50mz5 e prima ancora un 45 ct1 (mi pare si chiamava così? il primo lo possiedo ancora) provvedevo al bn in 35mm mentre loro pensavano al colore con le medio formato.

tutto questo per dirti che apprezzo e come non potrei la 5d, anzi a dirla tutta la bramo, ma sono sicuro che con i miei 28-135is 35/2 e 50/1,8mkI non otterrei i risultati che mi aspetto di vedere.
il 100/2 che possiedo invece è un ottica bellissima, forse non all'altezza del tuo 135 ma ti assicuro che conoscendola ti sorprenderebbe per la qualità che restituisce.

il senso del mio discorso era questo in pratica, una 5d oggi costa ancora 1500 euro con cash back, e a chi dice che costa poco rispondo che sono tre milioni delle vecchie lire.
ma se questo bastasse a ottenere cio' che si cerca poco male, il brutto è che la 5d è una brutta bestia per le ottiche, lei non si accontenta, pretende ottiche di qualità, e allora se devono essere zoom dobbiamo parlare di 24-70L, 70-200L, se sono fissi dei terrestri si salvano solo 50/1,4 85/1,8 100/2 perchè per gli altri non c'è storia, dobbiamo andare ai tuoi due gioielli, aggiungendo il 200/2,8L e su su fino agli inarrivabili.

ecco fatto che la 5d oltre al costo iniziale impone un costo accessorio di ottiche qualitativamente eccellenti, perchè quel sensore non perdona.

l'aps-c invece è vero che ti storpia le focali, ma ti fa diventare il 35/2 quasi un serie L ( sto esagerando volutamente eh Smile ), insomma anche il mio 28-135 qualitativamente ne ha guadagnato molto, anche se i piu' esperti dicono che questo non è vero perchè un sensore piu' grande ha piu' risolvenza e quindi sia migliore anche per queste lenti, resta il fatto che i difetti piu' visibili a occhi meno esperti come distorsione e vignettatura l'aps-c riesce a nasconderteli abbastanza bene.

a questo aggiungiamo che una 30d che oggi costa 600 euro abbinata a un 17-55is forma un corredo che vedo in mano a molti matrimonialisti, il tutto al prezzo della 5d solo corpo. e bada bene che ogni volta che pronuncio o scrivo 5d lo faccio così Ave (altrimenti tutta la premessa che ho fatto prima per far capire da dove fotogaficamente provengo non è servita a nulla Smile ).

io stesso è da prima di natale, stressando tanto anche qualche persona che è intervenuta qui, come imopen o marklevi (Luca), che attendo di sapere cosa voglio fare da grande, se privilegiare il corpo 5d ma limitare il mio parco ottiche e quindi la possibilità di svariare nei settori che prediligo o di cui abbisogno, oppure restare in aps-c completando il mio corredo e aspettando l'ff a prezzi umani tra qualche anno.

diciamo che con quanto costa una 5d con un 24-105 a oggi ci prendo un corpo asp-c + 17-55is + 70-200L a scelta tra f/4 o f/2,8 non is e forse ci esce anche il 50/1,4, e se già hai un 85/1,8 o un 100/2 come nel mio caso sei a posto per tutte le esigenze.
ecco, era questo che alla fine volevo portare come pensiero a chi ha scritto il post o a chi puo' esserne interessato, e il paragone "compro la ferrari e ci metto le gomme ricoperte" era forte ma volevo che chiarisse cio' che intendevo asserire senza per questo offendere i possessori delle ottiche sigma che ho citato nell'altro post.

magari uno senza troppa esperienza di analogico si aspetta che comprando la 5d le sue foto come di incanto assumano una qualità maggiore rispetto all'aps-c, ignorando cio' che abbiamo detto sopra, e rimanendo deluso.

se poi alla fine di tutto non si fosse capito il corredo che sognerei io è presto fatto;

5d+24-70L + 70-200L + 35L + 50/1,4 per non essere sfacciato Very Happy + 135L

a grandi linee siamo sui 5/6000 euro Mandrillo Mandrillo

scusate la lungaggine, chiedo scusa se vi ho reso la lettura lunga e noiosa Rolling Eyes Rolling Eyes


Roberto Ciao


p.s; Silvano, le tue foto del carnevale con quell'accoppiata sono meravigliose, complimenti sinceri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto occasione di provare la 5D con il 17 40 L da molti criticato , e ho avuto una buona impressione . Come accoppiata a me piace . Tra l'altro il 17 40 L e' pure uno dei piu' leggeri solo 500 gr , paragonato agli altri ... da 600/ 650gr in su .. - Io non amo i sistemi troppo pesanti .

Poi per quanto riguarda l'utilizzo di diverse ottiche , aggiungo che non mi piace cambiare lente ogni 5 minuti , preferisco avere 2 corpi con 2 lenti montate. IMHO .

Quindi tirando le somme, una 5 D con un bel fisso oppure il 17 40L + una aps-c con su qualcosaltro lo vedrei bene come setting d'attaco Ok! . Vedi un corpo piccolo da tenere in borsa che occupi non troppo spazio .

Ciao Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2008 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao sono anche io del tuo setesso parere pero' con :
canon 5 d con 24/70 f.2,8 o 17/40 f.4
canon 20/30/40 d con 70/200 f.2,8 o viceversa
e poi un fisso per ritratti , per me sarebbe il top.

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robylander ha scritto:
...
quello che ha la 5d la usa con il 20/1,8 e il 24-70/2,8 sigma, che, non si offendano i possessori, non mi sembrano tutti sti mostri di ottiche.
come dire compro la ferrari e ci metto le gomme ricoperte, a mio modesto modo di vedere.
...



????????????????????

Solo ottiche L, come puoi vedere.
E' proprio l' FF che ti permette di prendere ottiche L, perchè sai che l'investimento in denaro rimarrà, non come l'APS-C che compri un'ottica e hai paura che in futuro la dovrai vendere perchè userai l'FF

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia frase era riferita all'unico fotografo matrimonialista che ho visto in giro da queste parti con la 5d, la usava con le ottiche citate.

perchè scusa l'ff ti permette di prendere le ottiche L?
secondo me si possono usare benissimo anche con l'aps-c, magari uno puo' comprarsi un ottica L e aspettare l'ff ai prezzi del vecchio analogico, tanto è una mera questione di tempo, ci arrivano ci arrivano........

in ogni caso non è detto che non si possano avere due corpi, un aps-c e un ff, e sull'aps-c tenerci montato il 17-55is, che è una signora ottica non dimentichiamocelo, e magari usare 35L + 135L su 5d Sbav


sogna roby sogna che "un costa nulla" Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti sto aspettando che la 5D scenda ai "minimi storici" e poi chissà... potrei quasi farla mia... (sbavo...)
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 40d ha tante belle cose, veloce, 3", live view, ma come si fa a rinunciare all'FF?????
_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
La 40d ha tante belle cose, veloce, 3", live view, ma come si fa a rinunciare all'FF?????


quale sarebbe la differenza fra una foto con una 40d ed un 85 1.2 1.4 ed una con la 5d ed il 135f2? Very Happy

--
seconda volta che lo chiedo oggi LOL

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 4:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me l'FF è:

1) poter usare le lenti per come sono state progettate: il 28 è un 28, il 70 è un 70.

2) Il sensorone grosso grosso quando lo vedi... (hai presente i pneumatici larghi larghi che vanno di moda? Very Happy )

3) Più il sensore è grosso meglio vengono le foto.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
xrr ha scritto:
La 40d ha tante belle cose, veloce, 3", live view, ma come si fa a rinunciare all'FF?????


quale sarebbe la differenza fra una foto con una 40d ed un 85 1.2 1.4 ed una con la 5d ed il 135f2? Very Happy

--
seconda volta che lo chiedo oggi LOL
AD alta sensibilità ci sarebbe una fila di case,già da 400 iso in sù.... Very Happy Very Happy x altre cose se fatte con le accoppiate che denoti mark nn credo tantissima a livello di sfuocato,se è questo che vuoi dire....soprattutto se fatte alla diversa distanza!!
Xò se hai la 5D e un 17 poi,devi avere un 10 mm sulla 40...nn pensiamo solo all'esempio del ritratto...come dice xrr,se voglio usare le lenti x quel formato con i pregi e difetti che ne conseguono...è bene ricordare che il FF nn ha solo pregi è...vignettatura e distorsioni sono più accentuate...ma mirino,alti iso,e sfuocati con ottiche comuni,quelli sì che sono gustosi dai...tu l'hai avuta mark e nn penso ti sia piaciuta più di tanto,ma altri la adorano e li condivido...io già con il crop 1,3X noto la differnza di angolo tra i 28 su aps canon e i 28 su crop 1,3...anche xkè su FF chi ha un 28-70 vive felice,e ha praticamente tutto quello che serve x uscire leggeri e affrontare tutte le situazioni,su crop 1,6 no!!!
Che poi chi farà fotografia sportiva come me preferirà sempre un aps xkè i tele sono luminosi e pesanti ok,ma la qualità,quella vera x me viene sempre da un sensore grosso e poco denso...xkè prende più gamma dinamica,salva più le luci e ha passaggi tonali più morbidi,se nn bastano ste cose...e quello della 5D è vecchio,se quello della nuova avrà anche i 14 bit,penso che ci sarà da divertirsi!!
Io purtroppo x il mio lavoro nn posso prendere nè la 5D nè la sostituta,ma a potere la prenderei subito,una machina decisamente riuscita a mio modo di vedere,certo se avesse l'af della 1 sarebbe eccellente e molto simile alla D3 nikon,corpo a parte,ma dopo la 1MKIII come la tua avrebbe poco senso Very Happy Very Happy Very Happy
Io la penso così e potendo la attaccherei con l'attack al mio 50 1,4 o al 35 1,4 e via di street a gogo!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
xrr ha scritto:
La 40d ha tante belle cose, veloce, 3", live view, ma come si fa a rinunciare all'FF?????


quale sarebbe la differenza fra una foto con una 40d ed un 85 1.2 1.4 ed una con la 5d ed il 135f2? Very Happy

--
seconda volta che lo chiedo oggi LOL


Io ho avuto modo di provare e usare a lungo l'85 1,2L Mark II che ho ancora e uso ancora con piacere sulla 20D e sulla 5D. Le differeze? Ci sono. La differenza fondamentale per me è la tridimensionalità dello scatto. Il formato ridotto dà ottimi risultati, che però non sono al livello di quelli raggiunti dal full frame. Provare per credere, è una questione solamente di gusti, io la differenza la vedo, meno passando da 1D Mark III a full frame, ma c'è sempre, per quello che mi riguarda. Ovviamente cambiando ottica il discorso cambia, un diaframma in più su formato ridotto credo possa ridurre o annullare il divario, ma non avendo provato per bene un 135 non posso esprimermi, lo farei solo per sentito dire e non credo valga la pena. In linea di massima sono convinto che ogni formato abbia i suoi vantaggi e svantaggi, il full frame rimane la mia scelta preferita, l'1,3 rappresenta un buon compromesso, l'1,6 grantisce ottimi risultati ma tra i tre è quello che preferisco meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
.
Xò se hai la 5D e un 17 poi,devi avere un 10 mm sulla 40d..


per la mia piccola esperienza il 10-22 su 30d 40d va meglio che il 17-40 sulla 5d, ai bordi.. Smile
cmq ciascuno ha le proprie idee Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2008 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora nn ho avuto modo di provare il mio 17 tokina sulla 5D,ma chi l'ha usato mi ha detto che nn è male,appena posso,metto 2 scatti,giusto il tempo di provare la resa!!! Ok!
cmq quello che dici è giusto ognuno ha le proprie idee!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teobonjour
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2007
Messaggi: 658
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:06 pm    Oggetto: QUELLE COSE CHE. Rispondi con citazione

Un'occasione di quelle che.

Un amico mi chiama, blabla. Due Canon 5D imballate, a prezzo mooOOoolto interessante. Una la piglia lui, l'altra? - mi fa.

Non ci penso un attimo e vendo la mia 20D e il canon10-22 per monetizzare? Poi userei principalmente il 50mm su FF.

Rolling Eyes Surprised

Io faccio ritratti principlamente, non scatto ai passeri nè ai giocatori di baseball...

aaaaaaah.

_________________
www.matteomignani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pag. 7 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi