Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Si ma ma senza voler innescare polemiche, non sono fatte peggio di obiettivi coevi, sempre un paio di gradini sotto rispetto alle vecchie ottiche mf. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Il Minolta 50mm è tutt'altra cosa.
L'1.4D è SCANDALOSO. 3 viti bianche autofilettanti e tutto in plastica ... una cosa vergognosa ! _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Cooperman ha scritto: | Il Minolta 50mm è tutt'altra cosa.
L'1.4D è SCANDALOSO. 3 viti bianche autofilettanti e tutto in plastica ... una cosa vergognosa ! |
Hai mai aperto il (peraltro ottimo otticamente) 50 f1,8 AFD cinese?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
No mi è bastato aprire l'1.4D per rendermi conto di quanto scandaloso fosse ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n3m0 utente
Iscritto: 01 Dic 2006 Messaggi: 287
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
a livello di resa sia l'1.4 che l'1.8 non mi son mai piaciuti
mi diverto con un bel 50 1.2 ais...... se non avessi preso quello mi sarei orientato sul 55 1.4 voigtlander |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
allora ... presa ieri da un collega, una non intonsa Nex 5 con il 16mm, pagata 200€. La macchina, seppure ha diversi graffi (pare gli sia caduta, ma funziona perfettamente, e tutto sembra a posto, dopo che me la sono fatta dare qualche gg, per testarla ed esserne sicuro), è veramente bella e dà una discreta sensazione di robustezza.
Ieri sera ho provveduto a fare l'aggiornamento al fw 5 (era ancora al 1, al precedente proprietario, che non è un fotoamatore, l'avevano regalata, ma la trovava scomoda e difficile da usare, capirai con solo il 16mm!) e mi pare che la cosa più importante siano alcuni miglioramenti circa l'uso di obiettivi non e, che è, poi, il motivo principale per cui l'ho acquistata. Le altre novità dei successivi fw, correggetemi se sbaglio, mi paiono tutte cazzate (tipo tutti gli effetti on board per scattare evidenziando solo il rosso, il blu etc.), oppure relative alle riprese video, che non mi interessano.
Prima di tutto questo, avevo fatto diversi scatti di prova con il 16mm che non mi è sembrato malvagio, tuttavia stò aspettando che mi arrivi l'adattatore per ottiche leicaM, che confesso di averlo preso cinese , ma spendere più di 100 € per produzioni più blasonate (voigtlander, a proposito ancora grazie a Max Stirner per alcune preziose dritte) al momento non mi andava.
Il prossimo step è quello di programmare i tasti per impostare la scelta rapida degli ISO, senza passare dal menu, che mi pare sia una delle caratteristiche nuove dopo l'aggiornamento fw. Siccome i tasti sono due datemi qualche consiglio per l'altro tasto (WB??).
Concludendo, direi di essere piuttosto soddisfatto della scelta, la macchina è facilmente trasportabile, dà una sensazione di solidità, ha un ottimo sensore. Non vedo l'ora di metterla nella borsa insieme alla leica a pellicola, augurandomi che per un pò riduca il consumo di rullini, chimici etc.....
ciao
Francesco _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
L'adattatore cinese l'ho avuto e ho dovuto spessorarlo per far si che ci fosse il tiraggio giusto, altrimenti le ottiche mettevano a fuoco da 2mt in su almeno e andavano oltre l'infinito. Se non prendi un voigltander prendi almeno un kipon, che è più carod elle solite cineserie ma pur con costruzione più econmica è preciso quanto le marche citate. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2012 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | L'adattatore cinese l'ho avuto e ho dovuto spessorarlo per far si che ci fosse il tiraggio giusto, altrimenti le ottiche mettevano a fuoco da 2mt in su almeno e andavano oltre l'infinito. Se non prendi un voigltander prendi almeno un kipon, che è più carod elle solite cineserie ma pur con costruzione più econmica è preciso quanto le marche citate. |
ciao, si ne sono consapevole, però prima di spendere 60€, volevo almeno vedere quanto è [s]comodo usare le vecchie lenti MF. Al momento l'adattatore è venuto via per 11€ spedito  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shoxx utente
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 150
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, qualcuno ha provato a montare un nikkor f1.8 50mm serie E ?
Sembra sia molto compatto come obiettivo, anche se ha molti anni sulle spalle. Secondo voi visto che comunque si deve usare in manuale, 50 euro per questo 50mm sono troppi o comunque sarebbe meglio un afd che in ogni caso si potrebbe usare anche su d300 senza limtazioni?
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daste71 utente
Iscritto: 21 Lug 2012 Messaggi: 67 Località: Como
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
La particolarità di queste macchine è la dimensione ridotta
peccato pero che il flash glielo devi montare a parte, almeno per quanto riguarda la nex5, mentre per la 3 c'è un piccolo flash integrato che di contro fa i video non full hd
Quindi visto che sto decidendo tra una delle due opterò per la 3
Che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Daste71 ha scritto: | La particolarità di queste macchine è la dimensione ridotta
peccato pero che il flash glielo devi montare a parte, almeno per quanto riguarda la nex5, mentre per la 3 c'è un piccolo flash integrato che di contro fa i video non full hd
Quindi visto che sto decidendo tra una delle due opterò per la 3
Che ne pensate? | Se ti riferisci al Flash pop-up integrato nella cam allora parli della F3 e non della 3 o della c3 -  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone83 utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 64 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Un mio collega ha preso una nex 5N nuova con il 16mm, oggi ho provato a fare delle foto al buio per provare a vedere come rispondeva la macchina agli alti ISO.
Ho fatto una foto in una stanza buia a 25600 ISO e il risultato è stato questo
A che cosa sono dovuti quei cerchi? abbassando gli iso il problema scompare.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
Qui c'è l'immagine a dimensione naturale
http://digilander.libero.it/simone.83/DSC00179_.jpg
Grazie _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Provo ad indovinare.
Il 16mm, soprattutto (ma non solo) a tutta apertura ha una vignettatura piuttosto evidente. All'aumentare degli ISO la parte piu' scura dell'immagine (quella ai bordi) si satura di rumore crominante, determinando una sorta di alone colorato.
Qui siamo in condizioni estreme (25600 ISO), ed il fatto che abbassando gli ISO il fenomeno tende a scomparire mi fa supporre che sia proprio questo il motivo.
Interessante sarebbe provare a scattare la stessa immagine a 25600 ISO e diaframma f8 (ovviamente su treppiede...). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone83 utente

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 64 Località: Prov. Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daste71 utente
Iscritto: 21 Lug 2012 Messaggi: 67 Località: Como
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Se ti riferisci al Flash pop-up integrato nella cam allora parli della F3 e non della 3 o della c3 -  |
si certo, mi riferivo alla F3
Ma alla fine non riesco a capire se navale la pena o meno. Trovo molti pareri discordanti in merito a queste macchine
non so proprio che fare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pingalep utente
Iscritto: 08 Mgg 2008 Messaggi: 226 Località: bologna
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti, vorrei chiedervi consiglio su un progetto. vorrei mettere un obiettivo invertito, un sigma 28-70 per nikon, su lla mia nex.
volevo chiedervi se è necessario prendere anche l'adattatore nex>nikon, o si ottengono stessi risultati anche con solo anello inversione con attacco sony nex direttamente.
lo chiedo perchè essendo le distanze dal sensore diverse...boh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
domanda:
si possono montare le lenti micro 4/3 sulle nex? _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solezeus utente
Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 202 Località: Italia
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 12:16 pm Oggetto: |
|
|
bene, qualcuno ha usato queste lenti su nex?
come rendono? _________________ nex6 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daste71 utente
Iscritto: 21 Lug 2012 Messaggi: 67 Località: Como
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Le MIRRORLESS Sony nei negozi non si trovano piu
Motivazione?
Sono già in arrivo i modelli nuovi, ancora non si conoscono quali sono le differenze e nemmeno i prezzi, ma si parla di settembre
Staremo a vedere..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|