 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Quoto _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Quotavo Pietralia!!
Ma credete proprio veramente che il vostro raw venga ceduto solo su vostro consenso? Non avete ipotizzato mai che queste agenzie che si espandono come funghi con sedi nei meandri piu` inverosimili del globo se ne freghino tanto di strafare con i vostri file a vostra insaputa?
O pensate di trovarvi fortuitamente a scoprire la vostra foto stampata senza consenso per caso in un viaggio nel vietnam, e poi andare a reclamare di persona all` agenzia in Nuova Guinea per avere i 50 cent + 0,2 cent per la scortesia?? Va bene fidarsi di agenzie serie che pagano cifre intere e non centesimi, ma queste agenzie da mille lire non saprei. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
| letturo ha scritto: | Non giudichiamo le persone da una frase dai! Oltretutto a mio parere non ha nemmeno tutti i torti.. Foto come quelle ai vertici delle classifiche di questi siti sicuramente si potevano piazzare in una delle agenzie 'normali' ad un prezzo onesto. Però c'è anche da dire che in questo modo non rendono certo 0.50€ ma anche 6-700€..
Sono più che cosciente però del fatto che una foto molto buona possa non arrivare mai a rendere 10€.. e il tutto magari nell'arco di un anno! Allora tanto meglio provare a vendere le proprie foto ad una manifestazione sportiva, ad una cerimonia... avete mai pensato alle lauree?? Prezzi da matti spesso.. Se ti piazzi, scatti e contatti le persone in modo da spedire anteprime in e-mail o ti accordi già per le foto da spedire (questo però è difficile..) puoi portare a casa dei bei soldini. Ma tocca mettersi in gioco.. con le agenzie stock invece tutto si fa sbracati in poltrona.. mettendo on-line foto già fatte. Almeno così funziona per un amatore.. l'impegno è completamente diverso e non richiede faccia tosta, dover avere a che fare con un cliente che magari ti giudica anche male.. |
| lolly56stk ha scritto: | io non capisco una cosa...perchè ste agenzie ti danno 50cent...
è proprio una questione di principio....mi dassero 5 euro per delle foto di stock a me andrebbe anche bene, o meglio mi andrebbe di dare delle foto magari già vendute, e portarci a casa qualche soldo. ma per 50cent no. è una sola questione di principio per cui secondo me il mio lavoro,la mia passione non vale 50cent a foto |
Rispondo solo a questi due messaggi perchè sono gli unici che sollevano obiezioni serie.
Nel mondo esiste l'artigiano che ti fa il mobile di faggio unico e su misura a 5000€ cosiccome esiste Ikea che ti da a 100€ una cassettiera dal nome impronunciabile di cui ha i magazzini pieni di esemplari uguali.
Chi l'ha detto che la fotografia non deve avere un mercato di immagini NON "ARTISTICHE" E NON D'AUTORE vendute su larga scala e a prezzi accessibili (come la cassettiera svedese di cui sopra)???
Perchè mai posso arredare la sala o la camera a poco mentre per un sito web dovrei spendere chissà cosa???
Cosa voglio dire??? Il punto è che molte delle mie foto sono solo come delle buone cassettiere Ikea, cioè ben ben esposte, ben inquadrate e con un buon soggetto "standard", insomma gradevoli ma nulla di che...
Ebbene questi scatti, che tra l'altro ho eseguito quando non aveno nulla di meglio da fare e senza pensarci su troppo, sono adatti a quel tipo di mercato delle agenzie "low-cost".
Se poi uno (s)vende i suoi capolavori che ha "partorito" con estrema difficolta e dispendio di tempo, energie e denaro (con modelle e sale posa...) allora è colpa sua. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
| Pietralia ha scritto: | Sono d'accordissimo con Alberto, non si può e non si deve svendersi in questo modo. Provate a chiedere a un fotografo professionista se vi da a 50 cent anche la sua foto più del kaiser di un suo lavoro, e vediamo cosa vi dice!
Anche io sono uno studente squattrinato, ma se sputando sangue ho acquistato reflex, flash e ottiche (L) in digitale continuando a studiare non l'ho fatto certo buttando i pomeriggi in giro per l'emilia a scattare a qualunque cosa nella speranza di farmi dare 50 miseri centesimi, imparando oltrettutto una cippa, ma ho affiancato un professionista che mi ha compensato l'impegno, e mi ha insegnato un mestiere. Fino a un anno fa non sapevo nemmeno cosa fosse il diaframma, ora uso Photoshop come il mio pisello (anzi penso meglio).
Chiedere a un professionista con 4000 euro di attrezzatura al seguito di cedere il raw di una propria foto per 50 centesimi è una vera infamia.
Se avete voglia un ottica nuova all'anno (un 70-200 IS però) rimboccatevi le maniche e andate a montare dei Bowens in chiesa, che i soldi arrivano eccome, e imparate pure qualcosa.
50 cent a foto...  |
Il fatto è che non stai vendendo la tua foto a 50 centesimi.
Stai vendendo la tua foto a 1.000.000 di euro, poi paghi 999.999,50 euro a chi ha organizzato la raccolta, la distribuzione, la vendita, il contatto con i clienti, la promozione eccetera.
Prova ad andare su quel sito a comprare una foto qualunque a 50 cent. Io te la ricompro subito a 60.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Quoto rikyxxx e aggiungo che il falegname che produce le cassettiere per l'Ikea gliele cede a 2 euro l'una....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Rispondo a Stepunk
Lasciamo stare se mandiamo il jpg o il raw e cosa resta sul pc. Il fatto che per me non va e` vendere i propri file ( jpg, raw o bmp ) a prezzi esagerati e beccarsi 50 Cent. Se il discorso dei 50 cent per tanti file fa guadagnare tanti soldi, e` una percentuale comunque irrisoria di un grande business, e` come acquistare un auto da 60000 Euro e venderla dopo un mese a 1000 Euro ed essere contenti di poterci acquistare uno scooter (usato ovviamente). Chi compra la nostra auto la vende a 55000 euro e compra 55 scooter. Non va bene!! Il buttare 59000 euro vale comprare reflex ottiche e quant`altro, utilizzarle, usurarle, ripararle manutenerle e cestinare tutto per una cena con la morosa. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Una volta per tutte: NON SI VENDE LA FOTO MA L'UTILIZZO.
E 50 centesimi è solo il minimo, in caso qualcuno la vuole mettere sul suo sito in formato ridotto. Se trovi quello che vuole farci il poster ci si guadagna (giustamente) di più.
E spero che d'ora in poi non si parli più di cose inventate. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
| michelino ha scritto: | Rispondo a Stepunk
Lasciamo stare se mandiamo il jpg o il raw e cosa resta sul pc. Il fatto che per me non va e` vendere i propri file ( jpg, raw o bmp ) a prezzi esagerati e beccarsi 50 Cent. Se il discorso dei 50 cent per tanti file fa guadagnare tanti soldi, e` una percentuale comunque irrisoria di un grande business, e` come acquistare un auto da 60000 Euro e venderla dopo un mese a 1000 Euro ed essere contenti di poterci acquistare uno scooter (usato ovviamente). Chi compra la nostra auto la vende a 55000 euro e compra 55 scooter. Non va bene!! Il buttare 59000 euro vale comprare reflex ottiche e quant`altro, utilizzarle, usurarle, ripararle manutenerle e cestinare tutto per una cena con la morosa. |
Hai perfettamente ragione. Ma come fai a contattare 15-20.000 potenziali clienti per far valutare il tuo lavoro?
Questo non vale nulla?
@Stepunk: su quei siti ho visto scatti da punta e clicca in vendita a 1$ e delle foto dignitose a 500$.
Tutto sta nel dare il giusto valore alle cose.
E io sono convinto che esistono delle foto che valgono 1 dollaro. Per queste ricavarci, come utile al netto della promozione, distribuzione e vendita il 50% è più che accettabile.
Chi scatta solo foto da 500$ in su, non le vende a 1$.
Tornando al paragone automobilistico, l'anno scorso sono state vendute alcune vetture in un ipermercato di Milano a 5000 euro o giù di lì.
Beh, non ci crederai ma non c'era neanche una Porsche... Anzi, erano tutte Fiat Panda rosse.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
....................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 3:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ma che cacchio vuol dire non vendi la foto ma l'utilizzo?! ma è come prestare la propria morosa agli estranei perchè tanto gli si presta la passera mica gliela compra per sempre! ma che discorso del cazzo! e in più l'aggravente che la passera gliela usa tutte le volte che vuole una volta che l'ha comprata (a 2 dollari).
Ikea Ikea ok, resta comunque roba da battaglia prodotta in cina o in non so dò cippa de dove terzo quarto ottavo mondo che finisce nelle nostre case al posto di prodotti nostrani, così VI riempite la casa di truciolato ricoperto da scaglie di finto legno cinese spendendo una mazza e l'operaio che lavora nella falegnameria sotto casa la sera ai suoi figli non sa cosa dare da mangiare. Magari può provare col truciolato cinese.
Lo stesso è per le foto, solo che al posto dei cinesi ci siete voi fotoamatori della domenica e al posto dell'operaio del legno ci sono i fotografi professionisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: |
...sono scatti che SPERI di vendere, come io spero di trovare dieci euro per terra. Sono foto senza mercato, per cui nessuno spenderà neppure 1 euro, perchè di solito non lo valgono. Sono le classiche foto che se ne ho bisogno per il mio sito le faccio io con la mia powershot |
Caro signor nessuno, presuntuoso e padre-eterno, nemmeno li hai visti questi scatti, ma da che ***** di pulpito parli??? _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
| Ingegnere ha scritto: | | michelino ha scritto: | Rispondo a Stepunk
Lasciamo stare se mandiamo il jpg o il raw e cosa resta sul pc. Il fatto che per me non va e` vendere i propri file ( jpg, raw o bmp ) a prezzi esagerati e beccarsi 50 Cent. Se il discorso dei 50 cent per tanti file fa guadagnare tanti soldi, e` una percentuale comunque irrisoria di un grande business, e` come acquistare un auto da 60000 Euro e venderla dopo un mese a 1000 Euro ed essere contenti di poterci acquistare uno scooter (usato ovviamente). Chi compra la nostra auto la vende a 55000 euro e compra 55 scooter. Non va bene!! Il buttare 59000 euro vale comprare reflex ottiche e quant`altro, utilizzarle, usurarle, ripararle manutenerle e cestinare tutto per una cena con la morosa. |
Hai perfettamente ragione. Ma come fai a contattare 15-20.000 potenziali clienti per far valutare il tuo lavoro?
Questo non vale nulla?
@Stepunk: su quei siti ho visto scatti da punta e clicca in vendita a 1$ e delle foto dignitose a 500$.
Tutto sta nel dare il giusto valore alle cose.
E io sono convinto che esistono delle foto che valgono 1 dollaro. Per queste ricavarci, come utile al netto della promozione, distribuzione e vendita il 50% è più che accettabile.
Chi scatta solo foto da 500$ in su, non le vende a 1$.
Tornando al paragone automobilistico, l'anno scorso sono state vendute alcune vetture in un ipermercato di Milano a 5000 euro o giù di lì.
Beh, non ci crederai ma non c'era neanche una Porsche... Anzi, erano tutte Fiat Panda rosse.
 |
Allora forse abbiamo perso il filo del ragionamento?
Se la discussione parte dalla possibilita` di vendere le proprie foto ad una stock agency che in base al valore della foto ci da un compenso in percentuale, quindi un mio "mostro" me lo paga 100 dollari perche` lo vende a 500 1000 e una schifezza me la paga 50 cent perche` la vende a 2 dollari va bene, ma se il tutto nasce dalla possibilita` di vendere mostri o schifezze a 50 cent per un numero strano e insicuro di volte allora va bene tutta la discussione finora. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
| michelino ha scritto: | | penso che a tutti dispiaccia mostrare professionalita`in un mercato di concorrenti ed essere poi boicottati da concorrenti con prezzi assurdi, fa male a noi adesso e a loro in futuro quando il lavoro lo potranno solo regalare. |
Leggevo tempo fa l'intervista a un 'pro' che già anni fa poneva un problema simile: quando sei giovane, devi imparare e soprattutto vuoi farti conoscere, hai anche la tentazione di svendere/regalare il tuo lavoro pur di farti pubblicare qualcosa.. ma lui insisteva (per vantaggio proprio è chiaro, ma non solo) di resistere alla tentazione. Le foto vanno sempre e comunque vendute, perché è giusto così e perché se si inizia un processo del genere anche quando quel ragazzo si sarà affermato non troverà lo stesso mercato che c'era prima che iniziasse. Ci saranno sempre giovani (spesso bravi) pronti a 'regalare' il proprio lavoro e in questo modo si ammazza il mercato.. Ormai sappiamo che laddove si può risparmiare (molto) e avere comunque un lavoro quasi dello stesso livello.. in pochi hanno dubbi.
Erano altri tempi.. tempi in cui le Stock Agency nemmeno si immaginavano.. ma il problema sempre quello è!
Certo che tutto questo 'casino' è iniziato solo con la diffusione del digitale! Per un sacco di motivi.. Più appassionati (?), risultati buoni alla portata di molti, possibilità di scattare a palla per poi selezionare gli scatti decenti.. Prima chi si sognava di farlo con la pellicola??
Altra cosa: se hai bisogno di commissionare un servizio per un evento (a livello locale..), il professionista bene o male ti garantisce un risultato degno della sua posizione. E lo paghi per questo. Se vuoi avere la certezza di avere un lavoro come si deve ti devi affidare ad un 'pro', ok. Ma se sai all'evento partecipa un piccolo stuolo (ma ne bastano anche 2-3) di ragazzi piuttosto in gamba che alla fine ti propongono il loro lavoro per due soldi spesso puoi anche permetterti di 'rischiare'..
Parlando ad es. di eventi sportivi (o rievocazioni storiche, piccole sfilate..): un ragazzo in gamba con una 20D e un 100-400IS (o un 70-200/2.8 se è 'buio') quante situazione sa risolverti se gli dai l'accesso ai posti 'giusti'? Spesso la differenza di risultati tra appassionati e 'pro' sta tutta (o quasi) nella diversa libertà di movimento che hanno.. Di questo ne sono praticamente convinto. Al limite-limite, con una 350D e un 70-200/4L già si fanno un sacco di cose, e sono appena 1400€
Se poi di ragazzi ne hai due..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Letturo.
Il professionista (inteso come uno che con questo ci campa e sta in piazza) fa discorsi come sopra e tende a pubblicizzare la propria prfessionalita`. Mi sembra giusto difendere l acategoria e cercare di non fare la fine del falegname che mangia le sedie svedesi.
Un ragazzo attrezzato digitalmente ti risolve il problema e svolge il lavoro egregiamente. Non e` giusto pero` che regali il lavoro per farsi conoscere, se i suoi scatti sono buoni se li deve far pagare, altrimenti non li consegna. Una delle prime cose che Lui mi ha insegnato e` stata quella di non dare le foto a poco, altrimenti se le pagano poco te le criticano e disprezzano, se comprano ca..turi da altri a prezzi elevati ne sono fieri perche` devono giustificare il costo, e si tengono i ca..turi. _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
| michelino ha scritto: | | Una delle prime cose che Lui mi ha insegnato e` stata quella di non dare le foto a poco, altrimenti se le pagano poco te le criticano e disprezzano, se comprano ca..turi da altri a prezzi elevati ne sono fieri perche` devono giustificare il costo, e si tengono i ca..turi. |
Esattamente _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
| Pietralia ha scritto: | | michelino ha scritto: | | Una delle prime cose che Lui mi ha insegnato e` stata quella di non dare le foto a poco, altrimenti se le pagano poco te le criticano e disprezzano, se comprano ca..turi da altri a prezzi elevati ne sono fieri perche` devono giustificare il costo, e si tengono i ca..turi. |
Esattamente |
BUT YOU CAME!!
(MA VIENI!!) _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Il professionista è quello che scatta su commissione.
O al massimo esegue scatti perchè già sa (mentre li realizza) che possono interessare a qualcuno DI PRECISO (foto sportive, di attualità, ecc. ecc.).
Quindi non c'entra nulla di nulla con il discorso e con le agenzie di cui parliamo. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me una delle prime cose che mi sono state insegnate è di non svendere il proprio lavoro. Migliaia di euro di attrezzatura comperate con il sudore, le notti insonni e le vacanze davanti al pc invece che al mare a chiavare ventenni vogliose non devono essere regalate alla prima agenzia su interdet.
Ma dai è solo una foto, è solo un filmino di una cresima, è solo una decina di pagine web, è solo un'animazione 3d. Bravo perfetto, vai da Mediaworld, ti fai un mutuo, compri una reflex e le ottiche, o una cam spallare, oppure passi un mese filato davanti al pc, ti compri e ti impari il programma, e te le fai da solo. Finchè una volta un caro amico ti chiede un piacere, 3 scatti alla sua laurea, ok, ma se già l'amico non è "caro", caro lo divento io presentando il preventivo. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
| rikyxxx ha scritto: | Il professionista è quello che scatta su commissione.
O al massimo esegue scatti perchè già sa (mentre li realizza) che possono interessare a qualcuno DI PRECISO (foto sportive, di attualità, ecc. ecc.).
Quindi non c'entra nulla di nulla con il discorso e con le agenzie di cui parliamo. |
Potrebbero anche essere 2 mercati leggermente diversi, che comunque spesso si sovrappongono, ma piuttosto di cedere i miei scatti per due lire a chicchessia, soprattutto se è una banda arraffazzonata di speculatori della new economy con sede alle Cayman, mi faccio tagliare i testicoli.
Il mitico Mr. Muscolo Photo Repetto non a caso appiccica il suo copyright anche alle foto 300x200 che si fa fare da sua moglie con dietro la torre di Pisa. E' così che lavora un professionista, e ha tutta la mia stima. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
....................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 3:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|