photo4u.it


pentax o nikon?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so ma il mio punto è uno ovvero se io guardo a quanto mi dura un sensore a parte le ammiragli e la d3100 e d7000 tutte le altre hanno sensosir obsoleti giusto? bene ma di questo passo uno aspetta il sensore perfetto.
Io voglio sapere un'altra cosa e cioè io la raflex la uso per fare foto e non test per cui i test io li guardo fino ad un certo punto io guardo la foto e mi domando la vedo così tanto la differenza posso trovare una comparazione?
spendere 200 euro in più per una macchian con un corpo che mi pare di capire vale la metà (d90) senza discriminarla è ne vale la pena porta miglioramenti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filfire ha scritto:
spendere 200 euro in più per una macchian con un corpo che mi pare di capire vale la metà (d90) senza discriminarla è ne vale la pena porta miglioramenti ?

La scelta la puoi fare solo tu. Io t'ho detto che è vecchia per quanto riguarda il sensore, e ce l'ho, l'ho usata per due anni. Hansel t'ha ribadito che per quanto riguarda il corpo la D200 è superiore alla D90, ma è inferiore per sensore. Io posso sottoscrivere parola parola. Poi fai tu.

Bada, la D200 è in grado ovviamente di fare buone foto, ma per esempio fatica alle alte sensibilità. Io lo so bene, perché ci ho dovuto far foto in teatro, e ho dovuto fare un gran lavoro per renderle buone. L'anno successivo mi son fatto prestare una D300 da un amico, ed è stata tutt'altra musica. Ma totalmente. Con la D200 faticavo a lavorare a 1600 iso, e dovevo spesso lavorare in sottoesposizione, con la D300 ho potuto lavorare tranquillamente anche a 3200 iso, e con risultati decisamente superiori. Ti racconto questo perché la D90 monta lo stesso sensore che ha la D300, l'erede della D200...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Sab 08 Gen, 2011 12:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito che è vecchia ma mi domando quando la d90 è uscita questa era già superiore alla d200?
esisteno siti dove trovare confronti di foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è un confronto tra D90 (che eredita il sensore della D300) e D80 (che aveva ereditato il sensore della D200):

http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page20.asp

Tra l'altro è corretto aggiungere che alla Nikon avevano fatto un buon lavoro, quindi il sensore della D80 viene dalla D200, ma il processore è migliorato, e quindi rendeva già meglio della sorella maggiore.

Per la differenza di gamma dinamica vedi lo schema qualche pagina dopo:


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Sab 08 Gen, 2011 1:01 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

okok il sensore si vede che è migliori soprattuto aglia alti iso peccato perchè se fosse stao più decente sarebbe stata un'offerta interessante .
ultima domanda del giorno conoscete posti a milano che vendano d90 usate?
non dite giovenzana che è scompraso foto cine foto e photo top e photo cavour che non ce l'hanno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Veramente i dati di vendita dicono una cosa diversa

http://www.clickblog.it/post/7200/le-reflex-piu-vendute-15-dicembre-2009
http://www.fotozona.it/magazine/classifica-reflex-evil-giappone-2010-7806

Le FF sono una parte minima del mercato di fotocamere ad obiettivo intercambiabile.

Come dicevo prima la più recente FF presentata ha 19 mesi, un'eternità. Non è indice di un mercato vitale. Soprattutto se si pensa che le APS-c sia del settore entry level che di quello pro o semi-pro nel frattempo hanno visto succedersi due generazioni di prodotti e miglioramenti tecnologici impressionanti (si pensi al sensore back illuminated Sony, che non è stato implementato su una furoreggiante FF ma sulle aPS-c di casa Nikon, Sony e Pentax).

Io non penso che il FF sparirà. Penso che è finito il tentativo di produrre reflex FF a presso accessibile. Le Reflex FF da oltre 4000 euro continueranno ad esistere. Sono la D700 e la 5D che (ovviamente secondo la mia ipotesi) non avranno succeditrici. Questo avviene, come indicato dal link a Nico di prima, semplicemente perché a causa degli scarti di lavorazione un sensore FF costa troppo.

Ovviamente spero di sbagliarmi. Preferirei che si potesse realizzare un FF a costo contenuto. In tal caso anche la Pentax entrerebbe nel settore. E io potrei usare l'APS-c per la wildlife e il FF per i paesaggi. Ma è un sogno che sembra tramontato.
Poi, come hai detto tu, chi vivrà vedrà.

con quel che costano le FF è normale, ma per come si sta polarizzando il mercato è ragionevole prevedere che arriverà il FF nella media gamma.
Per il resto, quoto, non è facile ora fare una previsione, ma di solito in fotografia le vie di mezzo non sono mai sopravvissute (vedi l'aps), anche se l'aps-c è una via di mezzo intelligente (mentre l'aps-h, per me inutile, ha una fetta di mercato risibile)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fare qualche elaborazione sui dati di Flickr.
Mi sembra che siano interessanti.


http://www.flickr.com/cameras/nikon/?s=type#models
http://www.flickr.com/cameras/canon/?s=type#models
http://www.flickr.com/cameras/sony/?s=type#models

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 08 Gen, 2011 6:03 pm, modificato 8 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Ho provato a fare qualche elaborazione sui dati di Flickr.
Mi sembra che siano interessanti.

http://www.flickr.com/cameras/nikon/?s=type#models
http://www.flickr.com/cameras/canon/?s=type#models


Perchè non li illustri pure? Very Happy Maiale Mandrillo

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, ranton, anch'io non capisco quali conclusioni bisognerebbe trarne.
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Perchè non li illustri pure? Very Happy Maiale Mandrillo

Ci provo, in ordine sparso.
1- Il FF rappresenta il 13% del totale giornaliero delle foto Canon+Nikon+Sony (DATI NON IN TABELLA).
2- In casa Nikon il FF vale circa il 10% della media giornaliera delle foto inviate. Per Canon si sale al 16%. Sony si ferma a meno del 6%.
3- Il FF è così suddiviso: Canon 66%, Nikon 32%, Sony 2% del totale giornaliero FF (DATI NON IN TABELLA).
4- Il modello Nikon FF più usato (la D700) è 8° e scatta circa il 38% di foto dell'APS-C più usata (la D90) e il 7% del totale giornaliero. Per Canon invece si sale decisamente ad un importante 84% (5DmII contro 450D) e 10% del totale giornaliero.
5- In casa Nikon la D90 è nettamente il modello più usato: il 19% del totale di foto giornaliere e più del doppio rispetto alla seconda in classifica (la vecchia D80 che peraltro si difende ancora molto bene). In casa Canon invece, la situazione è molto più equilabrata e il modello FF è addirittura 2° a poca distanza dal 1°.
6- Nikon scatta circa il 77% delle foto fatte con reflex Canon.
7- Sony scatta circa l'8% delle foto fatte con reflex Canon.

In conclusione direi che personalmente sono rimasto abbastanza sorpreso nel constatare che anche su Flickr (cioé tra i fotoamatori), i dati del FF non sono proprio trascurabili (soprattutto per Canon). Tra i professionisti i dati sono presumibilmente ancora più positivi per il FF. Personalmente credo che anche in futuro il FF rimarrà attestato su queste cifre. Mi rimangono però delle perplessità sul futuro del FF targato Sony, che non ha neanche un mercato professionale a cui vendere le proprie FF. Penso anche che Pentax faccia benissimo a non entrare nel FF, perché, al pari di Sony, non ha i professionisti che possano trainare le sue vendite.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 08 Gen, 2011 7:24 pm, modificato 25 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh già, quelli che hanno il full-frame sono un po' più esibizionisti.
_________________
labrador


Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Sab 08 Gen, 2011 4:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che discorsi così acidini sul full frame e chi lo possiede, in bocca a chi compra prodotti d'un'azienda che non lo produce e ha dichiarato che non lo produrrà, fanno pensare sia alla volpe e all'uva, sia a strategie di marketing virale che si fan passare di bocca in bocca, cioè di forum in forum... Smile

Insomma, la solita tifoseria, anche un po' becera... Smile

Il FF è vecchio, ha un ritardo di due generazioni, è costoso, chi lo acquista è un po' menomato. Invece, invece chi compra APSC, e possibilmente Pentax, suppongo, è bello e intelligente. Confermo: è proprio gaaaa-anzo. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho nulla contro chi possiede reflex full frame, anzi, e non è detto che Pentax non entri in questo segmento, tutto dipenderà da come le Evil comprimeranno il segmento delle Reflex dal basso e la dinamica dei prezzi dei sensori full-frame tenderà a scendere, sono più possibilista di Lupo Bianco. Detto questo, la mia è una considerazione che fatto guardando la tabella qui sopra. Smile
_________________
labrador


Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Sab 08 Gen, 2011 4:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Devo dire che discorsi così acidini sul full frame e chi lo possiede, in bocca a chi compra prodotti d'un'azienda che non lo produce e ha dichiarato che non lo produrrà, fanno pensare sia alla volpe e all'uva, sia a strategie di marketing virale che si fan passare di bocca in bocca, cioè di forum in forum... Smile

Insomma, la solita tifoseria, anche un po' becera... Smile

Il FF è vecchio, ha un ritardo di due generazioni, è costoso, chi lo acquista è un po' menomato. Invece, invece chi compra APSC, e possibilmente Pentax, suppongo, è bello e intelligente. Confermo: è proprio gaaaa-anzo. Smile



...vabbe', dai... cerchiamo di non scaldarci, eh? Imbarazzato

Non c'è scritto da nessuna parte che qualcuno sia menomato, e nemmeno che chi acquista APS-c è bello e intelligente.

Per piacere non la buttiamo in caciara... Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io non capisco cosa si stà cercando di dimostrare ovvero che l'ff scomparirà o che non esisterà a bassi livelli?
no perchè la prima mi sembra impossibile e la seconda mi sembra una considerazione ad oggi infattibile faccio un'esempio che conosco megliofino a 3 anni fà era impensabile costruire processori a 32 nm mentre adesso è la prassi e intel dice che arriverà a 4nm stessa cosa per l'ff che magari avrà uno sviluppo inaspettato.
valutando l'usato con costo inferiore alla d90 (quindi 999) ho trovato una d300 conservazione b+ mancante di cavo usb e software a 730 è tanto come prezzo contando anche 1 anno di garanzia??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra che in queste pagine, siano state fatte pressioni per convincere filfire a scegliere Pentax. Smile
_________________
labrador


Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Sab 08 Gen, 2011 4:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Non mi sembra che in queste pagine siano state fatte pressioni per convincere filfire di scegliere Pentax. Smile


diciamo che ognuno porta le sue argomentazioni, di cui ovviamente è convinto (sennò non le sosterrebbe).

E' tutto bene, le discussioni servono a questo; purchè il tutto sia sempre fatto con calma e senza scaldare troppo i toni... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Per piacere non la buttiamo in caciara... Imbarazzato

Hai ragione, allora io, al posto tuo, inviterei caldamente a evitare di fare battute inutili e anche puerili, per non dir esattamente come andrebbero chiamate.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike ha scritto:
Citazione:
diciamo che ognuno porta le sue argomentazioni, di cui ovviamente è convinto (sennò non le sosterrebbe).


È chiaro, poi la scelta deve essere solo sua. Wink

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Hai ragione, allora io, al posto tuo, inviterei caldamente a evitare di fare battute inutili e anche puerili, per non dir esattamente come andrebbero chiamate.


OK, questo mu pare di averlo già velatamente fatto.

Se non fosse stato abbastanza chiaro lo ribadisco.

Peace and love! Oh yeah!

E ora continuiamo tranquillamente, con pacatezza...

Di che stavamo parlando? Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi