photo4u.it


La sfida del secolo: Canon 500D, Nikon D5000 o Pentax K-x?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Per questo suggerisco Pentax, perché tutto il parco ottico è stabilizzato e perché Nikon e Canon vincono il confronto sul piano della quantità, ma non su quello della qualità del parco ottiche. Quindi se hai bisogno di obiettivi che in casa Pentax non ci sono, bene prendi Nikon o Canon, ma se gli obiettivi che ti servono ci sono, allora vai su Pentax.


discorso leggermente di parte....dire che nikon perde sula qualità mi sembra alquanto riduttivo considerando ottiche come l'85 1.4,il 14-24,il 24-70,il nuovo 70-200 VR,il 105 VR,il 50 1.4 modello nuovo....e mi fermo qui Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ogni tanto e' bene ricordare che la macchina fotografica e' solo un mezzo , e che ognuno scelga quella che gli piace di piu' , ascoltando certamente la miriade di consigli .. pro questa o quell' altra.. ma in definitiva.. cambia poco .

Mi pare che questo Topic si stia dirigendo verso uno scontro fra tifoserie , anche se in modo diciamo cosi', "gogliardico . . ." , ognuno ha le propirie priorita' , spesso del tutto soggettive, imprescindibili ; ..ma c'e' pure tanta gente che scatta "ancora" con eos350D , con pentax ist ds , e robe simili , senza per questo ritrovarsi in chissa' quale inferiorita' rispetto a chi sfoggia nuovi giocattolini dalle mille sorprese Smile -

Spesso e volentieri in fotografia un mezzo essenziale diventa essenziale alla buona composizione , al fatto di spogliarsi di contenuti il piu' delle volte fuorvianti, e che servono solo a "intrigare" i nuovi potenziali acquirenti , o i vecchi stessi a rinnovare il loro mezzo fotografico .

Quando la fotografia era meno tecnologica , una macchina durava pure "una vita" , senza per questo minare o impoverire le foto del malcapitato inossidabile appasionato o pro di turno . Anzi Wink

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tarivor ha scritto:
Mike... si era appena detto che i filmati non gli interessavano.
Dello stabilizzatore integrato... nessuna Nikon e nessun Canon ce l'hanno in quanto preferiscono metterle solo nelle ottiche.
Certo che si ferma a 1600iso ma ti risulta sia più rumorosa di un 500D o di tutte le altre entry level in generale che sparano iso fantasmagorici con risultati indegni? Monitor basculanti? C'e l'ha la Nikon non la Pentax.

Se vogliamo parlare di cose serie, diciamo che la scelta di una reflex non bisogna farla in base al corpo ma in base al sistema ed in particolare al parco ottiche.
Pentax, con tutto il rispetto e se ne è parlato 10000 volte, non regge il confronto con Canon e Nikon mentre le Nikon entry level hanno il solito problema di perdere l'AF su alcune ottiche, c'è un bel salto tra le ottiche entry level e quelle serie e comunque, con le dovute eccezioni, è in generale più costoso del Canon.

Poi... de gustibus.

PS:
La 500D stà a 579 sul noto granbazaar.it


Forse mi sono espresso male? Grat Grat

Ho capito che i filmati possono non interessare, ma comunque ci sono (tra l'altro io la funzione filmato non l'ho mai usata, quindi non è che mi interessi troppo, ma se c'è, c'è..); questo è un dato obiettivo.

Per il resto del discosro, guarda che mica stavo parlando solo della Pentax, ma mi riferivo in generale alle reflex della stessa fascia, di tutte le marche, che secondo me qualcosa in più rispetto alla 450D ce l'hanno Smile

Che poi i risultati alle alte sensibilità delle odierne reflex entry siano ignobili... mah... come dici giustamente tu qua va a gusti; io so solo che se vuoi qualcosa di ancora meglio (e nemmeno tantissimo meglio) devi solo andare di full frame...

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
Ragazzi ogni tanto e' bene ricordare che la macchina fotografica e' solo un mezzo , e che ognuno scelga quella che gli piace di piu' , ascoltando certamente la miriade di consigli .. pro questa o quell' altra.. ma in definitiva.. cambia poco .

Mi pare che questo Topic si stia dirigendo verso uno scontro fra tifoserie , anche se in modo diciamo cosi', "gogliardico . . ." , ognuno ha le propirie priorita' , spesso del tutto soggettive, imprescindibili ; ..ma c'e' pure tanta gente che scatta "ancora" con eos350D , con pentax ist ds , e robe simili , senza per questo ritrovarsi in chissa' quale inferiorita' rispetto a chi sfoggia nuovi giocattolini dalle mille sorprese Smile -

Spesso e volentieri in fotografia un mezzo essenziale diventa essenziale alla buona composizione , al fatto di spogliarsi di contenuti il piu' delle volte fuorvianti, e che servono solo a "intrigare" i nuovi potenziali acquirenti , o i vecchi stessi a rinnovare il loro mezzo fotografico .

Quando la fotografia era meno tecnologica , una macchina durava pure "una vita" , senza per questo minare o impoverire le foto del malcapitato inossidabile appasionato o pro di turno . Anzi Wink

Massi


Hai perfettamente ragione.
Io scatto ancora con soddisfazione utilizzando una vetusta Fuji s5000 da 3MP e una anziana Fuji s6500, che non sono nemmeno delle reflex; e dal profilo delle macchine ad ottica intercambiabile utilizzo con soddisfazione una datata Pentax K100DS.
Se questa estate comprerò una nuova K-x sarà solo ed esclusivamente per una ragione pratica: utilizzo molto gli alti iso, e da questo punto di vista il salto che si è avuto con gli ultimi modelli (e non solo Pentax, come i test di questa discussione dimostrano) sono reali e molto tangibili; sennò manco lontanamente ci pensavo a prendere un altro corpo macchina...

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la Kx , almeno da quello visto *online fino ad ora, ha una componente davvero molto interessante :
il Basso Rumore di crominanza *(sperando sia mantenuto e non frutto di chissa' quale post elaborazione.. degli scatti online non si puo' mai sapere tutto veramente.. Rolling Eyes ),

il croma noise..e' cosa sgradevolissima, che mi ha indotto molte volte ad usare la pellicola in condizioni limite , come ad esempio scatti notturni .

Potra' sembrare contro tendenza , ma trovo la pellicola vincente laddove il popolo osanna il digitale . 1) gamma dinamica e passaggi tonali 2) grana e non rumore , davvero molto diversi a livello di fotogenicita' !!

Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Forse mi sono espresso male? Grat Grat

Ho capito che i filmati possono non interessare, ma comunque ci sono (tra l'altro io la funzione filmato non l'ho mai usata, quindi non è che mi interessi troppo, ma se c'è, c'è..); questo è un dato obiettivo.

Per il resto del discosro, guarda che mica stavo parlando solo della Pentax, ma mi riferivo in generale alle reflex della stessa fascia, di tutte le marche, che secondo me qualcosa in più rispetto alla 450D ce l'hanno Smile

Che poi i risultati alle alte sensibilità delle odierne reflex entry siano ignobili... mah... come dici giustamente tu qua va a gusti; io so solo che se vuoi qualcosa di ancora meglio (e nemmeno tantissimo meglio) devi solo andare di full frame...

Smile

Mike, non ce l'ho con te ma, parlando in generale... quando si consiglia un sensore CMOS invece di un sensore CCD per via della superiorità ad alti iso del primo arriva qualcuno che certifica che c'è la mania inutile di voler fotografare al buio quindi è meglio il CCD... quando si consiglia un'ottima macchina che si ferma a 1600iso arriva qualcuno che certifica che non può far foto al buio quindi meglio le altre... quando si consiglia una macchina nuova arriva qualcuno che certifica che ha troppi mpx quindi meglio quelle con meno Mpx... quando si consiglia una con uguali mpx arriva qualcuno che certifica che è un ferrovecchio....

Bho?!? Sinceramente su questo forum si dice tutto e l'incontrario di tutto pur di negare il ragionamento che fa l'altro. In queste condizioni io mi sono un pò stancato di condividere quel poco di esperienza che mi son fatto.
Sul materiale fotografico che diano i consigli solo i fanboy. Io vado a fotografare col mio vecchio ferrovecchio e chi se ne frega del prossimo che deve fare il suo acquisto.

_________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Hai perfettamente ragione.
Io scatto ancora con soddisfazione utilizzando una vetusta Fuji s5000 da 3MP e una anziana Fuji s6500, che non sono nemmeno delle reflex; e dal profilo delle macchine ad ottica intercambiabile utilizzo con soddisfazione una datata Pentax K100DS.
Se questa estate comprerò una nuova K-x sarà solo ed esclusivamente per una ragione pratica: utilizzo molto gli alti iso, e da questo punto di vista il salto che si è avuto con gli ultimi modelli (e non solo Pentax, come i test di questa discussione dimostrano) sono reali e molto tangibili; sennò manco lontanamente ci pensavo a prendere un altro corpo macchina...


Io piuttosto che cambiare macchina proverei ad usare, magari prendendolo in prestito, un bel flash orientabile, Gli alti iso a meno di non poterne fare a meno per l'uso frequente di teleobiettivi li lascerei bloccati a massimo 800 anche con la migliore macchina esistente perché si perde comunque il vantaggio di avere un'ottica di qualità ed una foto a 3200 iso della migliore reflex non sarà mai troppo diversa da una a 100 iso fatta con una compatta scaccina.
Le nuove macchine permettono ai novizi di portare a casa foto usabili, mettono a 6400 iso e si sentono sicuri, niente foto mosse, niente uso sapiente delle luci e del flash... il fotografo improvvisato ha una risorsa insostituibile, tutti gli altri se ne possono benissimo fregare come facevamo l'anno scorso e trent'anni fa quando le foto si scattavano a 400 ed 800 iso e l'adrenalina saliva per il rischio di perdere l'attimo... il risultato era per quelli più capaci, gli altri portavano a casa foto mosse o scure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Dic, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tarivor ha scritto:
...Bho?!? Sinceramente su questo forum si dice tutto e l'incontrario di tutto pur di negare il ragionamento che fa l'altro. In queste condizioni io mi sono un pò stancato di condividere quel poco di esperienza che mi son fatto.
Sul materiale fotografico che diano i consigli solo i fanboy. Io vado a fotografare col mio vecchio ferrovecchio e chi se ne frega del prossimo che deve fare il suo acquisto.


Smile Ma no, ma no...
Il vero problema, secondo me, fanboy a parte (che pure ci sono) è che ci troviamo in una fase di transizione. Con la pellicola ormai esistevano tecniche collaudatissime da decenni, per cui le regole ed i consigli erano quelli ed erano sacrosanti. Il digitale, che ai giovani pare una cosa assodata, in realtà è molto, molto giovane, ed ha scombussolato in certa misura parte delle vecchie regole. D'altra parte non è neanche un prodotto completamente maturo, e le sue caratteristiche variano rapidamente, creando ancora più confusione.

Con questi dati di fatto è normale che ci siano opinioni contrastanti quasi su tutto.
Ti faccio il mio esempio personale.
Io ho cominciato a fotografare, tanti anni fa, con la pellicola; ho fatto i miei bravi studi sui manuali di fotografia, ho comprato il flash orientabile ed ho scattato centinania di rullini. Ma già all'epoca avvertivo pesantemente l'inadeguatezza del sistema, odiavo il flash e cercavo di utilizzarlo solo quando era indispensabile; e pure quando lo usavo tenevo il diaframma più aperto possibile e il tempo di scatto più lento, per far entrare un po' di luce ambiente e salvare qualcosa dell'atmosfera originale.
All'epoca c'erano (e ci sono ancora) ottime tecniche con i flash, per scattare foto perfette, che sembravano in luce ambiente. Chi ha speso tempo, fatica e denaro per padroneggiare quelle tecniche ancora oggi le utilizza con successo, e non avverte la necessità, ad esempio, di avere altissime sensibilità pulite; io, invece, sono stra-contento delle prestazioni degli ultimi sensori, perchè non limito le mie esigenze alle possibilità tecniche che mi erano offerte dieci anni fa, e se posso fare una foto a lume di candela la faccio, mentre dieci anni fa non avrei potuto (o sarebbe stato estremamente più difficile).

Quindi io la penso in un certo modo, qualcun altro la penserà in modo diverso, ma non lo si fa per il gusto di negare quello che afferma l'altro; è che la situazione è confusa, e i paletti di riferimento, fermi per decenni, sono stati parzialmente travolti in tempi recentissimi. Ci vorrà un po' di tempo per trovare un nuovo equilibrio... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ledo2
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sono in procinto di fare il grande passo e comprare una reflex sto valutando l'idea di una Pentax K-x anche perchè ho un vecchio parco ottiche della gloriosa Pentax MX, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il sistema di alimentazione con le pile ricaricabili, cosa mi potete dire in merito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ledo2 ha scritto:
Ciao sono in procinto di fare il grande passo e comprare una reflex sto valutando l'idea di una Pentax K-x anche perchè ho un vecchio parco ottiche della gloriosa Pentax MX, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il sistema di alimentazione con le pile ricaricabili, cosa mi potete dire in merito?

Che una volta installato il nuovo firmware non da nessun problema..io uso delle energizer 2450 e durano il giusto.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ledo2
nuovo utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta, ma potresti essere più chiaro? cioè quanti scatti mediamente riesci a fare ed eventualmente se hai esperienze con altre reflex che problematriche/differenze ci sono con le batterie propritarie?
Insomma mi chiedo come mai tutte le altre reflex (o almeno la maggior parte) usano un diverso sistema di alimentazione?
In particolare volevo far presente una mia esperienza con le batterie a stilo ricaricabili, purtroppo almeno con i miei caricabatteria e ne possiedo tre le pile non sempre si ricaricano come dovrebbero nel senso che spesso il caricabatterie segnala carica piena, quando invece dopo poco le pile sono di nuovo scariche questo non mi accade con quedi dispositivi che invece usano batterie propritarie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ledo2 ha scritto:
Grazie per la risposta, ma potresti essere più chiaro? cioè quanti scatti mediamente riesci a fare ed eventualmente se hai esperienze con altre reflex che problematriche/differenze ci sono con le batterie propritarie?
Insomma mi chiedo come mai tutte le altre reflex (o almeno la maggior parte) usano un diverso sistema di alimentazione?
In particolare volevo far presente una mia esperienza con le batterie a stilo ricaricabili, purtroppo almeno con i miei caricabatteria e ne possiedo tre le pile non sempre si ricaricano come dovrebbero nel senso che spesso il caricabatterie segnala carica piena, quando invece dopo poco le pile sono di nuovo scariche questo non mi accade con quedi dispositivi che invece usano batterie propritarie.

La macchina è fresca fresca,5 giorni,appena le esaurisco te lo dico!..la macchina mi è arrivata con le energizer al litio usa e getta e ho usato quelle prima di comprare mettere su queste ieri,ho fatto solo una 50ina di scatti con le ricaricabili..cmq dovrebbero garantire 500-600 scatti di cui 50% con flash..mentre le energizer al litio 1000..
Per la carica dipende,i caricabattirie nimh sono universali,cioè caricano tutte le nimh,ma con diversi tempi a seconda degli amperaggi delle batterie...per farti un esempio,il mio caricabatterie è vecchio e lento,comprato con 4 batterie da 1800 incluse e da tabella era indicato un tempo di carica di 12 ore,ho caricato le energizer 2450 e le ho lasciate quasi 18..
Riguardo alla scelta di Pentax di usare le stilo la condivido per il fatto che con delle buone ricaricabili si fa un buon numero di scatti,e per i casi particolari si possono usare le usa e getta al litio che durano molto (8e),in ogni caso con le stilo è impossibile rimanere a piedi....si scaricano le ricaricabili?...entri nella prima tabaccheria o supermercato e ti compri delle batterie "d'emergenza"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco73
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 18
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Borto ha scritto:
Che una volta installato il nuovo firmware non da nessun problema..io uso delle energizer 2450 e durano il giusto.. Ok!


scusate l'ossesività di noi neofiti atterriti dal primo acquisto.... Smile
ho capito male o non è detto che le stilo possano dar problemi? e qualora li dessero,in concreto,come si manifesterebbero? (si vede che ne so tanto eh?!?!) scusate ancora....
Sarei propenso anch'io ad acquistare la pentax,e sto cercando di valutare tutto al meglio delle mie limitate capacità... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Borto
utente


Iscritto: 06 Set 2009
Messaggi: 217
Località: Este (PD)

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco73 ha scritto:
scusate l'ossesività di noi neofiti atterriti dal primo acquisto.... Smile
ho capito male o non è detto che le stilo possano dar problemi? e qualora li dessero,in concreto,come si manifesterebbero? (si vede che ne so tanto eh?!?!) scusate ancora....
Sarei propenso anch'io ad acquistare la pentax,e sto cercando di valutare tutto al meglio delle mie limitate capacità... Ok!


Sono neofita anche io eh,cmq,l'ho appena comprata,e ne sono felicissimo,quindi consiglio!..Le stilo normali non danno problemi,lo possono dare alcune ricaricabili,in quanto la macchina ha un sistema di riconoscimento del tipo di batteria inserito (normali,litio,nimh ricaricabili).
Il problema si manifesta in questo modo : la macchina non è in grado di capire quanto è carica la batteria e quindi dopo 2 foto potresti ritrovarti con la batteria scarica e rimanere a piedi..te ne accorgi,io ho messo su le ricaricabili,e dopo 5 minuti che giocavo con la macchina mi dava già l'indicatore di carica giallo..Il problema si risolve banalmente scaricando il firmware dal sito jap di Pentax e aggiornando il software della macchina,un operazione abbastanza facile e che si fa in 5 min Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco73
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2010
Messaggi: 18
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Borto ha scritto:
Sono neofita anche io eh,cmq,l'ho appena comprata,e ne sono felicissimo,quindi consiglio!..Le stilo normali non danno problemi,lo possono dare alcune ricaricabili,in quanto la macchina ha un sistema di riconoscimento del tipo di batteria inserito (normali,litio,nimh ricaricabili).
Il problema si manifesta in questo modo : la macchina non è in grado di capire quanto è carica la batteria e quindi dopo 2 foto potresti ritrovarti con la batteria scarica e rimanere a piedi..te ne accorgi,io ho messo su le ricaricabili,e dopo 5 minuti che giocavo con la macchina mi dava già l'indicatore di carica giallo..Il problema si risolve banalmente scaricando il firmware dal sito jap di Pentax e aggiornando il software della macchina,un operazione abbastanza facile e che si fa in 5 min Wink


bene... sinceramente spero che le pile nn mi diano problemi,perchè anche di pc non ne so molto,e l'aggiornamento so già che sembra semplice da fare finchè non mi metto a farlo!!! Smile
Mi rincuora saperti comunque soddisfatto... sono sempre più propenso.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federicanb
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti.. Mi sono appena iscritta perchè vorrei comprare la mia prima reflex, e la mia indecisione era proprio tra queste 3 macchine:

Canon EOS 500D
Nikon D5000
Pentax k-x

Dopo aver letto tutto il topic, ed ammettendo che di fotografia reflex ancora mi devo fare completamente una cultura, vorrei chiedervi un parere, visto che alcuni di voi le hanno anche provate..
Sembra che fotograficamente parlando siano tutte ottimi gioiellini, ma visto che per me è importante anche la funzione video perchè non ho una videocamera decente e volevo con una spesa unica coprire entrambe le funzioni, privilegiando ovviamente la qualità fotografica, mi sapete dire qualcosina di più sulla qualità video ed audio in tutte e 3??
Avevo pensato di andare in un centro commerciale vicino a casa mia con una scheda di memoria e provarle tutte registrando video di prova.. Ma non sapendole ancora utilizzare prima di fare figuracce volevo sapere un parere da voi che siete esperti...

Grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondere Wink ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 500d credo vada un po' meglio della d5000 , ma non attenderti prestazioni o usabilita' chi si avvicinino ad una videocamera , sotto certi aspetti credo pure che certe compattine possano essere piu' agevoli nella realizzazione di piccoli video .

A livello fotografico quelle che preferisco io di quelle che hai segnalato sono la Pentax kx e la eos 500 .

Ciao
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si sceglie un sistema, non una singola reflex.
E chi sceglie solo la reflex e poi rimane li sarebbe meglio partisse subito da uan compatta.
Sicuramente, oggi, non sceglierei Canon... E ieri l'altro Pentax. Crying or Very sad

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federicanb
nuovo utente


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelfrattempo sono andata a provarle e mi sono salvata i video nella mia scheda di memoria.....
La Nikon malaccio.... la Canon decisamente meglio...
purtroppo la Pentax non c'era Triste
Comunque è appena uscita la EOS 550D che risolve il problema del video Full-HD (sarà a scelta tra 30, 25 o 24 fps)
ed il problema audio in quanto c'è una presa jack stereo esterna..
Mirino col pentaprisma... e diverse cosucce per soli 100 euro in più..
Dovrebbe essere davvero niente male.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umilmente dico la mia sulle tre macchine
Pentax K-x.....una reflex "vecchio stile" ma con carattere
Nikon D5000 ha l'interfaccia pensata per i principianti e a qualcuno alla lunga la cosa "rompe"
Canon 500D costosa per quel che offre

idee mie ben chiaro che mi son fatto spulciando in rete quel che c'è su queste macchine

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi