 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Finalmente sono riuscito a mettere le mani su una 7d, per poco, ma ho avuto la possibilità di valutare di persona la cosa che più di tutti mi interessava di questa rivoluzionaria 7d, il modulo AF.
Ho fatto il paragone tra 4 corpi (5d, 5d2, 1d2n e 7d) con 2 lenti (135L2 e 300L2.8is+2XII).
Mi sono concentrato su due situazioni. Messa a fuoco con luce scarsa e AI.
In tutte le situazioni il modulo AF della 1d2n si è dimostrato superiore ma ho avuto delle sorprese mica da poco che non ho riscontrato nelle tante recensioni presenti in rete.
Nella fotografia di oggetti statici con poca luce (ritratto a lume di candela) Con il punto centrale le 4 macchine con il 135 se la sono cavata tutte positivamente. Le differenze sono minime e la mia classifica dal migliore è 1d2n, 5d2, 7d, 5d. Con i punti periferici 1d2n e 7d quasi pari e le due 5 ben staccate.
In inseguimento di passeri, cince e merli con il 300L2.8is+2x sono arrivate le sorprese.
1d2n ha sempre dato il meglio di se sia con il punto centrale sia con i periferici. Perdendo pochi scatti anche con la massima raffica.
La 5d era inusabile con i punti periferici e perdeva pochi scatti con il punto centrale però ha una raffica solo 3fps
La 5d2 con i punti periferici era usabile ma con notevoli frame persi con i punti periferici (raffica 4fps) sorpresone con il punto centrale la differenza era minima rispetto alla 1d2n con una raffica perfetta e sempre a fuoco anche se appunto solo 4x.
La 7d si è rivelata sempre usabile sia con il punto centrale che con quelli periferici ma a massima raffica sbagliava 2/5 dei frame. A cadenza ridotta invece se la cavava decisamente meglio.
Ripetendo la classifica precedente direi:
Punto centrale: 1d2n, 5d2, 7d, 5d.
Con i punti periferici 1d2n, 7d, 5d2, 5d.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 12:19 pm Oggetto: r |
|
|
apperò... interessante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
se la 7D và come la 2n...siamo messi male...a me con la stessa configurazione ne sbaglia molte e anche con il centrale...ok che nn faccio foto molto statiche moto in pista xò mi sarei aspettato di più...soprattutto considerando il crop che aiuta nella pdc e il fatto che se anche ha 19 punti la 7D sono tutti molto centrali,praticamente è molto simile alle altre serie XXD solo che con più punti e un modulo nuovo come personalizzazione...spero bene,sono curioso anche io di provarla...
è anche vero che con il TC 2X siamo al limite xò la MKIII ne sbaglia anche con l'1,4x e quel che è peggio anche con l'ottica liscia...devo dire che sono un pò deluso,l'altra che ho avuto x me era meglio...speriamo bene a me x ora l'unica cosa di cui nn sono soddisfattissimo in canon è proprio l'af soprattutto con molta luce!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | se la 7D và come la 2n...siamo messi male...a me con la stessa configurazione ne sbaglia molte e anche con il centrale... |
Come dato statistico è un po' debole non trovi?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Come dato statistico è un po' debole non trovi?
 | vero mettiamo un 5-6 comode...su 10 nelle ore centrali della giornata a diaframma 9-10 con il 300 2,8 L is+ tc 2x,come tempi sul 320/400 a 250-320 iso,con il limitatore di fuoco incluso a 6,5 mt,monopiede...vuoi altri dati???
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | vero mettiamo un 5-6 comode...su 10 nelle ore centrali della giornata a diaframma 9-10 con il 300 2,8 L is+ tc 2x,come tempi sul 320/400 a 250-320 iso,con il limitatore di fuoco incluso a 6,5 mt,monopiede...vuoi altri dati???
 |
Non hai capito, intendo dire che magari è la tua macchina ad essere starata.
La N che avevo io, poi venduta per la III, di giorno era una bestia.
E a f/2.8, non f/9. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Rubin ha scritto: | Non hai capito, intendo dire che magari è la tua macchina ad essere starata.
La N che avevo io, poi venduta per la III, di giorno era una bestia.
E a f/2.8, non f/9. | guarda che questo succede proprio con la MKIII...oltre che con la IIN...e purtroppo ho fatto controllare anche le ottiche in canon...adesso a gennaio manderò di nuovo tutto compresi i moltiplicatori,le ottiche e le macchine,ma il problema è che è una cosa random altrimenti a quest'ora avrei risolto da un pezzo e credimi sono incazzato nero x sta cosa...spero di risolvere anche se diversi amici e colleghi lamentano gli stessi problemi...l'assurdo è che con condizioni peggiori si comporta meglio,sembra proprio che il problema sia la troppa luce...strano ma vero... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Biberon, puoi dirmi qual'è il tuo punto di riferimento come sistema AF ed eventualmente se hai avuto modo di raccogliere altri pareri cosi deludenti della serie 1 in genere?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Biberon, puoi dirmi qual'è il tuo punto di riferimento come sistema AF ed eventualmente se hai avuto modo di raccogliere altri pareri cosi deludenti della serie 1 in genere?
Salut | di pareri ne ho raccolti a bizzeffe...chiedi a tutti i professionisti che lavorano nel CIV,nel motomondiale ecc...nn quelli che scrivono sulle riviste x canon ecc...poi dipende dalle condizioni come detto più volte,ed aimè,anche dall'esemplare...
Il sistema AF di riferimento x ora è il nikon ovviamente,ma anche il vecchio nn era male,nn è velocissimo come il canon,ma è molto più affidabile x me...con i moltiplicatori và in crisi tutto,ma con l'ottica liscia trovo che nikon sia più affidabile,esempio,se con canon una foto te la fà nn è detto che la faccia sempre a fuoco,con nikon se ci riesce rimane molto più affidabile nella percentuale di fuoco...con il 2X la canon è migliore,ma con l'1,4 o l'1,7 la nikon mette a fuoco meglio...sempre IMHO...
poi la situazione di luce incide e nn poco,in situazioni di basso contrasto canon va molto meglio,ma in situazioni di forte luminosità nikon è molto più precisa e affidabile...parere maturato fino alla D2Hs,immagino che le D3,e il nuovo modulo siano anche migliori,anche se diversi amici e colleghi lamentano anche loro problemi con caldo e luce dura...ripeto sarà un caso limite ma da una macchina che dice di tenere(e lo fà) il fuoco fino ad F8,cioè ottiche F4 e TC 2 X mi aspetto che con un ottica F2,8 e il TC2X II vada almeno bene?no??
ripeto sono condizioni difficili ma le serie 1 costano care e mi aspetto il massimo,no??
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Si il massimo, dici bene e concordo. Quindi se sai che il massimo è quello . . . _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Si il massimo, dici bene e concordo. Quindi se sai che il massimo è quello . . . | nn ci capiamo mister G,eppure nn mi sembra di scrivere male...quello che odio è il loro sbagliare random,nn hai un AF affidabile...ti pare poco??se lavori con certe attrezzature nn credo che sia poco...se nn dovessi lavorarci e guadagnarmi dei soldi mi andrebbe bene tutto,ma lavorandoci e avendo speso anche un pochino se mi lamento nn credo essere fuori luogo...
passi pure il TC2x con quello è difficile avere prestazioni buone con tutti i sistemi ma con l'1,4 o l'ottica liscia mi aspetto più precisione!!!
sbaglio? chiedo cose assurde??
cmq il fatto che canon si stia sputtanado è lapalissiano molte agenzie hanno dato indietro corredi interi x passare alla casa gialla...io personalmente spero nelle nuove uscite!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|