 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
complottologi è divertente, non è un'offesa perché è una cosa ridicola. poi alla fine sei divertente anche te.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
| sulfurea ha scritto: | complottologi è divertente, non è un'offesa perché è una cosa ridicola. poi alla fine sei divertente anche te.  |
... e, come dice il saggio, "Ridi ridi che mamma ha fatto gli gnocchi"
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
eddai così mi cadi, lo dicevo senza ambiguità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | | pocket ha scritto: | | et"]...Le critiche fatte da quelli "antipatici" e poco adatti alla vita da forum ma molto preparati e competenti mancano perchè sono contrarie alle logiche di un forum.. |
...no, mancano perchè fanno girare le palle, peggiorano l'ambiente e pertanto vengono giustamente e plebiscitariamente sfanculati. La maleducazione non può essere una cifra espressiva, al massimo un episodio saltuario. Ci risiamo con l'idea che un esperto deve tirarsela ed essere scontroso e insultante: quello è uno scorbutico buzzurro monomaniacale, non un esperto. Conoscere è un piacere e chi veramente conosce vuole condividere.
Alberto |
Ho anche detto che la stroncatura al 90% dei casi allontana anzichè avvicinare al forum. Sinceramente me ne frego se chi mi commenta lo fa come insegna il galateo o schiettamente e brutalmente. Io presto attenzione alla sostanza di quello che mi dice e se ho interesse a migliorare mi faccio venire il ragionevole dubbio che quello che mi ha detto possa corrispondere al vero (al che mi fermo, rifletto, e come contraddittorio, magari consulto altre fonti "super-partes", magari in forma cartacea, tanto per dirne una).
Alla fine si capisce chi sotto la crosta dell'apparentemente scorbutico nasconde una conoscenza che mi può interessare e chi invece sotto le vesti del cordiale e dell'amichevole è un pallone gonfiato che racchiude solo aria fritta. Se l'interesse di chi partecipa al forum è migliorare, della forma con cui vengono epressi i commenti se ne cura poco.
Potrei citare tanti utenti che mi stanno epiderimcamente sulle balle (sempre di identità virtuali parliamo), ma che mi hanno dato degli input insostituibili (anzi, per la verità non tanti).
Poi, una volta una delle forze del forum era la "pluralità di opinioni in relazione ad una singola foto". In questo concetto rientrava sia il commento dello "scorbutico" sia quello del cordiale. Stava all'autore fare la somma e tirare le conclusioni. Ora invece c'è un appiattimento totale verso il commento positivo, e chi sa ed è contrario all'opinione generale viene indicato come un untore che rende irrespirabile l'aria del forum.
Per concludere, sino ad ora non ho mai visto anche i più sapienti/scorbutici andare oltre la critica verso la foto e scavalcare il limite del rispetto della persona. Se è avvenuto ciò si è verificato ad opera di una terza categoria di soggetti. Gli insipienti/palloni gonfiati che trovano divertente caxxeggiare in ogni angolo del web. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | La propria opera è sempre oggetto di ignobili attacchi malevoli, politici e strumentali, MAI di critiche. |
Già.
Quello che riporto è il link di un discorso sul "senso della critica", che non è un punto di vista dell'autore, bensì è una constatazione oggettiva su quale sia effettivamente oggi il propulsore di ogni critica "costruttiva"; in effetti oggi la critica è solo una forma d'attacco veicolata da irrisolte frustrazioni d'ogni tipo.
Costui è un pittore e non un fotografo, ma ciò non cambia nulla.
http://www.verdirosi.com/quadri/Le%20Polemiche%20di%20verdirosi/necrologio.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 12:22 am Oggetto: |
|
|
Sui temi di questo thread ci sarebbe tanto, troppo da dire.
Mi limitero a pochi punti.
- E' indubbio che su 4u ci sia un rilievo eccessivo della parte tecnica, rispetto a quella estetica.
- Imho viene lasciata troppa possibilità ad esperti autonominati e improvvisati e forse neanche maggiorenni, di fare affermazioni troppo campate per aria.
- Il fatto che su un forum di utenti anonimi e senza curriculum (n parlo solo di 4u, ma in generale), si possa insegnare/imparare la fotografia, lo trovo velleitario e anche un pò presuntuoso. Per imparare ci vogliono dei professori la cui competenza deve essere un minimo comprovata. Altrimenti ci possiamo tutti nominare critici di fotografia.
Ovviamente parlo del lato estetico. L'abc di come "giocare" con la fotocamera lo posso imparare ed insegnare "tutti".
- Su 4u siamo ospiti di chi gentilmente mantiene il sito, quindi non si può assolutamente pretendere nulla.
- Sulle scelte estetiche, prima ancora del gusto personale, vi possono essere anche paradigmi di valutazione diversi con pari dignità.
Credo che vi siano diverse "fotografie", diversi tipi di percorso fotografico per diverse persone. Gli estremismi non portano, imho, da nessuna parte.
- Non ho letto di nessuna guerra, ma un aperto scambio di opinioni dal quale probabilmente questo simpatico "bar della fotografia", quale io lo considero, possa diventare qualcosa di più. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 1:42 am Oggetto: |
|
|
Beh, ma la fotografia con il discorso tempi/diaframmi esaurisce tutto ciò che avrebbe da dire sul versante tecnico, in fondo è tutta lì, in quella benedetta accoppiata, il resto sono arzigogoli (quelli che chiami l'abc di come "giocare" con la fotocamera), assestamenti per tappe della stesso processo di apprendimento primario. Nella pratica tecnica, se parliamo delle basi, che poi è tutto quello che c'è da sapere, parliamo spesso anche della fine del percorso, tuttavia in quel momento ci sfugge.
Una volta capita la formuletta, ovvero come si cattura la luce, non esiste nessuno in grado di spiegarti cosa sia effettivamente la fotografia, perché al di fuori del click sul pulsante esiste solo il saper vedere ed è qualcosa che nessuno è in grado di spiegarti, soprattutto nessuno può farlo al tuo posto.
Quando ti riferisci agli utenti anonimi e senza curriculum, in fondo ti riferisci all'idea che senza un "professore" non si possa giungere a nessun traguardo, ma bisognerebbe tenere presente che spesso è invece chi salta le cosiddette "tappe obbligate" a sviluppare un linguaggio proprio prima di altri: l'apprendimento accademico, scolastico, può essere utile ma può anche essere un'arma a doppio taglio in grado di fuorviare per sempre talenti sanguigni poco inclini al bendaggio degli istinti. Per ogni Newton, Bresson, Avedon ne abbiamo avuti altri migliaia e migliaia di castrati, e non è detto che la didattica non abbia avuto un suo preciso ruolo in questo.
Credo che la storia della fotografia, e ne sono profondamente convinto, sia stata fatta dai fotoamatori più che dai professionisti, quindi più dalle passioni autentiche che dai vari pedegree con partita iva annessa.
Riguardo al "fatto che su un forum di utenti anonimi e senza curriculum si possa insegnare/imparare la fotografia e ciò sia velleitario e anche un pò presuntuoso", non mi trova completamente d'accordo: insegnare e imparare sono sempre pratiche velleitarie - la prima comunque più della seconda - perché la fotografia non può essere veramente né insegnata né appresa, ma solo esperita attraverso un'elaborazione personale della realtà. Per me l'artista, se è tale, è sempre autistico, scollato dal mondo, disforico persino rispetto alle proprie convinzioni; non può insegnare e non può imparare, ha già tutto dentro di sé. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 8:02 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | E' indubbio che su 4u ci sia un rilievo eccessivo della parte tecnica, rispetto a quella estetica |
a volte scopiazzata da qualche manuale.
| Citazione: | | Imho viene lasciata troppa possibilità ad esperti autonominati e improvvisati e forse neanche maggiorenni, di fare affermazioni troppo campate per aria |
non si puo pretendere diversamente da un forum... ognuno la sua opinione
| Citazione: | Il fatto che su un forum di utenti anonimi e senza curriculum (n parlo solo di 4u, ma in generale), si possa insegnare/imparare la fotografia, lo trovo velleitario e anche un pò presuntuoso. Per imparare ci vogliono dei professori la cui competenza deve essere un minimo comprovata. Altrimenti ci possiamo tutti nominare critici di fotografia.
Ovviamente parlo del lato estetico. L'abc di come "giocare" con la fotocamera lo posso imparare ed insegnare "tutti". |
Sono daccordo, i frequentatori piu assidui (e non solo) dovrebbero passare al proprio nome e cognome senza nascondersi dietro inutili nickname (ne è passato di tempo dall'inizio del WWW ) _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
| NOCTILUX ha scritto: | | bisognerebbe tenere presente che spesso è invece chi salta le cosiddette "tappe obbligate" a sviluppare un linguaggio proprio prima di altri |
Salvo poi rendersi conto, perchè qualcuno lo fa notare o perchè per tante circostanze può accadere che ci si svegli dal proprio stato di egocentrismo, che quello che sembrava per noi originale, unico e personale è stato fatto, rifatto, detto e ridetto. Sarebbe bastato capire come la "creazione" si colloca nel flusso delle creazioni per evitare a noi stessi la magra figura di credere di essere quello che non siamo, o pensiamo di essere delle monadi irripetibili sempre e comunque - leggasi in ogni nostra forma espressiva - ? (la possibilità che lo siamo è la stessa di vincere alla lotteria).
Se uno ha qualcosa di interessante da mostrare, non sarà certo la conoscenza a castrarlo, ci pensa lui stesso a castrarsi restando chiuso nei propri limitati confini.
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Ven 17 Lug, 2009 12:09 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
io penso che chiunque abbia il diritto di scrivere banalità o fantasmagoriche cazzate...non vedo altre alternative x i forum
il web ci permette di rispondere e confutare.
livello basso delle discussioni e troppa tecnica? scusate ma qui su 4u, tra tanta cacca,che ci siano ste discussioni( o qualcun'altra)è una cosa positiva che agli altri forum manca. alla fine qua ci potrà essere pure poco ma in confronto allo zero di altri posti è tantissimo...fatevi un giretto su qualche forum di fotografi autoproclamatisi "artisti della fotografia" e fatevi quattro risate
ps:anche il curriculum nn mi pare nulla di oggettivo. quali poi i parametri?
professionista?ne conosco molti che nn sanno quando usare "ha" a posto d "a"
professore?magari all'uni? carica accademica o politica...
sfruttiamo il web, osserviamo noi stessi un utente e facciamoci una idea su di lui  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
| 4u è figo perché ci si arrovella, si discute e molto. si discute perché ognuno, in un certo qual modo ci tiene, e ne dice bene o male per lo stesso motivo. però, si dovrebbe arrivare ad un punto in cui prendere atto dei motivi di discussione per fare dei piccoli, progressivi, cambiamenti, perché questo tipo di argomenti dei quali stiamo parlando nascono quando una società, come è 4u, sente la necessità di un piccolo passo in avanti per migliorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 2:18 pm Oggetto: Re: piccolo sfogo... |
|
|
| albio ha scritto: | so che non scrivo molto su questo forum, ma lo guardo tanto.
e davvero non ne posso più, ormai mi da l'orticaria vedere foto dai colori pompati al limite dello spaziale, foto banalotte commentate come immagini miracolose, esperimenti di computergrafica spacciati come foto leggermente ritoccate, titoli in inglese che fa più figo...
sarò all'antica nonostante i miei 32 anni, ma sta roba a me non va e credo che il digitale abbia il grosso fardello di aver prodotto generazioni di schiacciabottoni. (lo dico senza mezzi termini)
in fin dei conti non c'è niente di male a dichiarare i propri limiti, non siamo mica tutti artisti (sennò sai che noia!)
passo e chiudo, spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno, al limite me ne torno nell'ombra a pensare triste ai cestini nei desktop colpevolmente vuoti.
ciao a todos! |
In merito al discorso qualitá, ci sarebbe da dire che l'arte fotografica comincia decisamente ad esser satura e paradossalmente, nonostante l'agevolazione data dalle nuove tecnologie i grandi fotografi sono meno in proporzione al passato, ma é normale un leggero appiattimento, visto il livello tecnico/qualitativo raggiunto. Sempre rimanendo in tema "paradosso", per me oggi e' decisamente piú difficile fare una bella foto.
Per quanto riguarda il titolo in lingua straniera, puó semplicemente rappresentare una comoditá, postando magari anche in forum internazionali. Certo se poi consideriamo che la cara patria italiana é uno dei pochi luoghi dove riviste blasonate si permettono di chiederti foto praticamente a titolo gratuito, ed utenti criticano una foto di paesaggio senza manco sapere cos'é un filtro graduato, allora ben venga il "Photographer".....
In sostanza, come sempre ci si lamenta, senza mai arrivare al giusto compromesso, senza mai aiutare realmente a crescere, cosí quando si critica si é maleducati, quando si apprezza lecca natiche. Per altro casualitá vuole che chi si LAMENTA abbia nella maggior parte dei casi la galleria vuota o comunque un portfolio oggettivamente poco gratificante. "That's all"...
Fortunato _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto
Ultima modifica effettuata da GFortunato il Lun 20 Lug, 2009 8:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Per Salvatore:
Monadi dite voi al sud? noi qui al nord diciamo mona.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
| Filip ha scritto: | | sulfurea ha scritto: | | comunque, ormai l'insegnamento che offre questo forum fotografico, per quello che è diventato, è quello di esempio, per chi ha interesse vero, di come non fare fotografie. | Se ci credi davvero in quello che scrivi, mi chiedo come mai sei ancora qui e continui a mettere foto in critica.
Un grosso problema secondo me, è che quando una discussione diventa costruttiva, arriva sempre qualcuno ad inquinarla e a far perdere la voglia di continuare. |
Filip... parole sante _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Per Salvatore:
noi qui al nord diciamo mona.
|
Al servizio di chi sarebbero ? dei produttori di macchine fotografiche ? ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 12:10 am Oggetto: |
|
|
| Al servizio dei produttori di macchine fotografiche tanto quanto il qualunquista, che nella sua professata finta modestia di "uomo qualunque" rinuncia alla sua "unità" di monade e, anch'egli come un "mona", scisso nel suo sollazzo preferito spende e spande schizofrenicamente riempendo in egual misura i cosiddetti "sacchi d'oro" della multinazionali della "fotografia per famigliole felici"; non pago di ciò, e solo dopo essere già diventato capo lupetto alle soglie del cinquantesimo compleanno per volere di qualche scout che sarebbe stato sacrilego scontentare, si iscrive ai corsi di fotografia del club di Suor Dorotea e come un bravo e devoto chierichetto impara a vedere solo quello che gli viene insegnato (come se ciò fosse invece inedito e più onesto) e a non porsi domande... Ma tanto a chi può fregare qualcosa? Costui ha la verità in pugno, ha delegato ad altri la sua formazione e quindi non può cadere nel trabocchetto del già visto, lui è molto più furbo della monade per potersi concedere il lusso di cadere all'interno del flusso di creazioni che includono la creazione estemporanea, perché nel frattempo gli è stata instillata l'umiltà, questa gran cosa che nessuno possiede veramente (a parte gli arroganti congeniti) e che tutti si sentono in diritto di consigliare agli altri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 1:28 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: | Monadi dite voi al sud? noi qui al nord diciamo mona.
|
Qui al nord "noi" non diciamo nulla, TU lo dici. TU, che dall'alto della tua spocchiosa "signorilità" di vecchio signore che ama solo chi ama la vecchia, nobile carta da stampa B/N "secondo i canoni", si permette di dare del "mona" a destra e a manca e soprattutto di farlo con estrema nonchalance, come se a lui fosse tutto permesso e dovuto. E da cosa verrebbe legittimato questo comportamento? Dal fatto di essere tenutari del "sapere fotografico" da circolo fotografico? Ma fammi il piacere...
Una delle tue fisse è capire chi è vecchio? Bene, lo stabiliamo una volta per tutte, qui e subito e senza possibilità d'appello: TU sei vecchio, e di ciò ci informano la noia mortifera che ti porti appresso e l'offensivo, intellettualoide e inconcludente senso di svilimento di cui tutto si permea dopo il tuo passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 6:16 am Oggetto: |
|
|
| guarda che il titolo è: piccolo sfogo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
prevedo una rapida chiusura...
p.s. da ultra terrone quale sono... una domanda stupida... c...o significa mona???  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2009 7:59 am Oggetto: Re: piccolo sfogo... |
|
|
| GFortunato ha scritto: | ... Per altro casualitá vuole che chi disprezza abbia nella maggior parte dei casi la galleria vuota o comunque un portfolio oggettivamente poco gratificante. "That's all"...
Fortunato |
Da quando solo chi ha foto in galleria é autorizzato ad esprimere critiche?
Cosa c'entrano le due cose?
Chi inserisce delle foto in galleria, lo fa per uno o piú di questi motivi:
1) ha almeno una macchina fotografica
2) la usa per fare foto
3) ha voglia di ricevere un giudizio di altre persone sulle sue foto
4) ha accesso ad internet e alle sue risorse, tra le quali questo forum.
Da quale dei precedenti punti discendono secondo te la capacitá ed il diritto di esprimere giudizi e critiche sulle altrui opere? E perché?
Forse che bisogna saper cucinare per saper dire se la pasta é scotta o la minestra insipida?
Forse bisogna essere esperti vignaioli per saper dire se il vino é acido o annacquato?
O c'é bisogno di aver pubblicato almeno cinque titoli per dire se un romanzetto é una palla micidiale o un'illeggibile polpettone?
Ma per favore!!!  _________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|