photo4u.it


Flash da studio o ring flash?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
.... spesso è inficiata da prese di posizione personali radicali e oscurantiste altrettanto decennali, oppure può essere semplicemente nozionistica e può aiutare molto in un caso ma meno di zero in un altro; sbattermi in faccia sempre che tu usavi il collodio umido quando mio padre girava in braghe corte è un arma a doppio taglio, non è matematicamente verificato che il barone rosso oggi farebbe le capriole in un B2 bagnando il becco a chi ha pochi anni di volo alle spalle.


Ti garantisco che le mie non sono prese di posizione oscurantiste ed obsolete, mi era sembrato di aver specificato che non ho fanatismi e preferenze ne per marchi di fabbrica ( la guerra tra Nikonisti e Canonisti la lascio fare ai fotoamatori) ne per caratteristiche di attrezzature di supporto, semplicemente uso quanto di meglio il mercato offre anche a costo di noleggiare quello che non posso permettermi, posseggo come ti ho già detto sia i Balcar che le luci continue e dentro il Bank Window Light di manfrotto ho montato sia i tubi flash che gli Aladino (3) con alogene in coppie da 1200 W cad., che fanno da lampade pilota il bank è di stoffa e se il calore fosse quello che dici tu andrebbe a fuoco, se non ci credi informati.

Daccordo che se il Barone Rosso si fosse fermato ai suoi tempi sarebbe solo un reperto da museo ma se avesse seguito in attività l'evolversi delle tecnologie passando dall'elica al jet, ai Tornado fino agli ultimi modelli supercomputerizzati credo darebbe tanti punti ai giovani piloti. Non ti dice nulla il caso del pilota veterano dell'aviazione militare che con un aereo di linea ha fatto un mese fa un perfetto amarragio in piena NewYork?

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 3:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Un thread come questo, che già nasce in modo poco costruttivo, è qusi normale che degeneri su personalismi.
Nonostante ciò emergono informazion interessanti vista l'esperienza e la conoscenza di molti dei partecipanti.

Forse sono anche le preoccupanti notizie che i telegiornali ci danno sul paese ini cui viviamo a renderci nervosi.

Facciamo un bel respiro, e magari parlimanoe in un thread nuovo e più pulito.


Sinceramente tutti questi personalismi io non li vedo, quche aggettivo di troppo, ma credo cosa comune in ogni scambio di idee.

Dìaltra parte per quanto mi riguarda, scrivo tanto per non dormire durante i tempi morti di lavorazioni in automatico stampa al plotter di gigantografie o lunghi rendering di editing video, generalmente in piena notte. Purtroppo non ho come i giovani utenti niente da dimostrare e costruire anzi ho molto da rottamare (compreso me stesso Very Happy Very Happy ) le gratificazioni che tutti cercano e che naturalmente anche alla mia età non si disdegnano vado a cercarmele dai miei clienti che investono migliaia di euro nelle mie produzioni aspettandosi un congruo ritorno commerciale.

L'essere il bastian contrario in tutte le discussioni fa parte del mio brutto carattere, anche nella vita per esempio se stò guardando un film con gli amici parteggio sempre per il cattivo di turno, non foss'altro per togliere monotonia alla conversazione. Se la cosa disturba mi scuso.

Maurizio

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
... alla vostra non si fanno foto ferme con un 125° mentre io sono ancora in grado di farne ad un 15° devo accorgermi che il mondo è profondamente cambiato....

......
Poi la pianto qui, giuro.
Una persona che cammini NORMALMENTE in 1/15 di secondo si sposta di circa 10 cm (6000/3600/15). Allora, se fotografi un paracarro viene bello fermo, qualunque azione di creature viventi no, devono stare immobili anche loro. Non è un' opinione, sono centimetri (come disse Rocco Siffredi).

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brunostylemilano
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 91
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahhahahahaha...una bella risata ci sta!
Sono nuovo di un forum e devo dire che è molto interessante sentire tante teste che dicono un opinione diversa dall'altra.
C'è gente come me che ha tanto da imparare sa x esempio che sa che le foto che son postate son piatte e bla bla bla...concordo! Sono foto fatte senza luci ed erano le prime foto che facevo..ci stanno comunque le critiche.
Accetto tutte le critiche di sto mondo, se costruttive, specialmente da una persona come Maurizio, da cui c'è sicuramente da imparare tanto.
Poi ci sono persone che fanno settimane di studio per fare la foto a un pinguino...un genio! complimenti..
Poi c'è chi non riesce a scattare a 1/125 senza fare mosso...un pò di palestra per rinforzavi la muscolatura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brunostylemilano
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 91
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate i "sa" ripetuti...mi sono accorto dopo dell'errore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brunostylemilano
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 91
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni...un'altra precisazione per te!
Primo... forse nella tua visione, ristretta tra l'altro, una persona che chiede dove trovare una cosa, mi spiace per te, ma non è detto che non sappia dove trovarla...magari si aspetta che gente più grande di lui e soprattutto gente che fa questo mestiere da anni magari sappia dare qualche dritta su quale negozio sia meglio rispetto ad un'altro...
secondo...la gente normale va allo ied? e quelli che non vanno sono dei deficienti? Sai non tutti possono spendere migliaia di euro per comprarsi tutto e fare corsi ecc...
Nel frattempo ci sarà gente che correrà il "rischio" di lavorare con me...forse per altro che da quelle foto è passato un anno e in giro c'è gente che passa i mesi per fare una foto "di quel livello" a un pinguino!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il 1/125 non è un problema di sostegno della fotocamera bensì un problema di mosso visto che si parla di "animato" e che molto spesso le foto di moda si fanno con la modella/modello in movimento sul set.

Si impara anche facendo gli assistenti e tanta gavetta... umiltà e voglia di imparare e sense of humor.

PS il negozio dove si servono moltissimi pro milanesi è FCF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brunostylemilano
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 91
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè dipende con che velocità si muove un soggetto...

Sicuramente ci vuole gavetta, umiltà e voglia di imparare...sense of humor c'è l'ho, con chi usarlo lo decido al momento.

Al FCF mi rifornisco già, grazie comunque però! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brunostylemilano ha scritto:
..forse per altro che da quelle foto è passato un anno e in giro c'è gente che passa i mesi per fare una foto "di quel livello" a un pinguino!

..il povero Krakatoa è paziente e comprensivo, rimane per ore sullo sgabello girevole senza lamentarsi, ed è fetentissimo da illuminare con tutti quei colori. Eccita meno di una bella bionda, ma per imparare a usare le luci va bene lo stesso e viene a costare meno, non devo neanche portarlo fuori a cena... Very Happy
E, incidentalmente, è un PAPPAGALLO. Hai presente la canzone "c'erano tanti pappagalli/ rossi verdi e gialli/ che dicevan così..."
Pinguino. Tsè. Mi arrabbio?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Forse il 1/125 non è un problema di sostegno della fotocamera bensì un problema di mosso visto che si parla di "animato" e che molto spesso le foto di moda si fanno con la modella/modello in movimento sul set.....

...ma per quello non c'era il VR ?? Very Happy Very Happy Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Una persona che cammini NORMALMENTE in 1/15 di secondo si sposta di circa 10 cm (6000/3600/15). Allora, se fotografi un paracarro viene bello fermo, qualunque azione di creature viventi no, devono stare immobili anche loro. Non è un' opinione, sono centimetri (come disse Rocco Siffredi).

Alberto


Sono anch'io daccordo di piantarla, anche perchè mi accorgo che in fondo questo thread non interessa a nessuno, però una breve risposta a quanto sopra devi concedermela.

Fai benissimo ad accumunare un pornoattore ai tuoi ragionamenti in quanto trattasi comunemente di perfette ca.... volate.

Dimmi cosa c'entra la cosa nota a tutti che con basse otturazioni un soggetto in movimento da immagini mosse? è più che ovvio che se devo fare un servizio ad una gara ciclistica non imposterò pose più lunghe di 1/500° e se invece la gara è di moto sarà di 1/1000° almeno che non cerchi un effetto di panning. Ma l'argomento riguardava foto di studio dove credo che al 98 % le modelle non debbano fare lap dance o girotondi
e nel 2% rimanente nessuno mi vieta di impostare tempi più alti, anche senza ricorrere ad elementari formulette matematiche.

Avevo ritenuto di aver detto in tutte le lingue che professionalmente non ho mai avuto nessun preconcetto ad usare ogni tipo di attrezzatura di materiale sensibile e di schemi matematici o chimici anche andando contro corrente alle normali regole pur di ottenere immagini originali,
come ad esempio il fotografare uno sciame di uccelli impostando l'otturatore su 1/2" come le foto che allego.




_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
...Ma l'argomento riguardava foto di studio dove credo che al 98 % le modelle non debbano fare lap dance o girotondi..

..questa certamente con 1/15 viene bene..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa credo che col 1/125 ci fai poco.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brunostylemilano
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 91
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno mi sa dire come impostare il trasmettitore wireless elinchrom per far andare anche il canon 430?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brunostylemilano ha scritto:
Qualcuno mi sa dire come impostare il trasmettitore wireless elinchrom per far andare anche il canon 430?

non si imposta. Attaccalo sulla macchina e scegli il gruppo, metti lo stesso gruppo sul ricevitore e attacca il flash.
C'è scritto pure qui:
http://www.apromastore.com/download/skyport.pdf
dovresti avercelo anche tu.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Poi la pianto qui, giuro.


All'opera il coro non faceva che cantare "Partiam, Partiam..." ma restava in palcoscenico fino alla fine.

Tanta la tua voglia di aver sempre l'ultima parola, che ancora non so spiergarmi come tu possa avere il coraggio di fare appunti ad un ragazzo che ha solo colpa di voler entrare professionalmente nel mondo fotografico, per il solo fatto che chiede consigli che poi non ascolta, e giudichi tutti e tutto con la superiorità di chi deve essere un gradino superiore, attaccandoti in ogni risposta alle fatidiche virgole (questo te lo avevo già detto) al fatto che sia condannabile se non conosce indirizzi di fornitori, anche io pur avendo lo studio anche a Milano di fornitori ne
conosco pochissimi(ci pensa Guliano il mio assistente e sopratutto mio genero) facendo il massimo degli acquisti per vecchie amicizie su Firenze.
Demolisci le sue immagini ecc. "nessuno nasce imparato" dicono in dialetto, e in base alle tue risposte ritengo che anche tu abbia molto da imparare.

Hai postato esempi che con la risposta che pensavi di darmi c'entrano come il cosiddetto cavolo a merenda una foto d'epoca del tempo in cui le lunghe esposizioni erano la sola via praticabile ed una brutta foto di moda
che spero non tua, dove la modella che vorresti far credere ruotasse su se stessa con molta probabilità era in posa (le modelle sanno farlo molto bene) con i capelli mossi dal ventilatore che che se meno congelati dal flash sarebbero apparsi più naturali.

Comunque quello che mi fa spanciare dalle risate è il fatto che ti presenti sul forum col titolo di moderatore Very Happy Very Happy Very Happy

Se questo è il tuo modo di moderare, figurarsi se eri un normale utente??? Very Happy Very Happy Very Happy .

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niepce ha scritto:
...una brutta foto di moda che spero non tua...

...lo confesso, Tyra Banks NON posa per me. Me lo ha chiesto un sacco di volte, ma mia moglie non vuole... Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene spontanea una domanda leggendo le tue richieste di aiuto sia in questo topic che in altri: ma come puoi pretendere di cominciare la professione di fotografo se non hai minimamente neppure una base di tecnica fotografica e soprattutto, poi, in fotografie da studio Rolling Eyes
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Mi viene spontanea una domanda leggendo le tue richieste di aiuto sia in questo topic che in altri: ma come puoi pretendere di cominciare la professione di fotografo se non hai minimamente neppure una base di tecnica fotografica e soprattutto, poi, in fotografie da studio Rolling Eyes


Come non quotarti?

Mi sembra di essere un marziano quando qui parlo di umiltà, gavetta etc etc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
victor53 ha scritto:
Mi viene spontanea una domanda leggendo le tue richieste di aiuto sia in questo topic che in altri: ma come puoi pretendere di cominciare la professione di fotografo se non hai minimamente neppure una base di tecnica fotografica e soprattutto, poi, in fotografie da studio Rolling Eyes


Come non quotarti?

Mi sembra di essere un marziano quando qui parlo di umiltà, gavetta etc etc.

Quoto anche io ma aggiungo una domanda: quando è possibile considerarsi "pronti"? Non c'è un esame da passare o un certificato da prendere giusto?
Dopo aver studiato, fatto gavetta ecc. c'è un "evento" o una circostanza che possa far capire che ormai si è pronti?
La mia è solo una domanda (NON è una provocazione) per capire quando è possibile capire se si è in grado di poter far diventare la passione fotografica un lavoro oppure no (una semplice curiosità).

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi