Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Hihihihihihih!!!
Beh.. e' quello che auspicavo nel Ps poco sopra... Mettiamo in comune le nostre esperienze che magari ne vengono fuori spunti di sperimentazione per altri e magari facciamo pure qualche adepto.. Intanto con poco piu' di cento euro ti porti a casa 139 +50 1,7 planar per cominciare!
Cmq grazie dei consigli!
Allora.. Io ho una Yaschica Fx3 Super 2000 (che in realta' e' di mio padre ed e' merito suo se ho scoperto gli Zeiss.. della macchina ovvio, non di mio padre che la stava facendo ammuffire!) ed una Fx D.
Quest'ultima e' un catorcio, era insieme ad un corredo composta da 50 Planar, 28 ML ed 80/200 ML. Ha i tempi starati di uno stop almeno e le guarnizioni finite la uso per il BN tanto e' piu' robusto del colore e con un po' di nastro adesivo va avanti lo stesso... (In realta' ho comprato le guarnizioni nuove su ebay ma mio nonno ha aperto la posta.. e me le ha un po' attorcigliate! Uffi! Con un po' di tempo spero di riuscire a fare lo stesso.) Come macchina mi trovo bene ed ha il mirino piu' luminoso della Fx3 e la messa a fuorco ne guadagna molto specie col 200mm e con il 50 con luce scarsa! Essendo la cuginetta della 139 partirei dalla 139 come minimo ed in sucurezza avendola praticamente gia' usata e costerebbe usata intorno ai 30/40 euro.
La 167 la prendevo in considerazione per il flash piu' che altro perche' le foto in interno mi vengono spesso gialline e smortine un po' di luce in piu' non mi dispiacerebbe specie in versione TTL! Anche per usare flash di riempimento. La userei praticamente solo per i ritratti a colore alla fin fine ed in piu' potrei usare l'MM del 28/70 ed ha anche una misurazione dell'esposizione spot anche se non molto precisa. Le mini stilo? Beh sono piu' economiche delle batterie CR3 che usa per esempio l'Aria e sono piu' facili da reperire delle batterie a pastiglia della 139 (mi e' gia' toccato usare la Fx3 in manuale completo perche' in agosto non trovavo le batterie!). E spero pure che funzioni con le ministilo ricaricabili, hai mai provato?
Fotografo solo a mano libera per il momento!
Cmq oggi ho ritirato le foto.. un po' deluso, i colori sono un po' smortini ed alcune sono un po' chiuse sulle ombre eppure mi era sembrato di aver esposto bene! Uffi! Provero' a scannerizzare per curiosita'. Cmq ho preso la Sensia e mi sa che passero' quasi completamente alla diapositiva se i risultati saranno positivi. Mi tocchera' prendermi uno scanner decente pero'.. Mah.. (qualche consiglio a proposito? Spesa max 150 200 euro.)
Ho rivalutato il 28mm! In luce scarsa a 2,8 e 1/30 ha fatto ritratti niente male! piu' nitido del 50 a 2 e 1/60! Ovvio che non e' la stessa cosa, pero'...
Il BN e' venuto abbastanza bene certe foto sono molto dense di grana altre molto sgranate. Ho finito le BW 400 CN ed ora provo la Xp 2 vedremo che differenze spicce ci sono. Ho imparato che il filtro giallo e' cosa molto buona... Banalita'? beh e' la prima volta che lo vedo direttamente su una foto. Work in progress.. Cmq i ritratti in BN mi stanno riuscendo abbastanza facili e bene credo che potrei valutare di spendere piu' risorse sul campo del vero BN!
Ps: Perche' non chiudiamo questo post e non apriamo uno di alleanza tra Zeiss e Leica come proposto sopra? Proviamo a fare massa critica su pellicola ed ottiche di Super qualita'?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
io ho una 139 (anzi due... ma lasciamo perdere la seconda che è buona solo per ricambi o per qualcuno con velleità manuali, infatti l'ho messa in vendita per pochi spicci)
per quello che faccio io è ottima... l'unica pecca è che vorrei qualcosa in più come tempi... (infatti vorrei prendere una 159)
l'esposimetro è per me perfetto (era appena stata portata a casa dalla fowa quando l'ho presa)... foto ottimamente contrastate e con un po' di occhio capisci subito quando dare uno stop in più o in meno...
poi al massimo il tutto lo sistemi in stampa
non faccio ritratti e non uso il flash, anche se ne ho appena comprato uno per iniziare... ho preso anche il cavo per poterlo posizionare laterale... in modo da non appiattire le foto con la luce da sopra l'obiettivo (mi sembrerebbero tristi le foto così)...
del sistema reflex uso molto solo il 60 macro... la mia lente preferita... probabilmente il 100 per me sarebbe troppo lungo...
lo uso per nature morte un po' particolari... spesso senza natura... mettiamola così
mi hanno detto spesso che faccio foto un po' astratte...
ma non solo naturalmente
la G1 penso che se troverò questo benedetto 18mm per la reflex (forse a breve) la potrò anche vendere... ho la fissa del medio formato e vorrei prendere qualcosina lì... oppure aspetto e mi tengo i soldi... vedremo....
andrei in giro con 18, 28 e 60 per fare le foto che faccio adesso con la G1 (lo so che la qualità ne risentirebbe... però visto che faccio sempre foto in condizioni di luce critica, potrei focheggiare a mano ogni tanto... cosa molto utile per quanto mi riguarda...)
mi prendo uno zaino e metto dentro tutto... così se vedo qualcosa di interessante ho anche il macro con me (spesso mi son pentito di non averlo lì)
per quello per cui la reflex è poco adatta userei qualche compatta di un tempo a telemetro (esempio la canonet che ho che è ottima, o una yashica...) che hanno pure loro ottimi obiettivi (non sono zeiss, lo so... però accontentiamoci, su)
il tutto esclusivamente in bianco e nero... il colore l'ho lasciato da parte un po' di tempo fa...
miglior pellicola fino ad ora: ilford panf
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:07 am Oggetto: |
|
|
Ummm..
Ho guardato e riguardato le foto.. ce ne sono parecchie di sottoesposte, sul colore sono tutte sul 80/200.. probabilmente c'e' qualche problemino o mio nell'uso o nei tempi visto che e' l'unico con cui uso il 1/250. Devo studiare un po' la cosa. O forse e' proprio l'obiettivo. Boh. Ho provato a scannerizzare e qualcosa si riesce a cambiare ma non molto pazienza.
La mia pellicola preferita e' la Reala solo che usarla in interni e' un po' difficoltosa. Serve appunto il flash!
Qui pero' vedo poche foto... e siamo in pochi a parlare! Uffi!
Se c'e da fare baruffa sono tutti pronti... ma a collaborare in pochi. Peccato.
Forse siamo andati anche un po' fuori tema.. Colpa mia scusate!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
non ho niente di digitalizzato... o meglio, sto iniziando, ma non mi fido poi molto di mettere foto su internet... dovrò fare scritte enormi per evitare problemi...
per ora preferisco stampare le mie foto con calma... anche se sono in pausa non avendo riscaldamento in camera oscura... (non ho nemmeno l'acqua calda, infatti il problema è mantenere i liquidi a 20 gradi circa per un tempo decente...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Problemi di che tipo a mettere foto su internet? Hai paura che te le freghino? Tanto sono talmente piccine!
Io vedo se domani riesco a postare qualcosa ora devo tornare a lavorare. Ho trovato un cd dell'anno scorso forse un paio di foto riesco a postare altrimenti devo fare un po' di tentativi con la macchina digitale sulle stampe.. spero non ci siano grossi problemi. Un Leica che fotografa i risultati di uno Zeiss..
Ps: Postato le due immagini col Planar.. peccato non si veda molto. Sono nella mia galleria. Ora devo scappare!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto un'altra foto alla galleria.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=375987
Li' si vede meglio l'effetto 3D dell'ottica malgrado sia sempre una scansione da stampa. Se volete potete pure commentarla...
Ora aspetto altre foto vostre..
Ps: Credo di aver capito che in realta' non era la Fx D ad avere i tempi sballati, ma bensi' la Fx3 che tende a sottoesporre! Uffi![/url]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|