 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
| bafman ha scritto: | | il tuo reply di poco fa a TestaPazza lo trovo antipatico e gratuito... |
| Regolamento ha scritto: | | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
Vale solo in alcuni casi? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
| TestaPazza ha scritto: | | se commenti quanto scritto da altri con faccine sorridenti mi viene da pensare che stai facendo dell'ironia |
Partendo da questi presupposti com'è da considerare la faccina sghinazzante che ti porti in firma?
E quelle presenti nei post di altri utenti?
O per te hanno un significato diverso se usate da un utente o l'altro?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Chiudo il topic in attesa di decisioni.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
utente skorpion3 sospeso per una settimana per aver violato per ben due volte l'art. 2 subito dopo aver ricevuto un richiamo formale da un moderatore.
per qualsiasi informazione in merito puoi mandare una mail a staff@photo4u.org
ti ricordiamo che eventuali cloni saranno immediatamente bannati senza preavviso e che, inseguito a tale evenienza, verrano presi ulteriori provvedimenti nei confronti del tuo account. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
Dico la mia, io non stampo moltissimo, e di statistiche non mi va proprio di mettermi a farle.
Ho un bimbo di quasi 2 anni, quindi le foto che stampo hanno prevalentemente lo stesso soggetto, i primi passi, le gite, i bagni al mare... le foto di mia moglie (che per fortuna merita di essere fotografata)... stampo solo quelle che per me hanno un valore affettivo, che prendi in mano e ti fanno emozionare....
Oltretutto la resa e' enormemente differente, ne e' la prova alcuni 20x30 scattati a 3200ISO con la 10D. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:13 am Oggetto: |
|
|
| mrgilles ha scritto: | | palmerino ha scritto: | ...mi ha colpito come ciò mi ricorda di una peculiarità di questo ed altri processi "chimici": l' unicità.
Una stampa sarà unica perché difficilmente sarà.......... |
Questo è che mi spinge a stampare. l'artigianalità del processo, lo scatto è solo un quarto del lavoro. Ci vuole la testa (come dice TommyRetrò), ci vuole la mano (claudiom), ci vuole la passione (palmerino) e ci vuole anche, secondo me, la presunzione di voler essere in grado di produrre un oggetto "artistico", pubblico o privato che sia. Con queste cose in mente, per me, vale la pena stampare.
Per godere dei 10x15 molto meglio l'iPod Touch (che uso anche io a questo scopo). |
Però occorre saperci fare: ho stampato il bianco e nero ed avrò anche ottenuto discreti risultati, ma non mi sono mai cimentato nella stampa baritata, nel sfruttare al meglio la tecnica (esempio doppio bagno di sviluppo per variare il contrasto), usare leggeri viraggi per dare intonazioni fotogeniche...
Inoltre occorre saper maschere, bruciare...non si improvvisa stampatori: occorre una ferrea determinazione, disciplina, precisione e quindi non solo tempo a disposizione, ma grande passione, come giustamente sottolineato.
Esempio Ansel Adams era un bravissimo fotografo, ma anche un eccellente stampatore (pochi fotografi hanno entrambe queste qualità) e quindi molto ha frenato la stampa artigianale da parte dei fotografi, anche se una volta vi era più passione e c' era una grande scelta di carte fotografiche come tipologia (millepunti, seta, tela, lucida, semi-lucida, opaca, camoscio...), ma erano altri tempi, già passati quando io stampavo.
Oggi mi piacerebbe personalizzare la mia stampante Epson 1290 per usarla solo con inchiostri in bianco e nero, ma non avrei l' unicità: una volta trovata la giusta corrispondenza con il monitor e fatto alcuni aggiustamenti alla foto (contrasto, livelli, curve...) le stampe saranno (immagino) tutte uguali, ma non ho esperienza in merito.
E considerando che ho ancora l' ingranditore "soffocato" in una busta di plastica da parecchi anni (mi piange il cuore vederlo così), forse è il caso di fargli sentire un pò di ossigeno, di riscaldarlo accendendogli la sua lampada interna.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gp89 utente

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 2:24 am Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | gp89 ha scritto: | la mia risposta alla domanda:
ovviamente non stampo tutto, anzi stampo molto poco, sono sotto alla famosa regola una foto ogni rullino. quello che stampo è perchè lo ritengo un opera che mi piace, come un quadro...e lo appendo, lo espongo in casa, insomma mi piace poterlo vedere, poterlo apprezzare senza dover avere il pc acceso, girando per casa, gustarmelo |
Curiosità: quante sono le foto che ogni anno stampi ed appendi alle pareti di casa? |
che stampo in un anno per me, quindi non per altri...diciamo che ho cominciato a fare foto per hobby da un paio di anni e ne ho stampate otto in formati 30x40 o superiori, quindi non contando gli album fotografici 13x15...o era 15x18 il formato standard? boh non mi ricordo. comunque, non posso pensare in futuro di appendere tutti i 30x40 derivanti da foto che mi piacciono tanto, perciò di queste stampate e appese qualcuna la sostituirò, qualcuna la regalerò, qualcuna resterà imperterrita  _________________ Canon 350d
http://www.flickr.com/photos/palmasan/
http://palmasan.myjalbum.net/Giorgio%20Palma/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
NON HO LETTO TUTTI i post
ma volevo aggiungere, a quei pochi che ho letto..
che fin quando uno scatto non viene stampato, resta sempre uno scatto virtuale, un'immagine latente, prossima a scomparire definitivamente..
non mi venite a dire che il salvataggio su Cd o altri supoorti serve a scongiurare quest'ipotesi... non ci credo.. il rischio è sempre alto.
un'immagine su carta prende vita, forma e vi assicuro che resterà per molti anni molti.
OT: a proposito delle stampe..
quante volte ritornate indietro le stampe perche stampate male?
io spesso... e quante litigate.. anche con i corniciai o presunti tale..
scusate lo sfogo...
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 1:27 pm Oggetto: Re: Perchè stampare? |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | Ciao a tutti
nell'estate del 2004 iniziai ad usare la mia prima fotocamera digitale.
Di questa tecnologia mi entusiasmarono molte cose, fra le più importanti il non dover ricorrere alla stampa per poter vedere le foto.
In breve tempo sono passato da una media di circa 200 a 15.000 foto/anno
I miei scatti li esamino esclusivamente tramite pc, così come tramite pc provvedo ad eventuali fotoritocchi che ritengo utili.
Con le stampe invece dovevo prendere per buono ciò che un laboratorio mi sfornava
Oggi stampo mediamente una foto ogni mille scatti e quasi sempre per fare un regalo.
Per condividere le foto che più mi piacciono uso il mio account su flickr, occasionalmente l'invio tramite mail, CD o chiavetta USB.
Insomma la stampa non mi serve più per vedere o esaminare il risultato di uno scatto, anche perchè la cosidetta "post produzione" è divenuta parte integrante del processo ed è alla portata di tutti, principianti inclusi.
Insomma le stampe solo in casi eccezionali e/o quando richieste.
Fatte queste premesse, mi chiedo: come mai in molti considerano ancora la stampa un mezzo indispensabile per valutare o esaminare una foto nata in formato digitale? |
Premesso che non ho letto tutto il 3D, ma per me "l'inghippo" sta nella parola "esaminare".
Su questo hai ragione, ma il digitale centra solo in parte, io, che son pellicolaio e cameraoscuraiolo scannerizzo comunque tutti i negativi ed esamino le foto con il PC, se non altro per vedere come è la foto.
Da questo punto di vista la tecnologia digitale è di grande aiuto, basta con le maree di stampe in piccolo formato solo per vedere la foto o con l'esame dei provini a contatto con la lente.
Però la stampa non è solo per "esaminare" la foto, la stampa è il prodotto finale, l'oggetto, il risultato di tutto.
Ora, nulla vieta di fruire delle proprie foto solo via monitor, un po come si faceva con le diapositive che per la massima parte si guardano proiettate, ma per molti, il gusto ti guardare il risultato stampato su carta e mostrarlo non può essere soppresso, digitale o pellicola che sia stata usata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
| anche se condo me una stampa rende molto più di un singolo file digitale...anche perchè verrà visto solo da chi lo possiede nel pc e non da tutti quelli che entreranno a casa vostra e lo vedranno appeso ad un muro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
gentile claudiom,
i tuoi discorsi sono sempre interessanti e arricchiscono notevolmente i post... li leggo volentieri, ma a volte faccio molta fatica...
ciao
scusate L'OT
luigi
| claudiom ha scritto: | C'è un termine di uso corrente in arte figurativa: "pezzo".
Si fa un quadro, una grafica e si dice "Ho fatto un pezzo".
Per fare un pezzo di grafica, per esempio una incisione, si decide il soggetto, come lo si realizza (quali strumenti, quali tecniche, quali modi), quale inchiostro, quale carta si adopererà.
Sapendo che ogni passaggio concorrerà al risultato finale.
Alcuni di noi fotografi amatori artigiani fanno pezzi.
Non si chiedono perchè stampare, il perchè lo sanno, se lo fanno dire dagli occhi.
ciao claudiom |
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
| hamham ha scritto: | | per qualsiasi informazione in merito puoi mandare una mail a staff@photo4u.org |
hamham a cosa serve pubblicare un indirizzo e-mail che non può ricevere corrispondenza? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
| Skorpion3 ha scritto: | | hamham ha scritto: | | per qualsiasi informazione in merito puoi mandare una mail a staff@photo4u.org |
hamham a cosa serve pubblicare un indirizzo e-mail che non può ricevere corrispondenza? | Questo messaggio serve solo ad inquinare ulteriormente un topic già sufficientemente sgarrupato.
Davvero vorrei capirne il senso.
Se avevi da dire qualcosa ad hamham potevi benissimo mandargli un MP.
Credo invece che tu voglia deliberatamente innescare polemiche inutili di cui non si sente assolutamente la necessità.
Richiudo per l'ennesima volta il topic, in attesa di ulteriore valutazione.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|