 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2016 2:01 pm Oggetto: |
|
|
nanniculotta ha scritto: | Ciao Adriano, sicuramente il sensore e la sua capacità di reggere a ISO più alti è fondamentale. Ma un conto è scattare con un 55-200 f 3.5 e un altro scattare con un 105 f 2.5. O sbaglio? La mia domanda è quanta luce riesce a far passare in più rispetto ad altri obiettivi.
Grazie |
Citazione: | La sequenza degli Stop o dei valori dei numeri f viene standardizzata al congresso di Liegi nel 1905 ed è rappresentata da una progressione geometrica di ragione \sqrt{2} (circa 1,4), in quanto considera il diametro equivalente dell'apertura relativa, invece della superficie e comprende i seguenti intervalli:
f/1 - f/1,4 - f/2 - f/2,8 - f/4 - f/5,6 - f/8 - f/11 - f/16 - f/22 - f/32 - f/45 - f/64 - f/90 - f/128 (etc).
Sistema utilizzato per unificare gli Stop delle ghiere di tutte le Ottiche, indipendentemente dalla loro lunghezza focale e dove ad ogni stop corrisponde una sezione del "foro" con un'area dimezzata o raddoppiata rispetto a quella precedente. La "procedura" degli stop sulla ghiera del diaframma, può essere estesa anche ai tempi, alla sensibilità e alla correzione esposimetrica; per cui, quando si dice un f/stop o uno stop, è comunemente intesa una qualsiasi regolazione che provoca il doppio o la metà di luce sul Sensore (o sulla pellicola). |
https://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_%28ottica%29 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sgar1980 utente
Iscritto: 16 Gen 2016 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 2:11 pm Oggetto: |
|
|
A parità di diaframma il 105 2.5 può competere con un 85 1.4 ais? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sgar1980 utente
Iscritto: 16 Gen 2016 Messaggi: 57
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Causa peso e dimensioni vorrei vendere l 85 1.4 ais per un 105 2.5 , per |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adrianog nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 20 Località: Savona
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2016 8:37 pm Oggetto: |
|
|
competere in cosa? il 105 e' un mito, difficile immaginare qualcosa di meglio  _________________ Sometimes, there's so much beauty in the world - I feel like I can't take it, like my heart is just going to cave in. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2016 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Fin troppo... in pochi mesi da quando ho iniziato a interessarmi il prezzo è salito in modo improponibile... dai 150 circa al quale si trovava ai 300 per un esemplare che non abbia fatto la guerra. Ma è una cosa che ho notato in tutto l'usato Nikon: troppo caro anche quando si tratta di ottiche serie E o apparecchi molto malandati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|