photo4u.it


Compensi per servizi fotografici:sondaggio
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non ho trovato arrogante sfoto...
ha espresso un suo parere e l'ho letto volentieri, anche se concordo solo in parte... inoltre mi pare si sia pure scusato (credetemi al suo posto non l'avrei fatto...)

Il punto secondo me è che le foto dell'amatore (se minimamente capace e ciò vuol dire su 50 scatti averne almeno 50 a fuoco, magari pure brutti, ma almeno a fuoco visto che oggi gli AF sono micidiali Very Happy ) spesso sono + belle semplicemente perchè sono diverse...
perchè al momento degli scambi degli anelli l'amatore può fotografare il collo della suocera che si allunga come una giraffa, mentre il PRO tribola là dietro tra la spalla del prete che è gobbo, i fiori che entrano dentro l'obiettivo e, come dice, pietro, un cinghiale che invade l'altare. E LA FOTO LA FA. Per carità... vero che alcuni la fanno tremenda e poi giù a photoscioppare mettendo + cornici ed effetti che la fotografia stessa... (ragazzi dove abito io, in un paese vicino, ce n'è uno che non avete idea LOL ma prima o poi farò lo str... e ve le farò vedere Diabolico )
E la situazione di cui sopra si ripete per diciamo... almeno almeno una quindicina di volte durante la giornata.
A me che sono in buona salute, ma non un pro, credo mi piglierebbe l'infarto all'arrivo al ristorante (quindi mezzo servizio potrei anche riuscire a portarlo a casa)

Rimane un ultimo punto, collegato a quello sopra.
Se ti chiamano a fare il servizio gli amici, vuol dire che se non sei "Amico" sei perlomeno "amico".
E tu rischieresti di rovinare un'amicizia per 200 o 1000 euri ?
Per carità i soldi son soldi... però...

Altro discorso gli amici come me, senza soldi, che piuttosto che nulla chiamano uno come me. Allora ogni risultato è ECCEZIONALE.

Per quanto riguarda la moda reportage, fa colpo perchè è nuova ma, pietro dimmi anche tu, se una famiglia media italiana viene a chiedere per un matrimonio e gli proponi il reportage.... che fanno ?

da noi "IL MATRIMONIO E' IL MATRIMONIO". E serviranno altri 1000 anni Smile

PS parla uno che ha avuto delle foto, perdonatemi moderatori ma è realmente così, di merda :dando un vecchio milione e mezzo ad un pro cry:
Mai fatto vedere l'album a NESSUNO (con probabile gioia di tutti).

Scrivo sempre un'enormità... ma questo post mi piace Very Happy

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaDiano
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 2657
Località: Cicciano (Napoli)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

... il "professionista" serio (le virgolette sottolineano la scarsa precisione del termine) dovrebbe garantire lo standard. Il che non vuol dire la bellezza o l'arte, solo la ripetibilità e la sicurezza. Foto magari medie (artisticamente), ma sempre sicuramente scattate. Il professionista non si perde lo scambio degli anelli e la mamma della sposa che piange, MAI, anche se piovono pietre e le radiazioni formattano le memorie il professionista quelle foto le porta a casa. Il cugino Gino può ottenere risultati uguali e migliori (spesso lo fa, se è un appassionato come molti di noi) ma non è detto che gli capiti sempre - per carità, so benissimo che le cacche le pestano anche i pro. Quindi, rifiutare la responsabilità (non la difficoltà) di essere IL fotografo di un evento unico e turbinoso come un matrimonio è solo onestà e realismo. Non tutti si divertono o ce la fanno a sopportare certi stress, e non te lo ordina il dottore. Per altri generi meno "commando" se ne può riparlare, una sessione di ritratto la puoi fare a pagamento senza patemi d'animo, se qualcosa va storto puoi rimediare anche la settimana prossima. Ma per il matrimonio (e ne ho fatti anche come primo-e-pagato, di solito gli amici mi offrono agli sposi come regalo di nozze) bisogna essere in forma e sentirsi pronti: al professionista dovrebbe capitare SEMPRE, all' amatoriale può darsi (e se non si sente, per carità, RIFIUTI!!). Si paga la tranquillità, più che l'arte - la tecnica non dovrebbe essere in discussione in ogni caso.

Alberto


Quoto in pieno, compreso le virgole.

Oltretutto, tenete conto che il fotografo del matrimonio, dovrà scatare foto
che dovrano piacere agli sposi ...
Cioè ... togliamoci dalla testa la pippa mentale che "Se chiama me,
se paga me, è perchè vuole le foto come le faccio IO"
In parte è vero, ovvio, ma "Se paga Me" è perchè pensa, spera, pretende
di avere foto che piacciano a Lui e a Lei ... e ai suoceri ... e ai parenti ...

In pratica, se presentate nell'album, e l'ho visto io con i miei occhi, una stampa 30x30 del cielo blu ... e basta ... , aspettatevi qualche discreta imprecazione del cliente che vi paga 1000, 1500 euro ...

_________________
Una brutta foto non ha scusanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiocam
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: saluggia VC

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-- In pratica, se presentate nell'album, e l'ho visto io con i miei occhi, una stampa 30x30 del cielo blu ... e basta ... , aspettatevi qualche discreta imprecazione del cliente che vi paga 1000, 1500 euro ... --

beh pensa me, in un libro ho messo la foto ai parenti scattata usando il riflesso che facevano sulla corvette degli sposi...
è venuta un capolavoro per carità, son rimasti senza parole...

ma da li a capire che era il loro di matrimonio e non quello di gengis khan... ci vuole tanta ma tanta immaginazione.

Chissà cosa avrebbero detto le suocere se fosse stato il book originale e unico LOL

_________________
Io
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 24 Set, 2008 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Italiano questo sconosciuto Triste
Il senso del mio post precedentre era quello di insinuare dei dubbi circa alcune affermazioni lapidarie di sfotografo:

Quoto le sue parole:
Citazione:
La frase "se non c'e` il professionista..." non contiene nessun principio di moralita`

e
Citazione:
Ma e` sbagliato pensarla cosi`.


Se si usa un vocabolario, si vede che il termine "arrogante" (in forma interrogativa) che ho usato è assolutamente pertinente e NON offensivo.

Ripeto il mio era un tranquillissimo invito alla riflessione su affermazioni non condivisibili.

Se poi basta chiedere conto di tali affermazioni per creare crisi isteriche....
Io supppongo di essere fra gente adulta che sa sostenere un dialogo su fatti ed esperienze fotografiche, non di essere un tutor in un giardino d'infanzia.

PS: In riferimento al mio accenno ai "pro" preciso una cosa che con un minimo di apertura mentale dovrebbe essere ovvia.
Non ho insinuato che un pro è sic et simpliciter "più bravo".
Ma un matrimonialista ha ovviamente ampia espererienza reale su ciò di cui parla. Mentre un amatore che non ha mai fatto il fotografo UFFICIALE di un matrimonio, è molto probabile che non conosca (perchè non ne ha esperienza) i molteplici problemi che tale ruolo riveste e che magari in buona fede, finisca per parlare senza cognizione di causa.

Per la cronaca io sono un amatore ma ho piccole collaborazioni con matrimonialisti. Ho piuttosto presente la diversità dei ruoli per vita vissuta, non per averlo letto scritto su internet.

Saluti pacati.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaDiano ha scritto:
In pratica, se presentate nell'album, e l'ho visto io con i miei occhi, una stampa 30x30 del cielo blu ... e basta ... , aspettatevi qualche discreta imprecazione del cliente che vi paga 1000, 1500 euro ...

Very Happy Vabbè, è che c'è anche tanta gente che si "vende" come fotografo professionista e non lo è....

Mi viene in mente una coppia di amici che ha chiamato un tizio che si spacciava come fotografo...
Risultato: foto orribili (veramente brutte, anche per i non addetti ai lavori) ...e poi dopo un paio di mesi l'hanno trovato come casellante all'autostrada! LOL LOL LOL

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

NoVa ha scritto:
.......e poi dopo un paio di mesi l'hanno trovato come casellante all'autostrada! LOL

...con quello che la gente pretende di pagare per le foto fatte da un professionista, magari era un vero ed ottimo fotografo che ha fatto due conti e ha visto che gli conveniva.... Muro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

...con quello che la gente pretende di pagare per le foto fatte da un professionista, magari era un vero ed ottimo fotografo che ha fatto due conti e ha visto che gli conveniva.... Muro

Alberto


Straquoto!!!! Muro

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vi faccio un piccolo quesito:
servizio fotografico tipo reportage con video
dalle ore 13.00 alle ore 24.00
80 stampe 20x30
40 stampe 13x18
Produzione video

quanto, secondo voi, sarebbe stato un imporo equo Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NoVa
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 786
Località: Rivalta (TO)

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
magari era un vero ed ottimo fotografo

...dopo aver visto le foto, non era affatto ottimo... ti garantisco.
Cmq, per il resto, (in generale) posso quotare il tuo intervento! Ok!

_________________
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
vi faccio un piccolo quesito:
servizio fotografico tipo reportage con video
dalle ore 13.00 alle ore 24.00
80 stampe 20x30
40 stampe 13x18
Produzione video

quanto, secondo voi, sarebbe stato un imporo equo Wink Smile


due fotografi sui 1800/2200 album escluso, 1000/1200 videoperatore.
Nelle stampe è compreso pure un pezzettino di carta termica...

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

risposta esatta!!! Wink Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui da noi, direi 80 stampe circa 800-1000 euro, poco per le 13x18, fotografo compreso nel totale delle stampe, 300-500 euro al videoperatore, e bon
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 28 Ago, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
vi faccio un piccolo quesito:
servizio fotografico tipo reportage con video
dalle ore 13.00 alle ore 24.00
80 stampe 20x30
40 stampe 13x18
Produzione video

quanto, secondo voi, sarebbe stato un imporo equo Wink Smile


ora ci provo un po'... Mah

Allora:

- quante persone ci vogliono? diciamo due fotografi, un operatore alla videocamera e un paio di assistenti? allora sono in cinque, e sono le prime 55 ore lavorative (tralasciando il tempo per andare e tornare), di cui 33 ore per fotografi ed operatore e 22 per gli assistenti;

- quanto gli diamo a queste persone, ad ora? 8 euro l'ora agli assistenti vanno bene? sono 176 euro; ai fotografi e all'operatore facciamo 15 euro? sono altri 495 (anche se stento a credere che un fotografo venga a fotografare per undici ore di fila, probabilmente di Domenica, per 15 euro l'ora, che fanno un totale di 165 euro in tutto; ma diamola per buona...); quindi siamo a quota 671 Euro.

- veniamo alla post-produzione; sono 120 foto (la dimensione è irrilevante; debbo correggere e processare pure quella da 13 x 18, sennò che sono venuti a fare da un professionista?); 10 minuti a foto fanno 20 ore, cioè altri 300 euro (e siamo a quota 971 Euro)

- per il video non ho la minima idea di quanto tempo ci voglia, perchè non ho mai trafficato con videocamere e filmini; diciamo che ci vuole la metà rispetto alle foto, e aggiungiamo altri 150 Euro (e siamo a quota 1.121)

- ora, visto che siamo tutti rispettosi delle leggi e siamo tutti contro il lavoro nero e l'evasione fiscale, aggiungiamo il peso delle imposte; per fare in modo che i 1.121 euro rimangano nelle tasche di chi ha lavorato, bisogna aggiungere l'iva (+ 20%) e la quota di IRPEF da pagare (attualmente l'aliquota minima è il 23%); infatti se aggiungi solo l'IVA e sui 1.121 euro ci paghi le ordinarie imposte sul reddito non sono più 1.121 euro, ma un bel po' di meno; poi ci sono da aggiungere gli oneri previdenziali e le spese di gestione dello studio (luce, telefono, fitto, ecc. ecc.); diciamo che forfettariamente tali voci incidono per un altro 20%, e sono altre 706,23, per cui si arriva a 1.827, 23 Euro.

A questo si aggiungano le spese vive per le stampe e il materiale di utilizzo, gli album e - volendo - il costo dell'attrezzatura (corpi macchina, computer, stampanti e altro) che si deteriora molto rapidamente (rispetto ai tempi della pellicola) e va sostituita - con i prezzi che tutti sul forum conosciamo.

Alla fine credo che un prezzo tra i duemila e i tremila euro sia più o meno equo; ma più sui tremila che sui duemila, onestamente.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
.... per il video non ho la minima idea di quanto tempo ci voglia, perchè non ho mai trafficato con videocamere e filmini; diciamo che ci vuole la metà rispetto alle foto, e aggiungiamo altri 150 Euro (e siamo a quota 1.121)

.....


per il video, ci vuole molto ma molto piu' tempo che con le foto! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike 1964 per € 15 all'ora non conviene nemmeno alzarsi dal letto ed uscire con una compattina di quelle che regalano col dixan.

Ciao
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
per il video, ci vuole molto ma molto piu' tempo che con le foto! Wink


ah, ecco... lo avevo detto che non ne capisco niente di video... Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Mike 1964 per € 15 all'ora non conviene nemmeno alzarsi dal letto ed uscire con una compattina di quelle che regalano col dixan.

Ciao
Smile


Eh, lo so...

Ma poi esce fuori quello che dice che gli operai guadagnano di meno, e perchè il fotografo di più?

Comunque, come vedi, pure restando su compensi non esorbitanti, alla fine escono fuori prezzi finali che molti reputano esagerati.

Sarà che forse, alla fine, non è poi vero che ci sia tutto questo guadagno a fare il fotografo con coscienza, scrupolo e nel pieno rispetto di tutte le leggi? Grat Grat

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si fa il fotografo come Dio comanda, conviene eccome.

Non conosco il mercato dei matrimoni, conosco bene invece altri rami della fotografia professionale e conosco quanto costi produrre lavoro di ottima qualità.

Ti dico solo che il tizio venuto ad aggiustarmi la lavatrice venerdì mi ha (giustamente) chiesto 35 euro/ora.

Il punto è che ci sono un sacco di bottegai della fotografia che pur di sbarcare il lunario accettano qualsiasi cifra (al ribasso).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi