photo4u.it


Staccare il FLASH dalla slitta della macchina
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
gadgetinfinity in persona Smile


ah ok ok,io però penso di voler risparmiare tanto e di prenederli non a marchio Cactus.... prenderò 2 ricevitori e un trasmettitore per me + altri 2 kit per altre 2 persone....

a proposito,il V2 quindi specifico per i voltaggi superiori a 12V, funziona anche con gli altri voltaggi,cioè quelli inferiori? mi sa di no...però credo di prendere un rx V2 e uno V2s,in modo da assicurarmi sempre il funzionamento con un flash "moderno" e uno "vintage"...magari potrei utilizzare sempre il lampo "passivo" ossia quello comandato dal lampo di uno,sull'altro,sempre se ne è dotato il flash... oppure il trigger che ho già
e che non sono mai riuscito ad usare forse a causa del prelampo (come avete detto qui) del flash integrato della 350D.

in settimana misurerò il voltaggio del flash che già ho e in base a quello e alle mie finanze deciderò cosa fare...

a proposito, 23,74? sul sito gadgetinfinity vedo qualche centesimo in più! li hai presi tramite ebay?

cmq in fin dei conti 2,50 euro di dogana si possono tollerare,anche se sembra strano anche a me!

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, li ho proprio presi dalla gadgetinfinity. I 23,74 sono gli euro dell'imponibile della dogana, mi pareva anche a me di aver speso qualche centesimo in più, sarà il cambio.
Per la dogana ho speso i 10 e spicci, on solo i 2.50 Wink

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premessa:

Per fare le mie prime foto high-speed, ho usato un vecchissimo flash a cui ho fatto un piccola modifica per poterlo controllare a distanza.

La modifica consiste in un filo collegato ai due poli del flash.
All'altro capo del filo, c'è un interruttore.
Premendolo, il flash scatta.
Credo che in elettronica si possa chiamare "contatto pulito", cioè senza una d.d.p ai capi.

(non so se ho fatto un animalata o cosa, però funzionava)

In seguito, con un po' di aiuto, mi son costruito un Sound Trigger.

Per testare il Sound Trigger, ho usato un oscilloscopio.
Quando il circuito del ST chiudeva il contatto, dava una certa d.d.p. (Voltaggio) nei fili uscenti da collegare al flash. (non ricordo più quanto, ma posso reperirlo)

La domanda:

- E' corretto dire che far scattare un flash, anche tramite Pc-Sync/Hot-Shoe, consiste nel chiudere i due contatti del flash?
Che quindi nel caso di un Trigger Wireless, questo agisce solo su quei contatti facendoli chiudere?

- E per chiudere questo contatto, che voltaggio serve?

- E su un moderno 430exII?


In poche parole, voglio adattare il sound trigger al nuovo flash e ho paura! Imbarazzato

Se qualche esperto di elettronica e di funzionamento tecnico dei flash potesse rispondermi, gliene sarei molto lieto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
La domanda:

Risolto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come?
_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
come?

Ho letto un po' di articoli in giro e ho parlato con un amico un po' più pratico di me di elettronica.

Il Sound trigger chiude solo il contatto (e al massimo ai capi ha una tensione di 4-6 volt).

In verità il problema, ci sarebbe stato con un vecchio flash, ma al contrario, cioè sarebbe stato il circuito del trigger in pericolo (allo stesso modo di come lo sono le moderne fotocamere).
Per fortuna nel progetto del sound trigger son previsti due SCR da 400 V, i quali avrebbero impedito a un flash ad alto voltaggio di scaricare sul circuito, bloccando per l'appunto fino a un max di 400 volt.

Un problema che con il 430ex non c'è.

Ora, più rassicurato, mi appresto a costruire un nuovo trigger. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Teo76 ha scritto:


Il tutto per pochi euro... ho speso più per la dogana che per i trigger... 'tacci loro!!! Trattieniti

Ciao


quanto hai pagato di dogana ? vorrei ordinarli ma non mi piace avere sorprese esagerate Ops



...io no dogana..... Smile.....mai arrivata....

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi una domandina:se il flash che voglio utilizzare con i trigger cinesi scatta tranquillamente anche sulla slitta della mia EOS 350D,vuol dire che è a meno di 12 Volt,vero? altrimenti avrei già bruciato la fotocamera,visto l'uso che ne sto facendo in quest'ultimo mese....giusto?
_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
ragazzi una domandina:se il flash che voglio utilizzare con i trigger cinesi scatta tranquillamente anche sulla slitta della mia EOS 350D,vuol dire che è a meno di 12 Volt,vero? altrimenti avrei già bruciato la fotocamera,visto l'uso che ne sto facendo in quest'ultimo mese....giusto?

Così dovrebbe essere, che flash è?
Guarda se per caso c'è in questo elenco:

http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, non c'è! è un "Amity 318A".... lo uso da un pò sulla mia EOS. l'ho "ereditato" dai miei che lo usavano su una fotocamera Vivitar....
_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
no, non c'è! è un "Amity 318A".... lo uso da un pò sulla mia EOS. l'ho "ereditato" dai miei che lo usavano su una fotocamera Vivitar....


Forse dovresti provare a testare tu (con attenzione!!!) il voltaggio del flash.

Su internet trovi un sacco di spiegazioni su come fare.

Te lo consiglio per ulteriore sicurezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. edit .. topic scazzato LOL
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Noto
utente


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 121
Località: Casciavola (PI)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 8:02 pm    Oggetto: Servo flash Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, ho trovato questo dal Fotoamatore
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5776&art=VB344
funziona con tutti i flash.
Ciao

_________________
Canon 70D + 24-105 f4, Nikon F2A + 35mm f 2 + 100mm f 2,8 + Teleplus MC4 2X NA,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
homerdb
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 545
Località: Montesilvano(PE)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
homerdb ha scritto:
no, non c'è! è un "Amity 318A".... lo uso da un pò sulla mia EOS. l'ho "ereditato" dai miei che lo usavano su una fotocamera Vivitar....


Forse dovresti provare a testare tu (con attenzione!!!) il voltaggio del flash.

Su internet trovi un sacco di spiegazioni su come fare.

Te lo consiglio per ulteriore sicurezza.


ma dal momento che ci ho già scattato almeno un centinaio di foto,sulla Eos,direi che l'avrei dovuta già friggere,no? domani cmq faccio una telefonata e vedo di provarlo. grazie!
da google ho cercato e ho trovato come fare a misurarla...spero solo di non friggere il tester Very Happy Ops

_________________
Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

homerdb ha scritto:
ma dal momento che ci ho già scattato almeno un centinaio di foto,sulla Eos,direi che l'avrei dovuta già friggere,no?


Il fatto è che non so se friggerebbe tutta la macchina o solo i circuiti relativi al flashaggio.
Usa un tester con un fondo scala sui 200 Volt almeno.


Domanda:
Sincronizzazione sulla seconda tendina con il flash staccato dalla macchina foto: quali sono le possibilità per farlo?

Solo i Pocket Wizard?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Domanda:
Sincronizzazione sulla seconda tendina con il flash staccato dalla macchina foto: quali sono le possibilità per farlo?

Solo i Pocket Wizard?


Nessun idea in proposito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
Nessun idea in proposito?

Dopo un anno ritorno alla carica.


Con un cavo di prolunga E-ttl tipo questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390204002452

Risolvo il problema dell' high-speed sync e della sincro sulla seconda tendina?
Cose che non posso fare con i radio trigger... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabr1zio
utente


Iscritto: 16 Apr 2008
Messaggi: 108
Località: Pisa (da Bari)

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cavo è l'unica soluzione che ho trovato (a parte PW) per HS e syncro sulla seconda tendina per il mio flash off camera (pentax quindi cavo P-TTL).
Il problema è che anche col cavo in queste modalità scatta solo con l'automatismo (PTTL appunto) e non con le impostazioni della potenza in manuale. Triste

_________________
DOH
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabr1zio ha scritto:
Il problema è che anche col cavo in queste modalità scatta solo con l'automatismo (PTTL appunto) e non con le impostazioni della potenza in manuale. Triste


Ah! Surprised

E vale per tutte le marche?
Che fregatura...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Lug, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, non credo sia un problema di cavo, ma di flash: in hs il mio (Metz 48) va solo in p-ttl, pure su slitta.
Sul sincro sulla seconda ho anche l'impostazione in macchina, quindi credo che vada bene anche con i trigger cinesi, ma non ho mai provato per bene.

Magari faccio una prova.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi