photo4u.it


ESEMPI FOTO - Canon TS-E 24mm f/3.5 L
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OiPaz ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Qualcuno ha mai provato a fare una cosa di questo tipo, per ottenere un'immagine quadrata molto grande?

Solo indoor, per il momento, e con scarsi risultati: come ha notato pure il tizio di northlight, a distanze brevi la differenza di 22 mm di parallasse si fa sentire e l'incollaggio non è perfetto. Bisognerebbe usare la slitta macro per mantenere fissa la pupilla d'ingresso anche dopo aver decentrato la lente.

Ma la notizia del giorno è che ESSO è qua! Smile
Eccolo appena tirato fuori dalla scatola, con ancora il cordino (ombelicale?) del paraluce legato così come mamma Canon lo ha legato.
Al più presto metterò le prime impressioni a caldo e un po' di scatti, poi con più calma aggiornerò l'articolo su IdeaVisiva.


complimenti!

ti posso chiedere (eventualmente anche con risposta in MP) dove lo hai preso e quanto lo hai pagato? Io lo sto per acquistare, lo avrei trovato a 2290...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Skorpion3 ha scritto:
Spero di non avere responsabilità in queste decisioni Wink

Non che io ricordi! Mmmmm
Tenere due ottiche così specialistiche, costose e di focale così simile non ha molto senso, almeno per me, specialmente perché già dalle prime prove casalinghe mi pare che il 17/4 sia nettamente superiore al 24/3.5 sotto tutti gli aspetti (tranne l'ingombro). Non credo che userò più il secondo: grande lente, che mi ha fedelmente accompagnato e servito per più di due anni, ma oramai è giunta l'ora di passare oltre. Ciao
Mentre, se vogliamo continuare parlare del primo, più tardi aprirò il thread apposito.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apri apri Ok!
_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
ti posso chiedere (eventualmente anche con risposta in MP) dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?

Fatto.



Skorpion3 ha scritto:
Apri apri Ok!

Fatto: link.
Mo' ci metto anche qualche immagine.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho rivisto tutto il mio corredo, venduto 3 lenti Surprised e preso il 24 ts-e (il vecchio) Maiale

non mi resta che studiare Leggiamo

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto. Heineken?



imopen ha scritto:
non mi resta che studiare Leggiamo

E mettere un po' di foto in questo thread, visto che io non posso più! Wink

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo imopen... spero di seguirti tra un annetto Ok!

Posta tante foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2010 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le differenze con la versione II quali sono ?? se dovreste scegliere...per foto architettoniche , andreste più sul 24 o sul 17mm ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
le differenze con la versione II quali sono ?? se dovreste scegliere...per foto architettoniche , andreste più sul 24 o sul 17mm ?


ho il 17... ne sono entusiasta. Più avanti prenderò anche il 24: fotografo monumenti, palazzi e piazze, molto spesso fondendo due o più scatti decentrati.
Il 17 ovviamente deforma i soggetti più di un 24 (non è un difetto, ma una proprietà ottica...prova a fare un ritratto con un 17 mm: il naso di una modella ripresa a 3/4 viene deformato e allungato; questo non succede con un 85mm. Lo stesso accade quando fotografi una piazza, con la statua di un cavallo...la deformazione si nota di più col 17 che col 24). Col 17, quando fotografo palazzi e piazze, raramente sono "corto", ma certe volte accade.
Il 17 ha una qualità ottica ed una nitidezza strabiliante: il 24 TSE II dovrebbe essere addirittura migliore (di certo è otticamente il miglior 24mm mai costruito).
Senza dubbio, acquista il 24II: i movimenti sono molto più flessibili rispetto alla versione I, oltre ad avere una qualità ottica (mi baso sui test, non avendolo avuto per mano...ma mi fido, visto il 17) superiore.

ps: sono ottiche da usare con cavalletto, bolla e messa a fuoco con live view (per me è impensabile mettere bene a fuoco col mirino...forse ci vedo poco o non sono bravo, ma rimane per me un punto fermo): inoltre, è molto limitativo non sfruttare il loro enorme angolo di campo con una full frame. In altre parole, serve una 5dII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OiPaz
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 742
Località: Etruria

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seb87 ha scritto:
le differenze con la versione II quali sono ?? se dovreste scegliere...per foto architettoniche , andreste più sul 24 o sul 17mm ?

Tempo fa scrissi una recensione sul 24/3.5 prima versione (link), nel quale evidenziavo anche alcuni difetti della lente. Con la nuova versione dei TS-E (adesso ho il 17/4, ma come altri hanno ricordato il 24/3.5II è reputato addirittura lievemente superiore) tutti i difetti ottici sono stati ampiamente corretti e sono state aggiunte funzionalità come l'indipendenza delle direzioni di tilt e shift che, specialmente sul 24mm, sono estremamente utili e creative.
Concordo che per foto architettoniche forse il 24 è più naturale, dal punto di vista prospettico, ma in alcune occasioni potrebbe risultare lievemente lungo.

_________________
Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.. Sto programmando un viaggio negli USA (west coast: New York, Boston, Niagara, ..) e per l'occasione penso comprerò un grandangolo (magari usato, diciamo da tenere 2 mesetti e poi rivendere, perchè non ho grande necessità di queste ottiche, ovviamente in relazione al loro costo..)

Pensandoci un po' su mi è quindi venuto in mente anche questo obiettivo, insieme ai grandangoli più classici (17-40?16-35?10-22,ma ricordo che lo monto su aps-h?12-24 Sigma?)

Mi rendo conto che non sono obiettivi sovrapponibili, ma non si può nemmeno comprare tutto; l'idea sarebbe di avere l'obiettivo migliore per un viaggio simile, che almeno per me non dico che capiti una volta nella vita, ma quasi.. E come vi sembra un obiettivo come il TS-E per quest'uso?
In particolare vorrei capire se è utilizzabile anche senza cavalletto..
Mi spiego: correggere le linee "a occhio" dà comunque foto migliori, oppure avere come risultato foto "quasi dritte" (senza cavalletto immagino non escano foto perfette, poi non so) dà più fastidio di vederle con la classica prospettiva di un grandangolo? (che, a essere sincero, a volte io trovo molto gradevole?)

Non è un obiettivo che terrei (è super-interessante, ma non avrei quasi mai modo di usarlo qui), ma in un'ottica di acquisto per poche settimane non posso non considerarlo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per un viaggio andrei tranquillo su uno zoom piuttosto che su un ts. Il ts richiede il cavalletto per sfruttarlo a dovere e non da la flessibilità dello zoom. Se vuoi fare un reportage vai di zoom, se hai apsc vai di zoom apsc. Wink Qui comunque siamo OT. Ops

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi