photo4u.it


Nan Goldin
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dani per la segnalazione, un libro acuto come il titolo, mi è parso, ma che temo non scalfirà le convinzioni di alcuni adamantini presenti.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
firefly
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 39
Località: Firenze-Strasburgo

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto Nan Goldin al Centre Pompidou a Parigi e credo di aver capito che le sue foto non vanno giudicate come opere singole, in quanto vengono sempre presentate come una raccolta di diapositive proiettate con della musica. Ogni raccolta è un'opera con un titolo. Nan ha vissuto ogni giorno attraverso la macchina fotografica. Molti sono in grado di produrre una fotografia tecnicamente perfetta. Pochi riesco a darti un pungo nello stomaco con una foto imperfetta. Ad ogni modo, ogni opinione è lecita Smile

P.S.: Comprate The Ballad of Sexual Dependency, leggetevi attentamente la presentazione, sfogliate, se avete voglia leggete anche le note finali. Magari qualcuno cambia anche opinione, chissà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Favoleggio di un sito in cui chi abbia guardato le nuvole di Stieglitz si biancoandnero e quelle della Goldin si metta a scrivere facendo un parallelo tra le due immagini, cosa si somiglia, cosa è diverso, cosa vogliono dire o non dire.

Nuvole, nuvole nella mia testa.

ciao claudiom, vado a stampare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lol io non ho alcuna convinzione, ed hai ragione nel dire che sono un ignorante.

se non lo fossi non avrei posto tutte quelle domande. Sono convinto che lo studio sia fondamentale e infatti ho subito trafugato dalla biblioteca L'arte moderna di Argan. Spero di riuscire a capire dalle sue pagine il perchè considero l'opera di caravaggio arte e quella della goldin insomma... dato che in questo topic questa spiegazione non è emersa come avevo sperato.

ho ripreso anche Benjiamin l'opera d'arte ecc.. che avevo sempre rimandato vedo che c'è anche una piccola storia della fotografia...

se qualcuno ha da suggerire qualche altro libro di "critica fotografica" ben venga (tranne la sontang e barthes)

Smile

_________________



Ultima modifica effettuata da Daedalus il Ven 19 Ott, 2007 8:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
Citazione:
Una foto sfocata di un banco di nuvole resta tale chiunque l'abbia scattata, non importa se gay, drogato, nero, bianco, rosso, giallo, o blu a pallini.
Era, è, resta, e sarà, sempre uan foto sfocata di una nuvola, poco o nulla importano i motivi.

ne sei sicuro ? proprio perchè sembra a tutti gli effetti la foto sfuocata di un banco di nuvole, io sono assolutamente curioso sul quando, chi e perchè qualcuno possa avere scattato una foto del genere... e il fatto che (magari) io non l'avrei scattata proprio, o magari l'avrei scartata dal provino a contatto, aumenta ancora di più la mia curiosità.
Qualcuno ha citato Fontana, certo lui fa solo tagli nelle tele, allora mi chiedo, dato che è così semplice, perchè nei millenni di pittura anteriori a lui nessuno abbia mai pensato di fare la stessa cosa Mah


eheheh....!
Perchè sono tutti bravi a fare le cose dopo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
...Ma quando mi sento dire che marcel duchamp, l'artista più importante ed innovativo di tutta l'arte moderna assieme a picasso, è un idiota,[...] io mi fermo, perchè non esiste nessuna possibilità di dialogo, in quanto
mancano le basi per un dialogo reciproco.
Non solo non hai replicato alle mie articolare affermazioni, ma mi fai dire cose che non mai detto ne pensato.
Scusa, mi dici per favore dove avrei scritto una frase del genere ??? Mah

E comunque le foto delle nuvole sfocate, si facevano prima e si fanno adesso, se non le vedi è perché normalmente tutti le buttano.

Enzo Trattieniti

P.S.: Ma tu lo metteresti in salotto il pisciatoio di Duchamp ???

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Ven 19 Ott, 2007 8:43 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ultimo post perchè il tempo da perdere sta venendo meno:

melamelina, forse tu sei abituata a seguire e rispondere in modo così serrato a discussioni così dliranti su questo forum... io no, ho bruciato più calorie a seguire la discussione che a farmi due km di corsa, quindi fare le pulci su una c tralasciata, quando qui di solito partono congiuntivi che neanche il ragionier filini... insomma, fa abbastanza ridere.

Bigiagia, presumo che quando dici tutte quelle belle cose sull'impossibilità del dialogo tu ti riferisca anche a me: Muad ti ha detto che non capiva l'importanza delle foto della Goldin, tu gli hai risposto in tono saccentissimo; io ti ho detto la stessa cosa, e tu di nuovo la stessa reazione; io ho lasciato perdere il discorso sulle foto, perchè tanto non se ne viene a capo, e ti ho mosso delle critiche sul tuo atteggiamento, secondo me incompatibile con le tue apparenti intenzioni, e tu ti ostini in quell'atteggiamento.
Il fatto che tu creda che chi ha opinioni diametralmente opposte alle tue e le manifesti con la stessa forza che usi tu sia un perfetto ignorante è una tua convinzione totalmente infondata.

La mia impressione è che tu, forse Claudiom ancora di più, e chi per voi, siate pieni di nozioni... il nozionismo va bene perchè se gli altri vi ascoltano possono andare a verificare di persona le informazioni... poi Claudiom le butta lì e chi le raccoglie le raccoglie, buon per lui... ma tu mi sembri un missionario tra gli indigeni, più o meno nel 1600 (se si capisce la similitudine).
E adesso non sto più parlando della Goldin (lo specifico, mica che rispondi di nuovo che se le foto di 'sta tizia non mi piacciono, non capisco niente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervento da moderatore... Smile

La discussione diventa sempre più interessante, ma pregherei vivamente di discutere le idee, non le persone.

Aggiungo solamente, per evitare ogni equivoco, che non mi riferisco al messaggio precedente, ovviamente, ma a un indirizzo che sta prendendo la discussione e che potrebbe ucciderla. Cerchiamo invece di mantenerla viva. E per far ciò è necessario anzitutto rispettare le persone.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Ven 19 Ott, 2007 8:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daedalus
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops Ops
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
Qualcuno ha citato Fontana, certo lui fa solo tagli nelle tele, allora mi chiedo, dato che è così semplice, perchè nei millenni di pittura anteriori a lui nessuno abbia mai pensato di fare la stessa cosa Mah

Perché in genere le usavano per dipingere, o per farne vesti... Wink
Erano un po' banalotti, sì... Smile

Certo, per chi non ha visto mai un taglio di Fontana l'impatto è forte (o no). Ma se ne vedi 10, 100, 1000 diventa una noia mortale. Nelle arte-fiera degli ultimi vent'anni ne ho visti certamente qualche centinaio. Mica tutti uguali, eh? Qualcuno con un solo taglio, qualcuno con due o tre tagli ma diversamente inclinati, qualcuno rosso fuoco..

È come l'uovo di Colombo. Il primo che ci riesce vince il premio. Ma è anche il problema dell'arte contemporanea. Alcuni si pongono il problema di comunicare, la maggioranza si pone il problema d'essere originale. L'originalità dà visibilità, ma isola. Nessuno può fare tagli dopo Fontana, nessuno può esporre orinatoi dopo Duchamp. Ovvero lo può fare chiunque, ma l'operazione non interessa più nessuno.

Il problema dell'arte contemporanea è che mostra in maniera iperbolica la natura della nostra epoca, caratterizzata da un individualismo di massa. Ci si vuole distinguere dagli altri, dunque bisogna essere "originali". L'arte contemporanea è diventata il luogo in cui si gabella spesso per democratico un processo che è elitario e sommamente aristocratico. Mentre quel poveretto di Tiziano è imitabile e infatti è stato imitato per secoli, la tela tagliata di Fontana, l'orinatoio di Duchamp sono inimitabili.

Allora si può solo alzare il tiro. Dunque, se tagliare la tela non basta, si può fare esplodere l'opera, per esempio. Sembra eccessivo? Basta cercare Tinguely su Google... Wink
E dopo aver fatto esplodere l'opera? Da qualche decennio si sta riflettendo sulle macerie.

Con questi frammenti ho puntellato le mie rovine
T.S. Eliot, La terra desolata, 1922

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico, grazie per questo intervento! Mi pare un ottimo passo avanti verso un primo tentativo di sintesi di questa lunga, frenetica e interessante discussione. Smile

[edit] Forse, "sintesi" non è il termine più adatto, vista l'inestricabile complessità dell'argomento. Ma credo si siano centrati dei punti di notevole interesse.

_________________
matteoprati.com


Ultima modifica effettuata da holden il Ven 19 Ott, 2007 10:35 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovvero il trionfo dell'arte concettuale.
L'elezione dell'idea che si fa Arte essa stessa.
Non più la materia usata per la rappresentazione di un emozione o di un soggetto, ma il materiale che descrive l'idea.
wikipedia ha scritto:
La definizione di arte concettuale nel contesto dell'arte contemporanea si deve a Joseph Kosuth che lo utilizzò verso la metà degli anni sessanta per definire il suo obiettivo di un'arte fondata sul pensiero e non più su un ormai frainteso ed equivoco piacere estetico.


Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide puggioni
utente


Iscritto: 16 Apr 2006
Messaggi: 408
Località: cagliari

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'artista troppo originale si che si isola
E' l'essere eccessivamente originale che fa storcere il naso...le opere troppo originali sono troppo complicate da capire da accettare,anche se sono semplici e dirette...
La tazza del Cesso e' un invenzione Geniale in se per se ma,la vediamo e la usiamo tutti i giorni nella nostra intimita' e solitudine , e decontestualizzata diventa un'opera d'arte....spaventa

_________________
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda...

layil ha scritto:
Reportage? Dov'è il reportage...?


E risposta...

firefly ha scritto:
le sue foto non vanno giudicate come opere singole, in quanto vengono sempre presentate come una raccolta di diapositive proiettate con della musica. Ogni raccolta è un'opera con un titolo.

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

layil ha scritto:
Ok ultimo post perchè il tempo da perdere sta venendo meno:

melamelina, forse tu sei abituata a seguire e rispondere in modo così serrato a discussioni così dliranti su questo forum... io no, ho bruciato più calorie a seguire la discussione che a farmi due km di corsa, quindi fare le pulci su una c tralasciata, quando qui di solito partono congiuntivi che neanche il ragionier filini... insomma, fa abbastanza ridere.

Bigiagia, presumo che quando dici tutte quelle belle cose sull'impossibilità del dialogo tu ti riferisca anche a me: Muad ti ha detto che non capiva l'importanza delle foto della Goldin, tu gli hai risposto in tono saccentissimo; io ti ho detto la stessa cosa, e tu di nuovo la stessa reazione; io ho lasciato perdere il discorso sulle foto, perchè tanto non se ne viene a capo, e ti ho mosso delle critiche sul tuo atteggiamento, secondo me incompatibile con le tue apparenti intenzioni, e tu ti ostini in quell'atteggiamento.
Il fatto che tu creda che chi ha opinioni diametralmente opposte alle tue e le manifesti con la stessa forza che usi tu sia un perfetto ignorante è una tua convinzione totalmente infondata.

La mia impressione è che tu, forse Claudiom ancora di più, e chi per voi, siate pieni di nozioni... il nozionismo va bene perchè se gli altri vi ascoltano possono andare a verificare di persona le informazioni... poi Claudiom le butta lì e chi le raccoglie le raccoglie, buon per lui... ma tu mi sembri un missionario tra gli indigeni, più o meno nel 1600 (se si capisce la similitudine).
E adesso non sto più parlando della Goldin (lo specifico, mica che rispondi di nuovo che se le foto di 'sta tizia non mi piacciono, non capisco niente).


Allora layil, nel rispetto delle persone, come invita il moderatore,
facciamola crescere sta riflessione. Quindi sii gentile, poni delle domande
precise, perchè sinora non ho capito quello che chiedi, ammesso che tu abbia chiesto qualcosa.
Per il resto mi sembra che stiano apparendo altri utenti che conoscono
e hanno pure visto mostre della Goldin, e stanno portando contributi
conoscitivi sul suo lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, ma oggi non ho tempo di seguire che ho un po' da fare.
Vedo che la discussione sta deviando sull'arte contemporanea in genere.

Bigiagia la domanda è sempre quella: cosa fa della Goldin una grande della fotografia, alla luce di tutte le cose che ho detto, forse in un linguaggio poco intellettuale, ma credo comprensibilissime.
Penso che un qualche tipo di risposta sia già stato dato: io continuo a non essere d'accordo, in linea con le mie esperienze e le mie conoscenze; non posso sicuramente fare cambiare idea a te, che giustamente sei coerente con le tue, di esperienze e conoscenze.
Altre persone si stanno facendo la loro idea, approfondendo.
Comunque grazie per la cordiale apertura.

Pask, la mia idea di reportage non collima con le foto che ho visto, mi spiace.

Buon proseguimento!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Proprio qui sta la differenza: i sex pistols, per come li conosco io, hanno fatto almeno una canzone che esprimesse coerentemente tutto quanto..

Esprimesse che cosa??
E comunque resta il fatto che fossero dei pessimi musicisti, che Rotten non sapesse cantare, che le canzoni fanno schifo, che la critica non li ha solo stroncati, ma ha tentato di emarginarli...ma rimangono una delle band più importanti della storia, esclusivamente per aver avuto il coraggio di stravolgere tutti gli schemi in cui si viveva in Inghilterra alla fine degli anni 70. Questo pregio lo si può attribuire anche alla Goldin, e tanto basta perchè valga la pena, almeno una volta, di parlarne.

Poi così come non andrei mai a vedere un concerto di una band come i sex pistols, posso capire che tu non andresti mai a vedere una mostra della Goldin...ma, come già osservato, questo è un altro discorso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
...mi basterebbe che scriveste Kubrick come è scritto, ma questi sono i tempi

si...mi pare davvero la cosa più importante della discussione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

layil ha scritto:
Pask, la mia idea di reportage non collima con le foto che ho visto, mi spiace.

Nessun problema Smile
Qual'è la tua idea di reportage?

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
...mi basterebbe che scriveste Kubrick come è scritto, ma questi sono i tempi

si...mi pare davvero la cosa più importante della discussione...


Grazie Sprinellino

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi