photo4u.it


sapreste spiegarmi questo???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 6:34 pm    Oggetto: sapreste spiegarmi questo??? Rispondi con citazione

bhe cmq... sto solo all'inizio... è molto molto elementare ma prometto che in seguito saranno più interessanti...
ciauzzz



ufolo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1207 volta(e)

ufolo.jpg



_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico solo che io non lo saprei fare! Ok!
_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no guardi ti assicuro che non ci vuole tutta sta scienza... Smile ... basta un prog 3d... ciauzz
ciauzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra ben eseguita, mi rende dubbioso solo l'ombra! Smile Ok!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe la luce, di tipo direct, e stata posizionata parallela alla congiungente spigo del palazzo e sua ombra corrispondente... magari forse ho sfasato un po il piano che riceve l'ombra... potrebbe darsi...
ciauzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora che ci penso credo che vic abbia ragione.
L'ombra doveva essere inclinata dall'altra parte!
Vedi le ombre dei balconi. Wink

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per essere inclinata dall'altra parte intendi con la punta in basso a sx?.. suppongo... ma se fosse stato cosi le facciate dei palazzi sarebbero state completamente in ombra.. poichè il sole sarebbe stato posto alle spalle di questi (e quindi in faccia rispetto me) e non di fronte... ecco quindi che essendo provenire dalle mie spalle la luce del sole proietta l'ombra verso la dx del disegno.. e rende illuminate le facciate del palazzo...
sempre che tu intendessi questo per l'errore sull'ombra...
ciauzzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok mi hai steso! Sò morto
Hai ragione! Ok!

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2004 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehhhhhhhhh vittoriaaaaa!!! Oh yeah! ... scherzo Smile... cmq è sempre interessante chiarirsi... tuttavia... l'ombra non convince perfettamente anche me.. solo che ancora devo capire il problema...
ciauzzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no l'ombra è sbagliata così.. o la facevi più corta e non così allungata(ma mi sa che sarebbe stata sbagliata)o la mettevi affianco alla palla(dietro)
cmq Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dici appiccicata alla palla?.. come se fosse attaccata al muro?... cmq se congiungi gli estemi dell'ombra del coso sono paralleli al piccolo pezzo d'ombra di spigolo che si vede sotto... cmq mi sa di non aver capito molto... perchè è sbagliata l'ombra....?
cmq grazie e ciauzzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gabry
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2004
Messaggi: 1389
Località: massa

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con l'ombra sbagliata secondo me dovevi metterla dalla parte opposta e un po meno allungata.
apparte questo bel lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ombra è giusta in quella paerete ma va affianco alla palla..mmm dietro.
se no va inclinata dall'altro lato(ma mi s adi + che va dietro.)la luce proviene da destra come fa l'ombra a stare a destra?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se ho capito bene le vostre intenzioni... ma mi pare di aver risposto sopra... l'ombra sta a dx perchè la luce proviene da sx...(detta così sembra un controsenso... ma relativamente allìombra viene da sx.. o meglio la luce proviene spalle alla vista) la cosa che mi lascia perplesso è il fatto di aver inclinato male il muro sul quale ho proiettato l'ombra... cmqa farò qualche prova
sempre che abbia capito la vostra critica

ah ps..
cmq grazie a tutti Smile

ri ps..
riguardando la foto ho capito una cosa... un buon riferimento è l'ombra dello spigolo... se proietto i raggi da li.. posso ricavare la posizione esatta per avere l'ombra come l'ho fatta io... e in effette il cosoide dovrebbe essere più in alto e un po più a sx...
ciauzzz

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come fa a provenire da snistra(la luce) s el'ombra degli altri balconi va a sinistra?
se la luce viene da sisnistra allora l'ombra è giusta ma le altre ombre no.
a me sembra che la luce venga d adestra...poi vedi tu Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa non mi sono spiegato per niente bene... ci riprovo... dal tuo punto di vista è giusto dire che la luce venga da dx... è così altrimenti l'ombra dei balconi..etc etc... quando io dico che la luce viene da sx.. intendo dire a sinistra rispetto al palazzo... ovvero... sinistra del palazzo... fronte palazzo... destra palazzo retro palazzo... in pratica se ti metti su uno di quei balconi e invece di guardare dritto avanti a te... ruoti di 90° verso l'ellissoide.. vedrai che la luce verrà da sx... dalle tue spalle... guardando la foto così com'è.. chiaramente sono d'accordo con te... in ogni caso sono due riferimenti che raggiungono lo stesso risultato... io ho usato questo un po più contorto per regolarmi nell'ambiente 3d con la luce... e mi è rimasto impresso... ciauzzzz 8)
_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blah Blah Blah Blah Blah Blah Blah Blah Blah
hologhost mi hai ubriacato con le tue parole! Very Happy Ok!

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ri ps..
riguardando la foto ho capito una cosa... un buon riferimento è l'ombra dello spigolo... se proietto i raggi da li.. posso ricavare la posizione esatta per avere l'ombra come l'ho fatta io... e in effette il cosoide dovrebbe essere più in alto e un po più a sx...


Bravo!!!! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

Smile Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
quaalude
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 198
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello..
surreale: da una dimensione all'altra

quale programma 3 d hai usato?

ciao

_________________
*** most people keep the brain between the legs ***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi