Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 12:16 am Oggetto: farsi l'illuminazione da studio |
|
|
ragazzi, ho visto che vi ingegnate con pannelli riflettenti e softbox...
ma qualcuno ha mai provato a costruirsi dei sistemi per illuminare i propri soggetti?
io pensavo di usare quei fari da 500W, robe del genere, però non saprei come "trattare" la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
dunque, io starei costruendo un piccolo sistema di illuminazione caslinga ma mentre acquisto pezzi ecc sto incontrando qualche difficoltà
Il mio impianto luci è così costruito:
2 fretti da esterno alogeni da 500W l'uno
1 faro alogeno (da cinepresa) da 1000W
pannelli riflettenti di vari materiali (stoffa bianca, carta argentata, ecc.)
Tuttavia ci sono aspetti positivi (i costi quasi nulli) e aspetti negativi (in studio si usano le "luci fredde" mentre utilizzando i faretti alogeni li devi tenere lontano da te almeno 2 metri altimenti ti sembra ferragosto).
Comunque prossimamente posterò foto.  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono scordato la cosa principale, le temperature (in gradi Kelvin) delle lampade da studio mi pare stiano attorno ai 5000 K- 5500 K mentre le temperature colore degli alogeni sono 3000 K- 3500 K (anche se naturalmente non essendo prodotti dedicati alla fotografia quando li acquisti nessuno te lo sa dire).
Fai attenzione a questo perchè devi sempre compensare o le tue foto avranno dominanti gille, rosse,ecc. in poche parole occhio anche a che macchina usi.  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie, franz!
una curiosità: cos'è un faro da cinepresa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:28 am Oggetto: |
|
|
dunque è un vecchio faro alogeno che possedevo e che mio padre acquistò molti anni fa per una cinepresa, ti allego una foto (perdonane la qualità).
Comunque è semplicemente un bel faro alogeno da 1000 W (a proposito, essendo un oggetto vecchio questo lo tengo acceso poco e poi lo faccio raffreddare)  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Mi sono scordato la cosa principale, le temperature (in gradi Kelvin) delle lampade da studio mi pare stiano attorno ai 5000 K- 5500 K mentre le temperature colore degli alogeni sono 3000 K- 3500 K (anche se naturalmente non essendo prodotti dedicati alla fotografia quando li acquisti nessuno te lo sa dire).
Fai attenzione a questo perchè devi sempre compensare o le tue foto avranno dominanti gille, rosse,ecc. in poche parole occhio anche a che macchina usi.  |
Quello non ha molta importanza, perchè se fai B/N la temp. colore non ti interessa, se fai colore digitale, basta che fai la taratura del bianco prima di fotografare, se fai colore tradizionale il laboratorio che stampa se è un laboratorio di qualità fa le correzioni del caso, il problema nasce con le dia a colori, con quelle devi per forza filtrare in ripresa...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Franz ha scritto: | Mi sono scordato la cosa principale, le temperature (in gradi Kelvin) delle lampade da studio mi pare stiano attorno ai 5000 K- 5500 K mentre le temperature colore degli alogeni sono 3000 K- 3500 K (anche se naturalmente non essendo prodotti dedicati alla fotografia quando li acquisti nessuno te lo sa dire).
Fai attenzione a questo perchè devi sempre compensare o le tue foto avranno dominanti gille, rosse,ecc. in poche parole occhio anche a che macchina usi.  |
Quello non ha molta importanza, perchè se fai B/N la temp. colore non ti interessa, se fai colore digitale, basta che fai la taratura del bianco prima di fotografare, se fai colore tradizionale il laboratorio che stampa se è un laboratorio di qualità fa le correzioni del caso, il problema nasce con le dia a colori, con quelle devi per forza filtrare in ripresa...
 |
Sagge le parole di Roberto Carta, anche io ricercando nel web informazioni prima di "costruire" ho incontrato gente che esponeva il seguente problema, tuttavia non me lo sono posto poichè scatto solo ed esclusivamente in digitale e tra le impostazioni in ripresa e il lavoretto in post work...
BUON LAVORO  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:31 am Oggetto: |
|
|
in effetti neanche io...
aspetto le foto del tuo studio per ispirarmi!
a proposito... ma dove lo allestirai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
eh ehe he, tra la camera, il garage....non lo so!!!
La mi idea di studio te la posterò con i disegni oggi pomeriggio, così comprenderai che voglio fare entrare in una valigia tutto il necessario in modo da creare un' attrezzatura portatile che posso aprirein 5 minuti utilizzare e poi richiudere.
eh ehe eh
Attendi ancora qualche ora...  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
eh ehe he, tra la camera, il garage....non lo so!!!
La mi idea di studio te la posterò con i disegni oggi pomeriggio, così comprenderai che voglio fare entrare in una valigia tutto il necessario in modo da creare un' attrezzatura portatile che posso aprirein 5 minuti utilizzare e poi richiudere.
eh ehe eh
Attendi ancora qualche ora...  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
bellissimo! aspetto con ansia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
ecco, ho abbreviato i tempi, sto disegnando...  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
bellissimo! aspetto con ansia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
PERDONATE IL DISEGNO PESSIMO E IMMAGINATELO IN PROSPETTIVA (A SCUOLA IL DISEGNO E' QUELLO TECNICO PER CUI NON SO COME MA HO 8 SUL PAGELLINO)
Dunque ecco a voi la bozza del mio piccolo studio:
-STRUTTURA FONDALE: mi è stata consigliata da un membro del forum, la devo ancora acquistare e assemblare ma è economicissima consiste in tubi di plastica (le cannette rigide che usano gli elettricisti, quelle in plastica grigia) e le giunture si acquistano già fatte, quindi basta comprere metri di tubo e tagliarli per poi assemblarli con le relative giunture. La struttura servirà per mantenere la stoffa dei fondali intercambiabili. (per cominciare sceglierò un colore di stoffa abbastanza versatile, forse addirittura lo stesso bianco andrà bene)
-LUCI: sono quelle di cui abbiamo parlato fino ad ora e le ho disegnate in quel modo ma naturalmente devono essere sempre spostate per adeguarsi allo scatto che si vuole eseguire (delineare contorni, eliminare le ombre, ecc.)
Nei disegni che seguiranno posterò tutte i "gadgets" che sto preparando alla mia attrezzatura (filtri alle luci, clip per attaccare le luci alla struttura del fondale, ecc.)
 _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
Mi ero dimenticato il disegno...  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
potete prendere in considerarzione l'uso di neon con temperatura di luce di 5500 K con un indice di resa colore vicino al 100% ....... se ne trovano della philips ma costa molto più dei neon normali (cira 12€ a neon) piu il reostato elettronico (uno ogni due neon)
comunque sarebbe il sistema che utilizzano gli illuminatori modello Lupo
www.lupo.it _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
per un costo complessivo di...???  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
difficile dirlo gli illuminatori lupo partono da un minimo di 4 neon
poi devi costruire il supporto e metterci i portaneon
il vantaggio è quello di avere una luce naturale fredda e che non necessita di diffusore ma non tutti sono convinti della validità di questo sistema
io non ho mai provato ........... comunque c'è una discussione in giro su questi illuminatori prova a fare una ricerca  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille.....purtroppo a saperlo prima sarebbe stato meglio ma non credo che avrei intrapreso quella strada...per le tasche di un quindicenne sono troppi dindini  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franz utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2004 Messaggi: 730 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ecco dove avevo visto la struttura porta fondale!!!!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393
GRAZIE SPINELLINO  _________________ ...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|