Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 6:56 pm Oggetto: inizio ad avere le idee + chiare per l'acquisto.. |
|
|
Ciao a tutti,
innanzitutto ringrazio tutti coloro che mi hanno dato consigli e risposte ai miei precedenti quesiti.
Sempre a proposito di questo benedetto acquisto, comincio ad avere le idee più chiare: ho deciso che sarà compatta ma dotata di grande zoom.
Infatti ho capito che di una compatta anche di qualità ma con poco zoom ottico non risolvo i miei "problemi". In effetti a capirlo ci voleva poco ma ho realizzato tutto ciò solo l'altro giorno quando sono andato alla recita di fine scuola di mia figlia (1° elementare). Ho portato la mia onesta e ancor valida Minolta analogica, dotata di zoom 140 ... e le foto pur da una distanza di 5-6 metri le ho dovute fare tutte alla max focale. Mi son detto : cosa me ne faccio di un 4x con max 5 mp ( anche perchè i prezzi che hanno quelle superiori sono fuori budget) se poi devo ingrandire sempre tutto? Bene ora vi chiedo...e soprattutto ai grandi esperti (Aaron, Mike mi sentite?):
-Fuji s5000 italiana a 330 euro
-Canon s1 italiana a 530 euro
-Minolta Z2 italiana a 482 euro
(esempio prezzi di Sanmarino photo)
Tra la Fuji e la Canon ci sono 200 euro che forse sono un pò troppi per le differenze che hanno, in effetti sembra che la S1 sia la migliore ma ne val la spesa?.. o no? con quei soldi ci compro le memorie! Inoltre a quel prezzo allora posso pensare alla s7000.
La Minolta?? non ne parla mai nessuno.
Che faccio??? Grazie a tutti e buon weekend!
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 7:08 pm Oggetto: |
|
|
la canon s1 costa di più perchè ha lo stabilizzatore di immagine.. ti consente di scattare con tempi maggiori ed evitare il mosso che avresti inevitabilmente con un ottica non stabilizzata..
io ho la fuji s5000..e posso dirti che ha un flash abbastanza potente (circa 6 metri)
la z2 è 4mp ha una funzione macro migliore rispetto alle altre due..
la fuji è un po più rumorosa rispetto alle altre due e ha tempi lunghi limitati a 2 secondi contro i 16 delle altre.. se vuoi scattare foto notturne in luoghi non illuminati potrebbero servirti..
nei soliti siti tipo steve's digicam e dcresource trovi recensioni di tutte e due.. ti consiglio di guardare le foto di esempio e di scegliere quella che ti piace di più, le caratteristiche sono simili.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 7:09 pm Oggetto: Re: inizio ad avere le idee + chiare per l'acquisto.. |
|
|
maxtrenette ha scritto: |
La Minolta?? non ne parla mai nessuno.
Che faccio??? Grazie a tutti e buon weekend!
Massimo |
Minolta e meno pubblicizzata delle piu blasonate Nikon o Canon
ma ti assicuro che non ha niente da invidiare anzi per alcune cose e superiore e i due marchi che ti ho nominato alcune cose le hanno copiate proprio dalla minolta
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
pare che la minolta sia velocissima nell'autofocus.. intorno a 0.3 sec.. e ha la messa a fuoco predittiva per scene di azione.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Gennaro_ utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2716 Località: Piemonte
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 7:14 pm Oggetto: |
|
|
aratrus ha scritto: | pare che la minolta sia velocissima nell'autofocus.. intorno a 0.3 sec.. e ha la messa a fuoco predittiva per scene di azione.. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 10:51 pm Oggetto: |
|
|
La Minolta è buonissima, i difetti più eclatanti sono la rumorosità dell'ottica e l'assenza di stabilizzatore per il teleobbiettivo, ma in quella fascia di prezzo non ce l'ha nessuno.
E' una buona opzione la Minolta, anche la Z1 se ti bastano 3 MP (non ci sono enormi differenze tra le due a parte quello). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 8:29 am Oggetto: |
|
|
...in effetti non ho mai pensato che la Minolta fosse inferiore come marca alle altre, prova ne è il fatto che la mia reflex era una Minolta x700 e la mia compatta attuale una Minolta.
Ieri dopo aver potuto toccare con mano, sulle Z1/Z2 ho però alcune perplessità: innanzitutto (anche l'occhio vuole la sua parte) esteticamente non mi piacciono , prendendole in mano mi danno l'impressione di fragilità, non mi convincono. Penso che la scelta a questo sia da fare tra S1 e S5000 ...200 euro +0- di differenza...sono molto incerto, non so se valga la pena.
La differenza + consistente mi sembra sia lo stabilizzatore, giusto?
Per i possessori della S5000: Ne avete mai sentito la mancanza?
Con quella cifra prendereste la S1 o la S7000 o infine la S5000 + memorie risparmiando i soldini?
Ciao e grazie
Massimo
...e venite a Genova!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:38 am Oggetto: |
|
|
io se avessi avuto i soldi avrei preso la s1.. usa CF ha lo stabilizzatore.. è USM e produce belle immagini.. oppure se ci arrivi puoi pensare alla panasonic FZ10 zoom 12X stabilizzato e ottica LEICA. 4 mp _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 11:03 am Oggetto: |
|
|
Beh immagino che scattare a 10x ad 1/60 senza stabilizzatore sia impossibile. Fai conto che in tele hai bisogno di più luce... è importante secondo me. Comunque può anche essere che hai una mano straferma e allora... _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Hai pensato alla Minolta A1 piuttosto che alla Z1/Z2, il prezzo è sceso parecchio, ottima makkina e con ottica stabilizzata!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 12:54 pm Oggetto: |
|
|
...eheheheheheh !!! lo sapevo che qualcuno mi avrebbe detto..già che ci sei comprati questa o quella visto che si è abbassato il prezzo!! No ho deciso che oltre alla S1 non vado...e siamo già ai limiti, visto che poi ci sono le memorie, le batterie,il caricabatteria. A proposito, Fuji S5000 o Canon S1 che sia, cosa mi consigliate come corredo di memorie?
Meglio due da 128, una da 256 oppure...boh??? Se mi aiutate riesco a fare i preventivi totali di spesa così mi regolo.
Grazie !!!!
massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 12:55 pm Oggetto: |
|
|
...e senza contare come insegna il buon Mike che ci vuole per la S1 anche l'adattatore per il filtro polarizzatore (compreso nel prezzo della Fuji) e il filtro...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
guarda che le fuji usano le XD che costano il doppio della CF che usa la canon.. un adattatore per filtri costa poco rispetto al risparmio.
il filtro lo devi comprare comunque.. con la canon mi sembra che danno anche il telecomando..  _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bubas utente

Iscritto: 29 Mgg 2004 Messaggi: 216 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Considera che la fz10 ha già batteria ( con notevole autonomia) e caricabatteria inclusa.
Ma non voglio essere di parte......
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bene ora vi chiedo...e soprattutto ai grandi esperti (Aaron, Mike mi sentite?):
-Fuji s5000 italiana a 330 euro
-Canon s1 italiana a 530 euro
-Minolta Z2 italiana a 482 euro |
Eliminerei la Minolta per il prezzo (tanto vale spendere un po' di più per la Canon o notevolmente di meno per la Fuji).
Citazione: | La differenza + consistente mi sembra sia lo stabilizzatore, giusto?
Per i possessori della S5000: Ne avete mai sentito la mancanza? |
Lo stabilizzatore è il vero elemento da valutare nell'acquisto, quello che davvero fa la differenza; non lo sattovaluterei ma nemmeno lo sopravvaluterei. Mi spiego: hai fatto l'esempio della recita scolastica; be' io recentemente me ne sono fatte due, ed il problema pricipale è che vengono tempi così bassi che non è questione di stabilizzatore, ma di soggetti troppo veloci per i tempi di scatto. Insomma, i bambini venivano mossi perchè con 1/30 - 1/15 di secondo non riesci a "congelarli", stabilizzatore o meno. E, in ogni caso, una foto a 400mm non è che si possa fare, solitamente, a volo (per problemi di inquadratura e messa a fuoco) trattandosi quasi sempre di una foto ben studiata; lavorare con queste focali non è come fare una foto di gruppo al campeggio, sia ben chiaro. Comunque lo stabilizzatore è meglio averlo che non averlo, questo è evidente. Devi decidere tu se la differenza di prezzo è ragionevole o meno (a me 200 euro di differenza sembrano ancora troppi, sinceramente; ma dipende dalle tue esigenze e disponibilità personali)
Citazione: | guarda che le fuji usano le XD che costano il doppio della CF che usa la canon.. un adattatore per filtri costa poco rispetto al risparmio. |
Non è proprio così; ci si lamenta spesso che la Fuji comprime troppo. Questo sarà pur vero, ma il risvolto della medaglia è che i file prodotti sono più piccoli; in altre parole le XD costano di più, ma a parità di taglio ci salvi più foto, quindi alla fine il costo è abbastanza comparabile. D'altra parte non interessa quanto è grande la scheda di memoria in assoluto, ma quante foto ci si possono salvare, giusto?
Citazione: | Per il corredo 2 da 128 sono più che sufficenti (50 foto a 4MP per ognuna). |
Ecco, ad esempio: utilizzando 2 xd da 64 fai circa 162 foto da 3MP (81 foto per ognuna).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:32 pm Oggetto: |
|
|
...grazie a tutti e...grande Babbo Mike!
Allora per quanto riguarda la recita venerdi mi becco anche io la seconda (la figlia + piccola stavolta) e vedremo, tuttavia anche senza usare la focale 400 penso che a 200 ci si possa tranquillamente arrivare...anche senza stabilizzatore giusto Mike? Io quando usavo la reflex con lo zoom 70-210 ho fatto un sacco di foto a focali spinte a mano libera senza avere grossi problemi e sicuramente la macchina pesava di più.
Penso inoltre alle vacanze estive mi sa che di schede di memoria ne dovrò comprare a Kg... ma sono così care quelle per la Fuji? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aratrus utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 1092 Località: cagliari
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 12:18 am Oggetto: |
|
|
una da 256 costa circa 120 euro.. io le ho viste all'auchan a 114.. _________________ LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxtrenette nuovo utente

Iscritto: 12 Mgg 2004 Messaggi: 30 Località: Genova
|
Inviato: Lun 14 Giu, 2004 3:11 pm Oggetto: |
|
|
mumble mumble mumble....
Fuji S5000 o Canon S1???? 200 euri di differenza memorie e batterie e caricabatterie escluse....
Il problema è che in effetti mi vien da pensare che + o - con i soldi della S1 ci esce la S7000!!!
Come dire...meglio una 3.2 mp con zoom 10X stabilizzato o una 6 mp, zoom 7X?...o come probabilmente il buon senso di padre di famiglia risparmioso mi consiglia e cioè la onesta e meno cara S5000???
Ma sinceramente,cari esperti, ditemi un pò... alla fine della fiera per un uso famiglia c'è tutta sta differenza??? I soggetti belli da fotografare ce li avrei...(le mie tre piccole donne), il manico del fotografo..bè insomma una volta da giovane forse....quindi mi manca solo l'attrezzo giusto!
ciao a tutti/e
massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|