photo4u.it


10 Maggio 2012: Evento Leica
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 14 Mar, 2012 7:25 pm    Oggetto: 10 Maggio 2012: Evento Leica Rispondi con citazione

... staremo a vedere:

http://www.stevehuffphoto.com/2012/03/14/new-leica-announcement-may-10th-2012/

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo in giro che dopo il caput di kodak pare che in Leica abbiano problemi a sostituire i sensori delle M9 (ove necessario)...il che potrebbe significare che il 10 maggio, che in inglese è May 10th, non sia solo il giorno della mirrorless ma anche della M10? E chi fornirebbe i sensori? Leggevo da qualche parte che si parla di Fuji (non sarebbe per nulla male come idea).


Nota a margine: non è che ormai, considerando che Leica, quella con la L maiuscola e non Panasonic rimarchiate, produce stabilmente macchine digitali, sia il caso di aprire una sezione dedicata a Leica, lasciando questa sezione solo alla pellicola?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sorprenderebbe che i sensori li fornirà panasonic
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che i sensori per micro 4/3 facciano miracoli...diciamo che per una macchina da millemila euri vorrei il top. Per me l'opzione fuji avrebbe senso, anche in considerazione di 2 cose:

1) la x1 è apsc, quindi di concorrenza diretta non ce n'è
2) Panasonic punta sui grandissimi numeri, e non è certo la m10 a generare grossi numeri, mentre fuji ha da sempre puntato sulle nicchie e quindi immagino che le linee produttive siano dimensionate di conseguenza

Altra cosa, come dicevo sopra, fuji con la x1 ha tirato fuori un super sensore, immaginarlo a 20-22 megapixel in versione 24x36 sarebbe a leica quello che le mancava dal punto di vista della qualità d'immagine (ottime lenti, sensore non certo al top, almeno a sentire i pareri in giro).

Vedremo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una macchina da millemilaeuro panasonic è in grado di produrre un sensore dedicato, apsc o magari anche ff. Panasonic ha risorse economiche superiori rispetto a fuji. Fuji si sta reinventando una offerta ben articolata con i suoi fuoriclasse e le sue punte in grado di porsi come antagonista di leica. Panasonic è partner oramai storico, che non ha un offerta top e fornire i sensori a leica gli permetterebbe di quadrare il cerchio.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A sentire Canon, l'unico attore del mercato fotografico digitale da tenere seriamente sott'occhio è Fuji per la sua esperienza nei sensori.

Un eventuale cambio in casa Leica tra Panasonic e Fuji non mi sorprenderebbe affatto, se è stata la prima (non ne sono certo) a fornire l'elettronica ed i sensori ai tedeschi di cui tutti si lamentano (neri a melanzana nella M8, sensori spaccati nella M9 e bachi dappertutto) direi che è anche una mossa saggia; Panasonic ha avuto molto tempo per aggiustare il tiro e non è riuscito a farlo.

Ma non mi meraviglierebbe nemmeno che la partnership continui invariata.

Comunque vada aspettiamo con ansia questo evento Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alex i sensori erano kodak, quindi il cambio è scontato...verso dove "nin si sa"
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male che l'ho scritto che non ne ero certo Very Happy

Attendiamo fiduciosi

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente la divisione che si occupa dei sensori e' stata ceduta alla platinum equity. e la produzione procede come prima.

detto questo e' probabile che in ogni caso la futura telemetro leica montera' un cmos, per video, alti iso, ecc... (ahime'...)

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si luuca, ma se al momento, come pare, qualche problema a reperire i sensori ce l'hanno, probabilmente la cessione ha "influito" su questo aspetto.

Magari la platinum equity ha in mente di concentrarsi su altro tipo di settore (compatte? cellulari? boh).

In ogni caso io non mi dispererei troppo sull'introduzione dei cmos, con tutta la relativa possibilità di far video, avere il live view, ecc. ecc. L'importante è che l'utente leica abbia sempre il solito ottimo telemetro e non si senta meno fotografo se la propria macchina fotografica permette anche altro genere di cose.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
si luuca, ma se al momento, come pare, qualche problema a reperire i sensori ce l'hanno, probabilmente la cessione ha "influito" su questo aspetto.

Magari la platinum equity ha in mente di concentrarsi su altro tipo di settore (compatte? cellulari? boh).

In ogni caso io non mi dispererei troppo sull'introduzione dei cmos, con tutta la relativa possibilità di far video, avere il live view, ecc. ecc. L'importante è che l'utente leica abbia sempre il solito ottimo telemetro e non si senta meno fotografo se la propria macchina fotografica permette anche altro genere di cose.


il problema e' che l'aggiunta di queste funzioni accessorie non puo' che rendere piu' complessa l'ergonomia della futura leica (menu' piu' articolati, piu' tasti e comandi...)
mi dispiacerebbe perche' ho sempre ritenuto che l'estrema semplicita' sia un plus non da poco per il sistema M, il quale offre un'esperienza totalmente differente (non migliore o peggiore!) dalle reflex tradizionali.

non basta dire "ma tanto io quelle funzioni non le uso".
perlomeno non a me, non sono abbastanza forte da resistere alle sirene della tecnologia Very Happy
conseguentemente cambierebbe il mio approcio fotografico...
capisco che possa sembrare un discorso da invasato, ma... ma niente, e' proprio un discorso da invasato! Very Happy

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2012 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luuca ha scritto:
il problema e' che l'aggiunta di queste funzioni accessorie non puo' che rendere piu' complessa l'ergonomia della futura leica (menu' piu' articolati, piu' tasti e comandi...)
mi dispiacerebbe perche' ho sempre ritenuto che l'estrema semplicita' sia un plus non da poco per il sistema M, il quale offre un'esperienza totalmente differente (non migliore o peggiore!) dalle reflex tradizionali.

non basta dire "ma tanto io quelle funzioni non le uso".
perlomeno non a me, non sono abbastanza forte da resistere alle sirene della tecnologia Very Happy
conseguentemente cambierebbe il mio approcio fotografico...
capisco che possa sembrare un discorso da invasato, ma... ma niente, e' proprio un discorso da invasato! Very Happy

Da possessore di M6 e M9 non posso che quotarti... Ok!
Con la mia ex D3 non avevo lo stesso modo di approcciare la fotografia.. E non bastava limitarsi nelle funzioni.. Chiaramente chi compra un corpo del genere deve ben sapere a cosa va in contro.. Ed é solo apprezzando il differente approccio che si può apprezzare il sistema M.. Wink

_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
56decibel
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2012 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tore jr ha scritto:
Chiaramente chi compra un corpo del genere deve ben sapere a cosa va in contro.. Ed é solo apprezzando il differente approccio che si può apprezzare il sistema M.. Wink


Ti straquoto. Purtroppo si leggono tante prese di posizione, sbagliate secondo me, che vengono soprattutto da chi non ne ha mai presa in mano nemmeno una in vita sua, ma del resto i forum sono fatti anche di questo Rolling Eyes
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non vorrei insistere troppo...però è come il video sulle reflex. Prima tutti a dare addosso alle case, adesso è uno dei motivi di aggiornamento dei corpi reflex. Io sono convinto che una cosa se ce l'hai puoi non usarla, se non ce l'hai, anche se ti serve, ti attacchi. E' chiaro che se inserire nuove cose va ad intaccare la "perfezione" delle altre, non vale la pena il cambio, ma se la M9 oltre all'ottimo telemetro (provato per qualche minuto) avesse anche la possibilità di vedere dal monitor posteriore ti permetterebbe di fare anche scatti diversi dal solito.

Ad esempio una foto come questa



ho potuto farla con la X-pro1 grazie alla visione TTL, perchè causa parallasse col mirino disassato e visione ottica vedevo tutt'altro. Ora è chiaro che userò praticamente sempre il mirino ottico ma, in questo caso specifico, non avrei potuto fare questa foto senza la visione TTL. Auto-castrarsi bloccando una cosa possibile senza sforzo per me è comunque un errore...ad estremizzare verrebbe da chiedersi perchè mettere il monitor su una M digitale, l'esperienza M è comunque diversa (il fatto di poter rivedere le foto cambia il modo di fotografare, almeno in parte)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
56decibel
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credimi, non vi è nessuna difficoltà a scattare una foto come questa con la M, che sia la 9 la 8 o la 7 e via dicendo, traguardando dal mirino preposto. Se ho interpretato male il tuo intervento mi scuso in anticipo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo dire che guardando dal mirino ottico, essendo disassato, mi trovevo a inquadrare pensando di avere gli occhi liberi dalle sbarre, mentre poi regolarmente nella foto l'occhio era coperto, causa diversa angolazione
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corro a vendere l'M9 allora! Pallonaro
_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tore jr ha scritto:
Corro a vendere l'M9 allora! Pallonaro


Contributo ricco di sostanza il tuo Ok!

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tore jr
utente


Iscritto: 29 Gen 2011
Messaggi: 254
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Contributo ricco di sostanza il tuo Ok!

Si fa per scherzare Wink

Si é detto altre volte che Leica é così.. Se uno compra una M9 sperando di poterlo usare come una Reflex con tutti gli accessori vari, semplicemente sbaglia.. Possiamo star qui a discutere cent'anni dei "difetti" della Leica.. Sarei io il primo a elencarteli in maniera oggettiva.. Ma non lo faccio.. E sai perché? Perché la M9 non é una reflex.. O la ami, o la odi.. Per quanto mi riguarda non esistono vie vi mezzo..

Nella mia l'unica cosa che cambierei é il sensore.. Ben inteso, il ccd senza filtro aa a bassi iso non lo batte nessuno.. Ok! Ma sopra i 1000 ogni tanto mi piacerebbe poterci andare Crying or Very sad

_________________
Follow me on www.gianmariaveronese.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
56decibel
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tore jr ha scritto:
Si é detto altre volte che Leica é così.. la M9 non é una reflex.. O la ami, o la odi.. Per quanto mi riguarda non esistono vie vi mezzo..


Nella mia l'unica cosa che cambierei é il sensore.. Ben inteso, il ccd senza filtro aa a bassi iso non lo batte nessuno.. Ok! Ma sopra i 1000 ogni tanto mi piacerebbe poterci andare Crying or Very sad


Esatto Gianmaria, concordo con la prima parte del tuo pensiero, ma per gusti e "necessità" diverse da quelle che possono essere le tue o di altri utilizzatori del sistema M digitale io l'unica cosa che proprio non cambierei è il sensore, proprio perchè per le mie necessità non supero mai i 400/640 Iso. Come ripeto, questo è solo il mio pensiero. Wink Un'ultima cosa, se per caso vai alla MIA la prossima settimana è facile che ci si incontri.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi